Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TRUFFA AGGRAVATA .- Rimborso errato
Dovevano rimborsarmi: 25,34 pennello bionike maxi 22,16 crema cc cream nature's 14,04 gel detergente ROC 29,94 NUXE huile Per un totale di 91.48 RIMBORSATO 82,69 su credito negozio che non ha più nulla di cui io necessito e non so cosa comperare visto che ci sono i prodotti ma dopo aver pagato fanno sapere che non li hanno.. E' UNA TRUFFA Vi chiedo di denunciare come ho fatto io e spero di ottenere un risarcimento danni.. FATE ATTENZIONE
Ordine ricevuto con contenuto errato
L'ordine in oggetto, del 07/01/25, doveva essere composto da n. 5 confezioni di Idroflog collirio monodose, invece il 09/01 sono arrivate 3 confezioni di Idroflog e 2 di Ialuvit, di cui non ho necessità. Il 10/01 ho già contattato l'assistenza, ottenendo in risposta solo il numero di ticket, e totale silenzio dopo altri due solleciti. Chiedo perciò l'integrazione dell'ordine come da me confermato e le indicazioni per il reso delle due confezioni di Ialuvit, senza che ciò comporti spese e oneri da parte mia. Saluti
Truffa aggravata
ERO IN POSSESSO DI DUE BUONI ACQUISTATI DA MIO MARITO (anche lui vittima della stessa truffa per un ordine effettuato per conto dell'azienda per cui lavora). Un primo ordine prima di Natale di poco più di 100 euro, poco è arrivato, mi hanno avvisata dopo una settimana e rimborso in tempi biblici. Ho lasciato passare le feste per poter utilizzare il credito rimborsato e l'altro buono. Dopo una settimana spediscono e mi avvisano che mancano prodotti. Il rimborso, se mai arriverà sarà su credito negozio, ma non hanno nulla in realtà.. e cosa compero? In più passano mesi, continuo a fare ordini e aspettare rimborsi? Stessa cosa mio marito, ma se lo rimborsano per lui sarà sulla carta aziendale. Cordiali Saluti Cristiana
Abbonamento automatico non sottoscritto
Chiedo che venga disposto l'annullamento del mio abbonamento e disposto il rimborso di 71,98 euro in quanto non sono stata avvisata del rinnovo del contratto, numero fattura #3340267. I ask that my subscription be canceled and a refund of 71.98 euros be ordered as I have not been notified of the renewal of the contract, invoice No. #3340267.
Rimborso spazzolino Oral-B non riconosciuto
Spett. [ORAL-B ], Ho acquistato uno spazzolino elettrico Oral-B con relativi spazzolini come da scontrino allegato invogliato anche dalla pubblicità del rimborso del 40% con un massimo di 100 Euro. Come indicato dalla pubblicità ho effettuato la procedura sul sito https://promozioni.pgperte.it/2024_0621_pg_oralb_cb_25082024_15012025/ ma ho ricevuto la seguente mail : Grazie per aver partecipato. La informiamo che purtroppo la sua partecipazione all'attività in oggetto non è stata convalidata per la seguente motivazione: Ha acquistato in un punto vendita non aderente. Premesso che il punto vendita EXPERT di Via dei Greci - Salerno pubblicizzava tranquillamente il rimborso che è stato anche confermato dagli addetti alla vendita, sicuramente ci troviamo di fronte a una pratica commerciale scorretta di entrambe le parti coinvolte. La Procter & Gamble perchè permette la vendita del prodotto a un negozio che non aderisce alla promozione (secondo quanto asserito dalla Società) e la EXPERT che non chiarisce la circostanza che non aderirebbe alla promozione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso spazzolino Oral-B non riconosciuto
