Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso Nota di credito
Salve, Riferimento pratica: 10660085 Scrivo per comunicare che la soceta' Drivalia SPA, alla quale abbiamo richiesto il rimborso chilometrico da loro addebitato ingiustamente e ottenuto (grazie al vostro lavoro) la nota di credito della fattura pagata,ad oggi a distanza di diversi mesi ancora non mi e' stato fatto nessun riaccredito della somma sottratta attraverso la carta di credito collegata che ad oggi e' sempre la stessa. Chiedo come agire per ottenere il rimborso che nella nota di credito scrivono immediato
Problema con acquisto fiori online su FloraQueen
Spett. Flora Queen, in data 13/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online delle rose pagando contestualmente l’importo di € 79,80. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il 14/02/2025 o con un lieve ritardo causa consegne per S. Valentino. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non sono stati ancora consegnati i fiori alla destinataria che lascerà l'indirizzo indicato per la consegna (Arthouse Hotel, NYC) oggi stesso, lunedì 17/02/2025, per fare ritorno in Italia. Vi invito a restituirmi l'importo pagato per il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro immediato dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
MANCATO RISPETTO CONDIZIONI CONTRATTUALI
Dopo aver aperto segnalazione per un guasto alla lavasciuga, l'operatore ha riscontrato il malfunzionamento di un pezzo e ne richiedeva la sostituzione. Dopo alcuni giorni venivo contattato dal servizo cleinti Domestic&General che mi informava che la lavasciuga non era riparabile e che avrebbero provveduto alla sostituzione, chiedendomi di inviare foto del modello. Immediatamente comunicavo i dati richiesti. Dopo alcuni giorni contattavo il servizio clienti per avere notizie dell'iter della pratica e l'operatrice mi comunicava prima a voce e poi con mail che non avrebbero provveduto alla sostituzione bensi al rimborso di € 242,18. a fronte di oltre 1000 euro pagati quali canoni di assiste A questa affermazione ho risposto che preferivo la sostituzione, come espressamente scritto nel contratto e informavo che invece nel contratto, in nessun punto si parlava di rimborso. A questa mia affermazione mi è stato risposto, in modo molto scortese, che se avessi rifiutato il rimborso non avrei avuto nulla. Alla presente si allega copia del contratto da voi inviato. In assenza di un positivo e celere riscontro, riservandomi la facoltà, riservandomi la facoltà di adire alle vie legali per tutelare i miei interessi e diritti, oltre a disdire tutti i piani di assistenza attivi con voi, si darà massima diffusione del mancato rispetto delle clausole contrattuali, attraverso
Mancato rimborso per ritardo nella consegna del bagaglio
Spett. Egyptair, In data 12/06/2024 ho effettuato il volo aereo n° MS791 da Cairo (CAI) a Roma (FCO) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Roma Fiumicino non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Mosocow (DME) il 11/06/2024 con trasfer Cairo (CAI) e destinazione Roma (FCO). Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Roma Fiumicino lo smarrimento del bagaglio. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto 2 giorni dopo. In mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati nella denuncia e richiesta di rimborso che ho inviato tramite PEC il 22/06/2024 a egyptair@pec.it, (in copia fco_baggagehandling@egyptair.it). Dopo diversi solleciti, a distanza di quasi 8 mesi non ho ancora ricevuto il rimborso che mi spetta di diritto. Con la presente richiedo nuovamente e sollecito il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, e di interessi di mora, per un rimborso ora stimato in di € 200,00. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, dando mandato agli avvocati dell'associazione di consumatori Altroconsumo. Allegati: • storico comunicazioni tramite PEC a egyptair@pec.it • copia biglietto aereo • copia modello PIR; • copia tagliando bagagli (TAG); • copia scontrini/ ricevute degli effetti personali acquistati per emergenza • distinta oggetti
PIN SCADUTO
Buongiorno, ho fatto diversi acquisti di vostre gift card sia per uso personale e sia per regalarle a parenti e amici. Purtroppo, mi sono accorto solo poco dopo la scadenza che avevo ancora uno scontrino con dei codici PIN da attivare in una giacca che non usavo e non trovavo più. Ho chiesto assistenza al vostro servizio clienti ma mi è stata negata dicendo che non era più presente il "tasto" per attivare i PIN. (?) Trovo davvero ingiusto che non mi possiate aiutare in quanto è passato veramente poco tempo, sono un vostro cliente abituale e soprattutto sono soldi che vi ho dato e per i quali non ho ricevuto nulla!! Leggo qui e sul web in altri siti che altre volte li avete attivati lo stesso.. Spero davvero che possiate aiutare un vostro cliente e che non debba diventare un EX cliente.
