Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Autobus mai passato alla fermata
Il 27 gennaio 2025 mi sono recato alla fermata di Enna Bassa dalla quale avrei dovuto prendere alle 12:55 il mio Flixbus 582 per Rende (Cosenza Nord). Alle 12:33 ricevo un sms e email da parte di flixbus per informarmi che il mio autobus aveva un ritardo di 15 minuti. Mi trovo comunque alla fermata in anticipo. Passano dei minuti senza che l'autobus arrivi e intorno alle 13:15 noto che il tracking online segnala la posizione dell'autobua già tra Enna Bassa e Catania. Non c'erano alla fermata altre persone in attesa per questo bus. La chat automatica a cui chiedo informazioni mi conferma che l'autobus sarebbe già passato e che io l'avrei perso. Dopo un po trovo finalmente un numero di telefono a cui chiamare per ricevere informazioni più dettagliate. Mi viene confermato che l'autobus sarebbe passato dalla mia fermata alle 12:56 e che gli altri passeggeri sarebbero saliti. Nulla di ciò è accaduto. Il biglietto per la tratta Enna Bassa - Rende non mi viene rimborsato perchè sarei o ad aver perso il bus. Il mio viaggio sarebbe dovuto continuare fino a Roma (a Rende avrei preso un altro flixbus). Il biglietto totale era costato 23,47 euro. Di questi solo una parte, circa 7 euro, mi verranno rimborsati, per la tratta Roma-Rende. Nel frattempo ho dovuto fare il biglietto con un'altra compagnia di bus per raggiungere Roma, per un costo di 56 euro, con partenza alle 18:20.
Rimborso non avvenuto
Spett. [Farmaè] In data [13 gennaio alle ore 20:47]ho acquistato presso il Vostro negozio online un prodotto [Uriage Hyseac 3 Regul+ Trattamento Globale Anti-imperfezioni 40ml] pagando contestualmente l’importo di [14,89€] oltre a [3,99€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, mai avvenuta. Il [17 gennaio] mi avete mandato un email dove si diceva che l’ordine non era andato in totale allestimento per cui avreste proceduto nel più breve tempo possibile al rimborso e comunque non oltre i 10 giorni. Tuttavia ad oggi, trascorsi [10] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [18,88]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, dato che al numero verde non risponde nessuno e neanche alle email inviate. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Dicono problema risolto ma sono bugiardi!
Ritorno a fare il reclamo perché siamo arrivati alla follia! Mi hanno contattato privatamente dicendo che hanno ricevuto la vostra e-mail e hanno risolto il caso, MA NON HANNO RISOLTO UN BEL NIENTE PERCHÉ SONO ANCORA BLOCCATA! Vinted è proprio da denuncia! Questo era il mio reclamo: Vi scrivo in merito al blocco del mio account(nome utente: miriamcavazza e email: angelmiriam33333@gmail.com) per "bullismo". Questa accusa non rispecchia in alcun modo il mio comportamento sulla piattaforma e credo che sia frutto di una segnalazione infondata da parte di un altro utente. Vorrei spiegare cosa è accaduto: qualche tempo fa un acquirente mi ha chiesto di spedire un oggetto tramite Poste Italiane. Ho risposto educatamente, spiegando che per motivi pratici posso utilizzare solo il servizio InPost (poiché è vicino a casa mia ). La mia risposta è stata espressa in modo gentile e rispettosa, ma immagino che questa persona, forse infastidita dalla mia impossibilità di accontentarlo, abbia fatto una segnalazione non corretta. Tutte le mie interazioni su Vinted sono sempre state caratterizzate da rispetto e gentilezza nei confronti degli altri utenti. Non ho mai infranto le regole, né tenuto comportamenti che possano essere considerati offensivi o scorretti. Le recensioni degli utenti sono sempre positive. Vi chiedo gentilmente di effettuare una revisione manuale e approfondita del mio account e delle conversazioni, in particolare con l’utente in questione. Sono sicura che troverete conferma del mio comportamento corretto. Mi aspetto una vostra risposta entro 48 ore dalla ricezione di questa email. In caso contrario, mi vedrò costretta a rivolgermi al mio legale di fiducia per tutelare i miei diritti, in quanto ritengo che il blocco del mio account sia stato effettuato senza motivo valido e senza un’adeguata verifica dei fatti. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e confido nella vostra comprensione per risolvere rapidamente questa spiacevole situazione. Cordiali saluti
SBLOCCO ACCOUNT
Vi scrivo in merito al blocco del mio account Vinted per "bullismo". Questa accusa non rispecchia in alcun modo il mio comportamento sulla piattaforma e credo che sia frutto di una segnalazione infondata da parte di un altro utente. Vorrei spiegare cosa è accaduto: qualche tempo fa un acquirente mi ha chiesto di spedire un oggetto tramite Poste Italiane. Ho risposto educatamente, spiegando che per motivi pratici posso utilizzare solo il servizio InPost (poiché è vicino a casa mia ). La mia risposta è stata espressa in modo gentile e rispettosa, ma immagino che questa persona, forse infastidita dalla mia impossibilità di accontentarlo, abbia fatto una segnalazione non corretta. Tutte le mie interazioni su Vinted sono sempre state caratterizzate da rispetto e gentilezza nei confronti degli altri utenti. Non ho mai infranto le regole, né tenuto comportamenti che possano essere considerati offensivi o scorretti. Le recensioni degli utenti sono sempre positive. Vi chiedo gentilmente di effettuare una revisione manuale e approfondita del mio account e delle conversazioni, in particolare con l’utente in questione. Sono sicura che troverete conferma del mio comportamento corretto. Mi aspetto una vostra risposta entro 48 ore dalla ricezione di questa email.
