Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ACCOUNT BLOCCATO
Buongiorno, sono iscritta da tempo sul panel Altaopinione.it e ho sempre rispettato le linee guide del panel. La settimana scorsa provo ad accedere al panel, ma non riesco a fare login. Provo a richiedere una nuova password ma non succede nulla. Provo a contattare il team di supporto che mi risponde in data 21/4 come segue: "Gentile Patrizia, La ringrazio per la pazienza dimostrata mentre ci occupavamo del problema legato al suo account. Le aziende si avvalgono delle informazioni raccolte attraverso le ricerche di sondaggio. Dunque, per noi è importante fornire loro solo dati accurati e veritieri. Purtroppo il nostro sistema ha rilevato delle violazioni dell'account e ha sospeso il suo account. Per ulteriori informazioni, la invitiamo a consultare i nostri Termini e Condizioni. Cordiali saluti Arianna Alta Opinione" Essendo sicura di non aver commesso nessuna violazione, chiedo che il mio account venga ripristinato. Grazie
Account bloccato ingiustamente
Buongiorno. Mi trovo d’improvviso bloccato l’account perche e’ stato inserito,secondo le regole di vinted, un GIOCATTOLO di costruzione che porterebbe addirittura discriminazione e odio. Si tratta di un giocattolo di costruzione con riferimenti puramente e solamente storici che riguardano un soldato tedesco della guerra mondiale. Nessun atto discriminatorio. Ho 610 recensioni tutte positive, mai nessun reclamo. Chiedo cortesemente lo sblocco perche non vedo il nesso tra soldato di guerra e atto discriminatorio e violente. Si tratta semplicemente di un soldato che e’ vendibile su qualsiasi piattaformadi vendita on line. Detto questo, provvederei a rimuovere il gioco in oggetto e a non rimetterlo piu in vendita. Chiedo cortesemente lo sblocco perche avevo l’armadio pieno di annunci e sinceramente per un giocattolo di 5 euro, trovarmi tutto bloccato, mi ha arrecato parecchi danni.
Rimborso non effettuato
Spett. docpeter.it (Talea Group S.p.A) In data 26 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 articoli, pagando contestualmente l’importo di 24,63 euro, tramite PayPal. Il 01 aprile 2025 vi ho inviato una mail all'indirizzo assistenza@docpeter.it, chiedendo le informazioni per quanto riguarda la spedizione del mio ordine. Il 02 aprile 2025 ho ricevuto la risposta che l'ordine è ancora in allestimento. Il 03 aprile 2025 ho ricevuto una mail da refunds@taleagroupspa.com con la quale si comunica che l'ordine verrà evaso solo parzialmente, per un "problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo". La mail si è conclusa con: "Provvederemo al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla data di consegna sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato di : segue citazione di 3 articoli ordinati". Sottolineo che sono stati elencati i 3 prodotti mancanti che corrispondono all'ordine intero, cioè significa che l'ordine non è stato evaso completamente. Il 10 aprile 2025 ho inviato una mail di sollecito rimborso ordine all'indirizzo assistenza@docpeter.it Il 14 aprile ho ricevuto una risposta dalla stessa mail dell'assistenza con la comunicazione che il rimborso è stato predisposto e verrà effettuato entro 14 giorni lavorativi dalla data di comunicazione o consegna. Ad oggi, 21 aprile 2025, il rimborso non è ancora stato emesso. Allego le copie delle mail di corrispondenza. Purtroppo prima di effettuare il mio ordine, non ho approfondito le recensioni degli acquisti sul medesimo sito e in seguito ho scoperto scarsa affidabilità e i casi simili riguardanti mancate evasioni, spedizioni e rimborsi da parte della Talea Group Spa, di cui fa parte Docpeter.it. Esigo l'immediato rimborso di 24,63 euro per la merce mai ricevuta, né rimborsata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Gift card scaduta
