Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato e nessuna risposta dal servizio clienti
Mi trovo a dover fare questo reclamo perché dopo oltre dieci giorni che tento disperatamente di contattare il servizio clienti (siamo a una decina di e-mail senza la minima risposta) e una segnalazione fatta su Trustpilot (dove mi è stato detto che mi avessero contattata ma non ho ricevuto alcun messaggio), la situazione sta diventando ridicola. Il mio account è bloccato dal 4/10. Non riesco ad effettuare nuovi acquisti nonostante il mio potere d’acquisto sia di 1.500 euro e non riesco nemmeno ad eliminare i vecchi metodi di pagamento connessi all’account nonostante abbia saldato tutte le rate: ogni volta che ci provo mi viene notificato che ci sono rate collegate al metodo di pagamento da saldare. In quanto cliente abituale (e che paga l’abbonamento Club che dovrebbe garantire un’assistenza prioritaria) mi sento assolutamente presa in giro, perché oltre a non potere usufruire del servizio (che pago) non ho alcun supporto dall’assistenza clienti (ripeto: dovrei avere accesso prioritario). Richiedo per l’ultima volta una risposta immediata al problema che ho segnalato più volte, in caso non dovesse arrivare provvederò con una segnalazione ufficiale agli organi competenti.
Abbonamento attivato a mia insaputa
Buongiorno, ho richiesto una visura per una targa auto il 12 marzo 2025 per un importo di 6.90€. Oggi, 15 ottobre mi accorgo che mi prelevavano dalla carta di credito 49.50€ ogni mese (8mesi). Ho ovviamente provveduto alla disdetta immediata, anche con difficoltà, ora esigo il rimborso perché non ho effettuato volontariamente alcun abbonamento ma soprattutto non ho usufruito di alcun servizio in tutti questi mesi. In assenza di riscontro entro 15gg provvederò a farmi tutelare dal mio legale.
ERRATO AVVISO DI PAGAMENTO PEDAGGIO
Buongiorno, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 11 ottobre 2025 una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa che richiede il pagamento di 6,25 euro entro il 19/10/2025 per un mancato pagamento di pedaggio. Il numero di pratica indicato nella lettera è 2443518309 e il dettaglio del transito riporta la data del 08/06/2025, l’orario 20:54:32, la targa della mia auto, la stazione POMPEI e la causale Trans. pista LTP. La pretesa di pagamento risulta senza dubbio ingiustificata, dal momento che il veicolo in questione (nonché il suo proprietario e unico conducente) non ha MAI transitato in tale strada o in qualsivoglia altra strada della medesima regione. Nella data indicata il sottoscritto si trovava nella sua località di residenza in Lombardia, come anche il suo veicolo. Riservandomi di difendere i miei diritti nelle sedi opportune qualora non venga confermato da parte vostra che si sia trattato di un vostro errore, richiedo comunque l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e della targa, al fine di tutelarmi qualora un qualsiasi soggetto terzo stia circolando con una targa contraffatta che riporti lo stesso numero della mia. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti.
truffa mascherata pronto visure
Spett. Pronto visure, ho fatto solo una visura a pagamento. non potete truffare le persone per una visura. chiedo il recesso e la risoluzione del contratto siccome è una truffa per una visura attivare un abbonamento. di €. 49,50 entro 3gg. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
impossibilità ad accedere al conto corrente
Buongiorno, per accedere al conto corrente ing è necessario attivare un token tramite la app del cellulare e inserire un codice. ING per confermare l'attivazione del codice fa una chiamata automatica. Purtroppo non ricevo la chiamata automatica che va direttamente in segreteria. Ho verificato che non ci siano problemi con il mio operatore e con il mio dispositivo (ho provato anche ad utilizzare un cellulare diverso) Ho segnalato la questione telefonicamente 3 volte, non sanno dire quali siano i tempi di attesa per risolvere il problema. Il mio conto è però inaccessibile da giorni: non posso effettuare bonifici, non posso verificare i miei movimenti. E' assurdo che l'unico modo per confermare questo codice sia una chiamata automatica ho il DIRITTO di poter accedere ai miei dati.
Finti mediatori del credito
Buongiorno, visto il vostro fallimentare tentativo di mediare il mio debito nei confronti della Compass. Anzi, non avete fatto nulla, solo chiamarmi o scrivermi che tutto procedeva come programma. E ora mi trovo con un decreto ingiuntivo che pende sulla mia testa. Siete dei ciarlatani e truffatori!! Voglio tutti i MIEI SOLDI che vi ho versato! Maledetti!!
