Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. I.
15/05/2025
Altro

Mancato rimborso prodotto

Spett. Dyson, In data 15 marzo alle 16.23 ho acquistato un Dyson supersonic presso il vostro store, sito a Napoli via scarlatti presso COIN VOMERO. Purtroppo il prodotto non ha soddisfatto le mie aspettative ragion per cui Mi sono avvalsa del diritto di recesso contattando il servizio clienti. Ho fornito tutti i dati per il recesso. Al termine della conversazione mi è stata fornita un etichetta DHL (in allegato) a nome di mio marito Prisco Guido. Il pacco è stato ritirato da DHL il 25.03.2026 ed è pervenuto presso i vostri store il 26.03.2026. A tutt’oggi, nonostante numerose telefonate non ho ricevuto il rimborso del prodotto, il che è davvero imbarazzante. Penso ci sia stato un errore con mio marito che ha acquistato un Dyson ma mai accettato quindi il corriere lo ha portato indietro (il pacco non è stato ritirato poiché era in ritardo, quindi su consiglio di un vostro operatore, abbiamo rifiutato il pacco e provveduto ad acquistarlo prontamente in negozio. Mio marito ha avuto il rimborso del primo Dyson pagato con PayPal. Dovete rimborsarmi il supersonic acquistato il 15 marzo in negozio mediante bancomat Attendo celere riscontro, in caso contrario sarò costretta a procedere legalmente e chiedere rimborso anche dei danni ricevuti in seguito a questa stressante vicenda. Attendo rimborso della somma dovuta pari a 449,00 euro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: -Prova d’acquisto -Etichetta a nome di mio marito da voi generata al momento dell’ apertura della pratica di recesso con firma del corriere che ha ritirato il pacco -Pratica recesso n. 45501629

Risolto Gestito dagli avvocati
B. M.
15/05/2025
E-commerce live career.it

Truffa

Buonasera, mi e' stato addebitato un abbonamento mensile, della cifra di 23,45 non richiesto. Ho cercato riferimenti per un curriculum a basso costo e mi sono trovata abbonata senza aver aderito, questa per me e' truffa. Vorrei indietro i miei soldi versati alla ditta E- commerce live career.it. Grazie saluti

Chiuso
D. M.
15/05/2025

Letto consegnato all’indirizzo sbagliato e non vogliono effettuare il reso

Ho acquistato un letto il 25/04/2025 scegliendo la consegna al piano perché la casa si trovava a piano terra. Quando il letto è arrivato, il corriere lo ha lasciato (sotto la pioggia) all’indirizzo sbagliato (di fatturazione) al quale la casa si trova ad un altro piano. Ho gentilmente contattato il servizio clienti per chiedere il ritiro e la consegna all’indirizzo giusto ed il corriere è venuto all’orario sbagliato e si è rifiutato di ritirare il letto. Ho ricontattato il servizio clienti per chiedere il servizio di ritiro al piano, perché essendo molto pesante il pacco non riesco a portarlo sulle scale (se fosse stato consegnato al luogo corretto sarei riuscito a portarlo fuori) e in aggiunta di pagare per il montaggio, sperando di poter avere un servizio migliore: la richiesta è di €100,00 (costo del ritiro+70€ di montaggio). Se l’errore è vostro, perché devo pagare per il ritiro?!?!?! Allora ho chiesto il costo del RESO con ritiro al piano e la risposta è stata la stessa: €100,00 Come possono il reso e il ritiro+montaggio avere lo stesso costo? Perché devo perderci io se avete sbagliato voi l’indirizzo?!?!?! Inoltre, ci tengo a far presente tutti i disagi che questa situazione ha comportato: 1. Pacco lasciato sotto alla pioggia 2. Pacco troppo pesante, diversamente da quanto indicato al momento dell’ordine. 3. Se non avessi avuto uno spazio dove lasciare il letto all’indirizzo sbagliato? Se avessi avuto un monolocale? 4. La mezza giornata di permesso lavorativo presa per aspettare il corriere 5. Settimane senza concludere nulla e senza letto Inoltre, dopo settimane di scambi di e-mail con il servizio clienti ho chiesto di essere ricontatto da un superiore perché mi piace pensare che il trattamento riservato ai clienti sia migliore di questo e la persona in questione si è rifiutata più volte.

