Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
31/03/2025
BNL

Truffa bnl

Spett. BNL, Sono titolare del contratto numero Spett. BNL Sono titolare del contratto 5811499922818606 Salve, mi rivolgo a voi di Altroconsumo per segnalare il comportamento scorretto della mia banca BNL, verso la quale ho effettuato già due reclami, entrambi con esito negativo, a seguito di una truffa online che ho subito il giorno 25 ottobre 2024 per un totale di 3920 euro. La truffa è stata possibile solamente perché i servizi di sicurezza della mia banca sono talmente inefficienti che il truffatore è potuto arrivare a me inviandomi Sms sulla chat ufficiale di BNL segnalandomi movimenti sospetti sulla mia carta di debito e successivamente chiamandomi sempre utilizzando il numero ufficiale BNL.Pensando fosse un numero spam inizialmente non avevo risposto e subito dopo mi arriva un ulteriore Sms sempre dalla BNL che mi diceva che sarei stata contattata dall'operatore nome e cognome, numero ID... ecc.A quel punto dopo aver controllato su internet che il numero fosse effettivamente quello della banca, rispondo e parlo con questo operatore, del tutto ignara che fosse un truffatore, visto che le comunicazioni venivano dai canali ufficiali BNL.Il falso operatore mi segnala che risultavano dei movimenti sospetti sulla mia carta di debito e mi chiede se li avessi fatti io e ovviamente non avendoli fatti procediamo subito a bloccarli. Mi guida nella procedura facendomi autorizzare i pagamenti per poterli subito dopo stornare e mi dice che immediatamente mi sarebbe arrivato l'sms di conferma di avvenuto storno. Anche se un po' titubante alla fine decido di fidarmi avendo controllato che comunque il numero era quello della mia banca. Ovviamente l'sms arriva immediatamente sempre sulla chat sms ufficiale BNL quindi mi tranquillizzo e subito abbiamo provveduto insieme all'operatore a fare lo stesso con l'altra operazione.Inutile dire che mi è arrivato subito l'sms di avvenuto storno anche per la seconda operazione.Subito dopo aver fatto questo mi dice di bloccare la carta per 48 ore e seguendo la sua guida procedo e mi dice che avrei ricevuto subito l'sms di avvenuto blocco della carta per 48 ore e infatti l'sms arriva.Chiedo ingenuamente se è il caso di andare comunque in banca per farmi fare una carta nuova e l'operatore mi tranquillizza che non c'è bisogno perché la carta è stata bloccata. Ripensandoci poi mi rendo conto che anche il giorno scelto per fare la truffa è stato scelto ad hoc: il pomeriggio del giorno prima del 1 novembre proprio prima delle feste di per cui le banche sarebbero state chiuse e il primo giorno utile sarebbe stato il martedì 1 novembre quindi sono stata presa anche dall'ansia di non poter risolvere niente recandomi di persona presso la mia filiale.Dopo tutto questo mi metto tranquilla ignara di essere stata truffata e per una mia sicurezza personale decido di recarmi comunque in banca per farmi fare una carta nuova perché ormai di quella non mi fidavo più in ogni caso.Arrivo in banca, spiego quanto accaduto, gli mostro le prove sms e telefoniche dal registro chiamate, mi fanno una carta nuova, gli chiedo se è il caso di fare una denuncia ai Carabinieri e mi dicono di aspettare qualche giorno, nel frattempo le due operazioni sono ancora non contabilizzate.Dopo qualche giorno le operazioni si contabilizzano e così ritorno in banca arrabbiata perché, a quel punto, i soldi sono stati definitivamente presi dal conto quando avrebbero dovuto bloccarli mentre ancora erano non contabilizzati.Gli operatori in banca mi danno praticamente della stupida ingenua e mi dicono che è stata colpa mia e che i soldi ormai sono persi.Loro non si sono accorti assolutamente di nulla e a quel punto capisco di essere stata truffata per davvero e che quello non era un operatore BNL.A quel punto mi dicono di fare la denuncia e una volta fatta quella mi abbandonano a me stessa dicendo di compilarmi da sola un modulo per fare il reclamo alla sede centrale BNL (ma dicendomi già che sarebbe stato tutto inutile).Aspetto una risposta e quando mi arriva in breve mi dicono che è stata colpa mia perché ho rivelato i codici segreti e quindi non ho diritto al rimborso.Decido di fare il reclamo anche alla Banca d'Italia e anche in questo caso la BNL ha dato la colpa interamente a me dicendo che su internet esistono metodi per far sì che il truffatore possa nascondersi dietro un numero che non è il proprio.Io NON ACCETTO questo loro lavarsene le mani visto che il truffatore è potuto arrivare a ME tramite LORO banca BNL!Se fosse stato un qualsiasi altro numero a contattarmi non avrei mai risposto e non sarei stata truffata!La colpa è LORO e dei loro INESISTENTI sistemi di sicurezza! Il truffatore ha letteralmente bypassato i loro sistemi di sicurezza passando inosservato!Sono stati loro i primi ad essere truffati della loro identità e non si sono accorti di nulla!Dovrebbero garantire la sicurezza dei nostri soldi, che noi clienti gli affidiamo e per il quale PAGHIAMO ed ecco come ci tutelano!Chiedo perciò il rimborso di €3920 perché non è ammissibile che un cliente venga trattato così, visto che hanno avuto loro una falla nella sicurezza e io come cliente mi aspetto di essere protetta visto che pago per affidare i miei soldi a loro!

