Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Esperti collusi,mediocri e tante truffe
Moreover, just like many buyers, you are also bad payers. Excuse after excuse, useless delays, and a total absence of customer service. And 100 euros for shipping costs? Auction /93332313 – is the package being delivered by a stork? Some of your experts I wouldn’t even hire as dishwashers. Response: If your experts allow shipping costs of €100 for a small package from Italy to the Netherlands and €200 within Europe... then advise them to change professions. See auction number 93332313. Practical example today at 19:05 on 11/02/2025 Auction: 93383938 I am the highest bidder, and the seller is asking for 465 euros for shipping. A blatant scam. Your so-called "experts" may be experts as you claim, but the problem is that they are visually impaired. Your customer service, on the other hand, doesn’t even reach the level of mediocrity. You haven’t even read the review and, as usual, you reply in a completely careless manner. SHAME ON YOU!!!!!!! -------------------------------------------- Mijn naam is Paolo en niet Paola. Dit toont aan hoe weinig aandacht Catawiki aan zijn klanten besteedt. Bovendien, net als veel kopers, zijn jullie ook slechte betalers. Excuus na excuus, nutteloze vertragingen en een totale afwezigheid van klantenservice. En 100 euro verzendkosten? Veiling /93332313 – wordt het pakket door een ooievaar bezorgd? Sommige van jullie experts zou ik niet eens aannemen als afwashulp. Reactie: Als jullie experts verzendkosten toestaan van €100 voor een klein pakket van Italië naar Nederland en €200 binnen Europa... Adviseer de experts dan om van beroep te veranderen. Zie veilingnummer 93332313. Praktisch voorbeeld vandaag om 19:05 op 11/02/2025 Veiling: 93383938 Ik ben de hoogste bieder en de verkoper vraagt 465 euro voor de verzending. Een regelrechte oplichting. Jullie zogenaamde "experts" mogen dan wel experts zijn zoals jullie beweren, maar het probleem is dat ze slechtziend zijn. Jullie klantenservice daarentegen haalt niet eens het niveau van middelmatigheid. Jullie hebben de recensie niet eens gelezen en reageren, zoals gewoonlijk, op een volkomen willekeurige manier. SCHANDE!!!!!!! ----------------------------------- Gentile Catawiki, Il mio nome è Paolo, non Paola. Questo dimostra quanto poca attenzione Catawiki dedichi ai propri clienti. Inoltre, così come accade con molti acquirenti, anche voi siete pessimi pagatori. Scusa dopo scusa, ritardi inutili e un totale disinteresse per il servizio clienti. E 100 euro di spese di spedizione? Asta /93332313 – il pacco viene consegnato da una cicogna? Alcuni dei vostri esperti non li assumerei nemmeno come lavapiatti.Tipo il Sig Parisini A. Che valuta centinaia di euro oggetti da 4 soldi e quelli buoni non li approva. CAMBIATE MESTIERE. Siete solo baccia rubate all `agricoltura!! Osservazione: Se i vostri esperti approvano spese di spedizione di 100 € per un piccolo pacco dall’Italia ai Paesi Bassi e addirittura 200 € all’interno dell’Europa... forse dovreste suggerire loro di cambiare mestiere. Vedi asta numero 93332313. Esempio pratico di oggi, ore 19:05 – 11/02/2025 Asta: 93383938 Sono il miglior offerente, e il venditore chiede 465 euro per la spedizione. Una truffa evidente. I vostri cosiddetti "esperti" forse saranno competenti come sostenete, ma il problema è che sembrano ipovedenti. Il vostro servizio clienti, invece, non raggiunge neanche la mediocrità. Non avete nemmeno letto la recensione e, come al solito, rispondete in modo superficiale e approssimativo. VERGOGNA!!!!!!!
