Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mutuo con tassi alti
Gentili Signori, ho sottoscritto con Voi il mutuo a tasso misto n. 195-236618, stipulato il 14-10-2008, intestato a Cicalese Francesco Paolo e Rosa Anna Pironti. I primi 5 anni era a tasso fisso e poi mi è passato a tasso variabile per mancata comunicazione di continuare a tasso fisso. Dato che ancora oggi pago una rata alta (390 euro) per le mie entrate e vorrei passare al tasso fisso per poter abbassare la rata. Pertanto Vi chiedo quanto pagherei la rata passando al tasso fisso e come muovermi per poter fare tutto ciò. RISPOSTA ---------------------------------- Gentile Cliente, di seguito la simulazione rata, del tutto indicativa, in quanto eseguita ai tassi attuali e col debito residuo ad oggi; la rata finale potrà essere superiore o inferiore rispetto alla simulazione: Tasso fisso 2 anni 3.500% rata di circa 431.00 € Tasso fisso 5 anni 3.560% rata di circa 432.00 € Tasso fisso 10 anni 3.690% rata di circa 435.00 € Da condizioni contrattuali la conversione prevede l'applicazione dell'onere di euro 103,29 sulla prima rata a seguito di conversione. --------------------------------------------------------- Volete spiegarmi perché su tasso fisso queste percentuali di interessi, quando il tasso fisso è sceso al 2.2-2,3 (tasso finito) ? e poi da condizioni contrattuali del mio mutuo la conversione è gratuita. Attendo risposta Rosa Anna Pironti
Prenotazione
Buongiorno, ho prenotato un volo tramite flytogo Voyager in data 10/03/2025. È arrivata solo una mail con il numero di prenotazione, che precedeva un altra fantomatica mail che avrebbe dovuto confermare la prenotazione e che non è mai arrivata. L'importo di euro 187,08 è stato addebitato e non ancora riaccreditato nonostante due mail di richiesta rimborso.
Mancata estinzione anticipata totale finanziamento
Buongiorno, in data 5 marzo 2025 ho effettuato, dopo aver richiesto il conteggio estintivo anticipato, il bonifico a totale copertura del debito residuo seguendo le istruzioni ricevute. Ad oggi 31 marzo 2025 non ho ricevuto alcuna conferma dell'avvenuta estinzione del finanziamento. In più in data 19 marzo mi è stata addebitata la rata di marzo ovviamente non dovuta. Ho effettuato segnalazioni via call center, via app, via mail e due reclami senza ottenere una risposta. La situazione è assurda e pretendo che venga sanato tutto. Ovviamente se ciò non avverrà ricorrero all'ABF chiedendo i danni.
MANCATO RIMBORSO
Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per segnalare una problematica che sto riscontrando con Amicafarmacia, riguardante un ordine effettuato in data 13/02/2025 tramite il loro sito. Al momento dell'acquisto, ho usufruito di un voucher emesso dalla mia azienda Terme & Spa Italia sulla piattaforma AON, oltre a integrare il pagamento con la mia carta American Express. Nello specifico, il pagamento è stato così suddiviso: €100 con gift card AON (codice: AM100L10M3) €29 con carta Amex Il codice ordine è: #0614631723. Poco dopo aver completato l'acquisto, ho ricevuto una mail da Amicafarmacia in cui mi comunicavano che alcuni prodotti non erano disponibili in stock e quindi non potevano essere spediti. Ho provato a contattarli attraverso l’opzione "Contattaci" (dato che non è possibile interagire via mail o telefono) e ho chiesto di attendere il riassortimento degli articoli, ma non ho mai ricevuto una risposta chiara. Le poche risposte ottenute si sono limitate a vaghe affermazioni come "strano ci abbia messo così tanto, stiamo risolvendo" o "vedrà a breve il rimborso sul suo metodo di pagamento". Tuttavia, dopo quasi due mesi, né i prodotti né il rimborso sono mai arrivati. Inoltre, non è chiaro quale metodo di pagamento intendano rimborsare, dato che la parte più consistente dell'ordine è stata pagata con il voucher, che ora risulta inutilizzabile. Non ricevo più alcun riscontro, se non risposte automatiche ai miei solleciti quotidiani. Vi chiedo quindi aiuto, poiché è la prima volta che mi trovo in una situazione del genere e non so più come procedere per ottenere quanto mi spetta. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Grazie per l’attenzione e il supporto. Cordiali saluti, Ruggiero Giannino
Buono di 200 € rimosso da Amazon non ancora rimborsato
