Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
IKEA - SOLA CON CUCINA INCOMPLETA
INIZIO STORIA CON IKEA: 12 ottobre montaggio cucina. PREMESSA: gli errori possono succedere (sì, anche 4!) ma non saper far ASSISTENZA e lasciare il cliente solo è paradossale, e anche molto lontano dai "valori IKEA". – 3°AGGIORNAMENTO mi chiamano dal reparto "social" scusandosi e dicendo che hanno aperto una pratica (dopo più di una settimana!), naturalmente, dopo pochi giorni sono spariti di nuovo e io sono ancora senza cucina – 2° AGGIORNAMENTO: uno squillo e poi riagganciano. – 1°AGGIORNAMENTO: ho chiamato l'unico numero che ti danno per l'assistenza e il mal capitato mi ha risposto "io non posso aiutarla, non so come fare, sono solo un call center". Ed ecco il principio della storia: La consegna @ikea che doveva essere fatta in un'unica soluzione, è stata invece splitatta in tre diverse consegne, di cui una il giorno prima, dove naturalmente non hanno trovato nessuno in casa e hanno deciso di lasciare i pacchi nell'atrio del condominio. Il giorno della consegna, i traslocatori (di @ikeaitalia) mi chiedono 150 euro per portare la roba al terzo piano (perché dall'addetto aveva inserito piano terra). Stessa tecnica è stata usata anche nell'ultima consegna. In giorno del montaggio si scopre che mi è stato venduto una "lavasciuga da incasso", con tanto di anta e pomello, ma attenzione IKEA Foundation non vende lavasciuga da incasso e ora sono costretta a mie spese a chiamare muratore e idraulico per trovare il modo per farla entrare bucando la parate (potete vedere nella foto): questo perché non è possibile sostituirla e non sanno come rimborsi "perché non so come si fa con il finanziamento" (cit. addetto @ikea ). Ma non è tutto: il piano della cucina è sparito, non si trova da nessuna parte. Lo stanno cercando da 10 giorni. Tuttavia mi è stato assicurato che sarebbe arrivato quello sostitutivo, ma probabilmente si è perso anche quello. Lo sportello del frigo arriva scheggiato, per cui i montatori non hanno potuto mettere il pomello ed è difficilissimo aprirlo e la canna è arrivata rotta. Ma ripeto, non dovrebbe ma può succedere, ma il fatto che nessuno si preoccupi di fornire e aiutare un cliente è imbarazzante.
GOLDCAR Servizio di Trasporto
Sono titolare del contratto di noleggio n° 19637539 veicolo con targa ……GA861XE…………………… sottoscritto in data 23/08/2020………………………………… Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 richiedo con la presente il risarcimento della cifra di 55 € a suo tempo addebitata sulla mia carta di credito riguardante la notifica del verbale rilasciato dalla Polizia Municipale di Cagliari Chiedo quindi il riaccredito sul codice Iban numero IT75Y0760110320000050802693 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rifiuto del rimborso
Buongiorno sono Giovanni Maria Nurra, vi indico il mio problema con fibra iliad, faccio attivazione il 30 settembre 2024 per installare fibra pagando i 39.99€ il tecnico ci dà 2 appuntamenti dove non si presenta nessuno, allora il 7 ottobre tramite il 177 faccio disdetta per ripensamento quindi entro i 14 giorni, dicendo che mi avrebbero rimborsato invece niente, il 19 ottobre mi addebitano la prima bolletta di 25.99€ , il 21 ottobre chiamo 177 faccio reclamo per risarcimento, oggi 22 ottobre mi arriva email dove mi dicono che il reclamo è stato respinto. Quindi ho pagato per dei servizi mai avuti, mai avuto il loro modem e visto nessun tecnico. Mi dovrò muovere di conseguenza
