Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata sostituzione nei tempi
Spett. Apple In data 18 dicembre ho acquistato presso il Vostro negozio un iPhone 16 pro max pagando contestualmente l’importo dell’anticipo 469.99€ A distanza di 2 settimane dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il telefono presentava bug e linee in parti dello schermo e sparivano Il 17 marzo [mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere una riparazione, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato,il giorno dopo il telefono ha improvvisamente iniziato a riscaldarsi nella mia tasca fino a sciogliere la cover,chiamo support Apple spiegò l’accaduto e mi forniscono tutte le etichette per il ritiro del dispositivo per essere portato e studiato ,a distanza di un mese il telefono non è stato sostituito,ho chiamato varie volte e mi sento dire che ci stanno ancora lavorando ,non accetto più una risposta così poiché la sostituzione del prodotto è lecita essendo in garanzia. a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto, tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancata elargizione del biglietto aereo
Spettabile Fly GO Voyager, vista la mancata consegna dei biglietti aerei da me prenotati in data 18/3/25 (prenotazione 108423318) e i solleciti da me inviati non rispettati ed essendo il contratto risolto a norma dell'articolo 61, siete obbligati al rimborso della somma di 209,72 € da me versata a titolo del pagamento del prezzo del volo aereo. Per la quale vi intimo di provvedere al ristoro entro 15 giorni. Cordialmente, Claudio Gaioni
Mancata consegna e falsificazione firma
Scrivo per segnalarvi che in data 28/04/2025 alle 16.12 risulta consegnato il pacco avente numero LP00726868543097 dell'ordine AliExpress n. 3052576374704611, come da vostra notifica mail, ma che il sottoscritto non ha ricevuto invece nulla, e nessun corriere ha citofonato, essendo presente in casa all'orario di consegna da voi indicato. Dopo aver segnalato l'accaduto al vostro customer service all'indirizzo customerserviceita@paack.co mi è stato confermato che il pacco risulta consegnato e mi è stata inviata bolla di consegna con la mia firma, che non è con assoluta certezza la mia firma e che io disconosco con assoluta certezza. Ho sporto denuncia per falsificazione di firma alla stazione dei carabinieri di Giovinazzo - 70054 (BA). Con la presente pertanto, VI INTIMO a farmi recapitare il pacco non consegnato o procedere con il rimborso dello stesso, pari a Euro 14,19. In alternativa vi invito a trasmettermi documento in cui attestate che il pacco non è stato in realtà consegnato in modo da poter ottenere il rimborso direttamente dal venditore. In aggiunta vorrei immediate spiegazioni circa la falsificazione della firma, che come centinaia di recensioni presenti sul web, confermano essere un problema capitato a centinaia di persone, con le stesse identiche modalità. Ho inviato questo reclamo anche al vostro indirizzo PEC e all'indirizzo mail cs_legal@paack.co allegando copia della denuncia. Allego vostra bolla di consegna con la mia firma falsificata. Attendo un celere riscontro.
merce non consegnata
Spett. AMICA FARMACIA, in data 10.04.2025 ho effettuato un ordine registrato con il nr. 0614849244, ad oggi risulta ancora in elaborazione e la merce non mi è stata consegnata. Ho fatto più solleciti senza ottenere una risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Offerta con inganno - Servizi non rixhiesri
