Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso prodotti
Spett. Farmaè, In data 4 maggio ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 prodotti (# 1018399202) pagando contestualmente l’importo di 53,38 €. Ho contattato più volte il servizio clienti tramite form per conoscere lo stato dell'ordine senza però ottenere risposta. Il 19 maggio quindi ho provveduto a richiedere il rimborso dei prodotti acquistati: mi è stato risposto che il tutto sarebbe stato sollecitato al reparto amministrativo. Tuttavia, nonostante i numerosi solleciti tramite PEC, oggi in data 11 giugno non risulta ancora rimborsata la somma. Vi invito pertanto a risarcirmi quanto prima. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Effettuato acquisto su farmacia on line, ordine mai arrivato, rimborso non eseguito.
Spett. Farmae' In data 15/05/2025ho acquistato presso il Vostro negozio online un prodotto con ordine n 1018516897 pagando contestualmente l’importo di euro 32.42. Il 22/05/2025 mi avete inviato una mail indicando problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e comunicandomi che avreste provveduto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 2pz. - Sarandrea Normo-Sint Tintura Madre 100ml. Tuttavia ad oggi, trascorsi 18 giorni lavorativi , non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari ad euro 32.42. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Detrazione soldi ma ordine non confermato
Spett. Farmacia Loreto Gallo In data 13/06/25 ho acquistato presso il Vostro negozio due prodotti pagando contestualmente l’importo di 30,39€. Non ho ricevuto nessuna mail di conferma dell' ordine mentre il pagamento è andato a buon fine. Ho provato a contattare il servizio clienti sia telefonicamente e sia su whatsapp più volte ma non ho avuto nessuna risposta. Chiedo che mi venga rimborsato l'importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
costi disattivazione e perdita numero
A seguito di vostre modifiche contrattuali presenti nella fattura di febbraio e di marzo ho provveduto come da voi indicato nella stessa fattura a fare portabilità verso altro operatore,prima però ho provveduto ad informarvi tramite area personale tanto che in data 23/04/2025 mi inviavate sms di presa in carico cessazione. preciso che ho fatto tale comunicazione entro la data riportata in fattura ovvero il 30/04/2025. Ho poi aperto un reclamo in quanto non mi avete permesso di fare migrazione dando ko al nuovo operatore (con codice 9-777780757950) alla quale non mi avete mai risposto se non inviandomi sms in data 9 maggio dove mi indicavate di fatto il reclamo chiuso e che a breve mi sarebbe arrivata la risposta (mai arrivata né a mezzo mail,né sms,né cartacea) di fatto quindi mi avete bruciato il recapito telefonico.Oltre a questo non mi avete mai fornito le istruzioni per la restituzione del modem,richieste sempre a mezzo reclamo (in realtà ne esiste anche uno precedente) . Oggi mi inviate la fattura in oggetto chiedendomi costi di disattivazione nonostante la stessa sia dovuta a 2 vostre modifiche contrattuali di seguito (una relativa appunto ai costi di disattivazione e un’aumento di 2,99) ma pensate di fare come volete? Chiedo pertanto che venga annullata la fattura in oggetto in quanto NON DOVUTA, chiedo anche indennizzo per la perdita del recapito fisso. In assenza di riscontro procederò con arbitrato con aggravio delle spese del mio legale.
