Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
16/02/2025

Mancato passaggio da linea rame a fibra

Spett. Fastweb S.p.a., Mi chiamo COVELLA Massimiliano , e sono titolare del contratto per servizi voce e dati avente Codice Cliente 0459774 RIFIUTO DI PASSAGGIO A TECNOLOGIA PIU' RECENTE: In data odierna 16/02/2025, dopo diversi tentativi attraverso il sistema di App Fastweb, chiedevo di essere richiamato per chiedere il passaggio a Fibra in quanto il mio indirizzo era ora cablato per tale sistema. Abito a Lissone in Via Canonica, 41 e secondo il Check On Line Fastweb garantiva il collegamento in Fibra. Alle 12:45 venivo chiamato da Giorgio del servizio clienti Fastweb di Cagliari, il quale in modo rassegnato mi diceva che secondo il contratto avevo tutto il diritto di passare a Fibra, ma che Fastweb "probabilmente per una politica commerciale" impediva ai loro tecnici di effettuare l'Upgrade verso chi era già cliente". Mi diceva che se volevo la fibra avrei dovuto uscire e rientrare in Fastweb, gravandomi degli oneri relativi alla chiusura e riapertura del contratto. Solo allora Fastweb mi avrebbe connesso in fibra. A tal riguardo faccio osservare che così come previsto dalla Delibera dell'AGCom 252/16/cons, è possibile riportare le condizioni contrattuali che legano il sottoscritto a Fastweb. Ovvero, FASTWEB CASA: Internet illimitato alla massima velocità disponibile al tuo indirizzo e chiamate verso rete fissa e mobile nazionale a 15 cent/min. Stante ciò, essendo presente la Fibra per contratto e gratuitamente mi spetta il cablaggio in fibra. La negazione al passaggio porrebbe in essere una violazione contrattuale. Chiedo pertanto che Fastweb si attivi immediatamente per procedere a tutte le operazioni tecniche al fine di portare la tecnologia fibra nel mio appartamento così come previsto dal contratto in essere. In allegato vi invio l'ultima fattura fastweb dalla quale emerge l'impegno di fastweb al passaggio della linea e lo screenshot della pagina web di fastweb dalla quale si evidenzia che presso la mia abitazione è fruibile il servizio di fibra. In ultimo aggiungo di pagare un abbonamento di 29,95 euro, che non risulta il più economico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
L. C.
16/02/2025

Pagamento tariffa check in

Gentile Staff Ryanair, Con la presente sono a richiedere il rimborso completo dell'importo da me pagato di €121,00 relativo alla prenotazione C2TV4L del 18/10/2021 per la tariffa check in in aeroporto in fase di imbarco. Tale richiesta si basa sulla sentenza AGCM n. 34976/2023, che ha sanzionato Ryanair per pratiche commerciali sleali, obbligandola a restituire gli importi indebitamente percepiti. di tale addebito ho ricevuto vostra email con l’offerta di €15, o relativo voucher da €20. Attendo conferma scritta del rimborso totale entro 14 giorni dalla presente. In assenza di riscontro, provvederò a segnalare il caso all’AGCM tramite modulo ufficiale riservandomi la facoltà di avviare un’azione legale per risarcimento del danno. All'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tanto si trasmette per conoscenza. Cordiali saluti, Campolucci Lorenzo e Roberto.

Chiuso
M. T.
16/02/2025

Problema con la liquidazione del danno

spett.le genertel, da dicembre 2024 sto ricevendo continui solleciti di pagamento da parte di carclinic relativi alla fattura in allegato, per la sostituzione di parabrezza e lunotto posteriore, in seguito a grandinata del 26 agosto 2024, in cui la mia auto ha riportato considerevoli danni anche a tutta la carrozzeria, componenti in plastica e spoiler posteriore. Ho già provveduto a saldare la quota a mio carico pari a euro 476,26 (come da condizioni contrattuali) in data 23 settembre 2024 tramite bonifico bancario a favore di Carclinic, ma, come accennato, la sopracitata carrozzeria insiste perché io saldi anche la quota a carico dell’assicurazione, pari a euro 1428,77. Aggiungo che in data 23 ottobre 2024, a seguito di valutazione dei danni ALLA SOLA CARROZZERIA dell’auto, avvenuta in data 2 ottobre 2024 da parte del perito (i cristalli erano già stati sostituiti un mese prima),mi è stata liquidata la cifra di euro 3370. In virtù del fatto che il mio contratto assicurativo prevede sia la copertura per danni ai cristalli che quella relativa agli eventi naturali, ritengo di non dovere altre somme alla sopracitata carrozzeria. Pertanto, sono a chiedervi di provvedere quanto prima al pagamento della quota a Vostro carico per la sostituzione dei cristalli. Inoltre, ritengo opportuno ricordarvi l’ammontare del preventivo per la riparazione dei danni che la grandinata ha causato anche alla carrozzeria dell ‘auto, stimata dalla Vostra carrozzeria convenzionata in euro 14mila, di cui 9mila a mio carico. È evidente la considerevole differenza tra quanto preventivato dalla carrozzeria con Voi convenzionata e il danno liquidatomi. In attesa di un riscontro che tramite centralino e email non ho avuto, mi riservo di intraprendere ulteriori azioni e di segnalare quanto accaduto a IVASS. cordiali saluti Maria Trinchillo

