Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Conto sospeso
Buongiorno, a fine gennaio ho aperto un conto william hill, ma dopo una decina di giorni mi è stato sospeso in quanto ho caricato i documenti e a loro dire non andavano bene quindi mi hanno sospeso il conto. In questi due mesi ho inviato carta identità, patente e passaporto, foto visibili e che rispettano i requisiti richiesti, ma puntualmente vengono rifiutati, addirittura in chat mi è stato detto che i documenti sembrano falsi. All interno del conto ho circa 220 euro, soldi che vorrei prelevarli ma impossibile in quanto non mi accettano i documenti e il conto è sempre sospeso. Come posso risolvere?
Mancata riposta a raccomandata inviata all'assistenza
Buongiorno, il giorno 1 marzo 2025 Vi ho inviato una raccomandata A/R, da Voi ricevuta il giorno 5 marzo 2025, chiedendo alcuni chiarimenti relativi ad una Skoda Scala Selection 1.0 TSI. Fino a questo momento non mi e' arrivata alcuna risposta e sinceramente speravo che aveste un occhio di riguardo, essendo clienti da 17 anni. Nel caso aveste perso la lettera Ve la riscrivo di seguito. Spett.le Ditta, dal 17 gennaio 2025 mia moglie e io siamo proprietari di una Skoda Scala Selection 1.0 TSI. Vi scrivo perché abbiamo riscontrato alcune anomalie; le abbiamo segnalate al concessionario presso cui abbiamo acquistato la vettura (Estense Motori di Ferrara), ma non sono state risolte. La prima e piú grave anomalia è l’accessione immotivata e apparentemente casuale dell’avviso in caso di rischio di collisione; finora la frenata di emergenza non è stata attivata, ma l’alto volume dell’avviso acustico può spaventare chi guida, visto che capita senza che ci sia effettivamente un veicolo davanti. Un’altra anomalia è il mancato salvataggio delle configurazioni. Dato che la lettura dei limiti di velocità non è affidabile al 100% (a volte vengono letti i cartelli posti sulle rampe di uscita, non vengono riconosciuti gli incroci, in cui i limiti di velocità terminano, non vengono riconosciuti come fine limite i segnali con il limite di velocità e la freccia verso il basso, . . . ) abbiamo impostato esclusivamente l’avviso visuale e non quello sonoro, e con una tolleranza di 5 km/h. Tale configurazione viene regolarmente persa ogni volta che si spegne il motore e prevedere una configurazione che non viene salvata è come minimo inutile. Sul manuale leggo che “All’inserimento dell’accensione, il sistema si attiva automaticamente in uno stato di impostazione conforme alle normative di legge.” Mi potreste almeno specificare quale legge (italiana, ovviamente) impone un avviso acustico al superamento della velocità? Anche l’impostazione dello screen saver dell’infotainment viene resettata ad ogni accensione: è sempre dovuto al rispetto della legge? Quale? Stessi quesiti per l’impostazione di ascolto in FM di una stazione radio: nonostante memorizzi la stazione dopo aver selezionato FM ogni giorno la ritrovo su DAB e devo ripetere l’impostazione (tanto per dire, i GR Regione di Radio1 vengono trasmessi solo in FM). Una volta accesa la radio, come posso spegnerla senza spegnere l’infotainment (banalmente perché ho il navigatore in funzione, per esempio)? All’accensione dell’infotainment compare un avviso relativo alla privacy, avviso che copre l’orologio e che non scompare se non si tocca su OK. Mi aspetterei che scomparisse da solo dopo alcuni secondi (10? 20?). Sulla versione digitale del manuale, nell’elenco dei formati audio supportati sono presenti anche i file Ogg Vorbis. Su una chiavetta USB in cui sono presenti sia file Ogg Vorbis che file MP3 solo questi ultimi vengono riconosciuti. Come posso ascoltare anche gli altri? Ben piú grave: possibile che non sia disponibile né in formato cartaceo né in formato digitale un libretto di manutenzione che indichi gli interventi di manutenzione da fare e la periodicità con cui devono essere fatti? La concessionaria ha detto che vengono segnalati dall’auto, ma in questo modo non sono programmabili e non è nemmeno possibile verificare che vengano svolte tutte e sole le attività previste nel singolo