Rimborso prodotti non disponibili
Ho ordinato tre confezioni di integratori sul sito Farmae', ho pagato più di 40 euro con carta di credito, dopo qualche giorno, il 20 Maggio, mi arriva una mail dove mi comunicano che i prodotti non sono disponibili e mi avrebbero rimborsato entro 14 giorni lavorativi, cosa mai avvenuta. L ordine è a nome Eleonora Guelfi, codice cliente 1018503541
Mancata emissione biglietti
Mi chiamo Veglia Francesca e ho acquistato il 18/05/25 nr 3 biglietti andata e ritorno da Torino a Londra. Pensavo di essere sul sito di Ryanair in quanto ho cercato quello su Google. Ma invece ho fatto l'acquisto da Fly go Voyager, mi hanno mandato mail di conferma ricezione del pagamento ( quasi 500 euro) e che ci sarebbero voluti da 48 ore a 15 giorni per avere i biglietti. Siamo al 19/06/25 e non ho ricevuto nulla, solo una mail che sono oberati di lavoro e che stanno dando priorita' a chi ha preso i biglietti più urgenti. Provo a chiamare e nessuno mi risponde. Non so più che fare, devo partire il 15/07/25
Richiesta risarcimento per addebito improprio da parte di Clarent
Il proprietario dell'autonoleggio Clarent, a seguito di un noleggio auto da me prenotato su Booking.com (n.764253978) e già concluso e saldato, ha prelevato dalla mia carta di credito la cifra di 169,99€, perché sostiene che l'auto dovesse essere igienizzata per la presenza di peli di cane. 1. il mio cane non ha viaggiato sull'auto, ma si è affacciato nell'abitacolo a sportello aperto, per cui la quantità di peli presenti è davvero esigua. D'altra parte, PRIMA del ritiro dell'auto ho documentato con foto come l'auto stessa fosse già sporca e incidentata e ho messo al corrente il noleggiatore, il quale ha confermato via messaggio Whatsapp (allegato). Quindi, viste le condizioni dell'auto prima del noleggio e vista la quantità esigua di peli a noleggio terminato, davanti alla pretesa di pagamento di 169,99€, ho proposto al noleggiatore di accordarci sulla pulizia secondo i Termini di noleggio Clarent. Ma il suddetto ha insistito sgarbatamente affermando che avrebbe proceduto al prelievo forzoso della somma di 169,99€ dalla mia carta di credito. 2. nei Termini di noleggio di Clarent, riportati nella prenotazione Booking.com n.764253978, è così scritto: "Costi di pulizia di 18,00€ all'ora, tasse incluse, fino a un massimo di 76,00€" (allegato_02). Pertanto, il prelievo forzoso di 169,99€ dalla mia carta di credito risulta ingiustificato e non conforme ai Termini di noleggio di Clarent a me comunicati da Booking.com. La possibilità di addebito di una cifra del genere non risulta scritta né nel contratto di Clarent (allegato: ra_checkOut_6498) né in nessuna documentazione fornitami da Clarent e da Booking.com. 3. Ho scoperto a posteriori che si sono verificati altri casi, visibili pubblicamente online, in cui Clarent ha prelevato denaro dalle carte di credito di clienti, a detta loro, in modo pretestuoso. 4. al momento ho aperto una contestazione sul portale Booking.com, dove avevo effettuato la prenotazione n.764253978 a carico di Clarent, quale fornitore del servizio di autonoleggio. Pertanto, visto il pagamento anticipato del noleggio auto, vista la mia buona condotta nel riportare l'auto nelle stesse condizioni in cui mi era stata consegnata e nonostante la mia disponibilità a concordare con il noleggiatore un costo pulizia equo e previsto nei Termini di contratto Clarent, visto tutto ciò, richiedo a Clarent e Booking.com il risarcimento di 169,99€ in via solidale tra di voi.
Richiesta risarcimento per addebito improprio del fornitore Clarent
Il proprietario dell'autonoleggio Clarent, a seguito di un noleggio auto da me prenotato su Booking.com (n.764253978) e già concluso e saldato, ha prelevato dalla mia carta di credito la cifra di 169,99€, perché sostiene che l'auto dovesse essere igienizzata per la presenza di peli di cane. 1. il mio cane non ha viaggiato sull'auto, ma si è affacciato nell'abitacolo a sportello aperto, per cui la quantità di peli presenti è davvero esigua. D'altra parte, PRIMA del ritiro dell'auto ho documentato con foto come l'auto stessa fosse già sporca e incidentata e ho messo al corrente il noleggiatore, il quale ha confermato via messaggio Whatsapp (allegato). Quindi, viste le condizioni dell'auto prima del noleggio e vista la quantità esigua di peli a noleggio terminato, davanti alla pretesa di pagamento di 169,99€, ho proposto al noleggiatore di accordarci sulla pulizia secondo i Termini di noleggio Clarent. Ma il suddetto ha insistito sgarbatamente affermando che avrebbe proceduto al prelievo forzoso della somma di 169,99€ dalla mia carta di credito. 