Spett. [PROCTER & GAMBLE ITALIA SPA], Ho acquistato uno spazzolino elettrico Oral-B con relativi spazzolini come da scontrino allegato invogliato anche dalla pubblicità del rimborso del 40% con un massimo di 100 Euro. Come indicato dalla pubblicità ho effettuato la procedura sul sito https://promozioni.pgperte.it/2024_0621_pg_oralb_cb_25082024_15012025/ ma ho ricevuto la seguente mail : Grazie per aver partecipato. La informiamo che purtroppo la sua partecipazione all'attività in oggetto non è stata convalidata per la seguente motivazione: Ha acquistato in un punto vendita non aderente. Premesso che il punto vendita EXPERT di Via dei Greci - Salerno pubblicizzava tranquillamente il rimborso che è stato anche confermato dagli addetti alla vendita, sicuramente ci troviamo di fronte a una pratica commerciale scorretta di entrambe le parti coinvolte. La Procter & Gamble perchè permette la vendita del prodotto a un negozio che non aderisce alla promozione (secondo quanto asserito dalla Società) e la EXPERT che non chiarisce la circostanza che non aderirebbe alla promozione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ABBONAMENTO ON LINE NON RICHIESTO
LA SOCIETA MOOVBUDDY CHE EROGHEREBBE UN SERVIZIO DI FISIOTERAPIA ON-LINE ADDEBITA SUL CONTO PAYPAL DEL RICORRENTE UNA SOMMA TRIMESTRALE DI EURO 39,00. NON ESISTE CONTRATTO SOTTOSCRITTO A GIUSTIFICAZIONE DI TALE PRATICA SCORRETTA. PER TALE RAGIONE NON ESITE NUMERO/CODICE/ IDENTIFICATIVO DEL CLIENTE. NON ESISTE ALCUNA FATTURA EMESSA DA MOOVBUDDY. NON E' STATA ATTIVATA/ SCARICATA ALCUNA APPLICAZIONE SU CELLULARE, TALE DA CONSENTIRE L'ACCESSO AI SERVIZI E GIUSTIFICARE L'ADDEBITO DEI COSTI DEL SERVIZIO PROMOZIONATO. SI RITIENE PERTANTO INDEBITAMENTE SOTTRATTA DAL CONTO PAYPAL DEL RICORRENTE LA SOMMA DI EURO 117,00 RELATIVA A TRE MENSILITA'. LA SOCIETA' MOOVBUDDY NON PRESENTA NE' SUL SITO ON LINE NE' NELLA APPLICAZIONE LA POSSIBILITA' DI ATTIVARE IL RECESSO DAL CONTRATTO. NON ESISTE ALCUN MODULO STAMPABILE PER IL RECESSO CONTRATTUALE. SI RICHIEDE PERTANTO : 1) RECESSO DAL CONTRATTO CHE SAREBBE STATO SOTTOSCRITTO CON MOOVBUDDY , NON RICONOSCIUTO DAL CLIENTE 2) IL RIMBORSO DELLA SOMMA DI EURO 117,00 PER LE TRE MENSILITA' GIA ADDEBITATE ( 8 LUGLIO 2024 - 8 OTTOBRE 2024 - 8 GENNAIO 2025)
Infortunio dentale
Alla c.a. di Unisalute, Con la presente desidero esprimere il mio profondo disappunto per il trattamento ricevuto, le informazioni errate e il disservizio che mi hanno causato notevoli disagi e un potenziale danno economico. Nel 2024 ho sottoscritto una polizza quinquennale per me e mia moglie. Non abbiamo, fortunatamente, problemi di salute, ma convinti dalla proposta che qualunque evento sarebbe stato coperto, abbiamo aderito per una maggiore serenità, data l'incertezza dei tempi. Nei primi mesi dalla sottoscrizione, mi sono recato presso un centro dentistico convenzionato per una pulizia ed un controllo. Mi è stato riscontrato che erano necessari alcuni interventi. Senza preoccuparmi troppo dei costi, ho accettato di effettuare tutti i lavori indicati. Parte di essi è stata coperta dalla polizza e parte è rimasta a mio carico. Specifico ciò poiché, nel mese di ottobre, al termine di tutti gli interventi, la mia situazione dentale era sicuramente in buone condizioni. Tuttavia, pochi giorni dopo l’ultimo intervento, mangiando un hamburger, ho masticato accidentalmente una piccola pietra, sentendo un “crack”. Il lunedì successivo ho contattato il centro dentistico dove mi ero curato per una visita. Dopo circa sette giorni, mi hanno ricevuto e, a seguito di una radiografia, mi è stato diagnosticato un dente fratturato, con la necessità di estrazione e sostituzione. Mi è stato quindi fissato l’intervento per