problema con ordine macbook air m3
buongiorno, ho ordinato sul sito euronics un portatile Macbook air m3 facendo finanziamento findomestic . è passato il finanziamento ma l ordine rimane bloccato in attesa di conferma. ho chiamato ripetutamente il servizio clienti, al inizio mi è stato detto che findomestic non aveva comunicato a Euronics del avvento finanziamento. Chiamando poi findomestic mi hanno rassicurato che non era cosi e mi è stato confermato e rinviato un ulteriore mail di conferma dell' avvenuto finanziamento (sia a me sia a euronics) . dopo qualche giorno continuando a chiamare il servizio clienti euronics visto che erano passati almeno altri 3-4 giorni mi è stato detto che il mio ordine era bloccato ai logisti e che appena avevano il pc in magazzino mi sarà spedito il problema che ormai sono passati 10 giorni dalla mia data di ordine del prodotto e inizio seriamente a preoccuparmi che non arriverà mai o arriverà tra qualche mese visto che il prodotto a quanto pare non sia nei magazzini euronics. rimango in attesa di qualsiasi novità grazie
Addebiti info banking_BANKAMERICA
Buongiorno, Sono anni ormai che continuo a vedere un addebito servizio INFOBANKING_BANKAMERICA. Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che a loro non risulta nessun servizio attivo e che non potevano comunque fare nulla per risolvere questo problema. Fatto sta che praticamente ogni giorni vedo addebitati € 0,16. Come si può porre fine a questo spreco di soldi senza senso?
ritardo invio dettagli conferma di prenotazione
In data 6.12.2024 ho effettuato una prenotazione per un volo a/r Milano-Malaga partenza 07.03.2025 e rientro 10.03.2025 e pagato regolarmente con addebito sulla mia carta di credito Visa. Ad oggi nonostante siano trascorsi ben più di 14 gg dal 6.12.2024 non ho ricevuto nessun riscontro e dettaglio riguardo a tale prenotazione e tantomeno i biglietti, nonostante due solleciti mandati via email a support.it@flygosupport.com del 22.01.2025 e 09.02.2025 senza alcun esito e vari tentativi inutili di chiamare il numero 0294751714 indicato sul sito-contatti, numero a cui non risponde nessuno. Chiedo pertanto un riscontro in merito entro 5 gg lavorativi o scaduto tale termine il rimborso integrale sulla medesima carta di credito di quanto speso pari a 231,73€ . Michele Ciocca
Mancata consegna e rifiuto rimborso da parte di Zalando
Buongiorno, vi inoltro quanto accadutomi con l’azienda Zalando affinché possiate consigliarmi come potermi muovere per poter risolvere il problema. Vi contatto in quanto ad oggi non ho più ricevuto alcuna risposta vedendomi negare ripetutamente il rimborso e avendo contattato anche Poste Italiane quest’ultimi continuano a ribadirmi che il pacco risulta loro consegnato. Vi inoltro anche l'autocertificazione, inviatami da Zalando, che ho dovuto compilare e firmare e nella quale ho specificato di NON aver mai ricevuto il pacco. Vi ringrazio per l’attenzione. Gentile Zalando, con riferimento all'ordine n. 10401198907513, contenente un paio di sneakers UGG Captrail, effettuato il 17/01/2025 sulla vostra piattaforma e spedito tramite Poste Italiane (numero di spedizione 984C72565339F), ribadisco che non ho mai ricevuto il pacco e che non ho mai firmato alcuna ricevuta di consegna. Tuttavia, gli stessi operatori Zalando hanno confermato che risulta apposta una firma a mio nome, attestando falsamente l’avvenuta consegna dell’ordine. Secondo quanto da voi dichiarato, l’ordine sarebbe stato consegnato il 23/01/2025, ma questa affermazione è falsa, in quanto il pacco non mi è mai stato recapitato. In data odierna, ho nuovamente contattato il servizio clienti di Zalando, il quale mi ha informato che, in data 4 febbraio, la mia richiesta di rimborso è stata negata per la terza volta. Nonostante le mie numerose richieste, ad oggi non mi è stata fornita alcuna prova di consegna. Quando ho richiesto di ricevere la prova di consegna firmata o una conferma ufficiale da parte del corriere, mi è stato negato ogni accesso a tale documentazione, affermando che "non mi sarebbe dovuto importare di questa prova" e che non avevo diritto a ricevere alcuna dichiarazione in merito. Inoltre, durante una conversazione telefonica con un vostro operatore, mi è stato esplicitamente dichiarato che la responsabilità dell’ordine sarebbe interamente di Zalando, in quanto il corriere utilizzato appartiene a Poste Italiane, scaricando quindi ogni responsabilità su quest’ultimo. Vi ricordo che, in base all’articolo 63 del Codice del Consumo, la responsabilità della merce rimane a carico del venditore fino alla consegna effettiva nelle mani dell’acquirente. Dal momento che non ho mai ricevuto il pacco, la responsabilità della mancata consegna e del conseguente rimborso è esclusivamente vostra. Infrazioni commesse da Zalando e dal corriere: Articolo 50 del Codice del Consumo – Obbligo di consegna della merce: Nonostante l'obbligo di consegna entro i termini stabiliti, non ho ricevuto il