Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti mai arrivati
in data venerdì 6 giugno ho acquistato dei biglietti aerei Ryanair, o meglio credevo di averlo fatto. Da allora ho ricevuto solo una mail generica di conferma ma senza i dettagli di prenotazione. La prenotazione non è avvenuta ma il pagamento è stato effettuato. Non riesco a contattare in nessun modo Flygo e, dopo quello che ho letto online, sono molto preoccupata che questi biglietti non arrivino mai. Vorrei cortesemente supporto per fare pressione al venditore per ricevere i miei biglietti o un rimborso totale. Grazie
ORDINE NON COSEGNATO
Spett. Farmacia Loreto Gallo In data 12 maggio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di € 34,82 Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 48/72 ore. Tuttavia, ad oggi, 11 giugno, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Purtroppo ho dovuto provvedere a comprare gli articoli in un altro luogo, pertanto non necessito più del vostro ordine. Mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Rimborso ordini
Spett. Farmaè Ho effettuato due ordini uno in data 06/05/2025 ordine n. 1018421477, e uno in data 23/05/2025 ordine n. 1018583994 alcuni prodotti non erano disponibili, e avete scritto che sarei stata rimborsata entro 14 giorni. Ho scritto più mail e non ho ricevuto nessuna risposta e nemmeno il rimborso, parliamo di 190,00 euro circa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spese fisse non contrattualizzate o annunciate
Reclamo collegato ad altro reclamo censito da Argos con n. 1007-2025 in fase di Conciliazione ARERA (incontro fissato per il 30.06 p.v.). Questo ulteriore è per le medesime motivazioni, ma per altra utenza luce intestata a mio padre, seconda casa familiare, cod.cliente CL0219705 (v. delega)---Sono utente Argos da settembre 2023. I primi mesi ho ricevuto bollette regolari, come da contratto firmato, dopo pochi mesi il costo MENSILE "Corrispettivo Comm. Argos" si è più che raddoppiato passando da € 6 ad € 14,44 (+ Iva 22%) per ogni utenza! Mai ricevuta nessuna mail con informazione sulla variazione delle condizioni economiche (tutte le comunicazioni le ho sempre ricevute via mail, come anche le bollette). Questo reclamo è da considerarsi collegato al n. 1007-2025 in corso di trattazione in quanto riporta le medesime motivazioni e tempistiche dei fatti lamentati. Chiedo il rimborso di quanto trattenuto indebitamente fino ad oggi, salvo oltre. Cordiali saluti
addebito ingiustificato per presunto smarrimento chiave veicolo enjoy
Buongiorno, volevo sporgere un reclamo all'azienda Enjoy. In data 30 Maggio 2025 circa ho utilizzato un veicolo Enjoy a Roma e, una volta terminato il noleggio, ho riposto la chiave nell'auto, chiuso i finestrini, controllato tutto l'abitacolo interno ed esterno e non ho avuto problemi. Il mattino dopo vengo contattata dal call center di Enjoy in cui mi dicono che la chiave dell'auto da me usata la sera prima non era stata trovata nel portaoggetti al centro dell'auto e mi viene chiesto se l'avessi portata erroneamente a casa, al che io rispondo di no e affermo di aver riposto la chiave nel vano portaoggetti della portiera del guidatore (con tanto di due passeggeri con me a bordo che mi sono testimoni della cosa). Terminata la conversazione, oltre ad una richiesta verbale della signora del call center in cui mi viene detto, cortesemente, dalla prossima volta di fare attenzione a rimettere la chiave nel posto dove è stata trovata e non nelle portiere, la situazione è finita lì. Io ho detto, durante tale chiamata, che sarei rimasta a disposizione in caso la chiave non fosse stata trovata e che sarei tornata a piedi dove ho lasciato l'auto per cercarla io stessa (poichè abito ad un minuto a piedi da dove lasciai l'auto al termine del noleggio la sera prima) e di richiamarmi per altri eventuali problemi. Nessuno mi ha più ricontattato i giorni seguenti per cui diedi per scontato fosse tutto apposto. Una settimana dopo mi arriva, senza preavviso e solo via mail, un addebito di 250 euro da PayPal sotto richiesta dell'azienda Enjoy con la causale "smarrimento chiave". Ho subito pensato ci fosse stato un gravissimo errore. Ho chiamato il call center 24/7, nessuna risposta, solo dopo mezz'ora sono stata messa in contatto via Whatsapp con un operatore a cui ho spiegato per filo e per segno tutta la vicenda e l'errore dell'addebito e l'unica risposta che mi hanno dato è stata "dal sopralluogo di un nostro operatore la chiave non è stata trovata". A tal punto, ho ribadito ancora una volta di essere stata vittima di un errore, di non aver smarrito la chiave, di avere due testimoni a mio favore che con me si sono premurati di controllare tutto l'abitacolo e la chiave riposta al suo interno, ho ribadito che nessuno mi ha richiamato per lo smarrimento nonostante la mia richiesta fatta alla signora del call center di venire ricontattata qualora non fosse stata ritrovata nel punto da me detto, ho richiesto di volere delle prove (foto/video/nome di chi ha controllato l'auto) per provare effettivamente lo smarrimento della chiave da parte mia ma non ho ricevuto più risposta. Dopo altri minuti di attesa mi è stato dato solo un indirizzo mail a cui scrivere per "ricevere tutti i documenti da me richiesti" e successivamente la conversazione è stata terminata improvvisamente dall'operatore Enjoy, nonostante io stessi ancora scrivendo per chiedere ulteriori chiarimenti. Ho subito scritto una mail a tale indirizzo (la mail è quella del servizio clienti Enjoy) spiegando tutta la faccenda, la conversazione via messaggio con l'operatore e chiedendo chiaramente le prove dello