Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ANNULLAMENTO prenotazione n. 108421639
A: Servizio Clienti FLY GO FLY GO VOYAGER S.R.L. - support.it@flygosupport.com Partita IVA: 00248099996 - Codice Fiscale: 00248099996 · Indirizzo: STR.EUGENIU CARADA 5 - BUCAREST, sector 3 Buongiorno, abbiamo prenotato dei biglietti aerei dal sito Transavia che ci ha rimandato al sito FLYGO (apparentemente sicuro). - con riferimento alla prenotazione 108421639 del 16.3.2025 ( la transazione di euro 582,94 è stata approvata con n. 14895437) in data 17.03.2025 abbiamo ricevuto la rispettiva email di conferma. - il sito prometteva la trasmissione dei biglietti entro e non oltre 14 giorni. - trascorsi oltre 20 giorni e a ridosso della partenza non abbiamo ricevuto alcun biglietto. - nonostante i ripetuti solleciti, le uniche risposte sono scuse per il disagio con la precisazione che i biglietti, visto il periodo, saranno emessi solo a ridosso della partenza. - abbiamo contattato più volte il numero di telefono senza alcuna risposta. - non avendo ricevuto alcun riscontro CHIEDIAMO l'annullamento IMMEDIATO della richiesta nonché il rimborso, anch'esso immediato, delle somme da Voi indebitamente trattenute, sulla carta di credito da cui è pervenuto il ns. pagamento. Si intima il rimborso immediato avvertendo che, ove non avvenga entro il 15.4.2025, saremo costretti a far valere il nostro diritto ed i nostri interessi nelle opportune sedi. Avv. Alberto Saia email: alberto@saialegal.com pec: alberto.saia@bergamo.pecavvocati.it tel mob: 3478672123
Mancato rimborso
Spett. North Sails In data 08/3/2025 e 12/3/2025 ho acquistato sul vostro sito un giubbotto di due taglie diverse pagando contestualmente gli importi di 116,55 e 129,50 oltre a 0 di spese di spedizione. Alla consegna dei prodotti, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lgs. 206/05 quindi in data 12/3/2025 e 15/3/2025, come da voi indicato, ho portato il prodotto presso il DHL point più vicino ed ho restituito la merce nelle tempistiche previste utilizzando l'etichetta di reso da voi fornita. Tuttavia ad oggi, trascorso quasi un mese dalla spedizione del reso, non ho ancora ricevuto il rimborso di quanto pagato. Ho provato a contattarvi per avere un aggiornamento tramite mail e numero telefono senza mai ricevere una risposta. Vi invito a corrispondere quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro in brevissimo tempo dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Ordini #NS133465 e #NS133989 confermati In fede, Andrea Iacovella
Servizio costoso non completato 0 risultato pubblicità enganevole
Gentile Altroconsumo, Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio ricevuto da un'azienda che offre servizi di E-commerce Chiavi in Mano. Ho pagato la somma di 6.800 euro per un servizio che non ha prodotto alcun risultato concreto e che, inoltre, ha cessato di rispondere ai miei messaggi. Il servizio prevedeva la creazione di un negozio online su Shopify e test di prodotti per la vendita. Tuttavia: Il primo prodotto testato ha generato alcune vendite iniziali, ma con un numero eccessivo di resi, causando una perdita economica significativa. Dopo il primo mese, non sono state effettuate ulteriori vendite e l'azienda ha continuato a fornire scuse, attribuendo la colpa a presunti ritardi da parte dell'agenzia di marketing incaricata. Nonostante i mesi trascorsi, non è stato consegnato alcun risultato tangibile. Il venditore, Riccardo Piombino, si vanta pubblicamente online di un metodo che garantisce risultati, ma nel mio caso non ha rispettato tali promesse. Ho documentato tutte le comunicazioni e le prove relative al servizio e sono pronto a presentarle alle autorità competenti. Chiedo il vostro supporto per: Richiedere un rimborso totale della somma pagata. Segnalare pubblicità ingannevoli eventualmente diffuse da Riccardo Piombino o dalla sua azienda, Aquila Consulting. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione. Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto. Cordiali saluti, Rogerio S. Correa
