Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Oggetto: Richiesta di assistenza per mancata chiusura Partita IVA e disservizio da parte di Fiscozen
Alla cortese attenzione dell’Associazione Consumatori, Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio subito da Fiscozen, che mi ha arrecato un danno significativo e potrebbe avermi esposto a possibili inadempienze fiscali. Nel 2022, ho aperto una Partita IVA tramite Fiscozen e, dopo aver usufruito della prova gratuita del servizio, ho deciso di non proseguire. Ho quindi richiesto: • Il rimborso del pagamento effettuato (che è avvenuto) • La chiusura della Partita IVA, in quanto non più necessaria. Allego alla presente le email di richiesta e l’estratto conto della mia carta American Express, a conferma del pagamento effettuato. A gennaio 2025, nel tentativo di aprire una nuova Partita IVA, il mio commercialista mi ha informato che la vecchia Partita IVA risulta ancora attiva. Questo significa che la chiusura, che avevo affidato a Fiscozen, non è mai stata effettuata, senza che io ne fossi a conoscenza. Dopo aver scoperto il problema, ho provato a contattare più volte Fiscozen per ricevere chiarimenti e verificare come fosse stata gestita la mia richiesta di chiusura, ma le mie comunicazioni sono state ignorate, come dimostrano le email allegate. Questo disservizio mi ha causato un grave pregiudizio, poiché non essendo a conoscenza della mancata chiusura, potrei non aver adempiuto agli obblighi fiscali previsti per un’attività ancora formalmente aperta. Ritengo che il comportamento di Fiscozen sia scorretto e lesivo nei confronti del consumatore, in quanto l’azienda si propone come leader nel settore fiscale, ma ha gestito in modo inefficiente una pratica fondamentale come la chiusura della Partita IVA. Specifico inoltre che, da parte mia, vi era solo una intenzione di mettermi in contatto con loro, su suggerimento del mio commercialista, per cercare di capire come era stata gestita inizialmente la pratica e cercare di risolverla con il mio attuale commercialista. Chiedo quindi il vostro intervento per: • Verificare le responsabilità di Fiscozen in merito alla mancata chiusura della mia Partita IVA. • Valutare eventuali azioni legali o richieste di risarcimento per il danno subito. • Ricevere assistenza per regolarizzare la mia posizione fiscale nel modo più corretto e rapido possibile. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per il supporto. Cordiali saluti, Gabriele Sciulli
FlyGo mancato invio prenotazione voli
Spett. FlyGo In data 29 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un volo A/R pagando contestualmente l’importo di €€ 335,40. NON HO RICEVUTO LA CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE, NE' I BIGLIETTI AEREI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. SILVIA FIORINI
Richiesta Saldo ricaricabile
Mi viene chiesto di saldare un importo su un'utenza, solo dati, ricaricabile, che non viene usata da molti mesi. L'utenza, senza credito, viene bloccata automaticamente. La richiesta arriva dallo: STUDIO LEGALE Avv. Giacomo Laudante Via Francesco Gentile, 135 - 00173 Roma.
rimborso Mr Luca Ronchi
Spett. Emirates In data 11/01/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Dubai DXB in possesso di regolare biglietto per il volo n° EK205 diretto a Milano MXP con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 13.23, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3.24 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
ritardo volo
Spett. Emirates In data 11/01/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Dubai DXB in possesso di regolare biglietto per il volo n° EK205 diretto a Milano Malpensa MXP con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 13.23, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3.24 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi . Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Truffato da chi si è presentato a nome di Prontopro
Dopo il preventivo da parte di un professionista che mi ha cercato tramite la piattaforma Prontopro, sono stato truffato con truffa telematica ed il tutto è ampiamente dimostrabile,chiedo a prontopro di intervenire celermente per farmi restituire sia lo somma indebitamente sotratta che alcuni effetti personali che il soggetto ha rubato.In caso contrario mi troverò costretto a valutare una azione anche verso questa piattaforma che non fa affatto selezionato in maniera adeguata le aziende o liberi professionisti onesti e seri e mette nel calderone anche gente truffatrice , come nel mio caso specifico.