Chiuso
M. D.
15/05/2025
Altro

RESO TAGLIAERBA DIVERSO DA QUELLO ORDINATO

Spett.le RS Consulting, In data 26/042025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un DECESPUGLIATORE PROFESSIONALE A DOPPIA BATTERIA EGOPRO 3000 con kit di lame in acciaio, filo e altre attrezzature come da allegato, pagando contestualmente l’importo di 79,99 € oltre a 10 € di spese di spedizione (vd ricevuta BRT allegata). Ho ricevuto il pacco il 01/05/2025 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché il DECESPUGLIATORE PROFESSIONALE A DOPPIA BATTERIA EGOPRO 3000 CON KIT DI LAME IN ACCIAO, FILO E ALTRE ATTREZZATURE mi è stato recapitato il TAGLIAERBA A LAMA FT2 con una batteria e solo 3 lame in plastica (vd allegato). Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore, il tutto a Vs spese . In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Documentazione fotografica ordine e prodotto ricevuto. Ricevuta di pagamento BRT

Chiuso
V. C.
15/05/2025

Hotel Du Parc - struttura totalmente inadeguata e non corrispondente all’annuncio

Buon giorno, come da telefonata intercorsa in data odierna con il vostro servizio assistenza, all’accesso in data odierna al Hotel Du Parc la signora che ci accoglieva richiedeva subito il pagamento integrale del soggiorno (come da ricevuta di pagamento). Sin da subito la struttura appariva non corrispondente alle foto nell’annuncio sulla Vostra piattaforma. Successivamente accedevamo al piano superiore per entrare nella potenziale camera da letto e verificavamo che la struttura era altresì in grave stato di decadenza e gravi condizioni di igiene, con pareti, pavimenti, sedie, porte, scale, età tutti sporchi e danneggiati. In particolare gli ambienti erano sporchi e privi di luce, le scale fatiscenti e rovinate, nonché piene di lenzuola ammucchiate sugli scalini, altresì la moquette e la biancheria da camera sporca e in evidente stato di usura. Negli ambienti aleggiava un effluvio maleodorante e stantio. Altresì l’edificio appariva non a norma con le prescrizioni anti-incendio e di sicurezza (con porte difficilmente apribili dall’interno, scale senza corrimani, assenza di dispositivi antincendio ed estintori). Si trasmettono alcune foto a dimostrazione dello stato impietoso degli ambienti, nonché della difformità rispetto alle foto reperibili nell’annuncio sul vostro sito. Si fa presente che quando iniziavamo a scattare foto la signora rimuoveva la biancheria sporca buttata sui pavimenti che era molto più copiosa di quella che si nota nelle foto. Si noti che prima di entrare nella struttura dovevamo attendere parecchi minuti perché non vi era un campanello per entrare e dalle poche parole scambiate con la signora si denotava che la struttura era vuota che quindi saremmo rimasti sostanzialmente senza alcun tipo di personale per tutto il tempo. Inoltre il banco del check in veniva improvvisato su un tavolo reperito in uno stanzino vuoto (come da foto che su allega totalmente differente dall’immagine del desk presente su Booking). Non potendo neppure dare inizio al soggiorno chiedevamo il rimborso di quanto richiesto ricevendo un netto rifiuto, anche quando chiedevamo l’intervento delle autorità vista la violazione delle norme di sicurezza e di igiene a cui le strutture di accoglienza turistiche sono tenute. Pertanto lasciavamo l’hotel e ci recavamo presso un’altra struttura alberghiera, bon soggiornando nell’hotel du parc nemmeno per pochi minuti. La struttura non solo si rivelava gravemente difforme dalla pubblicità e di qualità nettamente inferiore a quella legittimamente pretendi bile a fronte del prezzo versato, ma - a parere della sottoscritta - inadeguata rispetto a una soglia minima di accoglienza di una struttura turistica. Ciò premesso si chiede l’integrale rimborso del prezzo versato di euro 289,77, nonché - a tutela di tutti gli utenti - la rimozione della struttura dalla piattaforma di Booking. La mancata verifica della corrispondenza alla realtà degli annunci pubblicati dalla Vostra Azienda è un inadempimento rispetto al servizio che la piattaforma di Booking dovrebbe offrire. Si pretende che l’azienda si assuma la responsabilità di un grave disservizio, ponendosi cole intermediario per l’integrale rimborso da parte della struttura (non a norma) o financo provvedendo direttamente al rimborso medesimo. Distinti saluti.

