Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
07/02/2025

Reclamo fattura consumo eccessivi

Buonasera, Fattura N. 422400663634 del 09/10/2024 reclamo il consumo eccessivo per essere un'utenza residenziale mi e stato fatturato un consumo nei mesi in fattura in oggetto Apr - 2024 Effettiva 248,000 8,27 Mag - 2024 Effettiva 256,000 8,26 Giu - 2024 Effettiva 248,000 8,27 Lug - 2024 Effettiva 256,000 8,26 Ago - 2024 Effettiva 256,000 di estate che il termosifone son spenti da aprile in poi visto le temperatura calde, si usa solo per cucinare ma e impossibile un consumo cosi alto. Pertanto richiedo lo storno e la verifica del contatore. Mi riservo di tutelare i miei diritti in caso non venga preso in considerazione la mia segnalazione...

Chiuso
B. C.
07/02/2025

mancato servizio

HO CAMBIATO IL PIANO CONTRATTUALE CON FASTWEB, ADERENDO ALL' OFFERTA FASTWEB NEXXT PLUS CHE COMPRENDEVA ANCHE IL VANTAGGIO MENSILE DI ABBONAMENTO DIGITALE A "LA REPUBBLICA". QUESTO SERVIZIO NON E' PRESENTE NELLA MIA OFFERTA. VANE LE RICHIESTE DI SPIEGAZIONI.

Chiuso
M. J.
07/02/2025

Mancata consegna al piano cucina Ikea

Abbiamo ordinato una cucina con consegna al piano e montaggio parziale, al momento dell'ordine abbiamo fatto presente che per raggiungere l'abitazione erano presenti delle rampe di scale esterne per raggiungere la casa, che si trova al primo piano. La consulente che ha effettuato l'ordine ci ha detto che non era un problema e ha indicato come piano di consegna il secondo, per includere nel conteggio del piano di consegna anche le scale esterne. Dato che c'era la possibilità di scaricare il furgono in strada direttamente davanti al cancello, non ha indicato la necessità di facchinaggio in quanto la distanza tra il furgone e il piano di consegna sarebbe stata inferiore a 100 mt. Al momento della consegna il trasportatore si è rifiutato di consegnare al piano in quanto a detta sua non era stato pagato e incluso il facchinaggio, nonostante quanto riportato sopra. Inoltre a suo parere le scale esterne non erano in sicurezza per via della pioggia, che era tra l'altro piuttosto leggera e lamentando la presenza di muschio sulle scale, presente soltanto in minima parte sui bordi tra scale e muretto e quindi non presente nella parte centrale degli scalini e non pericoloso. Il trasportatore si è fermato a metà della seconda rampa di scale esterne senza nemmeno salire in casa e al piano di consegna e soprattutto facendo video della scalinata esterna senza chiedere il permesso mio o di mio marito. Abbiamo subito chiamato il servizio clienti che ha dato ragione al trasportatore accusandoci di non aver segnalato la presenza di scale esterne, cosa non vera perchè detto più volte alla consulente in fase d'ordine e non sono valse a nulla le mie spiegazioni sul fatto che era stato indicato il secondo piano come piano di consegna e che non era stata indicata la presenza di ascensori o scale interne, oltre al fatto che non la consulente avesse reputato non necessario il facchinaggio. Per non rischiare di non perdere il montaggio e di dover riprogrammare la consegna e il montaggio, senza peraltro sapere se in quel caso avremmo dovuto pagarlo nuovamente, abbiamo fatto consegnare a bordo strada all'interno del garage dell'abitazione. Abbiamo dovuto portare in casa 700 kg di cucina io, mio marito e mio padre di 70 anni sotto la pioggia e rischiando di ritardare o compromettere il montaggio. Non ci è nemmeno stato segnalato che insieme alla merce consegnata era presente anche un modulo del quale avevamo chiesto la sostituzione in quanto preso a parte e arrivato rovinato, che era il pezzo fondamentale per il montaggio della cucina. Per fortuna si è accorto uno dei montatori che anche il pezzo da sostituire era stato consegnato. Trovo vergognoso il comportamento dei trasportatori e la mancanza di tutela per un ordine che è stato fatto dal vostro personale con tutte le informazioni da parte nostra, necessarie a programmare la consegna nel modo corretto. Chiedo che mi venga rimborsata la consegna al piano dato che non è stata effettuata.

