Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Estinsione finanziamento e richieste soldi dopo estinsione
Buongiorno, avevo aperto una contestazione per FINDOMESTIC, pratiche scorrette, soldi che mi hanno chiesto senza mai capire per cosa....vedo che è stata chiusa ma io una soluzione non ce l'ho.... se vado a chiedere un finanziamento non me lo danno.... e ho sempre pagato tutto!
Scarsa assistenza in fase disconoscimento transazioni per truffa.
Spett. INTESA San Paolo Filiale di Jesolo Lido Via Bafile 310 30016 JESOLO LIDO Sono titolare del contratto di conto corrente specificato in allegato. Il reclamo con tutti gli allegati è già presso la Vostra Filiale dal 14 ottobre 2025. Mi preme segnalare che la procedura di disconoscimento e le circostanze delle 2 truffe subite nei giorni 9 e 10 ottobre 2025, mi sono state chiarite dai Carabinieri al momento della denuncia del 14 ottobre, iniziando di conseguenza i tentativi di recupero delle somme con 4 giorni di ritardo. La mattina del venerdì 10 ottobre mi ero rivolta alla Vostra Filiale di Jesolo e ho parlato con La Vostra Consulente. Non soddisfatta il lunedì 13 ottobre mattina ho contattato il Vostro supporto al nr. 80303303, parlando con 3 operatori diversi. Contesto la nuova carta di debito, che i Carabinieri mi hanno fatto subito bloccare per cautela, il giorno 14 ottobre. Proprio in data 10 ottobre risulta un altro pagamento di euro 178,98 con la nuova carta n. ....4. Questa truffa era evitabile, perchè non avevo chiesto la seconda carta, ma solo chiarimenti, anzi quando la consulente mi aveva detto che c'erano dei costi mi ero dapprima opposta all'attivazione. Chiedo che la somma di euro 178,98 sia rimborsata, per la scarsa assistenza da parte Vostra e non mi venga addebitato alcun costo della seconda carta, alla quale ho acconsentito per l'insistenza della consulente, clikkando sotto dettatura della stessa. Devo comunque ringraziare la Coordinatrice della Vostra Filiale Di Vicenza, Corso Palladio, competente, molto chiara e gentile nella comunicazione, che si è occupata dell'invio del reclamo alla Filiale di Jesolo, evitandomi ulteriori perdite di tempo in chiamate telefoniche, o peggio ancora di dovermi recare da Vicenza alla Filiale di Jesolo. E.R. Resto in attesa di un Vostro riscontro e porgo distinti saluti.
Copertura assicurativa non riconosciuta
Oggetto: Reclamo formale – Polizza WindTre Elettrodomestici – mancato riconoscimento copertura cantinetta vini con compressore Spett.le Assurant Services Italia S.r.l., con la presente inoltro formale reclamo in merito al diniego di copertura assicurativa ricevuto per la cantinetta vini [marca e modello], regolarmente acquistata e assicurata tramite la polizza WindTre Assistenza Elettrodomestici n. [numero polizza o codice cliente]. Il rifiuto della copertura è stato motivato con la presunta esclusione delle cantinette vini dalla categoria dei frigoriferi. Desidero precisare che la mia cantinetta è dotata di compressore e circuito frigorifero attivo, e che la sua tecnologia, funzionamento e scopo d’uso sono analoghi a quelli di un frigorifero tradizionale, come riconosciuto anche dalle normative tecniche europee (Reg. UE 2019/2019 sulla classificazione energetica degli apparecchi di refrigerazione). Non vi è pertanto motivo tecnico o contrattuale per escluderla dalla copertura prevista per i frigoriferi e gli elettrodomestici refrigeranti. Chiedo pertanto la revisione della pratica e il conseguente riconoscimento della copertura assicurativa, ai sensi delle condizioni di polizza vigenti. In caso di mancata risposta o di riscontro negativo entro 45 giorni, mi riservo di presentare reclamo all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), come previsto dalla normativa vigente. Allego: copia della polizza WindTre Elettrodomestici; scheda tecnica che ne attesta il funzionamento con compressore. Cordiali saluti, Piercarlo Torri
