Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
devo fare un reso
Salve in merito al numero d'ordine " #103947244 " desidero fare un reso, ma è stato impossibile contattarvi, non rispondete al telefono ne rispondete alle mail. come posso procedere? La presente vale come interruzione del termine dei 14 giorni previsti per il reso.
Ordine Stornato senza comunicazione
Buonasera, in riferimento all'Ordine 1252200739 di mercoledì, 28/08/2024 di euro 52,29, vorrei segnalare che è stato stornato senza inviare alcuna segnalazione tramite mail o altri touchpoint. Non avendo ricevuto alcuna comunicazione, mi sono accorto solo due giorni prima del concerto che l'ordine era stato stornato, con un importante danno organizzativo, sommato al dispiacere di non aver potuto assistere al concerto, che nel frattempo era andato sold out. Aggiunto che l'ordine era stato effettuato tramite un credito Bonus Docenti che è scaduto il 31 agosto e non essendo stato comunicato lo storno, non ho potuto in alcun modo recuperare. Oltre ai problemi organizzativi che questo storno - NON comunicato - mi ha causato, si aggiungono anche 52,29 che sono stati persi per sempre.
Overbooking.com
Buongiorno, ho subito una cancellazione ( a 2 sett. dalla partenza) per overbooking dal portale di BOOKING.com per 22 notti nel periodo 20/12-11/01/25 nell'isola di Lanzarote. Il problema sorge in quanto il budget concordatomi come differenza non è stato abbastanza alto da trovare alternative disponibili e/o accettabili, quando sono stata avvisata dell'overbooking era troppo tardi: le strutture disponibili erano poche (essendo Natale/Capodanno) ed i prezzi molto alti. Per loro stessa ammissione si sono trovati in grossa difficoltà, hanno provato a dirottarmi su altri portali (AIRBNB) e cercato di farmi cambiare addirittura isola. Dopo moltissime chiamate e ore di attesa, hanno continuato a rimbalzarmi da un operatore all'altro senza nessun tipo di aiuto reale. Il budget che avevo pagato per l'appartamento (vista mare, in una bella cittadina, con terrazza sul mare, a 100 mt dalla costa) era di 1828Euro, il budget supplementare concordatomi è stato di 1262Euro (concordato in base all'unica struttura disponibile con quel budget su AIRBNB - che poi tra le altre cose si è rivelata NON DISPONIBILE). Di seguito le loro proposte: 1) appartamento su airbnb (non recensito, 1 sola foto, in un paesino sperduto nell'entroterra, probabilmente non vista mare) : non era sicuramente paragonabile a quello da me prenotato, ma per dargli un'opportunità ho chiesto personalmente agli host (tramite AIRBNB) maggiori informazioni, la risposta è stata che l'appartamento non era nemmeno disponibile nelle date richieste 2) appartamento su airbnb su un'altra isola, parliamo di un'isola SEMI DESERTA in cui le persone effettuano escursioni in giornata e poi rientrano (LA GRACIOSA), non stiamo parlando di un weekend ma di 22 notti!! 3) appartamento in una struttura NUDISTA : niente contro chi segue questa filosofia, ma di sicuro non è la mia. L'appartamento, devo dire, si presentava anche bene, ma anche volendo prenotarlo (per disperazione, sia chiaro!) dopo poco era già fuori disponibilità. 4) appartamento su airbnb con date diverse: 7 notti in meno rispetto a quelle da me prenotate (e che, tra l'altro, non era nemmeno disponibile, anche questo!). E' tutto tracciato nella chat privata con l'assistenza clienti di booking.com. Mi dicevano di inviare delle strutture di mio gradimento e nessuno mi rispondeva in quanto il prezzo delle strutture disponibili era troppo alto (premessa: non c'erano alternative di nessun genere, non volevamo certo andare in una struttura 5 stelle nè tanto meno approfittarcene, l'appartamento prenotato mi andava benissimo, ma se alla data attuale le uniche alternative erano quelle, io che colpa ne ho?). Alle mie continue chiamate ( dopo circa una settimana!) la risposta è stata: "signora lei continui a chiamarci che nel nostro portale ogni secondo la disponibilità cambia" come se io non avessi null'altro da fare che passare le mie giornate sul loro portale ad aspettare che per grazia del cielo si liberasse un'appartamento con il budget che mi avevano fornito. Ho provato anche a richiedere, a seguito del disagio provocato, un buono voucher pari all'importo che mi sarebbe spettato come budget extra nel caso in cui io fossi partita (buono - precisiamo - da assegnarmi sulla loro piattaforma) per ri-prenotare in futuro tramite il LORO PORTALE e anche questa volta la risposta è stata negativa, sostenendo che non possono farlo perchè " non è la loro politica". Ottima politica, devo dire. Conclusione: ho deciso di non partire, perdendo ovviamente i soldi dell'aereo, oltre a stress e vacanza rovinata. ( avrei fatto circa 1 mese e mezzo sull'isola, l'appartamento da loro cancellato era il secondo appartamento della mia vacanza, quindi chiaramente ho dovuto cancellare anche le altre opzioni ). Mi chiedo, è questa la protezione del cliente che ha booking.com? Allego conversazione su airbnb dove si evince che l'appartamento (in base al quale mi è stato concordato il budget extra) non era nemmeno disponibile, tutto il resto è visionabile nella chat privata di booking.com e nelle innumerevoli telefonate. Chiedo pertanto un risarcimento danni per il disagio enorme che mi è stato arrecato. Auspicando che la mia richiesta venga accolta nel più breve tempo possibile, vi ringrazio per la vs. attenzione.
