Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa vendita prodotto non fruibile
Salve, questo sito tuttovisure.it non specifica in maniera chiara (approfittando che tutte le scritte piccole e ridondanti vengono tralasciate) che per accedere al servizio di visure serve un documento della persona da ricercare (non credo neanche si possa condividere un documento d`identità a terzi senza il consenso) e quindi vende un prodotto di fatto non fruibile e ho richiesto tempestivamente il rimborso del pagato. vedo su internet che questa mia disavventura è capitata a tanti e mi piacerebbe che Altroconsumo intervenga con un azione forte non tanto per i miei 25 euro ma perchè nessun altro caschi in questo raggiro. PS per una visura basta andare su catasto on line ed è gratuita (scoperto dopo mille ricerche)
Garanzia non applicata
Spett.le Decathlon, in data 17/12/2024 ho acquistato tramite la Vs. app un tavolo da ping pong marca PONGORI, consegnatomi a domicilio il giorno 20/12/2024 dal Vs. Corriere. Come già prontamente segnalato con email del 04/01/2025, all’apertura dell’imballaggio il prodotto (che sarebbe dovuto essere un regalo di Natale) si è rivelato difettato. In particolare le gambe risultano danneggiate nonché il piano leggermente deformato, come dimostrano le foto allegate. Il giorno 08/01/2025 vengo dunque contattato telefonicamente dal centro assistenza PONGORI il cui operatore mi dice che nel giro di una settimana avverrà il ritiro del prodotto danneggiato con contestuale consegna del nuovo tavolo e che nei giorni successivi sarei stato contattato per definire data e ora dell’intervento. Alla conversazione telefonica è seguita, nello stesso giorno, un’email di conferma della suddetta procedura che sarebbe stata diretta operativamente dal negozio di Roma Collatina. Passato qualche giorno e non avendo ancora ricevuto alcuna indicazione sui dettagli dell’intervento, mi reco personalmente al negozio di Roma Collatina, il cui addetto mi riferisce che per mancanza di scorte nei magazzini, necessarie ad effettuare il cambio, bisognava attendere circa un mese affinché rientrassero i colli ordinati dalla Francia. Pertanto, visto i tempi lunghi d’attesa, chiedo all’addetto di inviarmi cortesemente un promemoria per email di quanto riferitomi a voce. Il giorno 15/01/2025 vengo nuovamente contattato telefonicamente dal cento assistenza, il cui operatore mi riferisce che i tavoli erano nuovamente disponibili ma che la procedura contestuale di ritiro/consegna non era possibile e che invece (senza prospettare nessuna altra possibile alternativa) bisognava effettuare prima il reso del prodotto, poi rimborsare la somma spesa per l'acquisto ed infine effettuare un nuovo acquisto. Sconcertato e preso alla sprovvista per l’ennesimo cambio di programma a circa un mese dall’ordine, chiedo all’operatore di inviarmi un email di quanto riferitomi telefonicamente, affinché potessi documentarmi meglio in merito. Nei giorni successivi provo ripetutamente a contattare il call-center (039/9007550) per maggiori chiarimenti ma senza alcun successo poiché, dopo il messaggio iniziale della voce guida, la comunicazione si interrompe sistematicamente, pertanto il 17/01/2025 inoltro un’ulteriore email per esprimere il mio disagio e chiedere ulteriori chiarimenti. Non riuscendo ad avere alcun contatto con l’assistenza, il giorno 20/01/2025 inoltro l’ennesima email chiarendo che il sottoscritto non è interessato alla procedura di reso del prodotto, che implicherebbe notevoli complicazioni come ad esempio un’ulteriore dilatazione dei tempi (dovuto alle tempistiche bancarie di valuta per il riaccredito della somma, alla rielaborazione di un nuovo ordine con i relativi tempi di spedizione, ecc.) nonché il rischio che scada il periodo di promozione del prezzo con cui il tavolo è stato acquistato; ma che il sottoscritto è invece interessato esclusivamente alla legittima sostituzione (senza ulteriori movimenti) del prodotto coperto da