Chiuso
S. C.
30/03/2025
Andrè Belfort

Mancata accettazione Garanzia

Ho acquistato un orologio Andrè Belfot, pensando fosse un orologio di Pregio, visto il prezzo non proprio economico di € 1440. Poco prima della scadenza dei due anni di garanzia, ho avuto il problema che l'orologio, non aggiornava più la data a mezzanotte, ma solo manualmente premendo il pulsante. Ho inviato una richiesta di RMA all'azienda produttrice e mi viene rispoisto che il rivenditore dove ho acquistato lìorologio, non è un loro rivenditore ufficiale e di conseguenza, non potevano accettare la garanzia. Assurdo, visto che le regole europee , fanni fede tutte alla casa madre indiopendentemente dall'acquisto. Deciso a Sbarazzarmi di questo "Bidone", lo porto ad un orologiaio privato per farlo sistemare e con amara sorpresa, scopro che l'orologio, è un orologio cinese, di valore bassissimo, tanto è che per sistemarlo, ho comprato un vero orologio cinese su Temu al folle prezzo di €30,68 , con meccanismo "identico", addirittura, mi è dispiaciuto cannibalizzare l'orologio cinese, perchè sembrava più pesante e fatto meglio. Qui il link dell'orologio cinese usato per riparare il pregiatissimo Andrè Belfort, https://www.temu.com/goods.html?_bg_fs=1&goods_id=601099764190574&sku_id=17593193802203&_x_sessn_id=qiz8tu3vsq&refer_page_name=bgt_order_detail&refer_page_id=10045_1743368491673_a1de3oy8il&refer_page_sn=10045 . e qui, il link del pregiatissimo Andrè Belfort. Purtroppo, mi sono fidato del marchio sbagliato e spero di riuscire a vendere questo orologio inutile a 200 euro. Ho capito che bisogna spostarsi su marchi più prestigiosi e meno cari, tipo Hamilton

Chiuso
C. F.
30/03/2025
GLS

RICHIESTA RIMBORSO

Spett. GLS , Sono titolare della spedizione R2 250094618 la quale doveva essere consegnata Martedì 25 Marzo presso Alessandro Orfei in Via Tiburtina 261/A 00010 Roma, ma la consegna è stata fallita anzi il trasportatore ha chiamato il destinatario dicendo che si trovava erroneamente a Piazza Bologna. Questo errore da parte di GLS ha determinato confusione e la perdita del pacco poichè il destinatario Alessandro Orfei è stato contattato dal corriere a cui ha confermato al l'indirizzo di consegna Via Tiburtina 261/A, come da ordine, confermato anche tramite SMS rispondendo ad un messaggio richiesto dal corriere ma nel frattempo è arrivata anche una mail alla moglie dove chiedevano la riassegnazione della consegna ad indirizzo diverso. La consegna è avvenuta al secondo indirizzo dove contemporaneamente venivano consegnati dallo stesso corriere altri pacchi per cui il pacco intestato alla moglie di Alessandro Orfei dice GLS che veniva lasciato sulle cassetta della posta incustodito. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del pacco perso dal valore di ca 100 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, poichè il disguido sulla consegna è stato generato da GLS sia nella destinazione del pacco, ritardo della consegna e sulla consegna incostudita.

