Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna articoli e mancato rimborso
Spett.le Farmaè, con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito all’ordine n. 1017881005, effettuato il 22/02/2025 e pagato anticipatamente con carta di credito per un importo totale di €47,02. In data 26 febbraio 2025, ho ricevuto comunicazione dall’indirizzo email refunds@taleagroupspa.com, con cui mi veniva notificato che alcuni articoli non sarebbero stati consegnati per indisponibilità di magazzino, e che l’importo corrispondente sarebbe stato rimborsato sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. Ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso relativo al seguente articolo non consegnato: 1 pezzo del codice articolo 981448754 Totale da rimborsare: €26,46 Ai sensi degli artt. 1218 e 1470 e ss. del Codice Civile, il venditore è tenuto a eseguire correttamente la prestazione pattuita o, in caso contrario, a rimborsare quanto indebitamente percepito. In difetto, mi riservo di agire per la tutela dei miei diritti nelle sedi competenti. Resto in attesa di un sollecito riscontro e della risoluzione del problema.
Reclamo avverso l'operatrice addetta dei controlli di sicurezza (avendo gia' litigato con gli ex..)
Reclamo avverso l'operatrice addetta dei controlli di sicurezza (avendo gia' litigato con gli ex mariti, cercano mio marito con cui stare in contrasto?) In data 27/05/2025 circa alle ore 13,00/13,30 io e altri parenti ci siamo recati presso la corsia 4 per i controlli di sicurezza presso l'aeroporto di orio al serio (bg) All'ingresso della corsia 4 per oi controlli i sicurezza c'era una addetta dal nome ignoto, che era palesemente alterata per evidenti sue problematiche personali / familiari Inutile ricordarvi che in qualsiasi lavoro pagato a compenso mensile o anche di volontariato le probleematiche personali vanno tenute fuori dal lavoro Quando l'addetta ha chiesto di scansionare la code a barre del biglietti, noi semplicemente < 8 nauralmente le abbiamo semplicemente dato la carta di imbarco per permetterle di scansionarla, ma poi l'addetta ha chiesto se eravamo italiani Alla domanda abbiamo risposto dicendo la verita' e cioe' che siamo inglesi, nel senso che da anni tutta la famiglia abita in inghilterra, ma la vostra addetta ha preso male la frase e si e' alterata ulteriormente! Mentre stavamo mettendo i bagagli a mano nelle ceste per farle passare ai raggi x, la vostra addetta facendo finta di parlare con see stessa, ci ha apostrofato con la parola "co-li-ona" Non saprei dire se l'addetta in questione sia abituata a litigare con il padre, fidanzato, marito, fratello ma con mio marito non le e'' concesso stare in contrasto perenne Non abbiamo bene capito come mai non possiamo dire che siamo inglesi, senza che l'addetta perda la brocca Voglio precisare che tutte le addette di quella giornata si auto tutelavano a vicenfda, per ovvie motivazioni lavorative, per cui se chiedete all'adetta in questione o alle sue colleghe negheranno l'accaduto in primis perche' lavorano insieme e non vogliono inimicarsi una collega ed in secondo luogo neegano l'evidenza per non rischiare di ricevere ammonizioni o perdere il posto di lavoro Anche le colleghe dell'addetta in questione erano poco propense al dialogo, poiche' una volta spiegato a queste cosa era accaduto, in primo luogo si sono messe in posa con le braccia conserte che notoriamente denota un atteggiamento di sfida e poi hanno cominciato a minimizzare l'accaduto, dicendo che noi come clienti utenti ci facciamo le "paranoie" Non credo che pretendere di non essere insultati sia una paranoia Abbiamo anche parlato con il responsabile ivi presente, ma mentre gli indicavamo l'addetta in questione, lei con la sua indole prevaricatrice spavalda ci ha fatto un saluto con la mano, come per dire che non le interessa dei reclami, tanto lei sipone come vuole, in modo non professionale, perche' non vuole sentirsi dire che i passeggeri sono inglesi? Siccome non vuole, Voglio ribadire il concetto che noi siamo inglesi nel senso che ci siamo trasferiti in inghilterra da molto tempo dunque siamo inglesi Autorizzo / concedo l'autorizzazione al trattamento dei dati personali per l'invio della risposta al reclamo a mezzo posta eleettronica, ma non tramite telefonia vocale, ma esclusivamente per iscritto, come sto scrivendo io adesso
Mancata consegna articoli e mancato rimborso
Spett.le Farmaè, con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito all’ordine n. 1018380640, effettuato il 01/05/2025 e pagato anticipatamente con carta di credito per un importo totale di €79,96. In data 6 maggio 2025, ho ricevuto comunicazione dall’indirizzo email refunds@taleagroupspa.com, con cui mi veniva notificato che alcuni articoli non sarebbero stati consegnati per indisponibilità di magazzino, e che l’importo corrispondente sarebbe stato rimborsato sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. Ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso relativo ai seguenti articoli non consegnati: 2 pezzi del codice articolo 982981680 1 pezzo del codice articolo 933915201 1 pezzo del codice articolo 012745016 Totale da rimborsare: €59,04 Ai sensi degli artt. 1218 e 1470 e ss. del Codice Civile, il venditore è tenuto a eseguire correttamente la prestazione pattuita o, in caso contrario, a rimborsare quanto indebitamente percepito. In difetto, mi riservo di agire per la tutela dei miei diritti nelle sedi competenti. Resto in attesa di un sollecito riscontro e della risoluzione del problema.