Risolto
M. C.
16/02/2025

MANCATO RIMBORSO DA PARTE DI VINTED

Ho pagato il prezzo che mi ha chiesto al venditore tramite l'opzione di acquisto e ho pagato anche la protezione degli acquisti di Vinted. Ma non è servito a nulla perché mi avete negato il rimborso. A che serve pagare la protezione degli acquisti se poi non si riesce ad ottenere un rimborso. Siete dei tuffatori tanto quanto il venditore che mi ha venduto un paio di scarpe fallate. Motivo per cui chiedo di ottenere il rimborso della protezione acquisti che ho pagato, perché l'ennesima truffa da parte vostra oltre che da parte del venditore. Distinti saluti

Chiuso
D. B.
16/02/2025

Problema con chiusura contratto

Dopo l’ennesima comunicazione insistente da parte di Fastweb e dei suoi enti creditori che continuamente mi chiamano e scrivono, vorrei comunicare che i miei contratti sono stati estinti a giugno 2024 con annessa conferma telefonica e a mezzo mail da parte dell’azienda Fastweb. Ho persino restituito gli apparati e mi sono sentita dire che “era tutto apposto”. Ho ceduto il ramo di azienda e non ho più nemmeno i negozi in questione quindi non vedo perché ad oggi mi vengano chieste oltre 500€ di pagamenti arretrati. Forse siete pazzi o forse dovete rivedere un po’ il sistema in totalità perché non funziona.

Risolto
N. P.
16/02/2025

Mancata consegna dell’ordine

In data 31.01.2025 ho effettuato un acquisto sul sito di Douglas. N ordine DGLIT0009233412 . Il prodotto in questione era un prodotto partner. Il pacco è stato fermato in un magazzino di gls in quanto erroneamente etichettato come merce pericolosa/non trasportabile. Non è stata effettuata la consegna come garantito. Chiedendo informazioni all’assistenza, le informazioni fornite sono risultate errate rispetto a quelle ricevute da gls, fatto sì che il pacco è rimasto bloccato. Non mi è stato fornito alcun risarcimento e il pacco non mi è stato più consegnato

Risolto
A. V.
16/02/2025

Reclamo per mancato completamento

Oggetto: Reclamo per mancata consegna e montaggio – Buono Commissione LR51O4100 / LR51O4090 Spett.le Mondo Convenienza con la presente intendo formalmente contestare la mancata consegna e il mancato completamento del montaggio della camera da letto acquistata presso la vostra sede di Località Aurno / Marcianise, del valore di € 3.082,08, interamente saldato il 5 febbraio 2025. Il giorno 6 febbraio 2025, il vostro personale ha effettuato la consegna e il montaggio, ma ha riscontrato l’assenza di un componente del letto contenitore, impedendo il completamento dell’installazione. Mi è stato assicurato che il pezzo mancante sarebbe stato consegnato e montato entro una settimana. Tuttavia, nonostante i miei numerosi solleciti, il servizio clienti continua a rimandare la consegna per indisponibilità del pezzo in magazzino. Questa situazione sta causando gravi disagi al mio nucleo familiare, in particolare a causa della presenza di una persona disabile che necessita di un ambiente adeguato e funzionale. La vostra inadempienza ha comportato un disagio significativo e inaccettabile. Chiedo quindi: 1. Consegna e montaggio immediato del pezzo mancante entro e non oltre il giorno 21 Febbraio 2025. 2. Un risarcimento o uno sconto per il disagio subito. Qualora non ricevessi un riscontro soddisfacente entro i termini indicati, sarò costretto ad avviare un’azione legale per la tutela dei miei diritti. In attesa di una vostra pronta risposta, porgo distinti saluti.