tagliando. A voce abbiamo avuto informazioni sulla periodicità del tagliando (come attività generica) e abbiamo avuto tre diverse versioni su quando far sostituire la cinghia di distribuzione. Non bellissimo. Visto che la manutenzione, oltre a garantire la sicurezza e la durata del veicolo è obbligatoria per la garanzia, non fornire chiare informazioni di manutenzione ci mette in difficoltà. Ultima cosa: l’auto ci è stata consegnata con pneumatici 205/55 R16, ma la ruota di scorta trovata a bordo è 195/65 R15. Visto che non è identificata come ruotino, ma si tratta di una ruota full-size vera e propria, siamo sicuri che in caso di necessità sia legalmente consentito montarla? In attesa di risposte esaurienti (speriamo) vi porgo i miei piú cordiali saluti Alessio Medici
Aumento bollette Tim immotivato
Spett. TelecomItalia Sono stata titolare dellabbonamento telefonia fissa per Bnumerosi anni, a me intestato, Stefania Bonelli, BNLSFN68B69H501B Oltre alla "semi truffa " legata alla Tim vision box mai richiesta , che ho rimandato indietro e per la quale ho chiesto già l'intervento di Altroconsumo. Ora, ricevo oggi la vostra raccomandata elettronica n. 25040905335967 nella quale mi intimate il pagamento AUMENTATO della bolletta di marzo per la quale vi avevo chiesto chiarimenti già via pec del 9 aprile 2025, in allegato, Chiarimenti che non sono mai arrivati. Così come non mi è stato mai spiegato per quale motivo nella fattura del mese di febbraio 2025 venga riattribuita la fatturazione che va dal 25/01 al 31/01 che avevo già pagato nella fattura di gennaio n. RW00237524. Chiedo dunque che venga presa in considerazione la mia richiesta via pec di ridefinizione dei pagamenti delle mie ultime due fatture e faccio presente che ho rescisso il mio contratto telefonico con voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. stefania bonelli
Addenbii su telefonia mobile windtre
Mi sono già rivolto al 159 senza avere ricevuto una risposta soddisfacente, perché chi mi ha risposto non vedeva gli sms che ho ricevuto. Il 28 febbraio alle ore 08.34 mi viene addebitato un importo di 11.45€ (vostro sms); la mattina stessa alle ore 10.14 faccio una ricarica di 20€ (vostro sms); la stessa mattina alle 12.37 mi viene addebitato 15,23€ (vostro sms). Dovevo dare 15,23€, mi avete addebitato inizialmente quello che c’era, ovvero 11,45€ (vostro sms del 28/2 alle ore 08.34), poi però ho fatto una ricarica di 20€ (vostro sms di conferma del 28/2 ore 10.14): quindi non mi potevate addebitare 15,23€ (vostro sms del 28/2 ore 12.37), ma solo 4,77€ (considerato anche 0,99€ del giorno della disponibilità per un giorno, senza messaggio). Quindi prima della scadenza del 28 marzo avevo 15,23€. Il 28 marzo alle 07.04, faccio una ricarica di 15€ (vostro sms di conferma); Il 28 marzo alle 08.29, mi viene addebitato 15.23€ (vostro sms); Il 28 marzo alle 10.48, mi viene addebitato altri 15,10€ (vostro sms), scrivendo “importo non sufficiente al rinnovo mensile del “All inclusive”). Quante volte mi togliete il denaro? A questo punto dovrei essere sotto zero! In attesa di una vostra risposta invio un mio saluto. Napolitano Francesco
Problema con rimborso
Spett. Amazon.com, Inc. In data 07/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple iPad Pro 13'': Chip M4 Progettato per Apple Intelligence, display Ultra Retina XDR, 256GB, fotocamera da 12MP, Wi-Fi 6E + reti cellulari 5G, un giorno intero di batteria – Nero e Apple Pencil Pro: strumenti evoluti, precisione al pixel, sensibilità all’inclinazione e alla pressione, e una latenza bassissima all’avanguardia nel settore, per scrivere, disegnare e dipingere'' (405-6219267-4895505) pagando contestualmente l’importo di 1937,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11/02/2025 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite applicazione il 12/02/2025. Il 12/02/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Il 14 febbraio 2025 mi sono recato direttamente al service point di Catania dove mi hanno rilasciato il track di spedizione via mail (9914076056). Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/02/2025. Secondo il track il 20/02/2025 il prodotto ha raggiunto i depositi amazon. Tuttavia ad oggi, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €1937,00. Mi avete ripetuto più volte che il reso non fosse stato elaborato ma io ho spedito tutto quindi se effettivamente è stato smarrito dal corriere ho diritto alla garanzia. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