garanzia. Infine il giorno 23/01/2025 ricevo un’altra email dal centro assistenza che, ignorando le mie precedenti richieste del 20/01/2025, mi informa che per ottenere il rimborso sarebbero necessari ben 10 gg. lavorativi dal ricevimento della merce presso il deposito logistico di Decathlon; a detta comunicazione torno a ribadire in risposta e nella stessa giornata che: “il sottoscritto non ha chiesto di effettuare il reso del prodotto con relativo rimborso ma di ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto come previsto dalla garanzia vigente”. A tal riguardo, ad oltre un mese dall'acquisto, vista la già annosa corrispondenza avvenuta e visti i frequenti disguidi che si verificano con le procedure di rimborso nonché i consistenti succitati tempi bancari e gli eventuali imprevisti che possono verificarsi durante il trasporto, il sottoscritto ritiene che ai sensi dell’art. 130 c.5 del Codice del Consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) la procedura attivata (arbitrariamente) da Decathlon arrechi al sottoscritto notevoli inconvenienti in relazione alla natura del bene ed allo scopo per il quale lo stesso è stato acquistato (regalo di Natale). Pertanto, visto e considerato quanto sopra, si chiede a Decathlon, ai sensi dell’art. 130 c.3 del Codice del Consumo, di adempiere tempestivamente alla contestuale sostituzione del prodotto coperto da garanzia senza alcuna altra azione richiesta da parte del sottoscritto (così come concordato inizialmente in data 08/01/2025) o come unica alternativa a detta soluzione, ai sensi dell’art. 130 c.7 del Codice del Consumo, di applicare una congrua riduzione al prezzo del bene acquistato, plausibilmente pari ad uno sconto di almeno il 25% della somma spesa. Con riserva di agire presso le competenti sedi per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi con aggravio di spese a Vostro carico. Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni ed azioni. Distinti saluti. F. P. Allegati: - Fattura - Corrispondenza email - Documentazione fotografica
Biglietti comprati e ancora non arrivati
Salve in data 11 Gennaio 2025 ho acquistato due biglietti voli sul sito fly go, mi sono arrivate 2 e mail con scritto solo il numero della prenotazione, ma senza i biglietti con numero di volo. Mancano più o meno 15 giorni alla partenza e mi è stato iniato solo il biglietto di andata da Roma a Bucarest, ma il biglietto di ritorno dopo 17 giorni di attesa, ancora nulla. Nell' e mail c'è scritto che per problemi di numerose richieste eseguiranno la prenotazione in ordine di partenza più vicine al mese corrente. Ho paura che tale biglietto di ritorno non mi arrivi, dato le numerose recensioni negative su questo sito, dove lamentano in molti che sia un sito truffa. Sono molto preoccupata e sono indecisa nel fare la denuncia.
Reclamo per richiesta di pagamento e addebito del costo di riattivazione servizi
Buongiorno, Mi rivolgo a voi in merito al rimborso della richiesta di pagamento del costo di riattivazione dei servizi e spedizione della raccomandata presente nelle fatture M037180673 e M002744469, legata alla disattivazione della mia linea per un presunto mancato pagamento di una fattura arretrata. Sono vostro cliente da quasi due anni mentre mio padre da oltre dieci anni, quindi con grande sorpresa e frustrazione mi trovo a dover scrivere questo reclamo. La fattura che mi viene contestata, risalente a circa sei mesi fa, non è mai stata visibile nel cruscotto online, che mostrava solamente le fatture correnti. Non solo non mi è stato fornito alcun preavviso o avviso che indicasse il saldo di questa fattura, ma il sistema stesso ha omesso di farmela vedere, impedendomi di procedere al pagamento. È del tutto strano che un’azienda con l’esperienza e capacità tecnologica di FastWeb non permetta al cliente di visualizzare correttamente tutte le fatture. Gli SMS che ho ricevuto erano assolutamente vaghi e generici. Avvertivano semplicemente che, in caso di ritardo