POLIZZA 101802040 CON FURTO E INCENDìODA INTEGRARE
Buongiorno, causa problemi tecnici del sito Genertel nonché impossibilità a contattare il call center non mi è stato possibile finalizzare assicurazione con furto e incendio. L'unico contatto telefonico mi ha confermato che a breve avrei ricevuto l'aggiornamento polizza ma nonostante un sollecito anche via email ad oggi non ho ricevuto nulla. Ho bisogno assolutamente di ricevere polizza/preventivo aggiornato. La moto è ancora ferma in concessionario.
Aiuto con un reclamo
Ho perso 323,66€ a causa di una disputa PayPal chiusa a favore del venditore nonostante il reso sia stato accettato da Alibaba. Ho tutte le prove (etichetta ufficiale Alibaba, conferma di reso, tracking e messaggi del venditore che ha fatto di tutto per non accettarmi il reso). Vorrei sapere se potete assistermi nell’invio di un reclamo legale a PayPal Europe (nella voce “numero fattura” ho indicato il codice del reclamo PayPal).
Segnalazione illegittima al CRIF da COMPASS
Vi scrivo per segnalare un caso di gravissima irregolarità e abuso da parte di COMPASS Banca S.p.A., in collaborazione con la azienda fraudolenta Climaidraulica (Climastar, Idraulaprezzi, etc), riguardo a un contratto di finanziamento mai realmente erogato a me come consumatore. Cosa è accaduto? In Agosto 2023, ho sottoscritto online un finanziamento con Soisy (COMPASS) S.p.A., finalizzato all’acquisto di climatizzatori presso un’azienda partner chiamata Climaidraulica S.r.l. Questa azienda si è rivelata successivamente fraudolenta, e l’operazione è stata presa in carico da COMPASS Banca S.p.A. senza alcuna comunicazione ufficiale nei miei confronti. Dopo di pagare in buona fede 4 rate ho smesso di pagare come da consiglio da avvocata Altroconsumo; articolo 125 quinques Testo Unico Bancario che annulla un contratto di finanziamento al consumo per mancata consegna. Non ho mai ricevuto alcun accredito da Soisy-COMPASS sul mio conto. Dalle prove bancarie risulta chiaramente che il denaro è stato versato direttamente al partner commerciale, non a me. Nonostante questo, COMPASS ha segnalato a CRIF un presunto prestito personale, completamente inesistente dal punto di vista sostanziale e contrattuale. Irregolarità e violazioni gravi: 1- Contratto Soisy COMPASS irregolare e clausole abusive 2- Acquisizione da Soisy per COMPASS mai comunicata 3- Non ho ricevuto nessuna somma di denaro nel mio conto 4- Nessun preavviso di segnalazione CRIF 5- COMPASS non mi ha inviato alcuna raccomandata o PEC certificata per informarmi della segnalazione, come invece previsto dall’art. 125 del Testo Unico Bancario e dalle regole CRIF. L’invio da PEC a email ordinaria non costituisce preavviso valido per legge. Il contratto Soisy–Compass non specifica in modo trasparente: - il nome del partner commerciale, - l’importo effettivo, - la durata e le condizioni, e contiene una clausola con cui COMPASS si dichiara “non responsabile per la mancata consegna del bene”. Questa clausola è abusiva e nulla ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo. Segnalazione CRIF infondata e dannosa La segnalazione è stata fatta per un prestito personale inesistente, perché: - io non ho mai ricevuto il denaro, - il contratto è viziato, - la controparte commerciale è fraudolenta. COMPASS ha quindi comunicato dati falsi ai SIC, in violazione degli artt. 5 e 16 del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Precedenti su Soisy-COMPASS: Soisy era già stata segnalata pubblicamente su Altroconsumo nel 2022 per problemi simili con aziende partner truffaldine. COMPASS ha scelto consapevolmente di gestire operazioni già a rischio, senza tutelare i consumatori. Danni concreti e attuali Questa segnalazione mi sta impedendo di: accedere a finanziamenti legittimi, acquistare un’auto necessaria per lavorare, difendere la mia reputazione creditizia. Tutto ciò costituisce un grave danno economico e personale. Cosa chiedo: Chiedo ad Altroconsumo di: - Attivarsi per ottenere da COMPASS Banca S.p.A. l’immediata cancellazione della segnalazione CRIF; - Sollecitare COMPASS a fornire tutta la documentazione ufficiale sul contratto e sulle comunicazioni di preavviso mai inviate; - Segnalare pubblicamente il comportamento scorretto di COMPASS; Valutare un’azione collettiva nei confronti di COMPASS, Soisy e Climaidraulica per pratiche commerciali scorrette e lesione dei diritti dei consumatori.
Assicurazione non condivisa
Buongiorno, è da agosto che mi fate pagare un' assicurazione di € 5,33 fuori dal mio finanziamento e a cui io non ho mai aderito. Con la presente sono a chiedere la sospensione di questa assicurazione e il recupero dei soldi pagati finora. In attesa di riscontro, saluto. Carlo Bonetti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
