Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. A.
16/05/2025

Problema con materasso

Buongiorno in data 2/5/25 ho ricevuto il materasso che avevo ordinato dopo aver visto sul vostro sito la pubblicità con l'offerta. Dopo aver aperto il pacco noto che il prodotto era completamente diverso da quello da voi pubblicizzato, con caratteristiche differenti da quelle illustrate. Intanto invece di avere uno spessore da 30 cm il materasso arriva a malapena a 17 cm , inoltre in una parte risulta deformato e lì non raggiunge nemmeno i 14 cm, inoltre doveva essere un materasso sfoderabile ma invece non è così, non si può sfoderare. All'interno del pacco, come da voi però dichiarato, non c'era né il certificato di estensione garanzia, ne il modulo con la clausola Soddisfatti o Rimborsati, ne il manuale d'uso. Visto tutto ciò ho provato più volte a contattare l'assistenza e mandato svariate mail, chiedendo, il rimborso di quanto pagato, 205,20 euro comprese spese contrassegno, oppure l'invio del materasso da voi pubblicizzato. Mi veniva risposto che non c'erano altri materassi a disposizione diversi da quello inviato e che probabilmente c'era un errore sul link. Ritengo che la pubblicità sia assolutamente ingannevole visto che tutt'ora sul sito si pubblicizza ancora il materasso che io ho ordinato con altre caratteristiche da quello da voi inviato. Sono pronto ad adure le vie legali se non si dovesse risolvere in maniera bonaria , resto in attesa di inviarmi il mio Iban, per ottenere il rimborso. Aspetto notizie. Marco A.

Risolto
D. D.
16/05/2025
LEASYS

Mancata Consegna Auto a noleggio Leasys

Salve, Come da accordi con gli Avvocati di AltroConsumo ho mandato la diffida a Leasys: "Vi scrivo in quanto vi diffido ad adempiere al rimborso dell'anticipo di 5.000 € versato con aggiunta dei danni per il disservizio recatomi, vista la mancata consegna del veicolo GW863NN. Dopo oltre 4 mesi di ritardo e le ripetute segnalazioni e promesse di consegna mai mantenute. La consegna iniziale era prevista nella seconda metà di Marzo, siamo a Luglio e non ho avuto altre indicazioni da parte vostra. Vi informo che attualmente la situazione è gestita dagli avvocati di AltroConsumo. Allego la documentazione in mio possesso."

Chiuso
A. C.
16/05/2025

prenotazione inesistente

Il giorno 22/04/25 ho prenotato un biglietto aereo AR per Stoccolma tramite il sito dell’agenzia Fly-Go pagando tramite carta di credito Euro 209,98 . L’agenzia mi ha mandato una mail informandomi che la prenotazione era stata eseguita assegnandomi un numero di prenotazione 108460071. Nella stessa comunicazione si confermava quanto segue: "l nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni)." Dopo 14 giorni ho inviato un'email all'indirizzo indicato sul sito di Flygo la cui risposta in data 6 maggio 25 è stata la seguente: "Gentile Ciaperoni, Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. Cordiali saluti Team FlyGo" Ieri, 15 maggio 2025 (visto che il presunto biglietto è per venerdi 23 maggio 25) ho chiamato il call center, sono stato 16 minuiti in attesa senza che nessun operatore mi abbia risposto. Inoltre ieri ho utilizzato anche la chat dedicata inserendo nome cognome e numero di prenotazione...E'uscito un messaggio che avvertiva che l'operatore avrebbe risposto entro le due ore. Ovviamente nessuno mi ha rispodto. Oggi in data 16 maggio 2025 altri 5 minuti di telefonata in attesa. Basta, dopo questo ultimo tentativo ho capito che sono stato truffato . Ho comprato un altro biglietto sul sito ufficiale della compagnia aerea pertanto Vi chiedo di riaccreditarmi quanto mi è stato addebitato per una prenotazione che non esiste. Nel caso non dovessi ricevere risposte chiare o il rimborso procederò con denuncia alla Procura della Repubblica e a tutte le Associazioni di categoria. Cordialmente Alberto Ciaperoni

Chiuso
D. R.
16/05/2025
Ayvens Italia (ex ALD)