Chiuso
S. C.
30/03/2025
Altro

Mancato rimborso

Ho spedito un orologio venduto su Chrono24 con UPS, codice spedizione 1Z9F4V926899752702, ups, per le spedizioni internazionali, assicura in automatico le spedizioni. La spedizione risulta consegnata in Olanda il giorno 15/01/2025, ma il destinatario, non ha ricevuto nulla. Ho aperto un reclamo pochi giorni dopo, ma ad oggi, nonostante abbia ricevuto ciìomunicazioni dal mio centro spedizioni UPS che il reclamo è stato accettato e che avrei dovuto ricevere un rimborso, infatti, ho fornito iban e tutti i dati di vendita, pari a 650 euro + 30 di spedizione (la spedizione era dall'italia, verso l'olanda), non ho ancora ricevuto nulla. Contatto UPS telefonicamente, ma mi dicono che la spedizione è legata all'account del centro spedizioni e quindi non possono fornirmi alcun dato, fatto sta che Chrono24 ha restituito 680 euro all''acquirente, io, ho perso l'orologio e i 680 euro ad oggi.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. B.
30/03/2025

Biglietti non ricevuti

Buonasera, in data 09/03/25 ho acquistato due biglietti aerei sul portale di Fly Go Voyager e ho ricevuto solamente una mail da booking@travel-confirmation.eu con il codice di prenotazione . Non ho mai più ricevuto biglietti e nonostante le numerose mail inviate e i tentativi di contatto all’assistenza clienti non ho ricevuto risposta. Richiedo il rimborso immediato della spesa sostenuta. Grazie, Stefano

Chiuso
G. D.
30/03/2025

Trasloco fibra ILIAD negato

Spett. ILIAD, Sono titolare di regolare contratto linea fissa ILIAD (fibra) + contratto mobile Iliad. Sto cambiando casa e ho necessità di traslocare la mia linea fissa ILIAD presso la nuova abitazione. Tuttavia, mi trovo impossibilitato a farlo in quanto a detta del supporto clienti dovrei cessare il mio attuale contratto e farne uno nuovo, inoltre nell'area personale del sito ILIAD il tasto "trasloco" è presente ma non selezionabile. Ho fatto inizialmente richiesta di trasloco al servizio clienti (177), mi è stato comunicato che sarei stato contattato per il trasloco ma tale contatto non è mai avvenuto. Dopo più di una settimana ho ricontattato per la seconda volta il servizio clienti (177) e l'operatrice ha aperto una seconda richiesta di trasloco perchè la prima era stata chiusa. In questa seconda richiesta ho chiesto espressamente di mantenere l'offerta attuale avendo appurato, anche il secondo operatore, che le condizioni tecniche sulla linea fossero esattamente identiche. Sono stato contattato dopo qualche giorno da un operatore per una survey non positiva che ho lasciato sul customer care. Ho spiegato le motivazioni all'operatrice che ha preso in carico la richiesta dicendomi che qualcuno di li a qualche giorno mi avrebbe chiamato. Sono stato a questo punto contattato da una nuova operatrice che mi ha proposto la cessazione del contratto esistente e la creazione di un nuovo contratto con nuove condizioni peggiorative di circa 30% in più. Ciò che chiedo è la possibilità di procedere con il trasloco della linea (pagando ovviamente i costi dovuti) mantenendo l'offerta attuale, dato che il trasloco è un'opzione presente nelle condizioni generali del contratto sottoscritto da ambe le parti. Certo della vs. volontà di risolvere la problematica in essere nel minor tempo possibile, porgo i più Cordiali Saluti. G.D.

