Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Amicafarmacia
Spett. Amica farmacia, Non avendo ricevuto ciò che ho ordinato pretendo di essere rimborsato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRATICA SCORRETTA E PUBBLICITÀ INGANNEVOLE!
Da un po’ di giorni sto cercando di contattare il servizio clienti di questo sito in quanto tramite una pubblicità ingannevole ti fanno credere di ricevere in omaggio dei boxer, quindi TOTALMENTE GRATUITI, ma subito dopo aver fatto la registrazione ti costringono a rimanere in attesa dell’omaggio senza la possibilità di disdire in alcun modo. Ovviamente mi sono subito insospettita di questa cosa e ho cercato di contattare in tutti i modi il loro servizio clienti. Mai una risposta. Inoltre sul sito c’era scritto “hai un periodo di preavviso per ripensarci ma devi aspettare la prima consegna, dal 16 aprile potrai disdire”, siccome non c’era altro modo, ho aspettato il 16 per disdire direttamente dal sito in modo tale di non dover pagare nessun abbonamento visto che non sono interessata. E la loro risposta qual’è stata? Che il prossimo ordine è già in lavorazione e dovrò pagare se voglio disdire???!!! Perché? Perché non ho rispettato il periodo di preavviso che loro stessi non mi hanno permesso di bloccare in alcun modo?? Sentite, cercate di risolvere questo problema il prima possibile. Io il vostro omaggio non l’ho nemmeno ricevuto ma già dal primo giorno non era più interessata e ho cercato in tutti i modi di eliminare tutto, voi invece state cercando in tutti i modi di farmi pagare un abbonamento e derubarmi tramite un servizio che non ho richiesto. Chiedo che i miei dati vengano immediatamente cancellati e il mio abbonamento bloccato, come tanti altri siti consentono LEGALMENTE di fare. Altrimenti siete dei truffatori e ne risponderò per vie legali.
Limitazione account
Salve, Amazon ha limitato il mio account ai soli acquisti digitali, giustificando tale azione con tre motivazioni differenti: La prima è per violazione della polita di reso e rimborso; Successivamente per una questione di sicurezza e poi ancora per aver già bloccato altri miei account, che secondo l'azienda limitavano le loro politiche generali. Ho contattato più volte l'azienda tramite le mail di Ofm e il servizio clienti. Ad oggi non ho ancora avuto una risoluzione del problema. Ho sempre utilizzato un solo account e pagato il loro servizio prime senza riscontrare problematiche particolari. L'ultimo reso effettuato risale ad ottobre 2024, l'ultimo ordine a dicembre 2024.
Nuovo Tourneo Courier nato male.
Nel marzo 2025 ho acquistato un Courier Act Nuovo. Purtroppo la consegna del veicolo è avvenuta in maggio 2025 per "problemi di cablaggio" (così mi fu riferito). Da allora ho avuto innumerevoli accessi all'officina AMBROSTORE per problemi di tutti i tipi, airbag, guasti allo sterzo, problemi di malfunzionamento delle applicazioni del computer di bordo ecc... tutte documentabili dalla succitata officina che devo riconoscere molto disponibile e preparata. Nonostante le molteplici visite in officina, ancora una volta dovrò portare l'autovettura il giorno 12/5 per un nuovo intervento (spia guasto agli airbag). Considerando che il diler (Ambrostore) si è già dichiarato disponibile ad un intervento economico nel caso in cui decidessi di sostituire l'auto, chiedo anche a FORD un atto di correntezza al fine di sostituire il Courier senza aggravi sulle rate del finanziamento (Idea Ford) attualmente in corso. Ringraziando anticipatamente. Barezzani Beatriz Maria
Reso difettato non rimborsato
Spett. Vinted Più di 40 giorni fa ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe Adidas campus 00’s bleu pagando contestualmente l’importo di 25 € oltre a 4,95 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il supporto Vinted. Mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso il venditore. Tuttavia ad oggi, trascorsi [40 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Francesco Laera
PROBLEMA CON FLY GO VOYAGER
Buongiorno, il 27/03/2025 ho prenotato 3 voli andata e ritorno tramite il sito dell'agenzia Fly Go Voyager. L'addebito è stato fatto subito e mi è anche arrivata una mail di conferma della prenotazione ma ad oggi non ho ancora ricevuto i biglietti e per questo chiedo il rimborso. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti sia a mandare mail ma purtroppo non ho mai ricevuto riscontro.
