Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per aumento ingiustificato remio assicurativo -Polizza n. 10000003646243
Alla cortese attenzione dell'Ufficio Reclami Conte.it Assicurazioni Il sottoscritto Bilancione Maurizio, titolare della polizza n. 10000003646243 stipulata con la Vostra compagnia, intende presentare formale reclamo in merito allaumento significativo del premio assicurativo per l'anno corrente. A fronte di un premio di circa €250 pagato lo scorso anno, mi è stato richiesto un importo di €576 per il rinnovo, senza che vi siano stati sinistri, modifiche alle garanzie o variazioni soggettive/oggettive del rischio assicurato. Ritengo pertanto tale aumento ingiustificato e sproporzionato, e chiedo spiegazioni dettagliate e documentate sulle motivazioni che hanno portato a tale incremento, a parità di condizioni contrattuali rispetto all'anno precedente. Qualora non pervenisse una risposta soddisfacente entro i termini previsti, mi riservo dipresentare segnalazione al' IVASS, ai sensi della normativa vigente in materia di trasparenza e correttezza nella gestione dei rapporti assicurativi. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, Distintisaluti, Data: 20/10/2025
Mancata riparazione
Buongiorno, ho acquistato tramite Amazon una coperta elettrica con un telecomando non funzionante, nella pratica di reso sono stato indirizzato/obbligato a spedire a Estendo S.P.A il pezzo per la riparazione, pratica numero: 2025-0064390 Il telecomando che ho ricevuto riparato (?), non funziona allo stesso mondo di quando l'ho spedito. Impossibile contattare telefonicamente l'assistenza, c'è solo un bot su whatsup che non serve a nulla e alla fine se ne lava le mani rimandando ad Amazon
Peugeot 3008 motore pure tech esce fumo azzurro dallo scarico
Buongiorno sono possessore Peugeot 3008 motore pure tech oggi 84000km ma dai 70000km ha cominciato a fumare fumo azzurro dalle marmitte. Stallanti nei loro appositi siti non è raggiungibile. Chiedo intervento ,per riparazione per problemi già loro noti per difetto di fabbricazione. Dove per tali problemi era stata estesa garanzia a 10 anni. Dove rientro pienamente visto che sono stati eseguiti nei tempi richiesti tutti gli interventi e tagliandi. Cordiali saluti
Credito assicurato va in recupero crediti dopo decesso
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di 61627095 specificato in allegato. Buongiorno, mia madre aveva un finanziamento aperto con Credit Agricole presso Agos Ducato, coperto in caso di decesso da assicurazione con Caci Life & non life dac. Dopo il decesso, alla filiale della banca (filiale di San Daniele del Friuli), mi è stato detto che il finanziamento era coperto da assicurazione e che bastava fornire il certificato di morte e non me ne dovevo più occupare. A distanza di 3 mesi, nei quali non ho ricevuto comunicazione alcuna né dalla banca, né da Agos (società che ha dato il finanziamento), né da Caci Life (che assicurava il finanziamento), vengo a sapere che ben 3 rate del finanziamento risultano insolute e che la nostra pratica è in mano al recupero crediti. Contestualmente, il servizio gestione sinistri di Agos mi invia una mail per richiedere cartella clinica, modello ISTAT D4 e una serie di altre documentazioni cliniche per valutare il sinstro. Nel frattempo mi viene detto che devo pagare le 3 rate insolute e accollarmi il finanziamento (assicurato in caso morte) concesso alla deceduta, mia madre. Vorrei denunciare la malagestione ai limiti della scorrettezza da parte della filiale della Credit Agricole, di Agos e dell'assicurazione Caci Life, che hanno fatto finire la pratica di mia madre al recupero crediti, senza informarmi che nel frattempo le rate andavano pagate, dirmi a chi o in che modalità. Inoltre, la richiesta della documentazione clinica avvenuta oltre 3 mesi dopo il decesso è scorretta, in quanto alcuni di questi documenti richiedono minimo un mese per essere rilasciati dall'ospedale, e nel frattempo il credito continua a risultare insoluto. ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Malagestione polizza copertura credito
Buongiorno, mia madre aveva un finanziamento aperto con Credit Agricole presso Agos ducato, coperto in caso di decesso da assicurazione con Caci Life & non life dac. Dopo il decesso, alla filiale della banca (filiale di San Daniele del Friuli), mi è stato detto che il finanziamento era coperto da assicurazione e che bastava fornire il certificato di morte e non me ne dovevo più occupare. A distanza di 3 mesi, nei quali non ho ricevuto comunicazione alcuna né dalla banca, né da Agos (società che ha dato il finanziamento), né da Caci Life (che assicurava il finanziamento), vengo a sapere che ben 3 rate del finanziamento risultano insolute e che la nostra pratica è in mano al recupero crediti. Contestualmente, il servizio gestione sinistri di Agos mi invia una mail per richiedere cartella clinica, modello ISTAT D4 e una serie di altre documentazioni cliniche per valutare il sinstro. Nel frattempo mi viene detto che devo pagare le 3 rate insolute e accollarmi il finanziamento (assicurato in caso morte) concesso alla deceduta, mia madre. Vorrei denunciare la malagestione ai limiti della scorrettezza da parte della filiale della Credit Agricole, di Agos e dell'assicurazione Caci Life, che hanno fatto finire la pratica di mia madre al recupero crediti, senza informarmi che nel frattempo le rate andavano pagate, dirmi a chi o in che modalità. Inoltre, la richiesta della documentazione clinica avvenuta oltre 3 mesi dopo il decesso è scorretta, in quanto alcuni di questi documenti richiedono minimo un mese per essere rilasciati dall'ospedale, e nel frattempo il credito continua a risultare insoluto.