Chiuso
B. D.
07/02/2025
CONTACT HUNT

addebito fraudolento

Spett. CONTACT HUNT in data 23 gennaio 2025 alle ore 19,08 mi avete prelevatop correttamente 50 centesimi dalla mia carta postepay n° 4023601005918156 per un servizio che io vi avevo richiesto. Poi in data 25 gennaio alle ore 19,,17 mi avete prelevato € 39,90 senza alcuna richiesta da parte mia. Vi chiedo perciò di riaccreditarmi tale somma prima possibile altrimenti adirò le vie legali. De Angelis Berardino

Chiuso
S. I.
07/02/2025

Mancato rimborso

Gentile azienda in data 9/01/2025 ho effettuato l'ordine 1017480222 per un totale di € 109,97. Sono stata contattata via mail il 15/01/2025 per l'assenza di alcuni prodotti garantendomi un rimborso (di circa 50€), ad oggi nonostante due reclami, a cui non ho ricevuto risposta ancora nessun rimborso, è stato ricevuto. Chiedo una celere risoluzione del problema o andrò per vie legali.

Chiuso
C. D.
07/02/2025

Zero qualità

Ho avuto un'esperienza estremamente deludente con IKEA Italia riguardo all'ordine n. 1481795017. Dopo aver acquistato una cucina, ho subito un grave inadempimento contrattuale: la consegna incompleta e un montaggio parziale e difettoso il 4 gennaio 2025, che ha reso la cucina inutilizzabile. Nonostante i numerosi reclami e documentazione fotografica a supporto, l'offerta di rimborso di € 350,00 ricevuta è stata completamente inadeguata rispetto ai danni subiti. La situazione si è aggravata ulteriormente il 22 gennaio, quando un secondo tentativo di montaggio si è rivelato anch'esso incompleto. Ho dovuto affrontare disagi significativi, inclusi costi aggiuntivi per pasti sostitutivi e spese chilometriche per recuperare parti mancanti. Ho richiesto un risarcimento totale di € 700,00, che include il rimborso delle spese sostenute e un indennizzo per i danni morali, ma IKEA ha continuato a ignorare le mie legittime richieste.

Chiuso
C. G.
07/02/2025

CONTESTAZIONE TRANSAZIONE

Buongiorno, io sottoscritto Genoni Carmine, nato il 03-02-1983 a Sant'Egidio del Monte Albino (SA) e residente in Via Pier Paolo Pasolini, 19, 20151 Milano MI, con la presente sono a contestare la transazione avvenuta in data 02.02.2025 mediante carta di credito findomestic terminante con le cifre 3312 e con scadenza 03/26. Allego copia del documento di identità. In allegato modulo di contestazione compilato e firmato. Qui di seguito trovate la descrizione dell'antefatto. In data 02 Febbraio 2025 effettuavo un acquisto su un esercizio commerciale (CALL ME WINE) online per l'equivalente di 7 bottiglie di vino per un importo di 313.92 € che pagavo mediante cc findomestic. Contestualmente ricevevo conferma d'ordine via email (allegata). In data 04 Febbraio 2025 ricevevo conferma via email di avvenuta spedizione con annesso codice di tracciamento (allegata). Il giorno dopo verificavo lo stato della spedizione mediante il link presente nell'email che tramite il codice di tracciamento, in entrambi i casi però la spedizione risultava inesistente. Insospettito provavo a contattare l'esercente, sia tramite email che telefonicamente, ma entrambi i recapiti risultavano inesistenti (allego copia dei recapiti). Allarmato facevo delle ulteriori verifiche e scoprivo con mia amara sorpresa che il sito da cui avevo acquistato era CALLME-WINE.IT e non callmewine.com, sito da cui avevo già acquistato in passato e di cui conoscevo l'affidabilità. Capivo quindi che il sito originale era stato clonato e che quindi di essere stato truffato. Ho sporto regolare denuncia che trovate in allegato. Con la presente sono a chiedere rimborso della somma versata resto a disposizione per maggiori dettagli cordiali saluti Carmine Genoni +393485419029

