Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. T.
12/01/2025

Motore 1.2 Pure Tech

Buongiorno. ho acquistato nel 2018 una Citroen C3 - 1.2 Pure Tech presso la vostra concessionaria Isvauto di Palermo. Dopo aver percorso 90.000 km si è verificato un danno al motore, l'officina autorizzata Twin System, da me interpellata, mi ha riferito che il motore è irrimediabilmente compromesso e va sostituito con una spesa di circa 6.000 euro. Considerando che posseggo due tagliandi certificati, di cui uno effettuato sei mesi fa per la sostituzione della catena di distribuzione, mi sembra assurdo che dopo una percorrenza simile si sia verificato un danno del genere e che la Citroen non consideri di effettuare la riparazione in garanzia. Sono a conoscenza del fatto che su questa motorizzazione esiste un problema ricorrente e che in alcuni casi è prevista la riparazione in garanzia. Distinti saluti.

Chiuso
E. I.
12/01/2025
Parco Faunistico Le Cornelle

Parco Faunistico Le Cornelle

Il Parco Le Cornelle effettua una policy discriminatoria in quanto offre ingresso gratuito nel giorno del compleanno dei visitatori bambini, tuttavia il parco è chiuso nel mese di gennaio e per la maggior parte del mese di febbraio, pertanto i piccoli nati in quei mesi non possono usufruire dell'agevolazione, come confermato dal Parco stesso che non offre un'alternativa. Segnalo questa forma di discriminazione e chiedo gentilmente come possibile tutelarsi. Grazie. Riporto link alla pagina del sito web contenente l'offerta: https://www.lecornelle.it/informazioni/prezzi/ Elena Ianni

Chiuso
S. S.
12/01/2025

Addebito Servizi Bundle in chiusura contratto

Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 20.07.2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Per il contratto SMART CASA + LUCE e per il contatto SMART CASA + GAS è stata addebitata due volte la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce (n° bolletta 525500246309) e ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas (n° bolletta 525500240085). Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalle suddette bollette di novembre/dicembre 2024, rimborsandole tramite accredito su conto corrente bancario. In più nel contratto non vengono menzionati questi costi nel caso di interruzione della fornitura da parte del cliente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente

Chiuso
F. C.
12/01/2025
EasyPark

Addebito tariffa di parcheggio su veicolo non mio

Chiedo di provvedere al più presto ad annullare l'addebito di euro 18,40 che ho ricevuto per un'auto GM098CM che avevo preso a noleggio nel 2023 ma che non e' in mio possesso. L'addebito e' avvenuto a Napoli a il 6 settembre 2024 mentre io mi trovavo in Sardegna. Segnalo inoltre che quando avevo attivato per tale targa il vs. servizio "CameraPark" non era per nulla evidente che con tale servizio accettavo il pagamento con la semplice ripresa della targa da una telecamera, bensi' era mia convinzione che il CameraPark fosse una sorveglianza del Parcheggio con una Telecamera, cosi' come avviene ad esempio in alcuni Autogrill. A causa di questa mancanza di chiarezza, chiedo di provvedere all'annullo dell'addebito che mi sta tenendo bloccato il comodo servizio di EasyPark che vorrei usare spesso.

Chiuso
V. N.
12/01/2025

Mancato rimborso Transazione no. 108208936 fallita

In merito alla transazione fallita in oggetto, il sottoscritto Valerio Neri reclama e chiede immediatamente il rimborso di quanto pagato il 16/08/2024, ovvero 721,69 €, direttamente su carta di credito come indicato in vs. email del 02/12/2024. Se il rimborso non dovesse arrivare entro 7 giorni dalla data odierna, ricorreremo alle vie legali. Distinti saluti Valerio Neri