2. nei Termini di noleggio di Clarent, riportati nella prenotazione Booking n.764253978, è così scritto: "Costi di pulizia di 18,00€ all'ora, tasse incluse, fino a un massimo di 76,00€" (allegato_02). Pertanto, il prelievo forzoso di 169,99€ dalla mia carta di credito risulta ingiustificato e non conforme ai Termini di noleggio di Clarent a me comunicati da Booking.com. La possibilità di addebito di una cifra del genere non risulta scritta né nel contratto di Clarent (allegato: ra_checkOut_6498) né in nessuna documentazione fornitami da Clarent e da Bookinng.com. 3. Ho scoperto a posteriori che si sono verificati altri casi, visibili pubblicamente online, in cui Clarent ha prelevato denaro dalle carte di credito di clienti, a detta loro, in modo pretestuoso. 4. al momento ho aperto una contestazione sul portale Booking.com, dove avevo effettuato la prenotazione n.764253978 a carico di Clarent, quale fornitore del servizio di autonoleggio. Pertanto, visto il pagamento anticipato del noleggio auto, vista la mia buona condotta nel riportare l'auto nelle stesse condizioni in cui mi era stata consegnata e nonostante la mia disponibilità a concordare con il noleggiatore un costo pulizia equo e previsto nei Termini di contratto Clarent, visto tutto ciò, richiedo a Clarent e a Booking.com il rimborso di 169,99€ in via solidale tra di voi.
Reclamo per ordine pizza non conforme e assistenza clienti insoddisfacente (ordine n. 192115741)
Gentile Altroconsumo, desidero segnalare un grave problema riscontrato con un ordine effettuato tramite Just Eat in data 14/06/2025. Ho ordinato una pizza al padellino con impasto tirato alla napoletana, con alcune aggiunte a pagamento. La pizza è arrivata fredda, nonostante la pizzeria fosse molto vicina a casa mia, e in formato “baby”, molto più piccola rispetto a quanto richiesto e pagato. Ho scattato fotografie che dimostrano chiaramente la differenza tra pizza e confezione e la non conformità del prodotto. Ho contattato l’assistenza clienti di Just Eat per segnalare il problema e richiedere un rimborso. Tuttavia, la risposta è stata lenta e insoddisfacente. Mi è stato comunicato che, a seguito di indagini, la mia richiesta non poteva essere accolta perché, quando la percentuale di rimborsi sugli ordini supera una certa soglia, non è possibile procedere con il rimborso. Questa motivazione è vaga, generica e non tiene conto delle evidenze fornite o a disposizione, né offre una valutazione concreta del caso specifico. Inoltre, non mi è stata mai richiesta la documentazione fotografica a supporto del reclamo (l'ho inviata io di mia spontanea volontà allegandola all'email, ma sono certa che nemmeno l'avranno visionata). Ritengo che questo comportamento sia scorretto e lesivo dei miei diritti di consumatrice. Ogni reclamo dovrebbe essere valutato singolarmente, senza essere penalizzato a priori per precedenti richieste, e con trasparenza e correttezza. Chiedo pertanto l’intervento di Altroconsumo per tutelare i miei diritti, ottenere un rimborso o una soluzione equa e verificare la correttezza delle procedure adottate da Just Eat e dalla pizzeria Pandini. Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione necessaria, comprese le fotografie e la corrispondenza con il servizio clienti. Cordiali saluti
consegna mai effettuata
Spett. Mediaworld, In data 01/06/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavastoviglie Electrolux EES47325L (ordine nr. 262518910) pagando contestualmente l’importo di euro 399. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 09/06/25. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti e nonostante il corriere mi abbia contattato il 17/06/25 alle ore 17.30 per informarmi che la consegna sarebbe avvenuta in realtà oggi 18/06/25, non ho ancora ricevuto la merce, che a detta del corriere stesso, sarebbe dovuta pervenire tra le 8.00 e le 15.00. Oltretutto, scopro che la lavastoviglie risulta addirittura consegnata dal corriere Ceva il 16/06/25, peccato che non sia affatto vero. Chi avrebbe firmato alla ricezione dell'ordine?? Assolutamente insoddisfatto del servizio, chiedo l'annullamento dell'ordine e il rimborso quanto prima. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Grazie per l'attenzione, A.G. Allegati: Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