Mancata sotituzione vasca in garanzia
Spett. [indesit] In data [13/08/2024] ho acquistato presso il Vostro rivenditore un [lavatrice indesit 7 kg] pagando contestualmente l’importo di [289,95]. A distanza di [6 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. scrivo in merito alla richiesta di assistenza in garanzia effettuata dalla signorina Maria Grazia Tassone dal recapito telefonico +39 3485601616 relativo al elettrodomestico lavatrice Indesit 7 kg acquistata in data 13/08/2024 presso Trony Polistena RC. L’assistenza rappresentata dalla ditta Montemusso tel. 0984 401979 intervenuta nella mattinata di oggi 31/01/2025, si è rifiuta di effettuare l’intervento in garanzia adducendo come motivazione, che trattasi di un buco nella vasca da probabile corpo estraneo che non ha poto sostituirla in quanto vulcanizzata, questo è quello che ha scritto sul buono di consegna. Alla mia richiesta al tecnico di individuare il corpo estraneo che ha causato a suo dire il danno mi rispondeva che lui non era certo e che presupponeva fosse di un corpo estraneo, e alla mia domanda di che tipo mi diceva che poteva essere anche un calzino, la risposta mi lasciava interdetto, visto che trattasi di una lavatrice la cui funzione e quella di lavare anche i calzini. Chiedevo ripetutamente che trovasse il corpo estraneo e che non poteva essere sufficiente l’indicazione probabilistica, le cause dei guasti vanno suffragate con elementi oggettivi a maggior ragione quando a farle è un tecnico di una sola delle parti, ho fatto presente che si poteva trattare anche di un cedimento strutturale o anche causato da vibrazioni magari di un cuscinetto o altra parte in non statica, mi sono permesso di suggerire queste eventualità perche mio figlio è ingegnere meccanico all’UNICAL di Rende. Chiedo che provvediate a far eseguire la riparazione nel più breve tempo possibile, visto che il Vostro tecnico non ha fornito una motivazione riscontrabile oggettivamente come anche da lui affermato su referto d’intervento. Nel caso in cui non avrò riscontro positivo a quanto richiesto mi vedrò costretto ad adire alle via legali e ad ogni altra forma di tutela dei mie diritti Associazioni di consumatori, gruppi di acquisto, social etc.. in data 31/01/2025 ho provveduto a mandare una pec all'indirizzo fornitomi da vostro operatore 'EUappliancesit@pec.beko.it' ad o ggi dopo ulteriore sollecito non ho rivevuto nessuna risposta CHIEDO MI SIA SOTITUITO O RIPARATO L'ETTROMESTICO, E CHE QAULCUNO MI CONTATTI IMMEDIATAMENTE DANDOMI UNA RISPOSTA Allegati: PEC E REFERTO ASSISTENZA
Disconoscimento movimenti
In data 15 gennaio 2025 ho effettuato sotto pressione delle operazioni secondo una procedura fraudolenta che solo successivamente ho scoperto essere nota e frequente per la vendita di un divano . Appena eseguite ho fatto denuncia ai carabinieri dicendo con sincerità cosa era successo e ho bloccato istantaneamente le mie carte sia da applicazione bancaria sia chiamando il call center dato che io sono possesso e pago regolarmente la quota annuale dell'assicurazione sulle mie carte Carte no problem. Il call center alla mia disperazione per essere caduta in questa trappola ha riconosciuto la frequenza di questi tipi di truffa e mi ha tranquillizzato dicendo che non devo colpevolizzarmi perché queste persone sanno come ipnotizzare anche al telefono rendendo incapaci di agire lucidamente. Il blocco e la denuncia sono avvenuti quando i movimenti da disconoscere erano visibili ma non contabilizzati sul conto e quindi ancora non in stato definitivo. Il 16 gennaio 2025, l'indomani mattina, mi sono recata in banca per bloccare con l'ufficio i movimenti ma da due impiegate di cui mi sono fatta lasciare i nominativi mi è stato negato il blocco, non è nemmeno stata presa in carico la denuncia e mi e stato detto che tali truffe sono all'ordine del giorno e che stanno a accadute anche a loro colleghi che lavorava in banca. Sono stata liquidata in fretta con l'indicazione di un link per fare richiesta di disconoscimento solo quando i movimenti fossero diventati contabilizzati e definitivi. Il santo 18 gennaio i movimenti sono passati contabilizzati , ho immediatamente fatto disconoscimento e mi è stato negato con la motivazione che una ricarica Postepay è immediata e non revocabile. Mi chiedo pertanto perché un bonifico immediato può essere revocato Senza denuncia e in autonomia entro 24 ore? Inoltre perché l'assicurazione Carte no problem copre solo furto e smarrimento? Se io non fossi stata sincera dai carabinieri e avessi detto di aver smarrito le carte e chiedevo il disconoscimento dei movimenti me li avrebbero rimborsato immediatamente. Con la Bnl non è il primo problema che ho avuto perché l'anno scorso un impiegato ha reinvestiti il rendimento di titoli con una quota superiore a quella pattuita lasciandomi sul conto 88 euro e nonostante mia richiesta non ha revocato il'azione. Chiedo di rivedere la risposta
Facebook e la non lotta al fake
marketplace il mercatino di Facebook, è pieno di truffatori. C'è chi crea un profilo falso solo per mettere annunci con foto rubate ad altri account a prezzi bassi solo per farsi mandare un acconto a fermare il prezzo e poi sparire. Partiamo dal presupposto che i loro algoritmi come riconoscono se una canzone è soggetta a copyright lo può fare anche per le immagini. Almeno su marketplace questo controllo deve essere fatto: stessa foto su due o più venditori deve destare sospetto. Si c'è la possibilità di segnalare l' inserzione, l' ho fatto molte volte e la risposta è sempre che non violano le norme di vendita. L' ultima tentata truffa mi arriva con un messaggio da parte di Inbox -MarkerplaNce che dice che il messaggio è da rivedere e di aprire un link. Segnalato l' account che ha già di suo un nome truffaldino, e ingannevole se letto di fretta, che fa pensare ad una comunicazione ufficiale di Facebook. Stessa risposta: non viola nessuna norma...e non è possibile fare in modo che la truffa non sia indirizzata ad altre persone!!! È una vergogna
Problema con la consegna di un ordine
Buon giorno , é da tre giorni che non ho notizie sull’ ordine fatto giorno 20 e spedito da Temu con poste italiane . Mi dice il sito che é ancora in transito da giorno 5 febbraio e non si hanno notizie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?