Contestazione annullamento polizza e rifiuto rimborso sinistro n. E25T0821586-3AW
Spett. Europ Assistance S.A. Irish Branch, sono titolare della polizza assicurativa n. 2786921081, stipulata in occasione dell’acquisto di un volo con copertura per biglietto flessibile. Ho ricevuto da parte vostra una comunicazione via email con riferimento al sinistro n. E25T0821586-3AW, in cui dichiarate che la mia polizza non risulta attiva nella vostra base dati e, pertanto, rifiutate la mia richiesta di rimborso. Tuttavia, sono in possesso della documentazione che attesta l’acquisto regolare della polizza e il pagamento del premio, effettuato tramite il portale indicato. Durante un contatto telefonico con un vostro operatore, mi è stato inoltre confermato che la polizza è stata inspiegabilmente annullata e che la pratica sarebbe stata sottoposta a revisione da parte di un responsabile. Mi è stato chiesto di inviare una risposta scritta di dissenso per poter avviare la rivalutazione della pratica. Con la presente, contesto formalmente l’annullamento della polizza e il rigetto della mia richiesta di indennizzo. Richiedo che venga effettuata una verifica accurata e trasparente, con ripristino della copertura o riconoscimento del rimborso spettante, in base alle condizioni contrattuali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo il diritto di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Lorenzo Manco
Richiesta sostituzione per distacco laminato impellicciato.
Buongiorno; ho già espresso al fornitore di zona un intervento in garanzia per sostituzione di un pezzo della cucina, ma la risposta è stata inviata da Lube che non possono accettarla!!! Torno di conseguenza a richiedere a nome di mio figlio Melaranci Andrea, direttamente alla LUBE esplicitando meglio il problema di cui parliamo e di cui ho messo in allegato un file con foto e commento. La cucina in questione è stata acquistata in data 2/11/2023 consegnata in data febbraio 2025 mio figlio vive solo e utilizza la cucina solo per cena, questa panoramica è per far capire esiguo utilizzo della cucina. La Lube risponde alla richiesta dicendo che non può essere passata in garanzia perché il legno si è gonfiato per l'acqua, bene ma questo sono in grado di vederlo anche io, ma il problema non è il passaggio dell'acqua ma come è passata l'acqua. Dal file in allegato con foto si vede che da Vostro progetto il lavello è stato posizionato vicino alla colonna forno, L'alzatina zona in giallo si ferma circa 5cm prima della fine del top e ancora più grave lascia scoperta la zona del verticale del mobile forno di circa 1cm. La conseguenza di questo porta ad avere anche con pochissima acqua un distacco del laminato dal verticale, inoltre la Zona in verde, questa zona è completamente staccata dall’angolo facendo passare eventuale acqua nelle giunzioni tra l’angolo e le alzatine facendola scorrere sotto all’alzatina fino alla parte anteriore del mobile la quale porta il distacco del laminato. E' evidente che il problema non è dato dall'utilizzo della cucina ma da un montaggio estremamente inadatto in questo caso. Ritengo che data la progettazione troppo avventata e specialmente dal montaggio fato in malmodo, il risultato è quello che si vede in foto. Torno a chiedere cortesemente d'intervenire per una sostituzione del pezzo ammalorato e la sostituzione dell'alzatina con una che copra tutto il top con eventuale sigillante. Sono consapevole che sono problemi per la Lube ma è un problema