MMI impossibilità inserimenti utente principale sull auto
Buongiorno sin dalla consegna dell auto in noleggio privati non e stato possibile inserirmi come utente principale sulla MMI dell auto mentre lo sono sul sito e sull app my audi. Molteplici tentativi tramite servizi connect e anche presso concessionario di Bologna via dell industria ma nulla, vedi le mie mail allegate. Poi verso la fine del 24 mi e arrivata mail da servizi connect che era disponibile aggiornamento e di contattare concessionario, ma il referente assistenza mi dice che si parla di aggiornamento in arrivo a inizio 2025 e da allora nessuno più mi ha detto nulla. Non posso utilizzare il servizio MMI a pieni sull auto e lo pago , chiedo risoluzione immediata e disturbo economico per il servizio non usufruito. Grazie
non ho ricevuto i biglietti
buongiorno, ho prenotato dei biglietti andata e ritorno Milano-Zara per il 4/07 andata e 11/07 ritorno per 4 persone. ho speso in totale 267,68 euro. Non ho ricevuto nessuna email di conferma con i dati della prenotazione e i relativi biglietti. Vorrei fare reclamo per avere i biglietti oppure ricevere il rimborso dell'intera cifra. Grazie!
Accredito rimborso
Buongiorno, a seguito di un rimborso relativo all’ acquisto di tre biglietti aerei richiesti da Ryanair (per mio conto) alla ditta FlyGo ,sono stato informato tramite e-mail (in allegato invio copia) che sarebbe stato accreditato sul metodo di pagamento che avevo utilizzato quando li acquistai tramite il sito di FlyGo. Non vedendo mai accreditato il rimborso nella mia carta ho contattato direttamente Ryanair per sapere come mai non era ancora stato emesso e mi veniva risposto che risultava l’emissione di un rimborso pari alla cifra di 510,68 € accreditati in una carta che da controllo non risultava a me intestata.Facevo presente alla dipendente Ryanair che il metodo da me utilizzato originariamente faceva riferimento ad un’altra carta avente un numero differente e l operatrice mi rispondeva che forse la ditta FLYGO aveva fornito in altra carta dove poter versare il mio rimborso.Richiedevo pertanto loro di contattare fly Go per ivitarli a versare il rimborso sulla carta a me intestata e con la quale avevo originariamente effettuato l acquisto e veniva risposto dall operatrice Ryanair che me ne sarei dovuto occupare di persona.Non essendo da me possibile contattare FLYGO in quanto non raggiungibili sia telefonicamente che tramite mail,richiedo cortesemente un vostro aiuto per la restituzione del denaro a me dovuto. In allegato invio la mail con la quale Ryanair informa dell avvenuto rimborso e la mail che successivamente ho inviato alla compagnia per far presente che il rimborso era stato emesso in una carta NON MIA non essendo nemmeno stato contattato per avere conferma su dove avrei voluto che fosse riaccreditato. Grazie
biglietti d'entrata non ricevuti per pagati
buon giorno, ho aquistato biglietti d'entrata ai musei vaticani, che non mai arrivati alla mio indirizzo mail. Dopo di che li ho comprato da un altro sito. ho pagato con paypal e vorrei il rimborso della somma pagata di Euro 159,56
Richiesta rimborso per un abbonamento rinnovato
Gentilissimi, in riferimento al codice ordine numero 4825710 effettuo un reclamo verso Asana Rebel in quanto ieri 8/04/2025 mi sono stati addebitati €119,99 di un abbonamento, di cui non ho mai ricevuto comunicazione di attivazione. Avevo fatto lo scorso anno l'abbonamento per un costo totale di €23,99 annui. Ho proceduto ieri stesso a contattare il rivenditore che mi comunica che non mi verra riconosciuto nessun rimborso. Ho proceduto aprendo una richiesta anche attraverso PayPal. Attendo Vostre e saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
