Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Costi esecuzione lavoro
Buongiorno, ho richiesto la riparazione dell' auto targa DM037FE, in quanto non si metteva in moto, malgrado due telefonate, non sono stato informato delle problematiche e del costo dei lavori. Al momento del ritiro mi sono stati richiesti € 280,00 - regolarmente pagati. La motivazione del costo il lavoro occorso per la ricerca del guasto un filo elettrico deteriorato, "sistemazione cablaggio" €5, la mano d'opera pari a € 249,98 Non conosco quante ore di lavoro sono state impiegate. Ritengo assolutamente spropositate le somme richieste, anche a fronte che dopo 18KM percorsi si è accesa la spia avaria motore. In fede Alberto Luigi Gila
Addebiti per abbonamento mai richiesto
Spett. Prontovisure In data 26/06/2024 richiedo una visura per un' auto con ordine 6350725 provvedendo ad un regolare pagamento tramite postepay di 6,9 eur. Mi accorgo soltantoi adesso che a mia insaputa mi è stato attivato una sorta di abbonamento per servizi mai utilizzati da 49,5 eur mese ed avrei già ricevuto ben 5 addebiti. Vorrei aggiungere che non ho mai ricevuto nessuna mail o altro avviso di pagamento per ogni addebito. Richiedo rimborso immediato di 247,5 eur ( 5 rate addebitate ) sempre nella mia postepay. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
CAMBIO OPERATORE
Lo scorso mese di maggio, avendo trasferito la mia residenza a Spinea Via Roma 311, ho fatto richiesta alla ILIAD per la linea fibra di casa con relativo numero di telefono fisso. Il contratto è stato stipulato e la linea attivata ad un prezzo che teneva conto del fatto che possedevo due SIm della ILIAD. Nel mese di luglio ed agosto, mesi che passo in Calabria a Marinella di Cutro, per problemi con le due SIM ILIAD che non si connettevano a internet, sono stato costretto a cambiare operatore per entrambe le SIM. A settembre, tornato a Spinea, ho ricevuto comunicazione dalla ILIAD che per il fatto di non avere più le loro SIm il prezzo del contratto fibra sarebbe aumentato. Poichè neanche la fibra era molto veloce, ho fatto richiesta di passaggio della stessa alla TIM. In data 07/10 c.a. la TIM mi ha comunicato l'avvenuto passaggio ed ha attivato il mio contratto provvedendo nel prosiego a fatturare. Adesso ricevo ancora dalla ILIAD fattura per periodo cuccessivo alla data di passaggio a TIM. Interpellato il servizio clienti della ILIAD, mi è stato riferito che a loro non è stata data disdetta del servizio e mi è stato chiesto di inviare richiesta di cessazione. Da contatti successivi con la TIM, mi è stato riferito che senza la comunicazione al precedente operatore loro non avrebbero potuto attivare il contratto....... Richiedo, pertanto il Vs. intervento per dirimere la questione atteso che non pagherò più fatture emesse dalla ILIAD su una linea ora gestita da altro operatore. Grazie
Recesso del servizio
In data 22/10/24 Arianna Menna per conto di Carlo Celanetti, inviava un bonifico per € 2997 presso la società nc international consulting llc con sede fiscale in Belgio come richiesto dalla intermediaria Oliva Daniela, ma desidero recedere il servizio non ancora erogato nemmeno in parte, ed essere rimborsato per 'mancanza di chiarezza' come specificato alla stessa. Non avendo altri vostri recapiti, e non sapendo se questo messaggio arriverà, non esiterò a trovare la strada legare per riavere i miei soldi.
