Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
guasto asciugatrice a+ ud927 r ordine N° 55826753
Buonasera, con la presente vi segnaliamo che in data 22 novembre 2024 effettuiamo on-line sul sito Unieuro, durante la promozione Black Friday ,l'acquisto dell' asciugatrice in oggetto che ci viene consegnata circa una settimana dopo . Dopo pochi giorni dall'utilizzo dell'elettrodomestico improvvisamente l' asciugatrice smette di funzionare ( non gira più il cestello). Da quel momento finisce il suo utilizzo: chiamiamo e contattiamo Unieuro che ci sottolinea l'impossibilità, vista la carenza in magazzino, di sostituire con lo stesso modello l' elettrodomestico . Ci rivolgiamo allora direttamente a voi e dopo svariati tentativi di parlare con la vostra assistenza, in data 3 gennaio 2025, ci viene consigliato dal vostro ufficio garanzie legali di estendere l'assistenza con una garanzia assicurativa stipulata con Domestic e General .Nel frattempo concordiamo un secondo incontro con un vostro tecnico (la prima volta non si è presentato) che arriva in data 9 gennaio e dopo aver effettuato vari tentativi conferma il guasto, ipotizzando che ci sia un' avaria del motore . Quindi si palesa la necessità di sostituire tale pezzo: la stima dei giorni per effettuare questa riparazione sono stati quantificati all'incirca in 10 giorni lavorativi ma ad oggi, dopo oltre un mese e più reclami aperti con la vostra assistenza, ci troviamo ancora con l'elettrodomestico non funzionante ( completamente smontato dal tecnico e così lasciato ) e senza la possibilità di poter usufruire del nostro elettrodomestico e di utilizzare l' estensione di assistenza che ci è stata consigliata. Come mai questo disservizio? Quanto tempo bisogna ancora attendere per poter usufruire legittimamente di un proprio acquisto? A questo punto non si potrebbe fare la sostituzione dell'elettrodomestico con uno stesso modello? Rimaniamo in attesa di un vostro riscontro. Grazie
Aggiornamento SW centralina causa blocco auto
Spett. OPEL ITALIA, mi chiamo Boiocchi Tiziano ed in data 13-1-21 ho acquistato presso un Vostro concessionario una OPEL CORSA E-ELEGANCE ELETTRICA 100KW con un costo poco superiore ai € 35.000 ed intestata a mia moglie, come si vede dalla fattura allegata. In data 3-2-25 ho portato l’auto c/o il vs concessionario di zona RICCARDI AUTO di Magenta (Mi), in quanto l’auto non è partita e compariva il seguente messaggio a display: Anomalia sistema di trazione elettrica: fermarsi e leggere la Guida d’Uso A parte che il manuale che mi è stato dato alla consegna era per le sole auto termiche, quando, durante un intervento di manutenzione annuale ho chiesto del manuale per l’auto elettrica, mi è stato risposto di scaricarlo dal sito ufficiale, mi sarei aspettato che me ne avessero recuperato uno, visto anche il valore dell’auto. Il Tecnico mi fa lasciare l’auto e poi nel pomeriggio mi chiama e mi dice che il problema è di natura software e devono aggiornare le centraline, però essendo l’auto fuori garanzia devo pagare sia l’intervento che il relativo software. Mi reco personalmente al concessionario e faccio cortesemente presente al Responsabile dei Servizi che il problema era già presente all’atto della vendita e solo per fattori casuali non si è presentato prima. Ho fatto altresì presente che il problema si sarebbe potuto verificare in qualsiasi momento potendo creare gravi problemi di sicurezza. Ho fatto anche presente che questo intervento dovesse rientrare in quei casi particolari di richiamo, che avete già fatto in passato su quest’auto, inoltre, se è già presente un software che risolve problematiche riscontrate nel parco circolante, Vi chiedo: perché questa operazione non viene fatta congiuntamente con gli interventi manutentivi annuali? Ovviamente mi ha risposto che non dipende da lui ma dal fatto che la Casa Madre addebita il costo del software appena viene scaricato. Vi allego copia della fattura che ho dovuto pagare e vi chiedo di rimborsare la cifra pagata o di poter effettuare il prossimo intervento, previsto per novembre 2025, gratuitamente. Confidando in un Vs interessamento, porgo distinti saluti, Boiocchi Tiziano
Materasso difettoso
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Ho fatto numerose richieste scritte per vedere il mio problema risolto ma tutte sono rimaste carta straccia anche la più recente fatta in data 17/01/2025 a nome di mia moglie che, insieme, abbiamo fatto l'acquisto del materasso Fisio Top per un importo di E. 1.500,00 . Ad oggi non abbiamo avuto nessuna garanzia alle mie richieste e la schiena, di entrambi, riposa male. Vediamo se almeno a voi danno qualche risposta. Grazie e saluti. Dr. Tuttobene Roberto Angelo.