Doppio addebito mensilità
Buonasera, il giorno 13/02 invece di ricevere un addebito di rinnovo offerta a 9,99 ho ricevuto 2 pagamenti da 9,99 . Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iiad. Sono assolutamente certo di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e in generale con addebito diretto in conto corrente. Sono altrettanto sicuro di non aver fatto ricariche ad altri (amici o parenti). Dopo una istanza di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi è stato detto che l'unica possibilità che resta è che qualcuno mi abbia clonato la carta perché Iliad non fa doppi addebiti. Assolutamente falso. L'unica anomalia presente sulla mia carta è l'addebito doppio del rinnovo della mia offerta. Ho provveduto a togliere la carta di credito dal rinnovo automatico dell'offerta e voglio il rimborso di ciò che mi è stato prelevato senza che ve ne fosse cognizione.
maniglia del frigor Beko
Buongiorno , segnalo il caso già aperto da me # 10907779 relativo ai difetti della maniglie dei miei due prodotti Beko frigorifero e freeezer, in particolare in questo caso il problema si è manifestato più volte sul frigorifero. Dopo innumerevoli tentativi di analisi da parte vostra avete deciso di cambiare il prodotto , che dipese trovo lodevole , senonché come vi avevo anticipato ma senza essere ascoltato, mi avete inviato ( dopo non so quanti solleciti e lettere di altroconsumo) un prodotto in sostituzione che come avevo anticipato non poteva passare dalle scale ma solo essere trasportato con una scala esterna , cosi com noi abbiamo fatto a nostre spese quando ci siamo fidati di comperare un vostro prodotto. Ora dopo la sostituzione della porta la maniglia è ancora rotta e credo che non siano passati neanche 10 giorni. Chiedo che mi ritiriate tutti e due i prodotti a vostre spese incluso il trasporto con scala mobile . Inoltre chiedo che mi siano restituiti i soldi. Tutti i video e le foto sono stati inviati alla vostra posta certificate. Il mio numero è 3474971620 Cordiali Saluti
Polizza assicurativa
Spettabile UNISALUTE in data 29.08.2024 all’atto della stipula del contratto di mutuo bancario con la BPER di Figline Valdarno mi veniva fatto obbligo di acquistare un prodotto assicurativo di UNISALUTE, “UNISALUTE A CUORE XL” durata contratto 5 anni da pagare in un'unica soluzione. Mi veniva fatto intendere che la concessione del mutuo era vincolata alla stipula del contratto. Pratica già questa di per sé scorretta volendo usare un eufemismo. L’addetto della banca con il quale stipulavo contratto di ’acquisto del mutuo, non mi forniva le necessarie informazioni utili per capire cosa stessi firmando, non mi sono state lette le modalità ne ho preso visione ne tramite internet ne su supporto cartaceo delle norme relative al contratto che avevo appena firmato. Solo successivamente alla firma ho ricevuto documentazione al mio indirizzo di posta elettronica. Inoltre mi veniva riferito che il costo della polizza da me sottoscritta era pari a 18 euro mensili se sul conto corrente avrei avuto un importo pari o superiore ai 75.000, quindi mi facevo prestare dai miei familiari i soldi necessari per raggiungere questa cifra. Credo che sia stata carpita la mia buona fede e soprattutto si sono approfittati della mia ignoranza in materia assicurativa. Vengo al punto è vero che l’art. 21 della L.99/2009 MODIFICANDO IL DECRETO Bersani L. 40/2007 ha permesso nuovamente alle compagnie di assicurazione di stipulare contratti pluriennali senza possibilità di recedere una volta sottoscritti se non alla naturale scadenza dello stesso (anni 5), ma viene fatto obbligo all'assicurazione di spiegare non solo oralmente ma fornendo dei prospetti scritti il beneficio ricavato dalla sottoscrizione di un contratto a lunga scadenza pagato in un'unica soluzione. All’acquirente del prodotto ritengo devono essere fornite obbligatoriamente le seguenti informazioni: il costo mensile del prodotto, sottoscrivendo un contratto con scadenza annuale e l’entità dello sconto applicato acquistando lo stesso prodotto impegnandosi a pagarlo in un'unica soluzione per 5 anni senza possibilità di recedere. Informazioni basilari atte a capire se vi sia la reale convenienza di pagare un importo cospicuo 6485 impegnandosi per 5 anni anziche mensilmente. Da ciò ne deduco che intenzionalmente non venivo reso edotto oralmente di cosa