RICHIESTA RESTITUZIONE SOMME ADDEBITATE ILLEGITTIME
Spett. WIND TRE SPA, Mia madre Schisano Carmela Era titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/] specificato in allegato. Il 27 gennaio 2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il mese di gennaio 2025]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al mese di gennaio 2025 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€ 84,93]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Reclamo avverso l'operatrice addetta ai controlli di sicurezza
Reclamo avverso l'operatrice addetta dei controlli di sicurezza In data 27/05/2025 circa alle ore 13,00/13,30 io e altri parenti ci siamo recati presso la corsia 4 per i controlli di sicurezza presso l'aeroporto di orio al serio (bg) All'ingresso della corsia 4 per oi controlli i sicurezza c'era una addetta dal nome ignoto, che era palesemente alterata per evidenti sue problematiche personali / familiari Inutile ricordarvi che in qualsiasi lavoro pagato a compenso mensile o anche di volontariato le probleematiche personali vanno tenute fuori dal lavoro Quando l'addetta ha chiesto di scansionare la code a barre del biglietti, noi semplicemente < 8 nauralmente le abbiamo semplicemente dato la carta di imbarco per permetterle di scansionarla, ma poi l'addetta ha chiesto se eravamo italiani Alla domanda abbiamo risposto dicendo la verita' e cioe' che siamo inglesi, nel senso che da anni tutta la famiglia abita in inghilterra, ma la vostra addetta ha preso male la frase e si e' alterata ulteriormente! Mentre stavamo mettendo i bagagli a mano nelle ceste per farle passare ai raggi x, la vostra addetta facendo finta di parlare con see stessa, ci ha apostrofato con la parola "co-li-ona" Non saprei dire se l'addetta in questione sia abituata a litigare con il padre, fidanzato, marito, fratello ma con mio marito non le e'' concesso stare in contrasto perenne Non abbiamo bene capito come mai non possiamo dire che siamo inglesi, senza che l'addetta perda la brocca Voglio precisare che tutte le addette di quella giornata si auto tutelavano a vicenfda, per ovvie motivazioni lavorative, per cui se chiedete all'adetta in questione o alle sue colleghe negheranno l'accaduto in primis perche' lavorano insieme e non vogliono inimicarsi una collega ed in secondo luogo neegano l'evidenza per non rischiare di ricevere ammonizioni o perdere il posto di lavoro Anche le colleghe dell'addetta in questione erano poco propense al dialogo, poiche' una volta spiegato a queste cosa era accaduto, in primo luogo si sono messe in posa con le braccia conserte che notoriamente denota un atteggiamento di sfida e poi hanno cominciato a minimizzare l'accaduto, dicendo che noi come clienti utenti ci facciamo le "paranoie" Non credo che pretendere di non essere insultati sia una paranoia Abbiamo anche parlato con il responsabile ivi presente, ma mentre gli indicavamo l'addetta in questione, lei con la sua indole prevaricatrice spavalda ci ha fatto un saluto con la mano, come per dire che non le interessa dei reclami, tanto lei sipone come vuole, in modo non professionale, perche' non vuole sentirsi dire che i passeggeri sono inglesi? Siccome non vuole, Voglio ribadire il concetto che noi siamo inglesi nel senso che ci siamo trasferiti in inghilterra da molto tempo dunque siamo inglesi Autorizzo / concedo l'autorizzazione al trattamento dei dati personali per l'invio della risposta al reclamo a mezzo posta eleettronica, ma non tramite telefonia vocale, ma esclusivamente per iscritto, come sto scrivendo io adesso
Lettino TekTek con indicazione di supporto di 150kg (pericoloso) rotto in meno di 1 ANNO!
