Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
01/06/2025
gommeok

acquisto di un prodotto mai arrivato

Acquistato quattro pneumatici presso gommeok con numero dell'ordine 15825 in dato 08/04/2025 ed aver pagoto con carta di credito per un totale di euro 481.20

Chiuso
A. F.
01/06/2025

Danneggiamento cavo fibra

Buongiorno, sono un cliente fibra casa TIM migrato ad ILIAD in data 06/05/2025. In data 19/05/2025 un operatore fibra TIM è intervenuto per allacciare la fibra all'inquilino che sta nel palazzo, qualche piano sotto di me e, per collegare l'appartamento alla rete ha utilizzato, tagliandolo e riutilizzandolo, il cavo della fibra di collegamento al mio appartamento . Sono oramai due settimane che sono senza collegamento ad Internet a casa, chiedo pertanto come sia stato possibile un comportamento del genere. Chiedo altresì un risarcimento per il disservizio generato. Allego foto del cavo fibra tagliato. Distinti saluti. Adriano Favero

Chiuso
D. D.
01/06/2025
Sumor forte

Prodotto inefficace

Oggetto: Richiesta di rimborso per prodotto inefficace – Sumor Forte Mittente: Daniele D’Amore Su consiglio della psichiatra oppedisano centro igiene mentale sarno Destinatario: Farmacia di lanzara Castel San Giorgio (SA) Data: 1/6/25 Alla cortese attenzione del Titolare della Farmacia, mi rivolgo a Voi in riferimento all’acquisto da me effettuato presso la Vostra farmacia in data [inserire data di acquisto], relativo al prodotto Sumor Forte (codice MINSAN 945143372), per un importo di €25,00. Il prodotto si è rivelato completamente inefficace, non producendo alcun beneficio, nonostante il suo utilizzo sia avvenuto in conformità alle indicazioni riportate. A tutela dei miei diritti di consumatore, richiamo quanto previsto dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), in particolare: Art. 128 e seguenti, sulla conformità dei beni; Art. 130, che riconosce il diritto a rimborso o sostituzione in caso di prodotto non conforme; Art. 132, sulla durata della garanzia legale. Chiedo pertanto cortesemente: il rimborso dell’importo versato oppure la sostituzione con un prodotto equivalente e realmente efficace. In caso di mancata risposta entro 14 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo il diritto di rivolgermi ad associazioni di tutela dei consumatori come Altroconsumo, e all’AGCM per eventuali azioni formali. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Cordiali saluti, Daniele D’Amore

Chiuso
D. P.
01/06/2025

Problema con rimborso

Spett.Farmae in data 07/05/25 ho acquistato tre prodotti ma solo due sono arrivati mentre la crema Cerave corpo non era disponibile. Mi avete scritto che avrei ricevuto il rimborso per mancata consegna ma ad oggi non ho ricevuto nessun riscontro. Ho scritto parecchie mail ma nessuna risposta L'ordine è stato pagato con Scalapay ma non può fare niente finché non riceve vostra risposta

Risolto
G. M.
01/06/2025

Richiesta Certificazione Unica anno fiscale 2024

Con la presente intendo formalmente richiedere il rilascio della Certificazione Unica (CU) ai sensi dell’art. 4 del D.L. 50/2017, relativa alla ritenuta d’acconto applicata da Booking.com B.V. sui ricavi derivanti da attività di locazione breve svolta in Italia. In qualità di proprietaria di un immobile sito in Napoli, Italia, ho svolto attività di locazione breve attraverso vari canali, incluso Booking.com, (denominazione: “Molly’s House Appartamento a Posillipo” sita in Napoli 80127 – Via Giovanni De Bonis, 55- cod. struttura 8380166 user giosi.monti@gmail.com) nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 16 luglio 2024. L’attività è stata regolarmente registrata presso la Regione Campania con rilascio del codice identificativo CUSR (15063049LOB2524), conforme alla normativa regionale vigente all’epoca. Dopo la cessazione dell’attività in data 16 luglio 2024, regolarmente comunicata anche a Booking.com, mi è stato addebitato sul conto corrente bancario, in data 27 gennaio 2025, l’importo di € 914,06 corrispondente alla ritenuta del 21% sui ricavi dell’anno 2024. ( si allegano copie delle vostre richieste di liquidazione importi). A oggi, però, non ho ricevuto alcuna Certificazione Unica. Mi è stato riferito che tale certificazione non è stata emessa a causa della mancanza del codice CIN. Faccio presente che l’obbligo di dotarsi di un CIN (Codice Identificativo Nazionale) è stato introdotto solo a partire dal 3 settembre 2024, come previsto dall’art. 13-ter del D.L. 145/2023. Alla data della mia attività e della sua cessazione non esisteva quindi alcun obbligo in tal senso. La struttura era invece correttamente censita presso la Regione Campania tramite il codice CUSR. Pertanto, la ritenuta operata da Booking.com B.V. deve essere regolarmente certificata, a prescindere dalla questione del CIN, trattandosi di ricavi prodotti prima dell’entrata in vigore del relativo obbligo. Il mancato rilascio della CU ostacola ingiustificatamente la mia possibilità di presentare una corretta dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 e potrebbe comportare una doppia imposizione fiscale. Con la presente, richiedo quindi formalmente il rilascio della Certificazione Unica (CU) relativa alla ritenuta del 21% operata sui ricavi dell’anno 2024. In caso di ulteriori ritardi o omissioni, mi riservo di segnalare la questione all’Agenzia delle Entrate e di agire per la tutela dei miei diritti, anche in sede risarcitoria. Cordiali saluti, GIUSEPPINA MONTI MNT GPP 55E66 F839J Via F. Fracanzano, 31 80127 NAPOLI Email ordinaria giosi.monti@gmail.com Pec: giuseppina.monti@pec.it