mancata consegna
Spett. FARMAè In data 10/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [NUCRON MAXI ] ORDINE #1017238859 Pagando contestualmente l’importo di[€43,67 oltre a [0] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna è AVVENUTA IN DATA 14/12/2024 ALLE ORE 11:29 NUMERO SPEDIZIONE 3UW0VCY46185 DA POSTE ITALIANE ALL'INDIRIZZO CORRETTO ]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
PROBLEMA CON KIWI.COM
Buongiorno, ho acquistato un biglietto aereo della Philippine Airlines con Kiwi.com. La compagnia aerea mi ha comunicato un importante cambio d'orario del volo, con la possibilità di richiedere il rimborso del volo. Avendo acquistato il biglietto da Kiwi.com mi rivolgo a loro per la richiesta di rimborso, ma mi dicono che secondo le loro clausole non sta a loro effettuare tale richiesta. La Philippine Airlines necessita, invece, del loro intervento per potermi dare il rimborso. Come può Kiwi.com rifiutarsi di adempiere a questo suo compito?
DISDETTA ABBONAMENTO
Buongiorno, avevo 2 abbonamenti, uno a nome di mio figlio Francesco Renzetti ed uno a nome mio Carla Mannori peraltro MAI utilizzato per motivi di salute. Ho inviato 2 pec, una per ciascun abbonamento a 5 minuti di distanza una dall'altra. Quello di mio figlio e' stato disdetto ma non il mio, adducendo la motivazione di con aver ricevuto la pec. Ho inoltrato 3 volte sia il corpo delle pec che le ricevute di consegna e accettazione per entrambi gli abbonamenti ma continuano a sollecitare il pagamento. Come posso fare?
prodotto errato e non funzionante
Spett. Logitec/prendiloScontato.com In data 30.11.24 ho inviato l'ordine di luci con proiettore per mura esterne concordando un corrispettivo pari a 59 Il prodotto ricevuto è totalmente errato e non funzionante. Si richiede il rimborso totale. Vi abbiamo gia' scritto svariate mail, ma senza alcuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
DOMICILIAZIONE LIQUIGAS
Spett. Bancoposta Sono titolare del conto corrente 48737712 attivo presso il vostro ufficio di Gorgonzola (Mi). Ho più volte dato mandato al fornitore Liquigas spa di addebitarmi le forniture di gas sul conto corrente. Allego copia del mandato sepa datato il 09-08-23 e Ri-datato il 22-10-24, nonché la fattura appena emessa da Liquigas che dovrebbe comparire sul mio estratto conto. Liquigas non appare nemmeno nell'elenco delle domiciliazioni che trovo sull'applicazione collegata al mio conto. Il fornitore mi ha garantito che nel loro sistema informatico risulta tutto regolare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
AVVISO DI ACCERTAMENTO N. 112401465233 del 28.10.2024 GMGSLV91B62H501I
Spett. AMA In data 13.11.2024 ho mandato una PEC in merito all avviso di accertamento in oggetto, ricevuto lo stesso giorno, che allego, in cui la sottoscritta Silvia Giamogante, nata a Roma il 22/02/1991, CF GMGSLV91B62H501I, richiedeva l'annullamento, in quanto in possesso dei requisiti per l'esenzione negli anni contestati. Si allegano gli ISEE 2017,2018,2019. Si fa inoltre presente, per quanto riguarda l'anno 2018, che essendo passati 5 anni, questo è caduto in prescrizione. Ad oggi, nonostante numerosi solleciti. Non ho ancora ricevuto risposta In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacchi “smarriti”
Spett. [SDA], Sono qui per conoscere la mancanza di rispetto e professionalità riguardo due spedizioni a me indirizzate di cui allego codice di tracking . CG168099187DE / CG167213243DE. Di tutte e due, dopo un “Ping pong” di “in transito” “in consegna” per non so quanti giorni , sono finiti entrambi nella situazione di “sono in corso delle verifiche sulla spedizione, contattare assistenza”. Benissimo, se non fosse che l’unica assistenza disponibile è il numero Poste, che letteralmente non sanno cosa fare , mi dicono che il pacco è all’ hub di BENTIVOGLIO , però non esce per la consegna. Ora , un mese fa con il secondo codice di tracking, mi sono presentato personalmente in hub a bentivoglio, e pensate un po’? Si , il pacco risulta da loro , con tanto di foto del loro sistema ma attenzione, con una totale scioltezza un vostro dipendente d’ufficio con un sorriso mi risponde “eh ma sa, con tutti questi pacchi può essere che a volte qualcuno venga , sai…..” asserendo al fatto che qualcuno se lo fosse rubato . COSA GRAVISSIMA. Risolto? Assolutamente no, dopo ricerche e finti rassicurazioni, buonanotte al secchio. Pochi giorni fa si ripresenta la medesima , identica situazione con un altro pacco. Specchio della prima!!! Io voglio che questi due pacchi, saltino fuori assolutamente, perché non sono persi, sono stati probabilmente rubati da qualche dipendente interno, e non mi fermo dal dirlo! Detto questo, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?