anche per il cliente finale. Non conosco la struttura della colonna forno ma se è semplice smontare il laterale e rimontare quello nuovo con le dovute spiegazioni potremmo effettualo direttamente senza spedire l'intera colonna, ovviamente sempre che la colonna non sia assemblata con colla ma solo con viti. Allego anche la Vostra risposta "Spicciola" al problema illustrato. In attesa di un positivo riscontro auguro una buona giornata. Scelgo la via del reclamo privato perché penso che i problemi possono insorgere a tutti senza che tutta la rete venga a visionarlo per adesso resto in attesa di un Vostro riscontro. Melaranci Andrea
Problema con Ford Kuga Vignale - Richiamo sicurezza
Spett. FORD Con il presente desidero segnalare richiamo di SICUREZZA relativo alla nostra Ford Kuga Vignale. Ho acquistato tale auto plug in, proprio per poterla utilizzare in modalità elettrica. Nel richiamo di sicurezza è indicato di NON COLLEGARE IL VEICOLO PER CARICARE LA BATTERIA AD ALTA TENSIONE. ed utilizzare solo la modalità di guida EV Auto. Nella lettera è indicato che le tempistiche di sviluppo del software per la soluzione del problema, è prevista nel secondo trimestre 2025 ma non si hanno date certe. Tutto questo crea problemi sia per l'utilizzo dell'auto in sicurezza ( io la uso anche con a bordo i miei 2 bambini) , che per ripercussioni economiche. Ho appositamente acquistato un'auto con prezzo più elevato, per le sue caratteristiche, e mi ritrovo ad utilizzarla con funzioni che avrei ritrovato su stessa vettura non Plug in che costa molto meno.
Problema con Fly Go
Buongiorno, ho richiesto n. 4(quattro) biglietti A/R per volo Roma -Londra ( euro 584, 40) con partenza il 22 aprile 2025 per FLAVIA CAPODICASA e GIULIA CAROSONE e ritorno il 27 aprile 2025 Londra- Bologna (euro 338,06) che non sono mai arrivati pertanto si richiede il rimborso della quota per un totale di euro 922,46. Si allegano le email di prenotazione e di prenotazione in attesa. Distinti saluti Flavia Capodicasa
mancato rimborso Talea Group / Farma Europe
Dopo avere acquistato 2 confezioni di cibo per cani, ricevo comunicazione dal negozio che segnala l'assenza dei colli nel magazzino. Promettono rimborso entro 14 giorni. Nonostante sollecito e trascorsi 34 giorni non ho ricevuto riscontro al sollecito né rimborso
RINNOVO AUTOMATICO SENZA ALCUN PREAVVISO
ho ricevuto ieri sera la notifica da Paypal di un pagamento del rinnovo automatico di Buddyfit con un addebito di ben 69,99 euro. Ho acquistato l'abbonamento un anno fa con una promozione pagandolo decisamente meno e ho utilizzato il vostro sito molto poco, non effettuo l'accesso da mesi. Non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da parte vostra riguardo il cambio di prezzo e neanche un preavviso dell'imminente rinnovo. INOLTRE mi sono accorta del rinnovo solo tramite Paypal mentre da voi non ho ricevuto alcuna mail! Questo lo trovo altamente scorretto, senza la notifica di Paypal non me ne sarei nemmeno accorta. Chiedo il rimborso totale dei 69,99 che mi sono stati addebitati, in quanto non sono interessata al vostro servizio di cui ho usufruito per pochi mesi e nulla più. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATO RIMBORSO ORDINI INEVASI
BUONGIORNO, INTENDO SEGNALARE UN GRAVE INADEMPIMENTO DA PARTE DI AMICA FARMACIA. NEGLI ULTIMI MESI SPESSO, DOPO AVER EFFETTUATO IL PAGAMENTO, VENIVA COMUNICATA VIA MAIL LA MANCANZA DI DISPONIBILTA' DEL PRODOTTO E L'IMPEGNO A PROVVEDERE, ENTRO 14 GIORNI , AL RIMBORSO DELL'IMPORTO. INIZIALMENTE ALCUNI RIMBORSI SONO STATI EFFETTUATI MENTRE IN SEGUITO NON PIU'. HO SOLLECITATO DIVERSE VOLTE VIA MAIL, HO RICEVUTO RASSICURAZIONI SULL'IPOTETICO RIMBORSO MA AD OGGI NON HO RICEVUTO ALCUN RIMBORSO.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