Buona sera, con la presente intendiamo procedere con un reclamo, essendo molto adirati per le modalità con cui il vostro fornitore di nuova clientela ha provveduto a contattarci comunicandoci che la nostra fornitura era fuori mercato e che sarebbe stata proposta una tariffa concorrenziale in quel momento. Premesso che pagavamo 12 € al mese di quota fissa e 0,13 € al kilowattora mia moglie ha “abboccato” a quanto le si diceva e ha provveduto ad accettare il cambio contrattuale. Ma dopo aver ricevuto la seconda bolletta dove non era presente la ripartizione dei costi relativi alle spese per la materia energia, essendo tutto raggruppato in un unico importo non essendoci una specifica relativa al costo per kilowattora e al costo fisso mensile, abbiamo provveduto a contattare il servizio clienti, dove ci hanno spiegato che il costo mensile è pari a oltre 24 € e il costo al kilowattora è pari a 0,17 €. A questo punto abbiamo anche fatto presente che abbiamo ricevuto una fattura dalla società “Geen” per un importo incredibilmente alto pari a 297 € circa relativo a un servizio bi smart del quale non eravamo assolutamente a conoscenza ma andando a leggere tra le righe fini del contratto era stato, a nostra insaputa, inserito. A questo punto, non avendo espresso l’interesse per questo servizio del quale non siamo per nulla stati informati nel dettaglio sui costi e su quanto offriva, (non abbiamo neanche ricevuto la Sim card oggetto tra l’altro del contratto assieme ad una polizza in caso di problemi di fughe di gas, cosa che noi non abbiamo in casa) di cui non siamo per nulla interessati, avendo in casa già la fibra e ognuno di noi una Sim con giga illimitati! Si tratta purtroppo dei tanti casi di call center che carpiano la buona fede delle persone utilizzando l’inganno per offrire prodotti e servizi senza spiegare nel dettaglio di cosa si tratta ma, come anche in questo caso, di offrire tariffe molto più alte di quelli quelle attualmente a disposizione e già presenti nei contratti in essere. Tenuto conto di quanto sopra richiediamo il recesso immediato e la restituzione del canone di questo fantomatico servizio B smart che torno a ripetere non abbiamo richiesto e non avevamo contezza di cosa fosse! Abbiamo aderito all’offerta in buona fede seguendo quanto ci è stato proposto dall’operatrice in malafede. Credo che ogni società che opera nel settore dei servizi e non solo debba avvalersi di call center certificati e non come in questo caso che vada a giocare sulla buona fede dei consumatori, perché non avremmo mai cambiato fornitore andando a pagare un servizio più caro di quello che avevamo. Vi chiedo pertanto la restituzione del canone e il maggior costo rispetto a quanto noi pagavamo col precedente fornitore. Non credo che questa modalità di vendita sia corretta e che possa portare benefici a nessuno né a breve né a lungo termine salvo quei pochi euro che l’operatore in malafede del provider al quale voi vi siete affidati, può guadagnare da voi ingannando il prossimo… tutto questo non è business ma malaffare!! Ps in allegato la fattura incriminata: la ragione sociale è pure errata!!! Geen Telecomunicazioni!!!
Biglietto
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Reclamo per mancata consegna e richiesta di rimborso – Ordine Farmaè del 20 marzo 2025
Con la presente desidero segnalare una problematica occorsa in relazione a un ordine effettuato presso la farmacia online Farmaè in data 20 marzo 2025. Ad oggi, non ho ricevuto né la merce ordinata né alcuna risposta alle mie ripetute comunicazioni inoltrate tramite il form di contatto presente sul loro sito. Nonostante siano trascorse diverse settimane, l’azienda non ha fornito alcun aggiornamento né si è resa disponibile a chiarimenti, configurando di fatto un grave disservizio. Pertanto, richiedo formalmente tramite il vostro intervento: Il rimborso integrale dell’importo versato in fase di ordine. Una verifica in merito al comportamento dell’azienda, che appare scorretto e lesivo dei diritti del consumatore. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli, ricevute di pagamento o numeri d’ordine qualora necessari. In attesa di un vostro cortese riscontro, vi ringrazio per l’attenzione e per l’assistenza che vorrete prestarmi. Cordiali saluti, S.S.
Farmaci mancanti nel pacco consegnato
Buongiorno, ho richiesto che mi venisse rimborsato il valore dei farmaci pagati ma non presenti nel pacco consegnatomi, per un valore di € 45,99. L'ordine è quello su citato: 1018165978 del 3 aprile 2025. Prima di procedere al presente reclamo ho inviato una decina di comunicazioni a Farmaè senza che mi venisse mai risposto.