Chiuso
A. S.
07/02/2025
ARQUATI

Problemi di funzionamento non riconosciuti in garanzia

Buongiorno in data 27/05/2020 ho firmato il contratto n. 3950 per l'acquisto di una pergola Mod. Nettuno, successivamente, in data 01/10/2020 ho aggiunto, con contratto 018250, le chiusure verticali, mod. ciclamino per la chiusura su tre lati della pergola, con motore. In entrambi i contratti è indicata la garanzia aggiuntiva di 8 anni. A Novembre 2024, ho chiesto un intervento a seguito del blocco di una tenda che non completava la chiusura e per il malfunzionamento di altre due. Il servizio clienti mi ha telefonicamente negato sia l'esistenza che l'operatività della garanzia specificata nei contratti e ha preteso il pagamento dell'importo accettato a preventivo prima di eseguire l'intervento con un esborso di E. 400,00. Ritengo, vista l'esistenza della garanzia estesa che tale intervento vi rientrasse mentre sono stato trattato come un rompiscatole che ha dovuto, fra l'altro fare varie telefonate prima di avere la risposta "prima paghi e poi veniamo". Tra l'altro ho pure aderito alla loro offerta di finanziamento con Profamily del Banco BPM.

Chiuso
F. G.
07/02/2025

Rimborso incompleto

Salve, vorrei capire una cosa: esiste una normativa europea che impone il rimborso, oltre alle spese dovute per l’acquisto, delle spese sostenute per ricevere la merce ordinata ( peraltro erano oggetti non conformi ), ma invece questa “azienda” se ne infischia, rispondendo che non fanno rimborsi per le spese postali, avendo pagato il “prodotto” in contrassegno. Di seguito la normativa: La normativa europea e il codice del consumo prevedono che, in caso di esercizio del diritto di recesso, al consumatore spetti il rimborso totale di tutti i pagamenti effettuati al venditore, ossia delle spese di acquisto e delle eventuali spese standard di consegna dei prodotti. Proprio sul rimborso delle spese di consegna è dovuta intervenire persino la Corte di Giustizia (C-511/08) per precisare che la normativa europea impedisce alle normative nazionali di prevedere che il venditore possa addebitare le spese di consegna dei prodotti al consumatore che eserciti il diritto di recesso. Prima inviano prodotti non conformi, chi riceve la merce esercita il reso e questi RSCONSULTING rimborsano solo il prezzo di due cose che non ho ordinato, ma non rimborsano le spese del contrassegno. Sicuramente vi farò tanta pubblicità. Intanto vi farò scrivere dalle forze dell’ordine di San Marino, dove avete la Vs sede.

Chiuso
E. B.
07/02/2025

apple watch mai riparato

Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio subito presso l’Apple Store Euroma2 in merito alla sostituzione della batteria del mio Apple Watch Series 6, precedentemente abbinato al mio iPhone 7 Plus. Nei primi giorni di novembre 2024, mi sono recato presso il suddetto store per richiedere la sostituzione della batteria del mio smartwatch. Il personale Apple mi ha informato che, secondo la loro policy, non era possibile sostituire fisicamente la batteria, bensì mi sarebbe stato fornito un dispositivo sostitutivo. Tuttavia, il nuovo Apple Watch ricevuto presentava una versione aggiornata del sistema operativo, risultando incompatibile con il mio iPhone 7 Plus. Su consiglio degli stessi operatori Apple, ho accettato di inviare il dispositivo ai laboratori specializzati per effettuare un downgrade del sistema operativo, così da renderlo nuovamente compatibile con il mio telefono. Purtroppo, l’operazione si è rivelata del tutto inefficace: per ben cinque volte l’Apple Watch è stato inviato ai centri di assistenza ed è tornato indietro senza alcuna modifica o soluzione. Ad oggi, 7 febbraio 2025, non solo non ho ancora ricevuto il mio Apple Watch funzionante, ma nessuno degli operatori Apple è stato in grado di fornirmi una soluzione concreta. Ho contattato ripetutamente sia il negozio fisico che l’assistenza Apple Care, perdendo ore in attesa senza mai riuscire a parlare con un responsabile in grado di risolvere la situazione. Inoltre, non mi è mai stata fornita un’email ufficiale a cui inviare il mio reclamo. Ritengo inaccettabile che per una semplice sostituzione di batteria mi trovi, dopo oltre tre mesi, senza il mio dispositivo e senza alcuna prospettiva di soluzione, se non l’acquisto forzato di un nuovo telefono. A mio avviso, questa situazione configura una pratica commerciale scorretta e un evidente disservizio nei confronti del consumatore. Chiedo pertanto il vostro supporto per ottenere una rapida risoluzione e un risarcimento per il tempo perso e il disagio subito a causa dell’inefficienza del servizio assistenza. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. n di pratica Apple R645485198

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).