Mancato rispetto obblighi al consumatore

Nel mese di dicembre 2022 ho perfezionato l'acquisto della vettura Mercedes FH468 KN che era in mio utilizzo. Contestazione 1) Nel corso del 2022 (quando ero utilizzatore non proprietario) si sono verificati due sinistri entrambi attivi per la società, in quanto uno con constatazione amichevole di incidente con assunzione di responsabilità della controparte e debita sottoscrizione del modulo di assunzione di responsabilità, il secondo per atti vandalici debitamente denunciato. Entrambi correttamente gestiti e formalmente autorizzati alla riparazione . L'appuntamento con la carrozzeria è stato quindi regolarmente fissato come pure avevo provveduto a fissare anche l’effettuazione del tagliando a 120.000 km (esattamente il kilometraggio che la vettura aveva al momento dell'acquisto, come anche da VVSS attestato) previsto anche come "conditio sine qua non" per la validità della Vostra garanzia. Nel mese di dicembre ho manifestato interesse per l’acquisto della vettura, non appena ho manifestato la volontà di acquistare la società ha bloccato tutti gli interventi necessari o propedeutici ed autorizzati. Mi sono quindi trovato in una situazione di oggettiva difficoltà in quanto non perfezionando l’acquisto sarei rimasto senza vettura e contemporaneamente la vostra società che non procedeva alle normali attività previste in una regolare compravendita con un consumatore. Contestazione 2) Guasto protocollo N° 33678 Mancato rispetto della Garanzia Mancata garanzia sul veicolo, allego il preventivo regolarmente inoltrato a 4dealer (società che cura la riparazione). L'officina prontamente attivatasi per la riparazione ha inoltre segnalato che oltre a quanto indicato nel preventivo, segnaliamo una plausibile anomalia ad 1- 2 iniettori, errore che al momento non è più presente, (per questo non abbiamo inserito in preventivo) è necessario utilizzare un po’ la vettura per poter verifica se ancora presente l’anomalia. Anomalia percepita anche dal cliente. Tale riparazione mi è stata negata NB Per entrambi ho provveduto più volte al sollecito - anche via pec - per evitare la prescizione, ho ricevuto risposte evasive dilatorie e non rispondenti alla realtà resto a disposizione

Chiuso
B. A.
16/05/2025

Noleggio GoldCar pulizia speciale Reserva 27248273 - Case #23099534

Contestazione penale per pulizia speciale – Noleggio Goldcar Alicante Il 2 maggio abbiamo noleggiato un veicolo presso Goldcar Alicante, restituendolo il 5 maggio con il serbatoio pieno, come previsto dal contratto. A causa della fretta per il volo in partenza, abbiamo dimenticato accidentalmente una bottiglia di vino e una di birra all'interno dell’auto. Al momento della restituzione, ho chiesto espressamente all'operatore Goldcar la possibilità di effettuare un *check-out rapido*, poiché eravamo in ritardo per il volo. Mi è stato assicurato che tutto fosse in regola e ho proceduto alla consegna delle chiavi. Il giorno successivo, ho ricevuto una comunicazione da Goldcar corredata da foto, in cui mi si informava dell’applicazione di una *penale tra 30€ e 150€ per una presunta pulizia speciale del veicolo*. Trovo *ingiustificato e sproporzionato* il fatto che la semplice dimenticanza di due bottiglie possa comportare un costo extra così elevato. Chiedo pertanto una revisione della decisione e il rimborso della penale, considerando che al momento della riconsegna non mi è stato comunicato alcun problema e non sono stati forniti dettagli adeguati sulla necessità di una pulizia speciale. Resto in attesa di un riscontro e confido nella vostra collaborazione per la risoluzione della controversia. Cordiali saluti Vittorio Pirotta

Chiuso
G. Z.
16/05/2025

bollette alte

Spett. SORGENZIA MI HANNO FATTO PAGARE BOLLETTE QUANDO IO NON CONSUMO VEDI ALLEGATE

Risolto
G. B.
16/05/2025

Rimborso Biglietti Aerei

Spett. Flygo Buongiorno in data 13 Maggio 2025 ho acquistato due biglietti aerei pari ad importo di 709 euro di cue sono state sbagliate le date di partenza avevo inserito le date giuste e invece sono uscite le date dal 14 maggio al 17 agosto con otto ore di volo .. Morale della favola è stata una frode online dopo svariati messaggi nessuno risponde

Chiuso
S. P.
16/05/2025

Truffa per soldi bloccati

Buongiorno, ho effettuato una vendita su ebay per un importo di 200 euro, dopo una trafila di controlli per 4 giorni, il mio account è stato bloccato, ho chiamato il servizio clienti non sanno darmi una motivazione, ma cosa più grave che mi dicono che i miei fondi della vendita mi saranno restituiti entro 6 mesi. Questa è una truffa senza senso, rivoglio i miei soldi.