Chiuso
S. B.
16/02/2025

Disservizio completo

Buongiorno Scrivo questa mail per manifestare il mio disappunto relativamente all'ordine in oggetto. Ho acquistato il bouquet premium al costo di 49,99€ che sommati alle (giuste) spese di consegna e al biglietto di auguri, hanno portato la spesa complessiva a 61,97€ per una consegna nel giorno di San Valentino presso l'ufficio in cui lavora la mia compagna. Al netto del fatto che il fioraio si è presentato quando ormai gli uffici erano chiusi (oltre 7 ore dopo l'ordine) e quindi il mazzo di fiori NON è stato nemmeno ritirato il giorno giusto, la mia rimostranza si concentra sulla qualità della composizione: ho letto che le foto riportate sul sito "potrebbero non corrispondere" completamente a quello che si riceverà, ritengo però che la quantità e la qualità del prodotto non siano assolutamente commisurati alla spesa Allego per completezza di informazioni le foto di "come lo ordini e come ti arriva invece"... Purtroppo in un momento commerciale dove la soddisfazione del cliente e il relativo nps dovrebbero essere una priorità di qualunque azienda, mi sento "truffato" e tradito da un marchio come il vostro che è sempre stato sinonimo di qualità e sicurezza nel vostro ambiente. Comprendo che voi vi affidiate a rivenditori terzi, ma è altresì corretto che voi monitoriate il lavoro che queste persone svolgono in nome e per conto vostro. Prendete per cortesia questa mail con la giusta chiave di lettura: non uno sterile sfogo di un cliente deluso, ma uno stimolo a migliorare un processo che alla lunga potrebbe nuocere al futuro del brand. Con molto rammarico, vi porgo Distinti saluti Simone Bianchi 328-1704001

Risolto
I. C.
16/02/2025

Carta regalo - Dicitura ingannevole

Spett. IKEA, sono titolare di una carta regalo che risulta scaduta da 46 giorni, e, come indicato nelle vostre condizioni, non sono riuscito a richiedere la riattivazione tramite raccomandata entro 30 giorni. Tuttavia, il mancato utilizzo della carta prima della scadenza è dovuto alle diciture poco chiare riportate sulla carta stessa e alla mancanza di informazioni complete fornite al momento dell'acquisto. Ecco i punti che ritengo problematici: 1. Ambiguità sulla modalità di attivazione: “La carta regalo Ikea non è nominativa ed è valida solo dopo l’attivazione”. Quindi la carta regalo IKEA, pur non essendo nominativa, ha una validità che si attiva solo dopo una presunta "attivazione" da parte del destinatario. Le diciture utilizzare fanno presupporre che quindi l’attivazione debba essere effettuata dal destinatario al momento della ricezione, o in un altro momento successivo. 2. Mancanza di una data di attivazione: La carta non riporta una data di attivazione specifica e, in assenza di questa, l'utente non ha modo di sapere se la carta è effettivamente attiva o meno. Una data di attivazione dovrebbe essere inserita dal vostro operatore al momento dell'acquisto, per chiarire il periodo di validità effettivo e evitare incomprensioni da parte del consumatore. 3. Ambiguità sulla validità della carta: La carta è valida per 12 mesi, ma non è chiaro se tale periodo di validità inizi dalla data di acquisto o dall’attivazione. Poiché il termine "attivazione" non è stato definito con chiarezza, questo lascia spazio a incertezze sul periodo di utilizzo della carta. Inoltre, nel regolamento disponibile sul sito IKEA, viene riportata una descrizione delle modalità di attivazione che sembrano essere compatibili con un’attivazione che avviene solo successivamente all’acquisto, ma non è specificato in modo esplicito se la carta sia effettivamente attivata al momento dell’acquisto in cassa, come mi sarei aspettato. Estratto del regolamento: L’attivazione della carta acquistata avverrà: • nei punti vendita IKEA in Italia, in cassa subito dopo il pagamento; • nei negozi autorizzati secondo la procedura indicata; • online sul sito ikea.it, trascorse almeno 48 ore dal pagamento. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che mi venga riattivata la carta,o elargito un risarcimento del valore della carta stessa, considerando anche che sono trascorsi solo 16 giorni dalla scadenza della possibilità di richiedere la riattivazione tramite raccomandata. Richiedo inoltre che vengano adottate pratiche più trasparenti nella comunicazione delle condizioni di utilizzo delle carte regalo, con l'inclusione di una data di attivazione sulla carta e una chiara indicazione di come e quando avviene l'attivazione. In attesa di una rapida risposta, resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Chiuso
L. C.
16/02/2025

Costi elevati

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Dall’inizio del mio contratto ho ricevuto bollette estremamente elevate, sia luce che gas, non corrispondenti all’offerta che inizialmente era stata proposta. Si tratta di quote non solo elevate ma poco trasparenti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).