Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. [Vinolog24 Srls] In data [31.1.2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni vini Donnafugata pagando contestualmente l’importo di [€ 325,00] oltre a [€ 0] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [4-6.2.2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
MANCATO RIMBORSO PER MERCE PAGATA E MAI PERVENUTA
Innanzitutto voglio precisare che, in riferimento al rimborso in oggetto, ho potuto contattarvi solo tramite il seguente indirizzo: "customercare@farmae.it"; ciò premesso, con mail in data 23/1/2025, vi ho comunicato di aver indicato le due ultime cifre del c/c, sul quale rimborsare la somma da me bonificatavi, in maniera errata; nella stessa mail vi ho altresì indicato il codice iban corretto. In data 28/1/25 customercare mi comunica di aver segnalato in amministrazione il nuovo iban. In data 29/1/25 sempre customercare mi comunica che il nuovo accreditamento corretto è stato effettuato il 23/1/25. Ad oggi però non ho ricevuto alcun rimborso. Vi sollecito, pertanto, a provvedere a detto rimborso utilizzando le coordinate bancarie da me indicate nella sopracitata mail del 23/1/25 Munaretto Iseo
coercizione uso app
Spett. Iper In data 02/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio di Grandate alcuni prodotti , al momento del pagamento ho presentato il mio codice a barre della mia tessera scansionata sul mio cellullare come sempre fatto da anni e la commessa si è rifiutata di leggere la mia tessera a causa della nuova politica aziendale che impone di scaricare una vostra app che non intendo scaricare sul mio telefonino privato. ritengo la vostra politica aziendale un sopruso arbitrario e un intromissione non necessaria alla mia privacy che mi impedisce di usufruire normalmente delle condizioni di sconto e vantaggi fino ad oggi usufruiti. chiedo di ripensare a tale norma arbitraria e ripristinare la normale acquisizione di fidelizzazione avuta fino a ieri. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
USB S.pA.
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Scorrettezza Partecipazione Cashback Nivea
Buongiorno, siete l'unica attività di cashback che si è presa ben 2 mesi per richiedere l'integrazione di informazioni per validare la partecipazione ma nel periodo e con modalità scorrette! Periodo di ben due mesi!!Dal 6/6 al 9/8 , tempo utile a dimenticarsi del regolamento e della partecipazione, inviando la mail ad agosto nel classico periodo di ferie/vancanza degli italiani, ovvero il 9 Agosto. Scorretti perchè avete scritto nell'oggetto della mail ''Cashback Docce Dove - Richiesta rimborso valida'' quindi forviante, non lascia intendere che avete necessità di integrazione di informazioni per rendere valida la partecipazione. Queste vostre azione, puntano a far fallire le partecipazioni, cosa che è successa a moltissimi dei partecipanti dato che sui social i consumatori parlano della scorrettezza ricevuta. Richiedo che venga validata e confermata la mia partecipazione e che mi venga dato cashback!
richiesta di rimborso per biglietti aerei che no mi sono mai arrivati
Chiedo: i rimborsi dei biglietti aerei Pisa Catania di €79,00 del 1gennaio 2025 e Catania Pisa di € 171,46 del 13 gennaio 2025 che non sono mai arrivati
PROBLEMA CON Subito.it
NESSUNA TUTELA PER IL VENDITORE Utilizzando TuttoSubito Ho venduto con TuttoSubito uno smart trainer (rullo indor per bici ) in perfette condizioni e perfettamente funzionante .. l'Acquirente mi ha contestato l'articolo perchè la sua bike non è compatibile con il rullo .. ha aperto la contestazione e io non ho nessun modo per difendere il mio prodotto.. nessuno mi ha contattato e io adesso non ho nulla in mano .. inoltre l'acquirente non mi risponde piu a mail e messaggi NON sono assolutamente tutelato come venditore utilizzando TuttoSubito .. NON vendero e NON acquisterò in questo sito assurdo!Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
RIMBORSO NEGATO
Spett. [MOVEMI], Sono titolare della corsa [IE12H03086] del 11.02.25 a Milano, da Via Borsieri, 29 fino a Via Perasto - angolo via Volturno. [RIFIUTO RIMBORSO BICICLETTA NON FUNZIONANTE] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [EURO 2,50] riaccredito abbonamento che avevo acquistato e che non è stato utilizzato ]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho richiesto il rimborso che mi è stato negato, mi è stato scritto, tramite app che il rimborso è stato negato perchè ho utilizzato la bicicletta, tuttavia, mi sono accorta dopo 2 minuti di utilizzo (dopo aver percorso una piccola tratta di via Pietro Borsieri) CON UN MOTORE ELETTRICO NON FUNZIONANTE, DI UNA BICI PIUTTOSTO PESANTE di aver la bicicletta rotta. Ho trovato un parcheggio idoneo il più vicino possibile, parcheggiando la bici pochi metri dopo via Borsieri. Non sono stati percorsi i 6 km scritti sull'app, ma 120 metri circa. Pertanto necessito del rimborso, inoltre ho segnalato subito il guasto.
Contatto centrale operativa solo da linea telefonica tradizionale
Salve, in qualità di consumatore, scrivo per segnalare il caso relativo a un contratto di polizza assicurativa viaggi, sottoscritto con Allianz Global Assistance. Nelle condizioni contrattuali della suddetta polizza, è riscontrabile una clausola che, a quanto pare, limita notevolmente l'efficacia della copertura assicurativa, per via della subordinazione della stessa a un previo contatto con la loro centrale operativa, esclusivamente, via telefono, su una linea italiana. Ora, immaginando una situazione di emergenza, il fatto di non avere necessariamente a disposizione del credito telefonico sufficiente, per poter chiamare un numero estero, come risulta essere un numero italiano dal di fuori dei confini nazionali, la stringente condizione di cui sopra, sembra quasi essere studiata apposta per vanificare l’attuarsi dei soccorsi e, come da contratto, sollevare la compagnia assicurativa da qualsivoglia obbligo di un eventuale pagamento diretto delle spese mediche. Tale clausola, di fatto, risulta essere un fattore, in primis, snaturante, piuttosto che a favore, dell'intento protettivo della suddetta polizza, nonché anacronistico, poiché, in ambito di comunicazione, sono svariate le alternative tecnologiche disponibili oggigiorno, anche gratuite, che possono garantire i contatti, in tempo reale, tra persone separate anche da grandi distanze geografiche, indipendentemente dalla disponibilità, o meno, di una linea telefonica tradizionale. La questione, quindi, è se si possa pensare a un intervento della vostra associazione, per valutare la legittimità di una tale tipologia di polizza assicurativa e, se del caso, pretenderne la modifica, a favore dei consumatori. Grazie dell’attenzione. Cordiali saluti.
Mancato rimborso
Spett. Yimi S.r.l. Via Giacomo Leopardi 26 20123 - Milano In data 06 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Redmi Note 13 Pro 5G pagando contestualmente l’importo di € 304,98 compreso di spese di spedizione. Importo dilazionato in 12 rate con pagamento anticipato della prima pari a € 25,42 (concessionario Compass Banca S.p.A.). Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 gennaio, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 23 gennaio . Il 24 gennaio mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 30 gennaio. Tuttavia ad oggi, trascorsi 19 giorni (dalla comunicazione di reso) non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 293,09 al netto delle spese di spedizione addebitatemi di €11,89. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Copia contratto dilazione Copia Vs. Fattura non fiscale Copia richiesta reso, accettazione e avvenuta consegna.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?