Buongiorno, l'anno scorso ho ricevuto in regalo una gift card di €100 che purtroppo ho aspettato troppo ad utilizzare anche perchè smarrita per un breve periodo. Scadeva il 8 Marzo 2025 e ho provato ad utilizzarla il giorno 17 Aprile dopo averla ritrovata ma l'utilizzo mi è stato rifiutato in quanto "la card è scaduta" Essendo la carta acquistata il 08/09/2024 ed essendoci chiaramente indicato sulla carta "La Gift Card Unieuro ha una validità di 10 mesi dalla data di acquisto della stessa" pensavo la scadenza naturale della carta fosse il 08/07/2025. Posto che mi rendo conto di essere nel torto in quanto ho avuto diverso tempo per acquistare, mi è sembrata eccessiva la noncuranza con cui sono stato trattato. Mi sembra altrettanto eccessiva questa fiscalità da parte di un'azienda che investe così tanto nella propria comunicazione online per far sentire i clienti più vicini e partecipi alla propria realtà e poi si perde per una gift card scaduta da pochi giorni, facendo perdere i soldi al cliente. Non penso che la grande Unieuro si arricchisca con i miei 100 euro, a me perderli però pesa. In questi casi i anche i piccoli commercianti o altre realtà riescono sempre a trovare una soluzione, nel punto vendita in cui sono stata io mi hanno liquidato in due minuti, nonostante io apparissi in evidente difficoltà al riguardo. Spero sia possibile, recuperare il credito, eventualmente anche tramutando la gift card in un coupon da utilizzare nell’ e-commerce. Sono andato in negozio pochi giorni dopo la scadenza, non 6 mesi. Spero vivamente che da un’azienda importante ed attenta al cliente e alla sua soddisfazione come la vostra ci sia una possibilità per risolvere la problematica. Grazie
Mancata consegna di prodotto danneggiato
Spettabile Deghi, in data 24.11.2024 ho effettuato un acquisto sul sito Deghi (a nome del mio compagno Silvio Zaami) di un armadio denominato "armadio 220x214h cm in legno savana e bianco con specchio - AUSIK". L'armadio, consegnato circa 15 giorni dopo, è stato recapitato con la parte in vetro (anta scorrevole) danneggiata e di conseguenza inservibile. Abbiamo quindi proceduto a contattare contestualmente il servizio clienti, inviando fotografie dell'articolo danneggiato e indicando CORRETTAMENTE il numero del collo danneggiato (6/9 - 12824 - ticket n. #DA816161). A inizio gennaio è stato consegnato il nuovo collo ma, per errore della vostra ditta e probabilmente dell'operatore che ha registrato la nostra sostituzione, ci è stato inviato il collo sbagliato, trovandoci quindi sostituito il collo errato, ossia l'anta bianca che invece era integra. Abbiamo così contattato il 24.01.2025 la vostra ditta nuovamente riferendo che il collo danneggiato non era stato correttamente sostituito e siamo stati invitati ad attendere qualche giorno per la sostituzione corretta. Dal giorno 24.01 non abbiamo più ricevuto informazioni sino al 14.02.2025, data in cui venivamo informati che non disponevate dell'anta sostitutiva in quanto ormai fuori produzione. Ci avete così riferito che avremmo dovuto attendere una tempistica imprecisata poiché il fornitore le avrebbe dovute produrre appositamente. In medesima data, scontrandoci con l'incompatibilità della vostra risposta e chiedendo maggiore chiarezza sulle tempistiche, ci comunicavate la possibilità di sostituzione dell’intero armadio. Chiedevamo quindi come sarebbe dovuta avvenire la sostituzione e, in tutta risposta, ci veniva detto che PRIMA avremmo dovuto restituire il nostro armadio e solo in seguito avreste proceduto all'invio di un nuovo armadio (ovviamente diverso da quello ordinato da noi in ormai andato fuori produzione visto il tempo passato). Vista l'impossibilità di trovarci nuovamente senza un armadio in casa, abbiamo rifiutato l'offerta di sostituzione dell'intero collo in quanto non poteva essere una sostituzione compatibile. Non solo avevamo ricevuto un'anta danneggiata subendo un danno economico dato che abbiamo dovuto pagare un montatore per non riuscire a terminare il montaggio dell’armadio, non solo erano ormai due mesi che avevamo un armadio quasi infruibile, ma in più avremmo dovuto aspettare che riceveste l'intero reso dell'armadio e anche la tempistica di invio di quello nuovo, il che ci avrebbe portato probabilmente a rimanere senza armadio GIA’ PAGATO per quasi un altro mese. Davanti a continue richieste da parte nostra di chiarezza nei tempi di sostituzione dell'anta danneggiata e davanti invece a una continua poca chiarezza della vostra ditta, finalmente in data 18.02.2024 abbiamo ricevuto una mail in cui venivamo informati che il fornitore avrebbe prodotto e spedito a Deghi il collo mancante in circa 15 giorni e ci veniva richiesto di confermare la tempistica qualora ci fosse andata bene. Non solo i 15 giorni sono passati, ma abbiamo avuto una totale assenza di assistenza e aiuto da parte vostra. Oggi, giorno 21.04.2025, sono 5 mesi che siamo senza un armadio fruibile e che Deghi, nonostante le continue promesse