Spett. AMAZON, In data 29 luglio 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un "TECTAKE® LETTINO PAULINA, ERGONOMICO, PIEGHEVOLE, CON CUSCINO, TRASPIRANTE, SICURO ANTI-RIBALTAMENTO, PORTATA 150KG, LETTINO GIARDINO PER ESTERNO, SDRAIO BASCULANTE, IDEALE PER RELAX - NERO" pagando contestualmente l’importo di €59,79. Nonostante la sbandierata "PORTATA 150KG", a distanza di meno di 1 anno dall’acquisto, il prodotto si è rotto, facendomi cadere e picchiare la testa contro il muro (se avessi avuto un braccio o un dito appena sotto o braccioli me li avrebbe tranciati!). Al di là del fatto che c'è una GARANZIA EUROPEA che NON è stata rispettata (il venditore, TENULODI, seppur contattato e poi segnalato ad Amazon, non si è nemmeno degnato di rispondermi, né lui né Amazon): "PORTATA 150KG" è un'informazione quanto meno GRAVEMENTE fuorviante, cosa che rende il prodotto non conforme allo scopo per cui è stato acquistato ed insostituibile/riparabile. In particolare, mi riferisco alla rottura di TUBOLARI FATTI DI UN METALLO CHIARAMENTE NON ABBASTANZA RESISTENTE (come da foto allegata). AI SENSI DEGLI ARTICOLI 128 E SS. DEL CODICE DEL CONSUMO RICHIEDO QUINDI LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO CON RIMBORSO DEL PREZZO D’ACQUISTO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Malfunzionamento del collegamento ad internet
Spett. [Tiscaly], Sono titolare del contratto per [la linea internet connessione fibra] specificato in allegato. A partire dalla data di allacciamento si sono sempre verificati disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non riesco a connettermi neppure per 3 minuti, va subito via la connessione. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio tutti i giorni. Sono passati più di 25 giorni ed hanno registrato solo una segnalazione senza alcun esito positivo. Addirittura gli operatori riallacciano le telefonate. Nonostante il disservizio prosegue, inviano messaggi di conferma che la linea internet fibra è attiva. INACCETTABILE! ALMENO UN Po' di serietà! Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
Medici di base in via De Meis
Riceviamo da mesi lamentele dei clienti/pazienti perché sono andati in pensione vari medici di base: in quest'area vivono molte persone anziane e/o malate e/o senza automobile. Il 15 giugno chiuderà lo studio del medico principale, che è qui da quarant'anni, il dr Falanga. L'Asl deve mandare almeno un altro medico al suo posto, evitando che i nuovi medici vadano in zone già coperte da medici di famiglia. E' mia impressione che altrimenti si scatenerà una rivolta, con assalto alla sede del distretto! Maria Consiglia Vitale
SERVIZIO NON EFFETTUTO
Spett. Do You Italy In data 26/05/2025 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto concordando un corrispettivo pari a € 41,65. Nella giornata di oggi 31/05/2025 andavo presso il luogo del ritiro dell'auto, ma la stessa non mi veniva consegnata nonostante avessi con me 2 Carte di Credito (Mastercard e Visa ) nominative come da voi richiesto. Drivalia, la compagnia di nolleggio auto, mi diceva di rivolgermi a voi per il rimborso. Dopo non poche difficoltà sono riuscito a contattarvi, ma l'operatore si è rifiutato di procedere al rimborso dicendomi che doveva essere la Compagnia di noleggio a provvedere. Esigo che mi venga rimborsata la somma anticipata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
edreams prime
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. E'stata attivata una prova gratuita di 15gg proprio ieri 30/05/25 , ma siccome non sono interessato a rinnovare automaticamente, intanto li segnalo in quanto sono scorretti e malafedisti, perchè mi hanno disabilitato volutamente dal mio profilo la sezione dell'abbonamento Prime, non appare e non è visibil... quindi non ho accesso alle mie info inerenti all'abbonamento ... li ho chiamati al telefono e mi dicono che nn si può disattivare in quanto ho già usufruito la prova con un altro account diverso ahahahah perchè hanno visto i dati della mia carta era uguali, ma praticamente l'abbonamento su quell account è stato cessato entro i 15 giorni previsti dalla prova. Quindi , ma cosa volete e cercate precisamente ?? quando i primi ad essere scorretti e zero trasparenti siete solo Voi ? A parte che state già pieni di denunce e segnalazioni varie sempre per il Prime , il lupo perde il pelo , ma mai il vizio ...
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