Aumento Offerta ingiustificato
Spett. Vodafone, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° TF52799411 al periodo dal [09/10/24] al [8/11/24] in quanto gli addebiti fatturati pari a 27,89€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare c'è stato un aumento di 2,99€ giusto dopo un anno di abbonamento. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 2,99€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Problema Agromeccanica Santanello
Buongiorno Ho richiesto risarcimento in seguito a sinistro verificatosi in data 19 giugno u.s. come da documentazione allegata rimasta inevasa. In data 22 ottobre u.s. ho provveduto ( su Vs consiglio) ad inviare lettera di DIFFIDA con dieci giorni di tempo per ottemperare al saldo di quanto dovuto. Anche questa è stata disattesa Chiedo Vs intervento Grazie saluti
Biglietti mai ricevuti
In data 1 novembre ho comprato due biglietti solo andata Cagliari Roma mai ricevuti Sono praticamente inesistenti
Cucina usata 1 mese e già difettosa
Spett. Mondo convenienza In data 2.06.24 ho acquistato presso il Vostro negozio una cucina Veronica, color zinco Doha e bronzo Doha, pagando contestualmente l’importo di circa 6.000€. È stata montata a fine luglio 2024.avendo i lavori di ristrutturazione in casa, ho iniziato ad usare la cucina i primi di ottobre 2024. Ad oggi, ho potuto notare che la vernice viene via da sola, creando di puntini bianchi. Premetto che la cucina viene lavata secondo le vostre indicazioni visionabile dal sito. Ho chiamato ma mi è stato risposto che non possono farci nulla perché sono già passati i mesi di garanzia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pezzi mancanti nella scatola
Spett. Mondo convenienza In data 15.05.24ho acquistato presso il Vostro negozio un mobile bagno vittoria pagando contestualmente l’importo di 230€. Poiché ho fatto una ristrutturazione totale della casa, Il giorno 10 luglio è stata aperta la scatola contenente il bagno e mi accorgevo che un cassetto era ammaccato. Ho chiamato l'assistenza clienti e, verso fine agosto/settembre mi è arrivato il cassetto nuovo. Non l'ho potuto aprire fino a 3 giorni fa, quando sono andata per montarlo. Mi sono accorta che mancano le guide per mettere il cassetto nella sua posizione originale. Mi è stato detto che non posso averli perché è passato troppo tempo. Ma come ho già detto, se volete visionare, ho anche una CILA aperta per constatare i lavori di ristrutturazione. Vorrei che mi mandaste gentilmente quello che chiedo per poter finire tutto. Grazie In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Condizioni di Airbnb per Valencia
Buonasera. Avevo prenotato con altri cinque amici tramite Airbnb un appartamento a Valencia per il periodo 2/6 novembre. Poi c'è stata la catastrofe, abbiamo subito contattato l'host per chiedere notizie e decidere sul nostro viaggio. Ci hanno sempre risposto prontamente che il problema riguardava solo le province limitrofe e ci saremmo aggiornati. Le notizie e le immagini arrivavano devastanti, la Farnesina indicava di astenersi dal mettersi in viaggio, metro e ferrovia bloccati, il numero dei morti in costante aumento e la popolazione in ginocchio. Abbiamo deciso di non partire perchè non ce la siamo sentita di fare i turisti in una situazione così tragica . Abbiamo chiesto all'host ( legale rappresentante di una società) di spostare il soggiorno interamente pagato ad altra data, ma ha rifiutato perchè a Valencia città la situazione era a loro dire normale e l'evento non rientrava nella tipologia "catastrofe". Airbnb ha confermato, demandando all' host l'eventuale decisione su un rimborso totale o lo spostamento della prenotazione ad altro periodo. Morale: non rientrando l'alluvione di Valencia nei casi eccezionali, su 815,88 euro mi dovrebbe arrivare un rimborso di 288,50 non avendo accettato di restituirci nemmeno la metà della somma pagata. Siamo più che convinti di aver preso una giusta decisione visti i terribili aggiornamenti dalla Spagna, ma ci saremmo aspettati una maggiore comprensione e le condizioni per spostare il soggiorno secondo noi c'erano tutte. Airbnb avrebbe dovuto aggiornare all'immane tragedia le sue condizioni e condividerle con i padroni di casa. Sicuramente ne avrebbe guadagnato in dignità e immagine. Forse altri clienti si sono trovati nella stessa nostra condizione in questi giorni, visti i commenti sul web. Non dimenticheremo quanto successo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?