nei pagamenti, avreste disattivato la linea. Non un minimo dettaglio in più, nessuna specifica su quale fattura fosse effettivamente in sospeso. Ogni volta che ricevevo questi messaggi, mi precipitavo a pagare la fattura visibile nel cruscotto, credendo che si trattasse di quella attuale. Quando finalmente sono riuscito a chiarire la situazione, recandomi di persona in un vostro negozio, ho scoperto che la fattura arretrata non era visibile nell'applicazione, e solo in quel momento sono stato in grado di pagare. Mi trovo, inoltre, a dover dire che l’aver portato alla disattivazione della linea senza adeguata comunicazione, appare come un comportamento opportunistico, volto esclusivamente a far scattare la penale per la riattivazione del servizio. È come se l’azienda attendesse deliberatamente il momento di staccare la linea per poi imporre una somma aggiuntiva, come se fosse una "penale" che non ha nulla a che fare con la reale necessità di riattivare il servizio. Ci tengo a ribadire che non è la penale in sé a essere l'oggetto della mia indignazione, ma l’assenza di un'informazione chiara, tempestiva e dettagliata che mi permettesse di evitare il disguido. Pertanto, chiedo con fermezza il rimborso dell'intero importo per la riattivazione del servizio e invio della raccomandata, pari a 43,41€. Vi chiedo gentilmente di rivedere la vostra posizione e a procedere con il rimborso delle somme addebitate, che considero un atto di scarsa trasparenza e una lesione dei diritti del consumatore. Resto in attesa di una risposta tempestiva e risolutiva, e spero sinceramente che non ci siano ulteriori necessità di insistere su una questione che dovrebbe essere trattata con maggiore serietà e correttezza. Cordiali saluti e grazie mille in anticipo dalla vostra collaborazione.
Top cucina difettoso
Spett. Monco Convenienza In data 22/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una cucina pagando contestualmente l’importo di [€ 2.899,34]. La cucina e' stata poi montata in data 16/03/2023 e ho la fattura relativa ai soli mobili della cucina per € 1.577,83. A distanza di circa 18 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il lavello non aderiva perfettamente al top, questo problema è stato fatto presente nei tempi utili per la garanzia ed è stato sotituito a dicembre 2024, ci siamo accorti a gennaio 2025 che il problema permane, ossia il lavello continua a non aderire al top (mondo convenienza ci ha detto che lo dovevamo dire in entro 15 gg), lo abbiamo fatto presente a gennaio 2025 facendo presente anche che forse il problema non e' il lavello ma il top deformato, che tra l'altro in un altro punto (un angolo a destra) si è anche gonfiato e si è staccata la lamina superiore. Il 09/01/2025 e 23/01/2025 ho aperto richieste di assistenza con foto e inviato anche pec sempre con foto e ho chiesto telefonicamente e con pec che un responsabile potesse venire a vedere il problema ma ho ricevuto sempre rifiutio e mi è stato risposto alle richieste di assistenza che il problema dipende da un uso non corretto del top e che il problema del lavello andava evidenziato in 15 gg dalla sostituzione. La mia richiesta è stata rigettata poiché "il danno è stato causato da un errato utilizzo del top della cucina", ho chiesto in quale punto del contratto sia specificato "quale e' un corretto uso" della cucina, ma non mi è stato riferito, e inoltro ho specificato che un top di cucina deve fare il suo lavoro spesso in ambienti umidi e con vapore. Contesto quanto sopra in quanto non trovo un punto del contratto in cui sia specificato quale sia l'uso corretto di una cucina e comunque ho aperto le pratiche per sostituzione entro i tempi prestabiliti. E' stato comunque sostituito il lavello ma il problema della non aderenza al top della cucina permane. Mentre il top danneggiato è tutt'ora ancora gonfio e con la lamina staccata e non so come fare. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. (Allego fattura di acquisto nella quale in seconda pagina è presente il top con la dicitura "TOP LAM.FILO QUA.P60 H4 FENIX BEIGE ARIZONA 0748 CM" per importo di € 273,24)