smarrimento, ribadendo che io la sera del noleggio non ero sola in auto e avevo due passeggeri a bordo che possono testimoniare anche per iscritto ciò che affermo. Mi è stato risposto subito (presuppongo con mail automatica) che la richiesta è stata presa in carico dal reparto competente ma, dopo 10 giorni, ancora nessuna risposta. Sotto consiglio di uno dei passeggeri con me a bordo ho dato un occhiata al sito di Altroconsumo e sono rimasta sbalordita dalla enorme quantità di reclami riguardo addebiti ingiustificati da parte dell'azienda Enjoy, così ho deciso di scrivere io stessa per raccontare la mia esperienza e chiedere aiuto. Al di là della difficoltà di comunicazione con l'operatore Enjoy via Whatsapp con cui mi sono interfacciata (mi è stato risposto in ritardo, sempre con poche parole, senza darmi spiegazioni o prove della vicenda e la conversazione è stata improvvisamente terminata dall'operatore senza avvisarmi) io sono sicura di essere stata vittima di un addebito errato a mio carico perchè, oltre alla presenza dei due testimoni a bordo con me la sera del noleggio che CON ME si sono premurati di lasciare la chiave in auto e controllare tutto l'abitacolo dentro e fuori, visti i fatti ho il pensiero che l'auto non sia stata controllata correttamente la mattina dopo (che sia da un loro operatore o dal nuovo noleggiatore) e, forse per superficialità, sia stato dato per scontato che la chiave sia stata persa solo perchè non si trovava nel portaoggetti al centro dell'auto ma nel vano portaoggetti della portiera del guidatore. Io ho richiesto, sia via Whatsapp sia via mail, le prove del presunto smarrimento della chiave dell'auto da me utilizzata quindi foto/video e qualsiasi cosa dimostri la mia colpa. In caso contrario, ho richiesto la completa restituzione dell'addebito poichè, senza prove contro di me e avendo io due testimoni a mio favore, non è corretto mi vengano addebitati 250 euro per qualcosa che non ho fatto, sottraendomi soldi e dandomi la colpa di una loro probabile superficialità lavorativa o, magari, per la colpa dell'utilizzatore a me successivo del veicolo in questione. In attesa di un riscontro porgo i miei saluti e resto a disposizione, grazie.
mancata riconoscimento difetto prodotto
Spett. WHIRLPOOL, In data 18/07/2023 ho acquistato con la fattura num 583 (in vostro possesso) presso Veneta Cucine sito in Via Tuscolana 1681 B/H (ROMA) il prodotto FORNO MSA K5V IX WH INOX. Entro i 24 mesi dall’acquisto/consegna, il prodotto ha presentato/presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato, ed esteticamente variato rispetto al prodotto visionato. In particolare, si rileva (come da foto in vostro possesso) che le corone a contorno delle manopole del forno si stanno logorando e distaccando. Già da subito quelle a sinistra, da poco anche quella a destra. Inoltre la maniglia del forno già dopo un anno risultava allentata portando ad un distacco del vetro dal telaio di sostegno al quale è ancorato (tramite appunto maniglia). Mi avete riconosciuto dopo un po' di fatica il fatto che il prodotto rientra in periodo di garanzia legale, senza peraltro formalizzarlo mai per iscritto ma solo telefonicamente. Ora mi chiedete di estendere la copertura perché il problema è riconducibile ad "USURA" e lka garanzia legale non copre l'usura. E' evidente che c'è qualcosa che non va: quelle parti del forno a contorno della manopola non vengono utilizzate attivamente, non sono soggette a sfregamento, pressione o qualsivoglia attività di logoramento. E per quanto concerne la maniglia del forno: dovrei tenerlo sempre chiuso? Perché il problema nasce da un normale utilizzo e si è presentato da subito. Inoltre: se dopo la riparazione si verificano gli stessi problemi? E' ancora usura? Quindi ogni anno dovrei chiamarvi per risolvere queste cose? Alla luce di quanto sopra spero di riuscire ad avere un supporto degno di un'azienda che riconosce i suoi errori ed aiuta il cliente in maniera costruttiva. cordiali saluti
Merce mai consegnato e soldi mari restituiti
Buongiorno, un anno fa oramai ho ordinato un LG OLED 55" che non è stato mai consegnato. Inizialmente mi hanno scritto che avrebbero fatto rimborso ma col tempo non hanno nemmeno più risposto alle mail. Sto ancora aspettando la cifra da restituire di 699 euro. Conferma d'ordine n. 24498655
mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 27/04/25 e 22/05/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online prodotti pagando contestualmente l’importo di 20,02€ e 46,33€ . Dopo qualche gg avete inviato una mail comunicante prodotti non disponibili (ma ancora disponibili sul sito) e rimborso previsto entro 14 gg. Tuttavia ad oggi, trascorsi 2 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso per merce non consegnata
In data 03.05.25 ho effettuato l’ordine n. #1018391278 Pari a €121,11. In data 07.05.25 mi comunicavate che l’articolo 1pz. - Filorga Ncef Revitalize Siero Anti-Età Poli-Rivitalizzante 30ml al prezzo di €77,78 non era disponibile nei vostri magazzini e avreste provveduto al rimborso tramite Scalapay, metodo di pagamento da me utilizzato. Il 07.06.25 ho inviato una PEC al vostro indirizzo farmae@pecsicura.it ma ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Con la presente pertanto vi sollecito di provvedere al rimborso di €77,78 tramite SCALAPAY.
Mancata consegna ordine
Spett. Leroy Merlin In data 25/5/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni articoli (ordine n. 055-25145L25139-1) pagando contestualmente l’importo di 54,80 euro. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 5 giugno 2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