Carta bloccata
Gentili responsabili di Altroconsumo, Mi chiamo Dario Tedde e desidero segnalare un grave disservizio da parte dell’intermediario finanziario Trade Republic. In data 14 ottobre 2025, il mio conto è stato improvvisamente bloccato senza alcuna comunicazione preventiva o motivazione chiara. Da quel momento non ho più avuto accesso ai miei fondi, con conseguenti disagi economici e personali. Ho contattato il supporto tramite l’app e via email (sia all’indirizzo service-it@traderepublic.com che reclami@traderepublic.com), ma ho ricevuto solo risposte automatiche che non affrontano il problema. Ritengo inaccettabile che un istituto finanziario non offra un canale di assistenza efficace per situazioni così delicate. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo di prendere in carico la mia segnalazione e di intervenire presso Trade Republic affinché venga ripristinato l’accesso al mio conto e mi venga fornita una spiegazione ufficiale. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione. Cordiali saluti, Dario Tedde Email: dario_tedde@virgilio.it Telefono: 3454229073
Spese non riconosciute e addebitate
Il sottoscritto Casimiro Corsi titolare del conto Revolut IT84 F036 6901 6002 9461 2169 366 con la presente chiede il rimborso delle spese effettuate fraudolentemente in Giappone con la sua vecchia Carta Revolut a partire dal 28 agosto us, in quanto presente nel portafoglio sottratto con furto in quella data a Tokyo dove era in vacanza. Le spese non riconosciute sono 28/8/25 116,76e 145,27e 175,37e 116,83e 172,21e. c/o Uniqlo e 27/8/25 293,68e c/o Sumida-ku per un totale di 757,63 euro. A seguito del furto lo scrivente bloccò la carta mediante l'app. Una volta tornato in Italia avendo notato delle spese fraudolente richiese il rimborso delle spese non sue a Revolut e alla sua richiesta ha ricevuto un rifiuto dalla stessa in quanto i commercianti negavano ogni responsabilità Distinti saluti Dott Casimiro Corsi
Tentata truffa su conto paypall
Buongiorno, sono stato truffato tramite il mio conto paypal, in quanto mi sono trovato una transazione non effettuata da me da oltre 1000 € nel mio conto. Dopo aver segnalato tempestivamente il fatto(entro le 24 ore dall'ordine), mi è stata negata la possibilità ad annullare il pagamento.Ho provveduto quindi tempestivamente a bloccare lato Banca la transazione, per evitare di rendere effettivo il pagamento.Ora risulta un negativo della cifra truffata nel mio conto Paypal, dove mi è stata recapitata una lettera da una agenzia di recupero crediti nella quale i richiede il saldo di questo pagamento.Comunicazione che rifiuto di seguire, avendo sporto denuncia dell'accaduto alla POLIZIA DI STATO portando tutta la documentazione in mio possesso. Aggiornamento 17/ 10/25 Mi è stata mandata un mail da parte di un nuovo recupero crediti che nuovamente mi chiede conto della cifra sopra riportata. Ho ignorato la mail senza dare risposta
ritardo accredito bonifico
espongo il reclamo già inviato per pec a Banca Intesa con allegato. ------------------------------------------- Buongiorno, Chiedo con la presente spiegazioni sul ritardo nell'accredito del bonifico Italia effettuato in in data 15 ottobre ore 12.20 presso l'agenzia Intesa San Paolo di Viale Medaglie d'Oro, 145 di Roma (allego ricevuta solo a Banca). Alla data odierna non risulta ancora nessun movimento sul mio conto Intesa che avrebbe dovuto essere eseguito in 1 giorno lavorativo. Alle mie richieste telefoniche, l'impiegato della filiale mi ha comunicato che vi era stato un errore da parte della stesso Istituto senza specificare la data in cui avrebbe dovuto essere accreditato sull'altro conto. Essendo l'importo rilevante, ritengo aver subito dei danni economici per i quali mi riservo di chiedere il risarcimento. Inoltro la presente contestualmente all'associazione dei consumatori Altroconsumo, di cui sono socio, per il seguito di competenza. Distinti saluti Massimo Pietrangeli