Abbonamenti senza aderire
Buon giorno sono R. A. , mi sono collegato al sito prontovisure. Com Nicosia, ho fatto due visure in due momenti diversi pagando subito 6,90 euro all'una. Mi sono trovato addebitati due abbonamenti mensili di 49,50 euro per quattro mesi senza aver aderito. O inviato una mail per chiarimenti e mi hanno risposto che mi restituivano l'ultimo prelievo chiedendomi nome cognome numero telefonico e data dell'ultimo prelievo e la mail di registrazione. La mail di registrazione non sono riuscito a trovarla perché non ho aderito e non o voluto abbonarmi perché non mi interessava. Dopodiché mi hanno contattato telefonicamente dicendomi che mi verrà restituito l'ultimo prelievo e che: 1 non ero in grado di usare internet 2 avevo due account Quindi chiedo che mi vengano restituitii gli abbonamenti prelevati senza consenso Credo che sia corretto avvisare le persone prima di procedere, grazie
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 10/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di 77.43 euro. il 12 ottobre mi avete mandato una mail dicendomi "ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1016693874 non è andato in totale allestimento per cui procederemo al rimborso della merce mancante". Siamo al 22.10 è ancora non ho ricevuto nessun rimborso. Ho provato a contattarvi ma non rispondete mai.. Ho bisogno di chiarimenti. Allegati: Email
addebiti illeciti
Spett. windtrespa, Sono titolare del contratto con cod. cliente 344250700 attivo sul numero 3517030202 e mi trovo addebitati 0,16 cent al giorno da mesi per servizio infobanking bankamerica da me non richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Richiedo quindi il rimborso totale di quanto fino ad ora addebitatomi, non escludo ricorso con richiesta danni.
Rimborso non ricevuto
Abbiamo ordinato per cena tre piadine presso il punto vendita di Arese, questo ha sbagliato la piadina di nostra figlia col risultato che non avendo ciò che avevamo chiesto abbiamo dovuto fare un'altra fila da un'altra parte e mangiato le altre due piadine fredde. Nel frattempo, io ho discusso per ottenere il rimborso della piadina errata e che non sarebbe stata mangiata, cosa che non è diventata una discussione assurda poichè volevano solo rimborsare l'ingrediente errato e non la piadina che ho riconsegnato. Dopo l'amara discussione e le piadine fredde, nemmeno gradite visto che eravamo amareggiati, vi ho scritto sul call center di facebook chiedendo il rimborso del resto. Mi è stato detto che potevo o avere il rimborso o la piadina omaggio. Ho risposto che preferivo il rimborso o tre piadine omaggio dato che in famiglia siamo tre e una sola, non avrebbe avuto senso, ci avrebbe obbligato a pagare le altre due e vista l'amara serata, sarebbe stato più cortese omaggiare tutti e tre (sempre che un altro punto vendita abbia gli ingredienti che può mangiare mia figlia). Non ho ricevuto risposta, nè piadina omaggio, nè rimborso. Quindi, per principio, sono qui a chiedere il mio rimborso. Nella chat di facebook è presente lo scontrino. Vi ringrazio anche per visualizzare e ignorare, non so che senso abbia avuto dirmi di si per il rimborso e poi non rispondere più.