Addebiti sul cc
In data 20/10/25 ricevo un bonifico da chi ha comprato la mia casa in seguito a rogito notarile, la banca mi addebita un costo per l'operazione di 5 euro. Mi viene addebitato un costo di 5 euro per un bonifico online che ho solamente ricevuto!
Impossibile utilizzare il conto on line
Buon giorno, il problema è che da diversi giorni non ho la possibilità di utilizzare il conto per fare operazioni per me molto importanti che prevedono di effettuare periodici bonifici a favore di terzi soggetti. Inizialmente l'App non si apriva perché richiedeva di fare degli aggiornamenti (tramite Google Play Store), aggiornamenti che non era possibile fare. Allora ho disinstallato l'app e provato a reinstallarla, ma non era possibile farlo da Play store. Mi è stato possibile solo per il tramite sito web. Ma adesso viene il peggio. L'App una volta installa richiede una procedura di configurazione che prevede codice cliente, età, smart code ed infine la "VERIFICA DI SICUREZZA" (Allegato 1). Questa verifica prevede di rispondere ad una chiamata telefonica automatica: la chiamata non arriva (Allegato2). Ti mandano una mail per dirti sostanzialmente di riprovare Ho risposta alla mail, ma da info.it@ing.com non ottieni alcuna risposta. Allora ho provato a chiamare il numero dell'assistenza 02 9996789: per un paio di ore succedeva che alla fine della procedura guidata quando l'AI mi diceva "stai per essere passato ad un operatore che risponde dall'Italia" la linea si chiudeva. Adesso la linea non cade ma non rispondono. Termino dicendo che non c'è una mail a cui scrivere, la chat non funziona perché presuppone che funzioni l'App. La morale è che non posso operare e fare operazioni per me molto importanti che mi stanno creando problemi molto seri, di cui chiamerò la banca a rispondere
Ing impedisce ai clienti di accedere al conto
Il mio conto è inaccessibile da giorni: non posso effettuare bonifici, non posso verificare i miei movimenti. Ieri ho resettato lo smartphone e reinstallato l'app. È impossibile accedere, perché ING non chiama durante la procedura di primo accesso. Impediscono anche di cambiare numero di telefono (anche quella procedura fallisce). Il servizio clienti conferma che è un problema noto, e ci sono altri utenti che lamentano lo stesso problema, ma ING continua a impedirci di accedere ai nostri risparmi. Non po(https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/impossibilit-C3-A0-ad-accedere-al-c/a959c2745525278a6d)
adblu peugeot serbatoio rimborso
Ho chiesto il rimborso del costo del serbatoio per il noto problema dell'AdBlu con tutte le documentazioni di rito con l'aiuto di Altroconsumo e ho ricevuto un diniego contravvenendo alle sbandierate promesse.
Rimborso importo concordato
Buonasera, in data 29.07.2020 ho acquistato presso la Sitea Srl un congelatore verticale San Giorgio n. di serie 2281900105, attivando il contratto Garanzia 3 n.028039168 A Seguito di guasto dell'elettrodomestico, ho chiesto intervento in garanzia ed è stato proposto un rimborso di parte dell’importo di acquisto. Tale modalità è stata da me accettata in data 19/03/25 con mail e modulo compilato datato 19/03/2025 ( rimborso concordato euro 199,59). Ad oggi, nonostante plurimi solleciti fatti via mail in data 28/04/2025, 29/05/2025, 24/07/2025 e 26/08/2025, non ho ricevuto alcun rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