Risolto
L. S.
30/03/2025

YOUVERSE: MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO

Sptt.le Autostrade, ho ricevuto in data 29/03/2025 presso il mio domicilio da parte di YOUVERSE Sede di Firenze, in qualità di Vs rappresentante, una LETTERA DI SOLLECITO con OGGETTO: MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO dove mi viene intimato il pagamento di €95,80 entro il 09/04/2025 in quanto, cito testualmente quanto contestatomi, “ il veicolo di Sua proprietà … è uscito dal casello riportato nei dettagli (CAIANELLO) utilizzando una porta gestita da operatore e, nella circostanza, il conducente non ha presentato il biglietto di entrata…”. Il dettaglio del transito riporta in entrata il BIGLIETTO SMARRITO e in uscita CAIANELLO ore 18:04: quanto riportato nella lettera è assolutamente IMPOSSIBILE, in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo a casa insieme ai miei figli piccoli, inoltre è IMPOSSIBILE che sia transitata da quel casello in quanto il mezzo in questione nella data e ora riportata era custodito chiuso nel mio box privato e in ultima istanza tengo a precisare che O NON GUIDO IN AUTOSTRADA. Pertanto richiedo foto e video che documenti il passaggio al casello del veicolo targato GH400VW senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali e presentare denuncia alle Autorità competenti qualora non venisse dimostrato il mancato pagamento del pedaggio riferito alla mia vettura, in quanto potrebbe trattarsi di errore o truffa o addirittura clonazione della targa e, quindi, la Pratica 8105825270 inviatomi a mio nome dovrà ritenersi nulla. Resto in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti S. P.

Risolto
M. L.
30/03/2025

Fly go a rubato il mio soldi

Praticamente ho comprato il mio viaggio di nozze su questa pagina sono proprio caduta nella trappola, sembrava tutto a posto , mi he arrivato in messaggio dicendomi che i biglietti arrivavano entro 14 ore e fino d’oggi non arriva niente, mi sono resa conto tardi avrei voluto fermarmi e non aver fatto quel acquisto, proprio non so cosa fare è triste sapere che da tanto tempo che fanno così con tanta gente e ancora continuano, vorrei il mio soldi avere un mezzo di risarcimento

Chiuso
A. D.
30/03/2025

Truffa Euroclub libri

Spett. Euroclub Mondolibri In data 30/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due libri per la sottoscrizione a Euroclub pagando contestualmente l’importo di € 14,80. Pratica commerciale non chiara, accorgendomi delle clausole solo dopo. Con la presente, io sottoscritta Annalisa Di Bartolo (codice cliente: 0255368151) residente nella provincia di Cuneo, comunico la mia volontà di rescindere dal contratto con voi sottoscritto in data 30/03/2025 e chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Ogni pacco da voi inviatomi verrà rispedito al mittente. Colgo l’occasione per portare alla Vostra attenzione, ad ogni eventuale effetto di legge, i seguenti fatti. In data 30/03/2025 sono stata avvicinata insieme al mio ragazzo da una promoter a Torino (eravamo di passaggio in città), che ci ha fermati per alcune domande riguardante i libri. Alla fine dell’intervista ci ha detto che avevo diritto ad una tessera GRATUITA che mi dava la possibilità di acquistare qualsiasi tipo di libro con un ampio sconto sul prezzo di copertina. La promoter ci ha detto che la tessera dava diritto ad acquistare qualsiasi titolo, richiedendolo direttamente in negozio. Arrivati in negozio Mondadori di Piazza Castello, la promoter ci ha spiegato tutto omettendo VOLONTARIAMENTE dati ed informazioni fondamentali del contratto stipulato, in primis il diritto di recesso. Il tutto è stato spacciato come una banale tessera per scontistiche, che una volta acquistati i 10 libri richiesti il tutto si sarebbe concluso. ASSOLTAMENTE NON VERO, poiché invece c'è un tacito rinnovo. Quindi non sono stati esplicati a dovere le clausole di recesso, sia al completamento dei 10 acquisti, sia in caso contrario. La promoter non ci ha mostrato assolutamente il contratto nel dettaglio e mi sono accorta di tutto solo arrivata a casa e leggendo tutto con calma, cosa che nello store Mondadori è stato impossibile fare. Avendo inviato immediatamente il modulo di recesso non appena arrivata a casa in data odierna, perché sono entro i 14 giorni, comunico che non intendo ricevere pacchi a mio nome e ciò che mi verrà recapitato verrà restituito al mittente e che quindi il contratto venga RECISO IMMEDIATAMENTE. Mi auguro di non dover inviare ulteriori email di sollecito e che il tutto venga reciso come da contratto. In attesa di un riscontro, Cordiali saluti

Chiuso
G. P.
30/03/2025

Account disabilitato

Buongiorno, oggi su mygift card, senza alcun motivo, mi ritrovo il mio account disabilitato senza avere la possibilità di capire la causa. Nel mio profilo c'erano 45 euro di credito... Rimango in attesa della risoluzione del problema.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).