riprotezione su volo alternativo in data di mia scelta
Spett.le Air France, vi scrivo in merito alla prenotazione booking code L9ZR4 - numero biglietto 057-1455881007 Il 13 settembre alle ore 20.00, Air France ha notificato al sottoscritto via e-mail di aver cancellato il volo AF636 da MXP a IAH originariamente prenotato offrendo un volo alternativo costituito dai voli AF1231 MXP-CDG con partenza il 14 settembre alle 15:25 e AF636 CDG-IAH con partenza il 15 settembre alle 10:10 . Non riuscendo a mettermi in contatto con la compagnia per mezzo telefonico, il giorno 14 settembre, mi sono recato all'aeroporto di CDG con mezzi propri per parlare con il ticket office di Air France dove ho spiegato che il volo alternativo offerto non era adeguato alle mie esigenze e ho richiesto un volo alternativo verso la destinazione finale in una data di mia scelta come previsto dal Regolamento articolo 8(1)(c). Il ticket office si è rifiutato di offrire un volo alternativo in una data successiva di mio gradimento limitandosi a rilasciare un documento attestante la cancellazione del volo ed invitandomi a contattare il customer center di Air France (cfr. allegato "AirFranceCDG.jpeg"). Nel 2023 ho aperto la Conciliazione IC/8525/2023 presso ART ( https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ ) nel tentativo di raggiungere un accordo, ma l'incaricato Sig.Bertagnolli si è rifiutato di collaborare continuando a dare risposte elusive portando la conciliazione ad un mancato accordo. Per quanto riguarda il procedimento di Conciliazione tramite ART sulla piattaforma ConciliaWeb, le Parti hanno l'obbligo di riservatezza in accordo all'allegato A art.10 della delibera n. 236/2022 dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti https://www.autorita-trasporti.it/delibere/delibera-n-21-2023/ e tale obbligo è ribadito anche nelle FAQ dell'Autorità https://www.autorita-trasporti.it/faq/?fcat=513 (vedi "Come è garantita la riservatezza della procedura?"). Il sottoscritto non ha mai dato il consenso ad Air France o al Sig. Fabio Bertagnolli di utilizzare le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso della procedura di Conciliazione. Nonostante ciò il Sig. Fabio Bertagnolli non solo ha rotto unilateralmente l'obbligo di riservatezza fornendo uno screenshot parziale della chat della procedura di Conciliazione ma ha intenzionalmente omesso la chat completa per indurre l'ENAC ad una conclusione errata e al fine di danneggiarmi. vorrei portare nuovamente alla vostra attenzione: - sito ENAC www.enac.gov.it/passeggeri/diritti-dei-passeggeri/cancellazione-del-volo Diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo come previsto dal Reg. (CE) n.261/04. In caso di cancellazione del volo il passeggero ha diritto: SCELTA tra le seguenti tre opzioni: - rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata; - imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all’operativo della compagnia aerea; - imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero. - Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, orientamenti interpretativi del EC216 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52016XC0615(01) particolare attenzione al punto 4.2 "In tali casi, non appena il passeggero abbia scelto una delle tre opzioni di cui all’articolo 8, paragrafo 1, lettera a), b) o c), il vettore aereo non ha più alcun obbligo collegato alle altre due opzioni." - Causa C49/22, caso precedente in cui è stato applicato il regolamento: https://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf;jsessionid=B8140F0B132FC5B63C12DF7BA12A2049?text=&docid=274423&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=2136136 particolare attenzione per il paragrafo 39. "A tale riguardo, occorre ricordare che l’articolo 8 di tale regolamento, intitolato «Diritto a rimborso o al riavviamento», enuncia, al suo paragrafo 1, che al passeggero è offerta la scelta tra tre possibilità, vale a dire, in sostanza, in primo luogo, il rimborso del biglietto e, se del caso, un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale, non appena possibile. In secondo luogo, il riavviamento verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, non appena possibile, e, in terzo luogo, il riavviamento verso tale destinazione, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di suo gradimento, a seconda delle disponibilità di posti" Richiedo per tanto di essere riprotetto un volo alternativo verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di mio gradimento o chiederò ad Altroconsumo di ricorrere alle vie legali. resto in attesa di un vostro rapido riscontro Simone
Guasti linea
Ho chiesto l'aiuto di mia figlia per verificare lo stato della mia segnalazione. Con l'utilizzo del suo cellulare è entrata nell' area indicatami dal servizio Tim ma da errore nonostante l'email e il codice siano corretti. Quindi diventa difficile così verificare a che punto sia la risoluzione.
Guasti linea
È da giovedì sera che abbiamo problemi con la linea. Inizialmente sia fisso che internet Dopo diverse telefonate, sabato sera ha ricominciato a funzionare la linea fissa ma continua a non andare internet. Nonostante i nostri solleciti, non è venuto ancora nessuno tecnico e le uniche risposte che riceviamo è che ancora nessuno ha la disponibilità per venire a verificare e risolvere il problema! Abitiamo in una zona in cui anche i dati mobili non funzionano facilmente e la linea internet quindi è fondamentale per la comunicazione con l'esterno e il lavoro!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?