Chiuso
G. F.
15/05/2025
Giglio .com

Truffa del reso

Spett. le Giglio SpA In data 18 aprile 2025,ho acquistato, presso il Vostro negozio online ,un paio di scarpe a hogan donna ,pagando contestualmente l’importo di € 344,00 Alla consegna del prodotto,potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05.,mediante la procedura indicata sul vs sito internet ,con ritiro da parte del vs corriere di fiducia. L’articolo risultava troppo grande . Il 15 maggio 2025,mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata, perché una volta rientrato il reso nei vs magazzini, il contenuto del pacco non era lo più lo stesso ,allegando foto . Contesto quanto sopra, poiché io ho spedito e imballato correttamente l’articolo acquistato . La responsabilità della merce ,essendomi affidata al vs corriere di fiducia non è mia ,ma è da imputare al vs vettore o al vs magazzino ,poiché sono pubbliche le medesime anomalie riscontrate da altri vs clienti . Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti è stato da me rispedito , risolvere la controversia tra voi e il vettore o chi nel magazzino ,richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 344 ,00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. ,al termine di questi giorni senza un riscontro ,tutelerò i miei diritti ,nelle opportune sedi legali,con aggravio di spese a vs carico .

Risolto
G. B.
15/05/2025

Ryanair, prenotazioni rese inaccessibili e mancata assistenza

Il 16/11/2024 abbiamo prenotato e pagato un volo Siviglia-Bologna per 2 persone da effettuarsi il 8/03/2025 (MRICSD), entrando nell'account via Google, come molte altre volte in precedenza; successivamente sono state effettuate altre tre prenotazioni sempre entrando nell'account via Google, perché l'indirizzo email originario dell'account era al momento non attivo. Al momento di usare la prenotazione MRICSD, entrando nel solito modo (via account Google) tutte le prenotazioni erano sparite, così come lo storico dei voli precedenti. Ci trovavamo già in viaggio all'estero e ho contattato ripetutamente l'assistenza, dettagliando con precisione per iscritto la situazione ricevendone risposte in lingue sconosciute, non pertinenti, contraddittorie o chiaramente sbagliate, come ad esempio il rinvio a un sito Ryanair in Israele da cui mi è stata richiesta una complicatissima procedura di verifica e identificazione dei passeggeri, che nonostante tutto ho provato ad eseguire (escluso il riconoscimento biometrico facciale online, procedura a pagamento da loro suggerita per velocizzare) ricevendone poi il messaggio "Verifica non necessaria". E' risultato tuttavia ancora impossibile avere ulteriore assistenza per recuperare le prenotazioni. Il tempo perso in questi tentativi infruttuosi ha completamente compromesso il viaggio, e di fronte alla prospettiva di non avere una prenotazione valida per il ritorno, abbiamo deciso di interrompere il viaggio e tornare rapidamente da dove ci trovavamo, acquistando un volo da altra compagnia (per complessivi 191,24€), nonché di rinunciare a una delle successive prenotazioni (CV5I3U) già acquistate da Ryanair per un viaggio che doveva immediatamente seguire. Una volta a casa ho cercato di salvare almeno le due prenotazioni restanti, rivolgendomi di nuovo all'Assistenza Ryanair. Pur con rinnovate difficoltà di comunicazione, stavolta mi è stato detto che le prenotazioni esistevano ed erano valide. Uno dei voli era stato cancellato e ho ricevuto il rimborso, per l'altro ho ricevuto istruzioni utili al recupero della stessa e successivamente all'effettuazione del check-in. Evidentemente ciò sarebbe stato possibile anche per le prenotazioni MRICSD e CV5I3U, se fosse stata fornita assistenza adeguata. Ho richiesto perciò il rimborso di tali prenotazioni e una compensazione pecuniaria nella misura prevista dalle norme europee EU261, ritenendo che aver reso inaccessibili le prenotazioni nella modalità usata per effettuarle (cioè via Google), senza poi fornire assistenza adeguata al loro recupero, sia di fatto equiparabile (se non più grave) di un negato imbarco. Mi è stato risposto che "All flights operated as scheduled, and no EU261 compensation is applicable" e inoltre che "we are unable to offer a refund or compensation in cases where bookings were not retrieved due to login or account-related issues". Quindi Ryanair, rendendo inaccessibili via Google le prenotazioni e successivamente non fornendo assistenza adeguata (come ampiamente documentabile), si è appropriata dell'importo complessivo di 177,47€ , oltre al danno creato per la compromissione del viaggio in corso, l’acquisto di un volo da altro vettore, e la non effettuazione di altro viaggio prenotato, danni di per sè ben superiori alla compensazione pecuniaria ex Regolamento EU261, per la quale manteniamo ferma e riproponiamo la richiesta di compensazione (un volo per due persone e due voli per una persona). Giampaolo Bonora Elisa Maria Nanetti