il primo giorno disponibile (circa 30 giorni dopo l’evento) e, con notevole ritardo, mi è stato inviato un preventivo. Con mia sorpresa, il preventivo risultava completamente a mio carico, nonostante la polizza sottoscritta. Ho quindi chiesto spiegazioni al centro dentistico, il quale mi ha mostrato una comunicazione da parte di Unisalute (allegata alla presente) in cui veniva negata la copertura. Ho contattato più volte Unisalute telefonicamente, ricevendo risposte discordanti e contraddittorie. Tra le risposte ricevute: - La polizza non copre questi casi. - Avrei dovuto contattare Unisalute prima di rivolgermi al dentista. - Era necessario recarmi al pronto soccorso per ottenere una certificazione dell’infortunio (nonostante fossero passati già diversi giorni dall’evento). Seguendo questa ultima indicazione, mi sono recato al pronto soccorso dell’ospedale più vicino, dove mi è stato comunicato che non potevano rilasciare tale certificazione e che avrei dovuto recarmi presso un pronto soccorso maxillo-facciale, distante circa 50 km. Esausto dopo quasi due mesi di telefonate e rimpalli, e a causa degli impegni lavorativi di fine anno, ho dovuto rimandare l’intervento, convivendo con disagi e fastidi tuttora presenti, non posso infatti masticare su quel lato della bocca. Alla luce di quanto esposto, desidero inoltre evidenziare la natura vessatoria della clausola contenuta nel foglio informativo, che recita: “La documentazione sanitaria necessaria per ottenere la liquidazione delle prestazioni effettuate consiste in: - radiografie e referti radiologici; - referto di Pronto Soccorso con specifica indicazione del trauma e dell’evidenza obiettiva dello stesso, allegando eventuali consulenze specialistiche ed esami strumentali.” Trovo inaccettabile che un evento come la frattura di un dente richieda la visita in un pronto soccorso anziché dal dentista. La radiografia già inviata a Unisalute fatta presso il centro dentistico (loro convenzionato) certifica inequivocabilmente la frattura, ma mi è stato detto da un’operatrice che tale documentazione è considerata un “parere di parte”. Infine, sottolineo che al momento della sottoscrizione della polizza nessuna di queste limitazioni è stata comunicata verbalmente, e ribadisco che la polizza è stata stipulata per 5 anni sia per me che per mia moglie. Con la presente, chiedo cortesemente di riesaminare il caso e di riconsiderare la copertura del mio integrale dell’intervento, previsto per il 29 gennaio 2025. In caso contrario, mi riservo di tutelare i miei diritti presso le sedi opportune, valutando anche la possibilità di recedere dalla polizza. Confido in una risposta tempestiva. Cordiali saluti, Alessandro Porru - Polizza n. 100032245 UniSalute ACUORE XL
consegna e rimborso mancati
Salve, ho effettuato on line l'ordine numero # 7422941874024 in data 28/11/2024 e non ho mai ricevuto la merce. Dopo svariati solleciti, il 26 Dicembre il servizio clienti mi ha scritto che il rimborso di EUR 56.43 è stato elaborato, ma ad oggi non ho ricevuto ancora il rimborso. Ad ogni email di sollecito, rispondono sempre con lo stesso contenuto in italiano o in altra lingua. Allego screenshot della mail con la quale mi comunicano che il rimborso è stato effettuato.
Mancata consegna prodotto pagato
ho ricevuto gli oggetti relativi all'ordine 000811511 e il dispositivo medico herpasorin, che mi avete inviato, ha un contenuto di 10 ml e non 15 ml come da me ordinato e pagato. Vi ho scritto piu' volte senza mai ottenere risposta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?