Spett.le Amazon, in data 22 febbraio ho acquistato una licenza Microsoft per l’importo di 149,00 € con la carta di credito di mio marito. Al termine dell’acquisto ho ricevuto una mail con la quale Amazon mi notificava il tentativo di accesso al mio account da un utente non autorizzato, motivo per il quale tutti gli ordini effettuati erano stati cancellati. Una volta seguite le istruzioni di Amazon per proteggere il mio account, ho effettuato una ricarica di 200 € (ordine n. 404-1564360-3015554) e ho tentato per la seconda volta di acquistare la licenza Microsoft (ordine n. D01-66100096-8152636). Anche questo secondo ordine è stato annullato da Amazon e ancora una volta per un tentativo di accesso non autorizzato al mio account, sempre rilevato da Amazon. Vista la strana vicenda, ho controllato il saldo dei miei buoni e ho verificato che non erano più disponibili i 200 € della ricarica da me precedentemente effettuata; nel dettaglio, tra le “attività saldo” risultavano due buoni rimossi dell’importo di 104,95 e 95,05 € (n. di serie 267277541521658) per un totale di 200 €. Il servizio clienti, che ho contattato il giorno stesso, mi ha informato che tale azione era stata fatta da Amazon proprio per via dei tentativi di accesso rilevati (accessi che l’operatrice ha sostenuto essere un errore generato dall’acquisto dei prodotti digitali e mai avvenuti realmente). Quel giorno è stata aperta una prima segnalazione e il 23 febbraio Amazon mi ha notificato che avrebbe esaminato la richiesta di rimborso rispondendo via mail entro 24-48 h. Lo stesso 23 febbraio, con il residuo di un precedente buono, ho acquistato una pedana per passeggino (ordine n. 404-2230694-7573908). In questa occasione ho ricevuto una mail con cui Amazon mi comunicava di aver annullato il mio ordine e anche il saldo del buono regalo usato per l’acquisto, poiché avrei utilizzato un buono che “viola i termini e le condizioni” di Amazon. Nella stessa mail, nel caso in cui avessi ritenuto che si trattasse di un errore, mi è stato chiesto di inviare prova del pagamento dei buoni. Ho inviato a questo punto la schermata del movimento bancario (in allegato) con cui ho effettuato la ricarica di 200 € e indicato il numero d’ordine del residuo di un precedente buono (ordine n. 171-5578339-6209954) con cui avevo già fatto altri acquisti. Da allora faccio chiamate e segnalazioni continue. Riesco però a ricevere solo imbarazzate scuse degli operatori del servizio clienti, che fanno il possibile per far comprendere la questione ai dipartimenti coinvolti, e alcune inutili e non pertinenti mail standard in risposta alle segnalazioni. Il 21 marzo, un mese dopo l’accaduto, dopo l’ennesima chiamata al vostro servizio clienti, sembrava che la situazione si potesse sbloccare e ho ricevuto nuovamente una mail di Amazon con cui mi veniva detto che la richiesta di rimborso era in esame e che entro le solite 24-48 h avrei ricevuto una risposta via mail. Il 26 marzo, non avendo ricevuto alcuna mail, sollecito una risposta. Ricevo la solita ennesima mail standard che dice di aspettare 24-48h. Ad oggi, ben oltre le 24-48 h di attesa richieste dalla mail, continuo a non ricevere alcuna risposta, tantomeno i 200 € di ricarica che Amazon trattiene indebitamente ormai da più di 1 mese. Alla luce di quanto esposto, chiedo l’immediata restituzione dei 200 € della ricarica coattivamente sequestratomi e di poter ricevere spiegazioni circa questo enorme, increscioso e inammissibile disservizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti. Ambra Argento
Impossibilità all'utilizzo del voucher nr. 05521822 per la manutenzione ordinaria della mia auto
Spett. STELLANTIS, Sono titolare di una Peugeot 2008 . A fronte della sostituzione del serbatoio Ad blue diesel, come da accordi con Altro Consumo, mi è stato riconosciuto un contributo di 544,05 euro. Nel 2024 ho utilizzato 351,56 euro , resta un residuo di 192,49 euro. Nonostante numerosi solleciti non si riesce ad avere un ritorno da parte di Peugeot/Stellantis . L'officina autorizzata Peugeot Ellebi srl non ha istruzioni in merito all'utilizzo della quota residua per la manutenzione ordinaria. Si specifica che la prossima manutenzione è programmata per il 5 maggio 2025 nell'officina autorizzata Ellebi srl. Si richiede di istruire Ellebi per l'utilizzo del credito residuo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Servizi Protezione 360 plus