Chiuso
G. L.
15/05/2025
Farmaeurope

Mancato rimborso

Buonasera. a tutt'oggi, 15/05/2025, non ho ricevuto il rimborso totale relativo all'ordine in oggetto di importo pari a 40,01€, effettuato il 13/04/2025, in riferimento al quale avete dichiarato: "provvederemo entro 14 giorni lavorativi dalla comunicazione di mancanza merce al riaccredito sullo stesso metodo di pagamento". Siamo ben oltre i termini da voi indicati nella mail. Chiedo pertanto di provvedere con la massima tempestività. Cordiali saluti.

Risolto
V. M.
15/05/2025

Mancato riscontro

Spett. Daymondo In data 15/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una lavatrice Beko 9 kg pagando contestualmente l’importo di 177,26 euro tramite bonifico istantaneo. Non ho ancora ricevuto nessun tipo di riscontro da parte vostra, nonostante abbia effettuato il bonifico questa mattina alle ore 9.30. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. E.
15/05/2025

Buonasera ho acquistato una bicicletta su sito decathlon online, l'acquisto è stato effettuato da un

Spett. Decathlon In data 13.04.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una bicicletta elettrica pagando contestualmente l’importo di 1.128€ l Alla consegna del prodotto, avvenuta il 28.04.2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 08.05.2025 – max 14 gg dalla consegna]. In data 15.05.2025 mi avete risposto, dopo svariati solleciti, che la mia richiesta non poteva essere accettata perché "...la bicicletta è stata utilizzata (29,6 km percorsi). Di conseguenza, il prodotto non può essere considerato nuovo e non soddisfa le condizioni per un reso nell’ambito del diritto di recesso. Pertanto, non può accettare il reso. Ricorda che, secondo le nostre condizioni: "Il prodotto deve essere restituito come nuovo (non utilizzato o senza segni di utilizzo), nella confezione originale, con tutti gli accessori e documenti inclusi..." Contesto quanto sopra poiché La bicicletta è integra, nuova, senza segni di utilizzo, completa di accessori originali ed imballaggio che ho preventivamente custodito, la stessa è stata utilizzata esclusivamente per una prova giornaliera di un iter lavorativo e non ha soddisfatto per niente le aspettative per il prezzo pagato. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 1.128€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).