Mancato ritiro frigo
Sono tre mesi che Mediaworld promette di inviare un corriere per il ritiro del RAEE ma dopo una quindicina di mail che rassicuravano il prelievo del vecchio frigo non si è ancora degnata di farlo. Intanto ha intascato il contributo RAEE.
account bloccato con 900euro di saldo
parte tutto volendo fare un acquisto da un venditore terzo pagando con dei buoni e mi chiedono più informazioni come documenti e estratti conti ecc, invio tutto e vengono sempre negati dopo 20-30minuti al massimo è tutto ciò per diversi giorni, li contatto telefonicamente e mi dicono che segnalano segnalalo ma alla fine nulla, account era ancora attivo e mi arrivano nello stesso giorno due email di chiusa account e account e ancora attivo, stessa cosa qualche giorno dopo, ma era sempre attivo alla fine vengono confermati i dati il giorno sabato 15 gennaio ma poi ordine viene bloccato da un altro indirizzo e poi account limitato solo ad acquisti digitali in modo tale da itascarseli loro e io rimango a vuoto perdendo una settimana fra chiamate più di una 20ina e email
campagna obbligatoria dannosa + pessimo after marketing
Ero proprietario di una Toyota CHR Hybrid immatricolata nel Gennaio 2019 e acquistata mediante patto di riacquisto a 3 anni. A seguito di una vorticosa serie di furti di pacco batteria ibrido (favorita da un difetto di progettazione del vetro del lunotto posteriore delle CHR) nel 2020 casa madre ha avviato una campagna obbligatoria di posizionamento bulloni di ancoraggio a matrice casuale su tutte le vetture (Hybrid lock). Al momento del riscatto della vettura nel 2022, mi è stato assicurato dal servizio clienti che la problematica era sotto controllo grazie al sistema istallato e, non verificandosi più così frequentemente tali furti parziali, non risultava economicamente ragionevole contrarre un'assicurazione apposita per il furto parziale di batterie (penalizzata generalmente da almeno il 10% di franchigia+svalutazione del bene) e pertanto non ho assicurato il pacco batterie. A Novembre 2024, nel corso di un servizio di reperibilità notturna come sanitario, ho subito il furto parziale del pacco batterie, gravato dal danneggiamento del cavo di alta tensione (6500+500 euro di danno in caso di ripristino ad opera di officina Toyota) proprio per la presenza della modifica "hybrid lock" apportata senza la mia autorizzazione alla vettura in corso di campagna obbligatoria promossa da Toyota Italia. Trattandosi di un veicolo con 63000km in buono stato di carrozzeria, il cui prezzo di mercato marciante era 15400 (cf noicompriamoauto.it) e conosciuto il costo del ricambio originale, ho tentato per 2 mesi la ricerca del ricambio usato presso siti autorizzati (es Ovoko) ma la nuova ondata di furti ne ha reso impossibile la disponibilità. Inoltre ho analizzato con attenzione tutte le possibili soluzioni di protezione da un nuovo furto economicamente percorribili e non esiste al momento una reale protezione dal furto del pacco batterie. Dopo questi tentativi non mi è rimasta alternativa se non la permuta con veicolo non marciante. Il mio budget era di 20000 euro+la permuta del veicolo. In considerazione dei miei obblighi lavorativi, ho proposto al mio ex venditore Toyota una permuta con altro nuovo veicolo e ritiro della vettura non marciante ma mi veniva riconosciuto soltanto il 50% del valore di mercato nonostante il difetto di costruzione ben noto e la precedente condotta superficiale del servizio clienti. Ho quindi dovuto provvedere ad una permuta con altra marca ed un veicolo di categoria inferiore, con un'ulteriore svalutazione del veicolo che avevo acquistato da Toyota, che mi è stato permutato per 7000 euro. Richiedo pertanto il risarcimento da parte di Toyota di 8000+1000+500=9500 euro e cosi motivato: - 8000 svalutazione non marciante per impossibilità di riparazione con usato e pubblicità ingannevole (hybrid lock); - 1000 ulteriore svalutazione in permuta per cambio marca nonostante iniziale richiesta a Toyota italia; - 500 danno alta tensione causato da presenza sistema hybrid lock istallato dopo l'acquisto in seguito a campagna obbligatoria Toyota Italia; Non quantificabili i danni subiti circolando senza auto negli ultimi 2 mesi per completa assenza di supporto da parte del presunto leader mondiale del post-marketing. Allego: foto del danno, valutazione effettiva auto marciante, valutazione permuta non marciante con cavo già riparato.
Segnalazione gravi difetti di fabbrica citroên amì electric, targa X973M5: cedimento sospensioni pos
Segnalazione gravi difetti di fabbrica citroên amì electric, targa X973M5: gravissimo cedimento strutturale sospensioni posteriori.
Lavastoviglie difettosa o pubblicità ingannevole?
Salve, ho comprato una lavastoviglie BEKO modello BDIN38644D (Miglior acquisto e Migliore scelta green di Altroconsumo). Tuttavia ho notato che le funzioni 1: Hygiene Intense 2: SteamGloss® pubblicizzate non sono utilizzabili su alcun programma. Ho contattato il supporto per capire se fosse un problema del mio dispositivo ma ho avuto risposte non esaustive prese dal manuale (facendo riferimento anche a punti errati dello stesso). A mia ulteriore richiesta non hanno più risposto. Resto in attesa di una risposta per capire come procedere con l'acquisto.
Mancato rimborso dopo annullamento acquisto biglietto
Buongiorno, in data 28/112024 ho acquistato su fly-go.it un biglietto aereo A/R da Milano a Barcellona per l'importo di 180,71 euro. Subito dopo aver proceduto con l'acquisto, dalla piattaforma mi arriva una mail di conferma - indicante il numero di transazione: 12882534H - che mi chiede di allegare la copia della carta di credito con cui ho effettuato il pagamento e della carta d'identità per verifica antifrode: questa operazione era richiesta entro un'ora, pena l'annullamento della transazione e dunque la prenotazione del biglietto. Non volendo dare seguito a una simile richiesta, non ho risposto, accettando di annullare così l'operazione: così è stato, ma il pagamento - che avevo già effettuato - non è stato mai rimborsato. Vani sono stati i tentativi di contattare Fly-Go sia attraverso il numero di telefono indicato che via mail.
Mancata consegna
Spett. Zampix In data 28.01.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online il prodotto Acana Cane Grasslands Recipe 11.4 kG, pagando contestualmente l’importo di 77,20€ incluse le spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il "data non definta". Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