RIMBORSO BIGLIETTO TRENO ITALO PER DOPPIO ACQUISTO
Buongiorno, Sul sito di Italo ho acquistato per errore un doppio biglietto, il primo dei quali aveva data e orario uguali al secondo biglietto, nonché la stessa tratta, ma in direzioni inverse. L'acquisto era avvenuto in data 6 marzo 2025 tramite PayPal. Ho provato subito a chiamare l'assistenza italo per rimborso, solo che l'assistenza telefonica è a pagamento. Quindi, in data 10 marzo 2025 sono andata direttamente al Punto Italo, alla Stazione Centrale di Milano spiegando gentilmente la situazione e chiedendo il rimborso del biglietto. Mi è stato riferito che in biglietteria non emettevano rimborsi e che avrei dovuto utilizzare il modulo reclami presente sul sito. Avendo acquistato il biglietto tramite Paypal, ho a quel punto inviato richiesta di rimborso attraverso quest'ultimo; Italo ha rifiutato la richiesta di rimborso senza motivazioni. In data 19 marzo ho allora inviato un reclamo via modulo presente sul sito Italo (che trovate in allegato) a cui Italo mi risponde che "non sussistono i presupposti per procedere al rimborso del viaggio", rimandandomi a chiedere chiarimenti al loro numero a pagamento. A quel punto, in data 20 Marzo ho inviato una PEC a Italo con toni abbastanza scocciati, rispiegando tutto l'accaduto, allegando il reclamo effettuato sul loro sito, allegando anche i diritti dei consumatori e chiedendo motivazioni VALIDE sul motivo del rifiuto del rimborso (Trovate tutto allegato a questo reclamo). La risposta alla PEC è avvenuta in data 21 marzo ma senza dare motivazioni VALIDE e rimandandomi ancora a chiedere chiarimenti contattandoli telefonicamente al numero a pagamento. Trovo questo comportamento di Italo molto scorretto nei confronti del consumatore. Vorrei solo il rimborso di un biglietto che non ho utilizzato perché era palesemente un acquisto errato, in quanto ho subito riacquistato A NOME MIO il biglietto con la direzione corretta della tratta, alla stessa data e stessa ora. Cordiali Saluti Simona Maggio
PROBLEMA PER CONFERMA VOLO
Spett. FLY GO VOYAGER, Sono titolare della prenotazione n°108395298 per il volo del 15/05/2025 da Milano Malpensa a Palermo e ritorno il 18/05/2025 Prenotazione effettuata e pagata il 23/02/2025, mai avuto ad ora conferma e biglietti Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dei biglietti di 217,93 EUR. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. pagamento effettuato il 23/02/2025 a : FLY GO VOYA 14468248 Bucuresti RO Claudio Turconi
Contratto non sottoscritto
Spett. Energia comune, Sono titolare del contratto per [OGGETTO luce e gas CF DNCGNN40S04L109W Chiedo di annullare immediatamente i miei contratti che non ho mai sottoscritto dal momento che l operatore aveva detto di inviarmi copia e poi in seguito avrei valutato se aderire oppure no alle vostre tariffe. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
cancellazione voli e rimborsi
Buongiorno ho acquistato per due persone con fly go un volo andata da Roma a Tallin con Ryanair ed uno con due tratte di ritorno con Air Baltic Tallin Riga e Riga Roma. Codici di prenotazione TMW53C e 9NKSK2. A parte che mi è arrivata email di conferma - che allego- senza una ricevuta, i due voli sono stati rispettivamente modificato il ritorno e cancellata l' andata (ma credo anche precedentemente modificata perchè sull' APP il giorno del volo era lo stesso ma l' orario cambiato). Di entrambe le cose mi sono accorta io tramite le App dei due vettori. Purtroppo infatti fly go utilizza i suoi account e la sua carta di credito per prenotare e pagare ed il cliente è tagliato fuori dai rapporti con il vettore. Fly go dovrebbe inoltrare tutte le comunicazioni ricevute dal vettore al cliente ma evidentemente non lo fa. Essendomi io invece accorta delle modifiche e comunicatele a Fly go per Air Baltic il rimborso è stato chiesto da fly go dall' 8 gennaio e io dopo quasi quattro mesi non ho ricevuto nulla, per Rynair il 18 aprile dopo avere scritto e concordato con fly go l'ho chiesto io con l' App ed il rimborso arriverà entro il 29 aprile, ma sempre sulla carta di credito fly go. Il fatto di utilizzare questa carta è pratica commerciale scorretta perchè fly go sa che il rimborso arriva sulla stessa carta con cui si effettua il pagamento. Attendo quindi pronto riscontro sui rimborsi. Inoltre io potrei chiedere anche il risarcimento ai sensi del regolamento Ue ma ho provato a farlo sul sito Rynair ma non mi fa procedere sempre per lo stesso motivo che tutto è gestito da fly go. Questo rappresenta un ulteriore danno perchè il risarcimento spetta a me. Anche qui chiedo che fly go proceda alla richiesta se non l'avesse già fatto senza avvertirmi pro domo sua. Spero il tutto si possa risolvere in bonis, perchè le mediazioni e le cause legali non convengono a nessuno. Ma se non c' è alternativa e diventano necessarie si fanno.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