di assistenza da parte degli operatori, non ci ha fornito alcuna risposta davanti a un prodotto acquistato e PAGATO, che non solo non ci viene ad ora ancora sostituito ma per cui noi abbiamo dovuto anche all’epoca pagare un montatore che chiaramente dovremo ripagare sia in caso di sostituzione del collo danneggiato, sia in caso di montaggio di un nuovo armadio. Poiché l’assistenza Deghi continua a procrastinare la soluzione a questo problema e poiché nessuno sembra interessarsi di avere clienti paganti che dopo 5 mesi ancora non possono fruire del loro prodotto PAGATO, procederemo per vie legali. Ad oggi la cifra spesa per NON avere un armadio fruibile in casa dopo 5 mesi sono 408€ di armadio più 300€ di montaggio. Ginevra Benedini
ABBONAMENTO
Spett. Edremas Prime In data 19/04 ho acquistato dei voli Ryanair tramite la vostra applicazione nella quale appariva la possibilità di utilizzare gli sconti Prime con un abbonamento in prova gratuita di 15 giorni. Il giorno successivo mi è stato addebitato il canone di 89,99 addicendo che io abbia usufruito già della prova gratuita 2 anni fa. Io non ricordavo ma, anche se come dite voi la prova è valida una sola volta, dovevate riscontrarlo subito e non successivamente, perché se fossi stato informato non avrei accettato. Oltretutto Ryanair mi comunica che non siete autorizzati a vendere i loro voli e mi hanno addebitato delle commissioni ulteriori per poter confermare i voli. Chiedo quindi di poter usufruire dei 15 giorni gratuiti e di riservarmi poi di sottoscrivere l’abbonamento per mia scelta personale. E che mi venga stornato il canone di euro 89,99. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Gioco truffaldino su Shein – Casa dei Cuccioli”
Alla cortese attenzione, desidero segnalare una possibile pratica commerciale scorretta riscontrata sull’applicazione Shein, relativa al minigioco denominato “Casa dei Cuccioli”. Il gioco promette premi al termine di un percorso in cui si devono raccogliere elementi, invitare amici e completare compiti giornalieri. Tuttavia, nonostante più tentativi e il completamento delle attività previste, il gioco termina sistematicamente prima che sia possibile ritirare il premio finale, vanificando gli sforzi compiuti e inducendo l’utente a ripetere il ciclo senza alcuna reale possibilità di successo. Questa modalità operativa appare ingannevole, poiché crea aspettative illusorie e potrebbe essere volta unicamente a stimolare l’interazione con l’app e l’acquisto di prodotti, senza rispettare quanto promesso. Ritengo che ciò possa configurarsi come una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del Consumo, in particolare in merito alla trasparenza e veridicità della promozione. Richiedo che venga esaminata attentamente questa dinamica e, se del caso, adottate le misure necessarie per tutelare i consumatori.
Aumento a dismisura del prezzo di assicurazione
Buongiorno. Ho appena inviato il contratto firmato per la mia assicurazione annuale. Mi sono purtroppo accorto subito dopo l'invio che l'anno scorso ho pagato l'assicurazione 168,84 euro mentre quest'anno è salita a ben 291.93 euro senza aver fatto alcun sinistro. Sono rimasto davvero allibito. L'anno scorso avevo portato mio papà ad assicurarsi con voi e ho ottenuto uno sconto ma l'anno prima comunque avevo speso 215 non 291. Questo per farvi sapere che l'anno prossimo sia io sia mio papa non saremo più vostri clienti. Saluti Grugno Luca
Truffa da parte di Fiorditessile by Angelina Fedele
acquistato un completo made in Italy con pagamento in contrassegno. Pagato 58 euro per il ritiro e nel pacco ho trovato un altro completo, di altro modello, colore e taglia di scarsa qualità cinese. Pacco senza mittente, contattati per rimborso e reso ma mi hanno bloccata ovunque. Inoltre cancellano tutti i commenti negativi sui profili social. (I molti truffati possono solo mettere le faccine arrabbiate che non possono eliminare). Statene alla larga. Inoltre non è possibile fare reso, né si sa dove questa azienda abbia sede e bloccano le persone truffate.
Truffa
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In data 14 marzo 2025 ho acquistato presso il vostro negozio presso prodotto CARDIORITMON pagando contestualmente l’ importo di € 59,85 Non ho a tutt’oggi ricevuto rimborso per mancata consegna causata da mancanza del materiale. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