Chiuso
D. M.
16/05/2025
Max Mara

Marchio di lusso con comportamento inaccettabile e mancanza di assistenza

Sono arrivata al negozio intorno alle 7:25 del mattino, durante una coincidenza di volo dal Brasile, alla ricerca di un blazer da lavoro poiché stavo iniziando un nuovo impiego. Sono stata assistita da una commessa cinese (erano presenti una commessa cinese e una italiana nel negozio). Le ho informato che l’imbarco sarebbe iniziato tra 20 minuti al gate A70 e lei mi ha subito rassicurata dicendo che il gate era molto vicino. Dopo aver provato alcuni blazer e averne scelto uno, ci siamo dirette alla cassa. Alla cassa, nonostante la mia continua urgenza per non perdere il volo, la commessa ha insistito ripetutamente per vendermi due blazer, anche dopo che avevo chiarito che potevo acquistarne solo uno. Il culmine si è raggiunto quando, dopo vari tentativi di addebitare il pagamento sulla mia carta Wise, che non aveva saldo sufficiente per due blazer, la commessa ha addebitato, senza il mio consenso, il blazer sbagliato con il prezzo più alto di 557 euro. Le ho subito comunicato che l’articolo non era corretto, ma sono stata sottoposta a una serie di procedure confuse e tentativi di dividere il pagamento, senza successo. Ho chiesto la sostituzione con l’articolo che avevo scelto, del valore di 447 euro, ma lei non sapeva come procedere. A quel punto ero già disperata. Ha quindi chiamato la commessa italiana per aiutarla. Alla fine, sulla mia carta sono stati addebitati 887 euro, lasciandomi con soli 18 euro. Questo comportamento abusivo e negligente è durato circa 20 minuti alla cassa, mettendo a rischio il mio imbarco. Quando ho richiesto un rimborso (in una situazione estremamente stressante), mi sono state date indicazioni imprecise sulla posizione del gate. Il gate era estremamente lontano! Prima ho dovuto scoprire dove fosse. Mi è stata data un’informazione errata sulla posizione del gate: mi era stato detto che era vicino, ma in realtà era molto lontano. Ho camminato e corso (più velocemente possibile, per quanto me lo permettesse il mio fiato), ma, come temevo, ho perso il volo. I danni causati dalla negligenza del personale sono stati disastrosi: Ho perso il mio volo. Sono arrivata alla cassa con ampio anticipo per poterlo prendere. Il primo tentativo di pagamento è stato fatto alle 8:00. Se la commessa avesse semplicemente elaborato l’acquisto del blazer che avevo scelto, avrei preso il volo. È stato chiaramente a causa della confusione e disorganizzazione del personale che l’ho perso. Sono rimasta senza denaro sufficiente per coprire le nuove spese, a causa dell’importo bloccato dall’acquisto non autorizzato. Ero così sconvolta che non sono riuscita a tornare da sola al negozio. Ho dovuto chiedere l’assistenza di un agente di polizia, che non parlava inglese e ha dovuto trovare un interprete, per aiutarmi a passare di nuovo i controlli di sicurezza dell’aeroporto per tornare al negozio, aumentando ulteriormente il mio stress emotivo. A causa degli 887 euro bloccati sulla mia carta, mi erano rimasti solo 18 euro, causando un grave disagio finanziario. Sono stata costretta a chiedere urgentemente un trasferimento di fondi per poter acquistare un nuovo biglietto, mentre il personale del negozio non mostrava alcuna preoccupazione. La commessa italiana si è limitata a scusarsi e mi ha detto che potevo aspettare il responsabile, il quale a sua volta non ha fatto altro che scusarsi. (Mi dispiace, non conosco i nomi del personale coinvolto.) Mi sono sentita completamente abbandonata. Come se non bastasse, il responsabile mi ha detto che ero io la responsabile per essere in orario per il mio volo, insinuando che la colpa fosse esclusivamente mia. Questo non solo è stato irrispettoso, ma anche profondamente offensivo, considerando che il ritardo è stato interamente causato dalla cattiva gestione dell’acquisto da parte del negozio. Ho sostenuto costi aggiuntivi considerevoli, inclusi 272 euro per un nuovo volo e spese extra per il bagaglio, nonostante avessi già pagato oltre 400 euro per il bagaglio nella prenotazione iniziale. Inoltre, una ruota del mio bagaglio si è rotta. Ho dovuto recuperare il mio bagaglio in un terminal lontano, affrontando enormi difficoltà logistiche. Ho causato disagio anche alla mia amica, che ha dovuto riorganizzare il suo tempo per accogliermi alla destinazione finale. Alla fine, ho contattato il marchio e mi è stato detto che non potevano fare nulla! È inaccettabile che un marchio con un patrimonio netto di 1,6 miliardi di dollari non sia in grado di risolvere una situazione del genere! Il comportamento del marchio è inaccettabile e vergognoso!

Risolto
R. P.
16/05/2025

Asciugatrice che non ha mai funzionato

Spett. Beko In data 30 settembre 2024 ho acquistato una vostra asciugatrice. Da subito il prodotto ha mostrato problemi. Si bloccava il ciclo indicando cestello pieno quando non lo era. In più non ha mai asciugato bene i panni. Mi sono servita della vostra assistenza ed è stato cambiato il galleggiante. Due volte successive che l’ho utilizzata ha ridato lo stesso errore. In data 30 aprile un vostro tecnico è venuto a vederla dicendo che è rovinata mi sembra la scheda (non mi ha lasciato nessun promemoria). Ad oggi non è stata ancora da voi aggiustata. Ho utilizzato tre volte l’asciugatrice da quando la ho acquistata e non ha mai funzionato. Essendo a mio avviso nato male chiedo la sua sostituzione con un prodotto nuovo (stesso modello), altrimenti chiedo la restituzione dell’importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura di acquisto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).