acquistavo è soprattutto non mi sono stati consegnati i prospetti che ritengo stante all’enunciato dell’articolo della legge menzionata obbligatori al fine di permettere all’acquirente di valutare obiettivamente la convenienza o meno del bene acquistato. Non ho ricevuto prima della firma tutte le informazioni e soprattutto non ho ricevuto allegati al contratto assicurativo da me firmato. Come giudicare il comportamento di chi incaricato da UNISALUTE alla stipula dei contratti questo comportamento? Non voglio dare aggettivi e lascio a voi valutare se dal punto di vista deontologico è professionale tale modo di agire e da ritenere corretto oppure no. Alla luce di quanto sopra CHIEDO: La revoca del contratto alla scadenza annuale del 28/08/2025 per manifeste irregolarità è la restituzione delle rate pagate in anticipo (restanti mesi 48) per un importo di 5.187,99. Avrei piacere di risolvere in maniera bonaria questa fastidiosa vicenda senza adire per vie legali per far valere i miei diritti Ho 30 anni senza nessun problema di salute e non capisco perché vendermi la polizza più onerosa. Resto in attesa di ricevere riscontro cordiali saluti FASANO LUCA
Penale mancata restituzione modem non dovuta in fattura
Linea fissa Tiscali, codice contratto IIX88IUQ62NGOI inviata disdetta il 25/10/24, ricevuta conferma disattivazione il 25/11/24 con richiesta di inviare il modem in comodato a mie spese entro 30 giorni. Dati invio: Codice corriere: 289672I013415 Codice di ritiro: 327990222 Data di consegna: 20-12-2024. Ho caricato il giorno dell'invio la ricevuta di spedizione sull'apposita pagina Tiscali. Per sicurezza ho contattato il 13/01/25 l'assistenza Tiscali via Whatsapp, chiedendo conferma che fosse stato ricevuto e il modem e che non mi sarebbero arrivate altre fatture. Mi dicono che per il modem è sufficiente la ricevuta che risulta correttamente caricata e che riceverò un'ultima fattura con storno dei giorni di servizio non fruito e una mensilità di addebito per costi di recesso. In data 12/01/25 mi arriva finalmente la fattura, ma il totale è di 39,23 € in quanto presente la voce: Contributo mancata restituzione modem € 20,00. In questi giorni ho provato a ricontattare il servizio clienti a tutti gli orari per almeno una decina di volte e dopo lunghe attese in chat (tra l'altro ogni volta con procedure di risposta automatica e menu inutilmente macchinosi) avendo sempre il risultato "Mi dispiace, al momento tutti gli operatori sono occupati. Torna a trovarci in chat più tardi". Al momento ho disattivato l'addebito SEPA presso la mia banca, attendo chiarimenti e spero di risolvere la cosa in tempi brevi visto che ho i conti in sospeso con i miei ex coinquilini da novembre. Grazie.
Consegna parziale dell'ordine
Spett. Maison du monde In data 26/11/24 ho effettuato presso il Vostro negozio online l'ordine n°1012686248 pagando contestualmente l’importo di 298,20 € di cui 29,90€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 23 dicembre 2024. Tuttavia, in data 20/12 ho ricevuto solo uno (specchio Martha) dei due oggetti ordinati e, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto lo specchio OKLAHOMA. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 15gg dalla presente, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Oggetto arrivato rotto e non conforme
Spett. Vinted In data 25/01/2025 03:05 PM ho acquistato presso il Vostro negozio online un Set carte dadi scatola vintage pagando contestualmente l’importo di € 9.63 oltre a € 2.99 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 04/02/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05, in quanto l'oggetto mi è arrivato rotto, con incollature precedenti fatte in malo modo, non so se dal venditore o da chi per lui , ciò non toglie che mi è stata venduta una scatolina vintage per intera, mentre era rotta. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite messaggio il 5/02/2025 per potervi porre rimedio , Il 16/02/2025 mi avete risposto che potevo effettuare un reso pagandomi la spedizione di ritorno io stesso. Faccio presente che una spedizione di tale oggetto mi costerebbe dalle 8 alle 10 euro, per un oggetto di cui avrò un reso di 11,62 euro... Contesto quanto sopra poiché non ho chiesto un reso, ma ho chiesto di trovare una soluzione, perchè l'oggetto mi è arrivato rotto, a causa della tacita informazione del venditore che l'oggetto che stava vendendo era rotto , quindi illecitamente lo ha spacciato per sano, per cui vorrei che il venditore si assumesse la responsabilità di quanto fatto, e quindi pagarmi le spese di reso oppure sarei disposto ad un reso parziale che copra il costo della riparazione. Non posso spendere 8-10 euro per mandare indietro un oggetto che il venditore ha venduto e non poteva vendere in quanto dichiarato sano ma era rotto. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto alle mie condizioni, confermando che Il prodotto, ROTTO e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 11.62€ + i costi di spedizione che mni deve pagare il venditore tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. oppure concordare un rimborso parziale Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
prodotto diffetoso
Spett. Leroy Merlin, in data 27 marzo 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due batterie 200Ah per kit fotovoltaico pannelli energia solare camper nautic (Ref. 88403705), per un importo totale di 479,98 €. A distanza di 326 giorni dall’acquisto, le batterie presentano un grave difetto: non mantengono minimamente la carica nominale, rendendole inutilizzabili per lo scopo per cui sono state acquistate. In data 28 novembre 2024 ho contattato il venditore per segnalare il problema. Fin da subito, ha cercato di non rispettare la garanzia, attribuendomi la responsabilità del difetto. Mi è stato richiesto di spedire le batterie a mie spese presso il loro negozio per eseguire dei "test specifici". Tuttavia, alla mia richiesta di chiarimenti sui test in questione, non ho più ricevuto risposta, nonostante i miei numerosi solleciti. Ho chiamato svariate volte anche il servizio clienti di Leroy Merlin, ma non hanno voluto aiutarmi, dicendomi che avevano già aperto un reclamo e che dovevo attendere. Il reclamo è stato aperto ad agosto 2024 e, a oggi, non ho ancora ricevuto alcuna risposta o soluzione. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione delle batterie ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lgs. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - Conversazione con il venditore (di seguito riportata) --- **Conversazione con il venditore:** **Salve, le batterie non mantengono più la carica. Sono nuove e sempre mantenute cariche.** 28/11/2024 - 16:11 **Salve, dopo quasi un anno le batterie non tengono più la carica... forse saranno state "sfruttate" e avranno lavorato tanto.** ELETTROSHOP21 - 29/11/2024 - 16:44 **Buonasera, le batterie, dopo meno di sei mesi di utilizzo quasi nullo (solo qualche lampadina accesa saltuariamente e alcune spie da 12 W), sono state costantemente mantenute in carica da un impianto fotovoltaico da 600 W, protetto da una centralina Victron contro le scariche profonde, impostata a 11,5 V. La centralina non è mai entrata in funzione, poiché le batterie sono sempre state mantenute con un voltaggio elevato, lavorando quindi pochissimo. Tuttavia, mi ritrovo ora in una situazione in cui le batterie si scaricano completamente in meno di 24 ore, alimentando solo qualche lampadina da 12 W e poco altro. Essendo collegate insieme, ritengo che il problema sia dovuto a un difetto delle batterie stesse. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti.** 29/11/2024 - 17:03 **Sono in attesa di riscontro.** 11/12/2024 - 16:19 **Buongiorno. Renda le batterie, le faccio testare per capire se il problema è delle batterie stesse o per altro (magari sovraccaricate e quindi danneggiate).** ELETTROSHOP21 - 12/12/2024 - 10:12 **Buonasera, mi sono recato personalmente da diversi rivenditori e tecnici per chiedere se fosse possibile che il mio impianto abbia sovraccaricato le batterie. Mi è stato confermato che ciò non è possibile, poiché l’impianto è dotato di regolatori di corrente dedicati per ogni pannello, fusibili e altri dispositivi che ne garantiscono la conformità a regola d’arte. Inoltre, mi è stato comunicato che non esiste alcun test in grado di certificare un eventuale sovraccarico della batteria. Al massimo, si può verificare che la capacità della batteria non corrisponda più a quella originale (come da me già sottolineato all’inizio di questo reclamo). Pertanto, vorrei sapere esattamente quale tipologia di test intendete effettuare, prima di farmi sostenere le spese di spedizione, solo per ricevere una risposta preconfezionata che attribuisca il problema a un sovraccarico, facendo così decadere la garanzia. Ribadisco che le batterie sono evidentemente difettose e mi aspetto che la garanzia venga rispettata. Resto in attesa di un vostro riscontro. Grazie.