Mancato rimborso
Merce mancante e rimborso non effettuato , nonostante miei reclami
Franchigia extra
Spett. Ryanair Faccio seguito alla vs. risposta preimpostata ricevuta in data 27 gennaio che, di fatto, non risolve e addirittura nemmeno risponde al mio reclamo, reinoltrando di nuovo la richiesta. In data 26-01-2025 ho effettuato il volo aereo n° FR5568 delle 17:10 da Dublino DUB a Roma Fiumicino FCO con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 KG e priority boarding pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di euro 75 perché a detta del personale di terra, invero estremamente arrogante, il mio bagaglio a mano superava il limite consentito dalla rastrelliera, cosa non vera in quanto il trolley vi entrava senza problemi. Contesto quanto sopra per i seguenti motivi: - il trolley che portavo rispetta le misure da voi fornite (55x40x20) come da foto che allego; - all'andata (volo FR5569 da FCO a DUB del 23 gennaio ore 6:25) il trolley è stato fatto salire a bordo senza ALCUN PROBLEMA pertanto trattandosi della medesima azienda lo stesso sarebbe dovuto accadere al ritorno; - quel trolley era l'unico bagaglio che portavo a bordo, non avevo zaini o altri trasportabili; - mi è stato addebitato un costo di 75 euro senza nemmeno essere stato esplicitato e senza avere alcuna ricevuta, costo che peraltro eccede qualsiasi voce tariffaria presente nella vostra "Tabella dei supplementi facoltativi", che allego; - al mio arrivo a Roma, sulla "manual tag bag" ho letto che avrei dovuto rimuovere dal trolley oggetti di valore, medicine, device elettronici, batterie al litio. Niente di ciò mi è stato fatto presente dal personale di terra, chiaramente troppo focalizzato all'incasso della presunta sanzione. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 75. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto dettaglio misura valigia+tag Contabile pagamento in aeroporto tabella tariffe Copia della conferma di prenotazione Documento d'identità
Guasto al sistema AdBlue dopo soli 13.000 km
Vorrei segnalare il guasto al sistema AdBlue della mia Ford Puma 1.5 ecodiesel targata GJ897PR, che si è verificato dopo poco più di 13.000 km, nonostante la manutenzione regolare e un utilizzo conforme alle specifiche del produttore. Il problema si è presentato ieri, con il seguente messaggio d'errore sul display del cruscotto: "Guasto AdBlu. Il motore non si avvierà tra 800Km" Ritengo che un guasto al sistema AdBlue dopo un chilometraggio così basso non sia accettabile, tenuto conto che si tratta di un componente progettato per durare nel tempo. Inoltre, il problema si è verificato poco dopo la scadenza della garanzia standard di 2 anni, ma il chilometraggio ridotto rende evidente che il difetto è prematuro rispetto alla normale aspettativa di durata del veicolo. Desidero sottolineare che il sistema AdBlue, utilizzato su diversi veicoli di varie case costruttrici, ha evidenziato problematiche di progettazione che portano alla cristallizzazione dell’additivo, causando danni a componenti essenziali come serbatoio, pompa e iniettore. A questo proposito, sono state intraprese azioni legali collettive (class action) contro diversi produttori automobilistici, tra cui Peugeot e Citroën, per difetti analoghi legati al sistema AdBlue. Tali problematiche evidenziano una tendenza generale a sottovalutare la resistenza e l’affidabilità del sistema AdBlue in condizioni normali di utilizzo. Chiedo gentilmente: La riparazione o sostituzione del sistema AdBlue senza alcun costo aggiuntivo. Una risposta formale sul motivo di tale guasto, che non sembra in linea con le specifiche di qualità attese.
Mancata consegna
Buongiorno Spedizione in consegna per oggi, indicativamente dalle 17 alle 19, alle 16 mi mandate un messaggio di mancata consegna (cosa falsissima in quanto ero in casa e posso provare che non è passato nessun corriere) la spedizione è urgente, oltretutto avete già ritardato a causa dello sciopero che avete fatto a Rovereto. la consegna deve avvenire QUANTO PRIMA ! BRT CODE : 08453072973164
Biglietto non arrivato n. 108359831
Spett. [Fly-GO Sono De Santana Maria Ho Comprato un biglietto per Malaga Spagna, Reserva n. Prenotazione 108359831, è stato pagato 135,62 della Carta di credito, i BIGLIETTI NON ARRIVANO. I vostri numeri sono inesistenti, le vostre mail non vengono Risposte, è assurdo questo comportamento. Entro 5 giorni scade il termine per mia prenotazione andrò por vie legali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non richiesto
Come tantissimi altri utenti mi sono trovato un addebito non autorizzato da parte di CV Online per ben 29,95 euro. Chiedo che venga prontamente restituita detta cifra. Account: Grecia.pitarresi2@hotmail.com Ultime cifre carta: 1011
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?