Chiuso
F. R.
12/01/2025

Assicurazione non richiesta

Buongiorno, la scorsa settimana mi sono pregato in un punto vendita Wind3 per attivare una nuova linea fissa. Il rivenditore (codice 90012281185) mi ha proposto un'offerta per la fibra ottica (FTTH) dal costo di 30.98 euro. L'offerta si componeva di un costo di 24.99 per internet e 5.99 come assicurazione "sport e salute". Ho più volte chiesto se l'assicurazione fosse necessaria per l'attivazione dell'offerta internet, ma mi è stato più volte detto che senza la sottoscrizione della polizza assicurativa il costo per il solo internet sarebbe diventato 30.98. Inoltre mi è stato detto che sottoscrivendo l'assicurazione il costo il servizio internet dal secondo anno sarebbe sceso a 24.99. Sotto questi termini abbiamo sottoscritto il contratto. La settimana successiva ho scoperto che il servizio internet offerto non poteva essere attivato (la fibra FTTH non è ancora attiva al mio indirizzo, come confermato dal tecnico installatore e da OpenFiber) ed inoltre un altro operatore mi ha proposto condizioni più vantaggiose. Ho richiesto quindi di non procedere con l'attivazione della linea, ma poi ho scoperto che la polizza assicurativa non era vincolata alla linea internet (come indicato dal venditore) ed attivata il giorno 4/01/2025 e decorrenza un anno. Vorrei pertanto che, come per il contratto internet, anche la polizza assicurativa venisse annullata in quanto non specificatamente da me richiesto ma che mi hanno obbligato ad attivare dandomi informazioni probabilmente volutamente errate.

Chiuso
D. B.
12/01/2025

Mancata consegna di un ordine da 700 Euro e successivo blocco dell'account per evitare il rimborso

Spett. Amazon EU S.à r.l. In data 17/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Asus VivoBook 15 OLED pagando contestualmente l’importo di Euro 699,00. L'ordine di riferimento è il n. 402-9431920-5049139. Il giorno della consegna, il corriere ha sentito il codice che veniva comunicato dall'acquirente al portinaio durante una chiamata in vivavoce, e lo ha inserito certificando una consegna mai avvenuta. Dopo aver immediatamente chiamato l'assistenza ho dovuto aspettare 3 giorni per dar modo di effettuare gli opportuni controlli, al termine dei quali mi è stato bloccato l'account Amazon così che il rimborso non potesse essere eseguito. La motivazione dietro a tale blocco risulta essere completamente falsa, asserendo ossia al fatto che io abbia precedentemente violato la policy sui resi e rimborsi, e che io abbia già ricevuto mail di avvertimento. Nulla di tutto ciò è mai successo, essendo questo il primo rimborso che abbia mai richiesto. Dopo aver mandato una mail e una pec per chiedere lo sblocco, mi è stato ripetuto che non avrebbero sbloccato l'account, stavolta utilizzando una scusa diversa, ma anche in questo caso falsa: affermano di aver chiuso altri miei account, ma questo era il mio primo ed unico. In allegato si può consultare l'intera documentazione e lo scambio di mail con Amazon. Allego altresì la dichiarazione scritta e firmata dal portinaio rispetto a quanto successo durante la consegna. Ho inoltre recentemente chiamato l'assistenza Amazon per sapere il codice fiscale e la pec di Amazon a cui rivolgermi. Chiunque mi abbia risposto mi ha negato queste informazioni che dovrebbero essere pubbliche, fino al momento in cui mi è stata chiusa in faccia la chiamata mentre stavo parlando. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: - Scambio di mail tra il sottoscritto e Amazon - Testimonianza scritta e firmata del portinaio - Fattura ordine che attesta anche l'effettuato pagamento

Chiuso
C. P.
12/01/2025

Supplemento bagaglio a mano

MITTENTE: SAPUPPO LUCA SEBASTIANO Il 31 dicembre 2024 sono partito con il volo WIZZAIR "W46506" alle 10:25 da Venezia per Catania, portando con me il mio consueto bagaglio a mano, che utilizzo da anni senza mai aver avuto problemi. Al termine del mio soggiorno, il 9 gennaio 2025, sono tornato con lo stesso volo WIZZAIR "W46505" alle 14:35, ma al gate mi è stato chiesto di pagare un supplemento di € 58,00 per lo stesso bagaglio. Questa richiesta mi è sembrata ingiustificata, soprattutto considerando gli sforzi che avevo fatto per trovare biglietti economici in un periodo in cui i prezzi sono particolarmente alti. Pertanto, chiedo il rimborso del supplemento, ritenendolo ingiustificato e comunque inadeguato. Di seguito l’IBAN per il rimborso del supplemento: POSTE ITALIANE IT40P0760112100001059174068 Intestato a Sapuppo Luca Sebastiano

Risolto
L. C.
12/01/2025

Problema con rimborso

Spett. SHEIN In data 12/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'ordine GSONPR43F001JWD pagando contestualmente l’importo di 166.22 € Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10/12/2024 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Perché gli articoli inviati erano tutti completamente diversi ed errati nel mio pacco Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite piattaforma Il 12/12/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 27/12/2024 Tuttavia ad oggi, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 166.22 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
A. V.
12/01/2025

Addebito Aruba PEC disconosciuto! Dalla mia Postepay non autorizzato da me

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).