Mancata consegna
Ho ordinato un piano a induzione il 2/12/24 con consegna prevista entro il 12/12/24 ancora non so nulla neanche dopo aver inviato una pec a mediaworld! Ho contattato il corriere energo che mi ha detto di non aver mai ricevuto il mio pacco e che anzi risulta annullato da mediaworld il 10/12/24! Nel mentre il servizio clienti di mediaworld dice che c'è solo un ritardo(siamo al 27/01/25)...vorrei ricevere il mio pacco il prima possibile visto anche che ora il prezzo dell'oggetto è superiore a quando lho acquistato online....nunero d'ordine 239693930 Grazie Guido Mirko
PACCO SMARRITO E PRENDONO TEMPO PER IL RMBORSO
Buongiorno, a seguito della valutazione del mio S24 Ultra 512Gb sul sito Rebuy.it, decido di accettare la loro offerta e spedire il telefono tramite UPS in data 07/10/2024, da li pacco viene smarrito e il 16/10/2024: È stata avviata un'indagine per individuare il pacco. in data 31/10/2024: È stato inviato un reclamo al mittente per il tuo pacco. Contatta il mittente per maggiori informazioni. Contatto Rebuy che mi chiedono di aspettare fino a 8 settimane ( tempi di UPS) per avere informazioni sul reclamo, passa il tempo, li contatto, verificano la pratica e mi chiede di aspetta 15gg in quanto hanno mancato la pratica al Manager e deve rispondere, lascio passare il tempo, li ricontatto e mi rifilano nuovamente le storia dei 15gg, lascio passare il tempo "nuovamente" li ricontatto e questa volta mi viene detto che UPS non ha concluso l'indagine e che devo aspetta 15gg. Credetemi che non so se ridere o piangere. Nel mentre ho contattato UPS per aprire l'indagine ( che si è conclusa in poco tempo ): Dettagli reclamo Passaggi successivi UPS La ricerca del tuo pacco è completata. Non siamo stati in grado di localizzare il tuo pacco. Inoltreremo i risultati della ricerca al mittente. I tuoi passaggi successivi Se sei il mittente, puoi contattare UPS per ricevere assistenza. Visualizza dashboard Informazioni sul reclamo Verifica stato del reclamo: Ricerca pacco completata - Pacco non trovato Dettagli stato Ricerca pacco completata: In caso di domande contatta il mittente per avere ulteriori dettagli Tipo reclamo: SMARRIMENTO chiede come posso avere il mio rimborso visto il costo e il tempo perso, grazie
Problemi con riparazione macchina da caffè Gaggia in garanzia
Lo scrivente Vs. socio con tessera n. 2203045-78 comunica che alla data odierna ancora non gli è stata riparata la macchina da caffè Gaggia in garanzia consegnata da oltre due mesi (dal 18/11/2024) al centro di assistenza Sariel di Napoli. Motivo del ritardo l'attesa di un pezzo di ricambio da sostituire difettoso. Come risulta dalla documentazione allegata sono state fatte varie telefonate di sollecito ed email, coinvolgendo anche la Phiplips-Gaggia. E' stata anche richiesta la sostituzione della macchina. La casa madre nell'ultima email ha comunicato che il ricambio è stato inviato, mentre al centro di assistenza non risulta mai pervenuto. Chiedo, pertanto, il vostro intervento. In attesa distinti saluti Francesco Abenante
detrazione costi infobanking bancoposta
salve lavi contatto poichè ho notato degli addebiti sul mio numero telefonico intestato a lettieri antonio numero telefono 3348639058 gli addebiti sono di 0,25 centesimi per infobanking bancoposta vorrei capire il perchè di questi addebiti
Rimborso non effettuato x errore loro
Buongiorno in data 6/01/25 ho effettuato un'ordine online presso farmaè mi hanno inviato email dicendomi che la merce era mancante entro 10g.mi avrebbero fatto il rimborso siamo al 27/01/25non ancora avuto i miei soldi,ho contattato farmaè via email ,telefonicamente più volte ma nulla !!! Sono cliente da anni negli ultimi mesi un comportamento inappropriato!! Gentilmente vorrei il rimborso a breve!!!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?