Impossibilità as utilizzare la linea di credito pago sereno findomestic
Buongiorno, inoltro questo reclamo in quanto in passato ho provato a riutilizzare la linea di credito pago sereno, e non capisco perché nonostante la linea di credito è visibile su conto corrente in app e il credito intatto, non riesco ad attivare il pagamento rateale. Non è la prima volta che Findomestic fa cose senza comunicazioni o dovuta assistenza, ritengo che il rapporto fra banca e cliente debba essere trasparente, cosa che con Findomestic non trovo. Chiedo per cortesia, data anche un'assistenza telefonica abbastanza precaria, di provvedere a sistemarmi la linea pago sereno, unico motivo per cui tengo aperto il conto. Grazie Gervasi Daniela
Contestazione mancata liquidazione
In data 17 marzo 25 ho denunciato un sinistro per eventi atmosferici dovuto a forte vento nella notte alla mia assicurazione che ho da tantissimi anni. Dato che ho gli agenti atmosferici pagando anche una cifra importante in più ho fatto la segnalazione. Il 20 marzo mi è stata confermata l apertura del sinistro e come da loro indicato mi sono recata presso la carrozzeria convenzionata con loro per la sistemazione. Il perito mi ha contattato e mi ha confermato che il danno era indennizzabile dopo aver visionato e fotografato l' auto.La sistemazione è avvenuta dopo un paio di mesi circa dopo che mi avevano confermato che avevano confermato sia via mail che con perito l apertura del sinistro. Io ho sistemato l auto dopo qualche mese perché necessitavo della auto sostitutiva avendo tre bimbi piccoli ma verso metà giugno, in un periodo per me anche molto impegnativo psicologicamente perché avevo mio papà in ospedale in modo improvviso, ho ricevuto una chiamata dalla carrozzeria dicendomi che non liquidavamo il sinistro. Questa notizia ha creato un forte disagio organizzativo e psicologico in un momento già fortemente doloroso per me. Dopo qualche GG mio papà è venuto a mancare inoltre. Ho fatto diverse telefonate Senza nessun esito. In data 28-6 ho ricevuto poi una raccomandata in cui mi dicevano che non saldavano il sinistro.visto che loro mi hanno scritto dopo 3 mesi che nn rimborsavano e mi avevano confermato il sinistro, avevo visto ben due volte il perito e mi ero recata diverse volte dall assicurazione che mi aveva aperto il sinistro, chiedo il rimborso totale del danno pari a 800 euro ( fattura che la carrozzeria mi sta tenendo in stand by). Allego mail con apertura sinistro, ok del perito, comunicazione di apertura del sinistro e comunicazione dopo tre mesi di raccomandata negativa.
Risarcimento polizza con goduta
Spett. Ca autobank, Sono titolare del contratto specificato in allegato. In data 17/09/2025 ho provveduto all'estinzione anticipata del suddetto finanziamento. Il contratto di finanziamento includeva una polizza assicurativa stipulata con la compagnia Nobis. Come specificato nelle condizioni contrattuali, che allego in copia a questa email, in caso di estinzione anticipata del finanziamento, l'Impresa restituirà all'Assicurato la parte di Premio relativa al periodo residuo rispetto alla scadenza originaria, al netto delle imposte. Nonostante plurime richieste e il tempo trascorso, a oggi non ho ancora ricevuto il rimborso che mi spetta per il periodo di copertura assicurativa non goduto. Vi invito pertanto a provvedere, con la massima sollecitudine, alla verifica della mia posizione e al conseguente accredito della somma dovuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