Spett.le Enel Energia, il sottoscritto/a Liana Russo, titolare del contratto di fornitura gas come da allegati, intende formalmente rappresentare quanto segue. Al momento dell’attivazione della suddetta fornitura, mi è stato proposto il servizio aggiuntivo Protezione Caldaia 360 Plus al costo di €5,40 mensili. Ho accettato tale servizio sulla base dell’esplicita rassicurazione, ricevuta in fase di stipulazione del contratto, che esso sarebbe cessato automaticamente al termine della fornitura del gas. In particolare, ho chiesto espressamente se il servizio Protezione 360 Plus si sarebbe interrotto in caso di recesso dal contratto gas, e mi è stato risposto in modo chiaro ed inequivocabile "Certamente sì". In data 20/02/2025, ho comunicato il recesso dal contratto di fornitura gas e, contestualmente, ho richiesto la cessazione del servizio Protezione 360 Plus. Tuttavia, mi è stato risposto che tale servizio rimarrà attivo sino ad agosto 2026 e che i relativi costi/ratei mensili dovranno continuare ad essere corrisposti. Indipendentemente dalle clausole contrattuali relative al servizio in questione, ribadisco che la mia adesione è avvenuta esclusivamente sulla base dell’assicurazione fornitami circa la sua cessazione contestuale al recesso dal contratto gas. È evidente che, non usufruendo più della fornitura di gas con Enel Energia, non vi è alcun interesse da parte mia a mantenere attivo un servizio di protezione per una caldaia non più coperta da alcun contratto di fornitura con la Vostra società. Pertanto, con la presente chiedo l'immediata cessazione del servizio Protezione 360 Plus a decorrere dalla data di cessazione del contratto di fornitura gas, senza alcun ulteriore addebito a mio carico. In assenza di un riscontro positivo entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretta ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Liana Russo
Rivendita prodotti SHEIN
Ho acquistato su questo sito in data 14/03/2025 un costume da bagno per la mia bambina di un anno. Ho deciso di affidarmi a questo sito per la loro attenzione al fatto a mano, al benessere dei bambini e all'ecologia (come indicato nella sezione "chi siamo" del loro sito). Purtroppo alla consegna del pacco ho ricevuto un prodotto di Shein (etichetta e sacchetto compreso), che sulla loro applicazione sarebbe costato un terzo. L'azienda mi propone di tenere il pacco e mi restituisce il 30% del costo o altrimenti il 100% del rimborso ma con il reso a mio carico: trovo entrambe le proposte non accettabili. Vorrei capire se fosse legale o meno vendere un prodotto di un'altra azienda senza farlo sapere ai consumatori.
Mancata assistenza e rimborso
Spett.le Altroconsumo, vi scrivo per segnalare un problema con l’azienda Strikers, dalla quale ho acquistato due paia di scarpe e con la quale sto riscontrando difficoltà nel cambio taglia e nella comunicazione. Il 22 gennaio 2025 ho acquistato sul sito di Strikers due paia di scarpe numero 41 per un totale di 102,19€. Dopo aver ricevuto i prodotti, ho riscontrato che le taglie erano troppo grandi. Seguendo le indicazioni riportate sul loro sito, ho contattato il servizio clienti tramite WhatsApp al numero +39 328 396 1246 per richiedere la sostituzione con una taglia inferiore. Dopo una serie di messaggi, mi è stato confermato che avrebbero inviato le scarpe della misura più piccola e, contestualmente, ritirato quelle grandi. Tuttavia, il corriere non è mai stato mandato, nonostante la loro conferma. Per sicurezza (viste le poche garanzie di una semplice conversazione whatsapp) il 6 marzo 2025 ho effettuato un ritiro a pagamento tramite il loro sito. nonostnste ciò non ho ricevuto alcuna risposta né aggiornamenti in merito. Ho provato più volte a contattarli via WhatsApp, e-mail e PEC, ma non ho mai ottenuto alcun riscontro. Considerata la totale mancanza di assistenza da parte di Strikers, chiedo il vostro intervento per ottenere il rimborso della somma versata o la sostituzione delle scarpe. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio per l’attenzione Allego: -prova acquisto prodotti -prova aquisto ritiro -conferma ritiro whatsapp e mancate risposte -screenshot della pec mandata
Reclamo per mancato rimborso – Violazione condizioni trasportatore
Buonasera, In data 24/02/2025 ho stipulato un contratto tramite la vostra piattaforma con il trasportatore “Fluido” e versato una caparra di 116,14 euro. Da contratto, il trasportatore avrebbe dovuto accettare diversi tempi di pagamento, ma pochi giorni prima della spedizione (prevista per il 20 marzo), ha imposto come unica opzione il pagamento anticipato, in violazione delle condizioni stabilite. Oltre a ciò, il trasportatore non ha mai rispettato i termini di risposta previsti (48 ore) e il numero di telefono indicato sulla vostra piattaforma risulta non valido. Ho richiesto il rimborso della caparra, ma mi è stato da voi risposto che serve il consenso del trasportatore. Trovo questa procedura inaccettabile, poiché il trasportatore ha violato le condizioni della piattaforma ed è vostra responsabilità gestire la situazione. Vi ho già allegato le prove via email (25 mar 2025, 19:31 ) ma non ho da voi ricevuto risposta. Resto in attesa di un riscontro e del rimborso dovuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