Malfunzionamento wifi
Caro Altroconsumo vorrei segnalare un problema che sto riscontrando con Tim. Dopo una mia richiesta di migrazione a Tim, il 24 Aprile c.a. un tecnico è venuto presso la mia abitazione per l’installazione del modem. Mi ha spiegato che si tratta di un modello di ultima generazione con un wifi particolarmente efficiente. La mia linea, vecchio doppino di rame su palificata, compie circa un tragitto di circa 750 metri fra la centralina e la mia abitazione. Tim non vuole spendere soldi per sostituire tale linea che attraversa alcuni terreni agricoli. Sebbene la fibra Tim sia a pochi metri dal mio giardino. Comunque rispetto al precedente gestore la linea è migliorata passando da 23 mb in download a circa 35. Il tecnico dopo le verifiche del caso ha stabilito che tutto funzionava bene, sulla fiducia ho firmato il contratto. Dal giorno successivo ho invece verificato che il wifi cadeva ripetutamente, con il cellulare a pochi centimetri dal modem mi segnalava LTE. La visione di Netflix, ecc. è impossibile. Ho atteso qualche giorno fino ad oggi, 30 aprile, ed ho quindi segnalato a Tim il problema di malfunzionamento del wifi (ticket: 0100096517). Sono stato richiamato poco dopo da un tecnico che dopo una verifica ha stabilito che la linea tutto sommato funziona, data la distanza dalla centralina, però effettivamente il problema è il wifi: risolvibile aprendo sul modem un diverso canale. La cosa si può risolvere però a pagamento: con un tecnico online a 30 euro, o con un tecnico presso la mia abitazione al costo di 100 euro. La mia risposta è stata decisamente negativa. Mi sembra inaccettabile che un modem appena installato e che dev’essere fornito funzionante, si riveli inadeguato e che quindi debba pagare una cifra ulteriore, rispetto a quando pattuito, per renderlo agibile, senza per altro alcuna certezza. Non è forse responsabilità della Tim accertare la piena fruibilità dell’offerta con adeguate verifiche tecniche al momento dell’installazione della linea presso la mia abitazione? Sono passato da Vodafone a Tim proprio perché mi garantivano un modem di ultima generazione con un ottimo wifi in tutto la casa (???!!)
Disdetta abbonamento per truffa
Buonasera, Con la presente richiedo la disdetta immediata dell'abbonamento con numero ordine 132744252 intestato a Cecilia Matei - codice socio 0255127912, sottoscritto giorno 09/10/2024. Al momento della vendita NON sono state date chiare indicazioni sulla natura del contratto né sugli obblighi da me sottoscritti. Proposta all'inizio come una semplice indagine sul numero di libri letti, e varie domande sui miei gusti personali. Ho deciso di acquistare un libro e lei me ne ha offerto uno in regalo dicendomi che ogni mese avrei ricevuto gratuitamente una rivista, mai menzionando il fatto che fosse obbligatorio un acquisto periodico. La promoter ha omesso e presentato in modo ingannevole le informazioni rilevanti e necessarie affinchè io potessi assumere una decisione consapevole (art. 22 D.Lgs 6 Settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo). Il consenso prestato, è dunque viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile. Riporto testuali parole del promoter “È possibile recedere dal club in qualsiasi momento”, cosa non veritiera. Sono stata altresì contattata telefonicamente qualche giorno dopo la sottoscrizione della tessera da una donna della società che, con dire svelto e omettendo punti salienti del contratto, mi chiedeva di confermare quanto appreso dalla promoter presso il megastore Mondadori e di aver compreso ogni aspetto dell'accordo. Ho accettato di poter disporre della vostra scontistica sui libri a mio piacimento e in un arco di tempo consono, non essendo al corrente del vincolo effettivo ed economico che poi si è svelato essere tale contratto e che non avrei mai accettato qualora fossi stata informata circa la realtà dell'accordo. Non sono state date adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall’articolo 65 del Codice del consumo, comma 3. che, quindi, non ho potuto esercitare nei tempi previsti. Non ho intenzione di effettuare ordini dai vostri cataloghi né acquistare i libri che verranno a me recapitati contro la mia volontà. Ogni pacco od offerta premium verrà sempre respinta. Qualora tale richiesta non venga soddisfatta, procederò per vie legali nei vostri confronti. Alla luce di quanto scritto, poiché sono state presentate informazioni parziali ed incorrette, richiedo l'attuazione dei diritti di recessione, così come indicato nell’art. 22 del Codice del consumo. Ribadisco, inoltre, che non sono state rilasciate in fase di sottoscrizione sufficienti informazioni riguardo il diritto di recesso come previsto nell’art 65 del Codice del consumo, comma 3. Chiedo quindi l'immediata disdetta da questo contratto in essere e la cancellazione dei miei dati personali da parte di Euroclub Mondadori, in base al Regolamento (Ue) 2016/679. Ribadisco la volontà di non essere più vostro socio. Cordialmente, Cecilia Matei
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