** 16/01/2025 - 17:28 **Buongiorno, resto in attesa di un vostro riscontro.** 24/01/2025 - 09:32 **Sono ancora in attesa di un riscontro sul test che intendete eseguire per confermare che le batterie non erano difettose. Se non riceverò una risposta a breve, sarò costretto a segnalare questa pratica scorretta e la totale assenza di assistenza.** --- Cordiali saluti, Zanuttini Luca Via Cristallo 33 Premariacco 3497139766 luca.zanuttini.lz@gmail.com
I sistemi non funzionano e fate pagare agli utenti i vostri disservizi
MAIL Inviata 01/10/2024 al loro servizio clienti Buongiorno, come ho riferito in data odierna all'operatore 318, si sta verificando una situazione paradossale, se non grottesca: Sono passato sulla vostra autostrada il giorno 24 e il giorno 25 Dicembre 2023 Ho controllato sull'applicazione dove sono registrato con 2 targhe, nei giorni seguenti non è MAI stato possibile fare il pagamento. Il giorno 02 Gennaio alle 13,39 ho chiamato il vostro servizio clienti dal numero 3336061651 (così potete verificare dai LOG del centralino quando e con chi ho parlato) e mi ha detto che non risultava NESSUN passaggio per la targa in oggetto e che non si poteva fare nulla. Ad Agosto mi è arrivato un "secondo sollecito" N. 100063950222 (MAI ricevuto il primo) per il passaggio del 25 Dicembre che ho immediatamente PAGATO il prezzo maggiorato, anche se non mi spettava. Adesso (settembre 2024) mi arriva un altro "secondo sollecito" (di nuovo MAI ricevuto il primo) N. 100064489105 per il passaggio del 24 Dicembre DI NUOVO di 4.57€ Scusate, i VOSTRI sistemi non funzionano e IO devo pagare 2 volte la gestione delle vostre pratiche? E non venitemi a dire che i vostri sistemi funzionano: Sull'APP non è mai stato possibile fare il pagamento entro i 15 giorni e il vostro operatore, quando ho chiamato a gennaio mi ha detto che non risultava nessun passaggio Invece di mandare una lettera con delle SCUSE PER IL DISSERVIZIO e la richiesta di pagare il NORMALE PEDAGGIO, vi permettete di mandare "SECONDI SOLLECITI" quando i PRIMI non sono mai arrivati... sarà un caso o non li avete MAI spediti? E poi spiegatemi i vostri sistemi funzionano talmente bene che il sollecito del passaggio del 25 dicembre arriva a INIZIO AGOSTO e il passaggio del giorno prima arriva a FINE SETTEMBRE??? Non siete capaci di mandare un unico sollecito per passaggi a breve distanza l'uno dall'altro oppure è malafede per lucrare SUI VOSTRI DISSERVIZI? Eh no, scusatemi i VOSTRI DISSERVIZI io li ho già pagati una volta, adesso ve li pagate voi. Sono assolutamente disponibile a pagare il passaggio che ancora non ho pagato, ma pagare 2 volte dei sovrapprezzi per VOSTRE COLPE davvero no! E non è per la cifra esigua, è per il principio per cui non sta a me dover pagare per i vostri disservizi e le vostre inefficienze Resto in attesa di riscontro... mai ricevuto una risposta ne a questa mai, ne a quella seguente, in compenso a inizio febbraio 2025 ho ricevuto un sollecito dalla società NIVI SpA pe un importo di 15 euro, per un singolo passaggio che doveva costare 1,5 euro. A pensar male si fa peccato...
Richiesta di rimborso rinnovo automatico per abbonamento non utilizzato
Spett. BuddyFit In data 13/02/2025 ho ricevuto il pagamento del rinnovo automatico al vostro servizio, sul mio conto paypal pari a 69.99. Vi ho già scritto utilizzando email normale per la richiesta del rimborso, ma mi avete risposto che sono previsti i rimborsi dei rinnovi automatici. Vi richiedo nuovamente di rivalutare la questione in quanto già lo scorso anno non ho utilizzato la vostra piattaforma per tutta la durata dell’abbonamento e voi ne siete al corrente in quanto ricevo diverse mail alla settimana in cui mi invitate ad utilizzare i vostri servizi, vi chiedo di stornare il pagamento dell’abbonamento in quanto non è mia intenzione utilizzare la piattaforma. Inoltre non trovo trasparente la mancanza di avviso di rinnovo imminente considerando le innumerevoli mail pubblicitarie che inviate, anche perché in tal caso avrei sicuramente disattivato il servizio primo del rinnovo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