Chiuso
F. B.
01/06/2025

Truffa

In data 12 aprile ho eseguito un ordine su un sito Kasanova che subito dopo il pagamento è risultato essere un falso... Seguendo la logistica però il pacco è passato da PREPARATO, SPEDITO,IN TRANSITO,IN CONSEGNA(mai arrivato)E RESO AL MITTENTE PER MANCATA CONSEGNA...alla fine, oggi se apro il sito salvato sulla home del telefono, ritrovo il mio ordine ma la pagina tracking è scomparsa... Sulla home del sito c'è scritto Luxe mentre nella pagina fake sopra la scritta KASANOVA c'è productsouttoshop... Spero di essere stata utile ad evitare ulteriori truffe

Risolto
G. S.
01/06/2025

riparazione auto con tempistiche infinite

ho sottoscritto con contratto con Arval S.P.A per un auto noleggio a lungo termine. L’auto targata GP009BB Alfa Romeo tonale. Contratto sottoscritto a settembre 2022 con consegna auto a luglio 2023. Il 19 maggio 2025 la macchina ha un problema elettronico e si blocca. Il carro attrezzi, appositamente chiamato, preleva auto che viene portata presso officina “autoingross di Sarzana” Arval continua a dichiarare che l’auto si trova al Centro Europeo di Ricambi a sarzana ma non è corretto. Da questo momento inizia una trafila assurda. Chiamo l'officina e Arval. L'officina dice di aver fatto un preventivo che Arval non accetta. Io pago il canone di noleggio e sono nelle mani di Arval che non accetta il preventivo di una macchina in garanzia . Devo altresì dire che l'officina ha voluto l'apertura di un sinistro che non era dovuto (auto in garanzia) per cercare d sbloccare la situazione. L'auto serve per andare a fare le terapie visto che ho problemi di salute e tale situazione è certificata dal medico specialista. Secondo l'art. 1578 del Codice Civile, il locatore è tenuto a garantire il bene locato contro i vizi che lo rendono inidoneo all'uso pattuito. Se il bene locato presenta vizi, il conduttore può chiedere la risoluzione del contratto o una riduzione del canone, oltre al risarcimento dei danni. In base agli artt. 1453 e seguenti del Codice Civile, è inoltre possibile chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e il risarcimento dei danni subiti a causa dei difetti del veicolo. Quale utente finale L'art. 130 del Codice del Consumo stabilisce che, in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto a riparazione gratuita entro un termine ragionevole oppure, sostituzione del veicolo oppure, in alternativa, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto, se il difetto non viene eliminato in tempi congrui. Detto quanto sopra la situazione attuale mi sta creando notevoli problemi perchè ho problemi di salute debitamente certificati e non mi posso recare a fare la terapia .

Chiuso
E. M.
01/06/2025

BIGLIETTO AEREO MAI ARRIVATO

Cercando sul web usando il motore di ricerca google, il sito Ryanair, per prenotare un viaggio aereo, mi appare il sito Fly Go. Pensavo fosse una agenzia come volagratis (che funzionano benissimo per farti risparmiare) e quindi mi sono fidata. Successivamente quando ho ricevuto la mail in cui mi confermano che mi avrebbero fatto avere con altra mail la conferma della prenotazione ho avuto qualche dubbio. Ho provato a chiamarli ma non rispondevano allora ho cercato sul web delle recensioni e ho appreso che nella maggior parte dei casi frodano la gente (i pochi che dicono di aver ottenuto - ma per me sono dei fake perchè hanno nomi strani - sono quelli che scrivono di essere riusciti a contattarli via chat, cosa che non si trova nel sito e stando a quanto indicano - la trovi negli occhi gialli del gufo loro logo - usato hanno modificato persino il logo). Ad ogni modo non rispondono ne via mail ne via telefono impossibile contattarli. E ovviamente non mi è arrivata nessun altra mail con il biglietto. Ho fatto la denuncia anche al sito delle poste dove ho il conto corrente e vi allego quella mandata via pec a loro. Non so se loro potranno fare qualcosa. Voi potete aiutarmi a recuperare i soldi?

Risolto
M. C.
01/06/2025

Mancato rimborso

Spetta.Farmaè Vi ho già contattati 2 volte in una settimana tramite vostro portale in merito al rimborso non ottenuto di questo ordine 1018447733, a seguito di vostra segnalazione di indisponibilità del prodotto solamente dopo il mio pagamento per lo stesso. Sempre secondo vostro contatto tramite mail avrei dovuto ricevere il rimborso entro il 28/5/2025, ovvero dopo 20gg dall acquisto, cosa che ovviamente non è accaduta ad oggi 1/6/2025. Impossible contattare il servizio clienti per numeri disattivato e costumer care tramite portale web assolutamente inefficace (ed inesistente). Attendo un riscontro e rimborso, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. A.
31/05/2025

Mancato rimborso

Buonasera, ho richiesto più volte il rimborso dell' ordine n. 1018340541 del 27/04/2025 tramite mail al vostro servizio clienti. Come da vs mail, l'ordine a cui segue il 1018523410 del 16/05/2025 non sono stati processati per indisponibilità di prodotti. Ad oggi i rimborsi non sono pervenuti, risulta impossibile contattarvi mezzo telefono e mezzo mail non date riscontro. Chiedo, urgentemente, di poter riavere i miei soldi diversamente sarò costretta a muovermi in tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).