pacco, violando le disposizioni sulla consegna conforme. Articolo 61 del Codice del Consumo – Mancata informazione sullo stato della consegna: È stato fornito un resoconto falso riguardo la consegna, creando confusione nel consumatore e violando il diritto all'informazione corretta. Articolo 66-bis del Codice del Consumo – Responsabilità per la merce non ricevuta: Poiché la merce non è stata consegnata, il venditore è responsabile dell'eventuale rimborso o sostituzione. Articolo 1325 del Codice Civile – Contratto di compravendita: Non avendo ricevuto il bene, il contratto è considerato non adempiuto, con la possibilità di richiedere la restituzione di quanto pagato. Articolo 1483 del Codice Civile – Inadempimento del contratto: La mancata consegna costituisce un inadempimento del contratto da parte del venditore, con il diritto del consumatore a chiedere il risarcimento. Articolo 185 del Codice Penale – Falsificazione: Se il corriere ha dichiarato falsamente la mia firma sulla ricevuta di consegna, tale atto può configurarsi come falsificazione di documento pubblico, perseguibile penalmente. Articolo 392 del Codice Penale – Falsificazione di documento privato: Se il corriere ha manipolato o creato un documento falso attestante la firma, può rispondere di falsificazione di un documento privato, con conseguente possibilità di denuncia. Articolo 21 della Legge n. 300/1970 – Libertà di ricevere informazioni: Negando l'accesso alla prova di consegna, Zalando e il corriere violano il diritto di accesso alle informazioni relative a un contratto stipulato. Direttiva 2011/83/UE sull’informazione dei consumatori – Diritti di reclamo e rimborso: La mancata fornitura di una prova valida della consegna e il rifiuto di procedere con il rimborso violano i diritti del consumatore come stabilito dalla direttiva europea. Articolo 6 della Direttiva 2000/31/CE (Direttiva sul commercio elettronico) – Responsabilità del prestatore di servizi di commercio elettronico: Zalando, come prestatore di servizi online, è responsabile del corretto adempimento dei contratti e della risoluzione dei conflitti con i consumatori. Legge 633/1941 sulla protezione del diritto d'autore e della proprietà intellettuale – Uso illegittimo dei documenti digitali: Se la firma del pacco è stata falsificata tramite manipolazione elettronica dei documenti, si configura una violazione della legge sulla protezione dei dati e dei documenti. Inoltre, qualora il corriere avesse dichiarato che io abbia firmato la ricezione del pacco, risponderà penalmente nelle sedi opportune, in quanto io non ho mai firmato alcun documento relativo alla consegna di tale ordine. Per tali motivi, vi intimo di: Fornirmi immediatamente la prova di consegna firmata, con il documento ufficiale che attesti la mia presunta ricezione dell’ordine. Procedere con il rimborso immediato dell’importo pagato, in assenza di una prova valida della consegna. In caso contrario, provvederò a: Denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine, segnalando il comportamento scorretto del corriere e di Zalando. In particolare, verrà contestata la dichiarazione mendace relativa all’apposizione della mia firma su un documento che non ho mai visto né sottoscritto. Citare in giudizio sia Zalando che il corriere per falso, inadempimento contrattuale, violazione dei diritti del consumatore e mancato rispetto delle normative italiane ed europee, richiedendo il risarcimento per il danno economico subito. Presentare un reclamo formale presso l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e il CEC (Centro Europeo Consumatori) per denunciare il mancato rimborso di un ordine non consegnato e l’ostruzionismo nella fornitura della prova di consegna. Farò tutto ciò che è necessario per far valere i miei diritti e ottenere il rimborso dovuto. Questa comunicazione vale a tutti gli effetti come diffida formale. In assenza di un vostro riscontro entro 7 giorni dalla ricezione di questa email, procederò senza ulteriori preavvisi nelle sedi opportune. Desidero essere contattato urgentemente, poiché ho già provato a fare diversi reclami attraverso il servizio clienti senza ottenere alcun risultato ad oggi. Chiedo di essere contattato telefonicamente o tramite e-mail per risolvere la questione con la massima urgenza. In attesa di una vostra risposta urgente, Cordiali saluti, Giuseppe Plano gplano47@gmail.com - gplano47@postecert.it 3511331516
Latte Intero Pascoli Italiani spesso MARCIO
Mi è già capitato 3 volte: questo latte risulta o già aperto, o pacco con buchi evidenti oppure, come stamattina, totalmente MARCIO dopo essere stato appena aperto. E purtroppo l'ha bevuto il mio bambino di due anni e mezzo. è una cosa grave e scandalosa! Non sono la prima a lamentarmi di questa marca, su internet ci sono diverse segnalazioni eppure continuate a venderla. Chiedo SERI PROVVEDIMENTI nel rispetto della salute degli italiani!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
