Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TRUFFA, SERVIZIO PAGATO INESISTENTE
Spett. AFFITTO PRIVATO, intendo formalmente recedere dal contratto del 28/09/2024 in quanto non avete adempito ai servizi promessi. Non solo ad oggi (giorno di aggiornamento come da contratto)il vostro numero telefonico risulta disattivato ed è impossibile parlare con voi, inoltre nell'unico giorno in cui ci avete proposto delle soluzioni le stesse erano scadute, fuori dagli accordi presi e soprattutto i privati contattati hanno espressamente dichiarato di non essersi mai rivolti a voi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di quanto versatoVi per un servizio inesistente, pagato complessivamente 250,00€(anticipati). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rinnovo abbonamento indesiderato
Buongiorno, mi sono ritrovato stamani un pagamento automatico per il rinnovo dell'abbonamento Prime anche se nel corso dell'ultimo anno avevo disinibito il rinnovo automatico. Non intendo assolutamente mantenere il rinnovo, chiedo quindi e pretendo che mi siano rimborsati i 69,99 euro che mi sono stati presi e che l'abbonamento venga cancellato immediatamente. Ricordo anche che trattandosi di contratto a distanza, fuori dai locali del venditore, si ha la possibilità di annullarlo entro 15gg. Faccio parte di Altroconsumo e ci metto un attimo a far uscire un articolo, che andrebbe a sommarsi agli altri già pubblicati a vostro discapito. Sono anche disponibile a intraprendere azione legale. Aspetto quindi un vostro urgente riscontro e soprattutto il rimborso del pagamento. Dato che al telefono non rispondete neanche a chi è Prime, in assenza di risposta a questa email passerò direttamente all'avvocato.
Rimborso Ticket One per biglietto scaduto
Ho comprato un biglietto per il concerto di Playboi Carti al Forum di Assago del 27/11/2023. Il concerto è stato annullato e sulla pagina web di Ticket One https://help.ticketmaster.it/hc/it/articles/20197354369681-Playboi-Carti-concerto-del-27-novembre-2023-sospeso (vedi allegato) La nuova data non è mai più stata comunicata e ormai a distanza di un anno sul sito Ticket One, alla pagina Rimborsi, https://www.rimborsi-ticketone.it/request.php#end_list dopo aver inserito i dati del biglietto (Sigillo Fiscale: 243c6807e615c393, Codice carta fiscale: A0120882) appare: Il biglietto inserito non risulta rimborsabile, in quanto risultano scaduti i termini di rimborso. (in allegato)
mancata consegna biglietti
Buon giorno, ho prenotato in Agosto 2 biglietti Palermo Torino per il 24 Ottobre 2024. Ad oggi non ho ancora ricevuto i biglietti, ho parlato con un operatore al telefono dopo 1 ora di attesa che ha ripetuto la storiella che i biglietti sono in elaborazione, stessa cosa l'operatore in chat. Scorrettezza infinita, hanno gia prelevato i soldi e temo fortemente di dovere acquistare altri due biglietti dovendo partire per forza maggiore.
mancata consegna tavolo cucina
Spett. JOLLY CASA S.r.l. In data 20.06.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [TAVOLO DA CUCINA] pagando contestualmente l’importo di [€ 240,00] oltre a [€30,00] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 20.07.2024]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Euroclub - impossibile disdire
Ho sottoscritto questo abbonamento senza capirne la portata. Pensavo si potesse disdire a piacimento, come praticamente tutti i contratti che conosco, ma no. Prima si devono acquistare 10 libri. La trovo una cosa assurda anche perchè a questo club, non tutti i negozi Mondadori aderiscono. ad esempio quello di Bergamo non aderisce. Quindi in realtà la libreria del Club è molto limitata. assurdo che la Mondadori si faccia carico di tale offerta... o collabori con tale azienda. La ritengo una cosa al limite della legalità. chiederei aiuto ad Altroconsumo per intervenire con una proposta di soluzione. Oltretutto dalla email che ho ricevuto, ci sono errori di battitura un po' strani che sottolineano la non competenza e serietà della azienda in questione...
Richiesta di rimborso e recesso dal contratto per mancato adempimento - DG388079
Gentile Noleggiare, Con la presente, richiedo il rimborso integrale dell’importo pagato relativo alla prenotazione del veicolo di categoria O+ per il giorno 03/10/24 alle ore 12:15 (allego voucher di prenotazione n. DG388079). Nonostante un’attesa di un’ora (il veicolo è stato consegnato alle 13:15), mi è stata assegnata un’auto di categoria inferiore rispetto a quanto concordato, in violazione delle condizioni contrattuali sottoscritte. Inoltre, mi è stato comunicato che un eventuale “upgrade” non sarebbe stato possibile senza un pagamento aggiuntivo, nonostante l’errore fosse imputabile esclusivamente alla vostra organizzazione. Il mio legale, Avv. Manuel Gabrielli (in copia), ha confermato che quanto accaduto costituisce una chiara violazione contrattuale ai sensi dell’art. 1453 c.c. e seguenti, relativi all’inadempimento contrattuale. Questo comportamento contrasta anche con il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che tutela il consumatore garantendo il diritto a ricevere il bene o servizio esattamente come descritto, senza riduzioni di valore o qualità. In particolare, il vostro contratto prevede, in caso di indisponibilità della categoria richiesta, la fornitura di un veicolo di categoria superiore senza costi aggiuntivi, condizione non rispettata nel mio caso. Vorrei sottolineare che avevo già avviato delle trattative per un noleggio a lungo termine per un veicolo di categoria O+, come dimostrato dalla corrispondenza via email allegata. Questa circostanza dimostra la fiducia che avevo riposto nel vostro servizio. Alla luce di quanto sopra, richiedo il recesso immediato dal contratto, la restituzione del veicolo attualmente in mio possesso, e il rimborso integrale dell’importo versato, come previsto dalla normativa sopra citata. Mi riservo inoltre il diritto di intraprendere azioni legali qualora non riceva un riscontro positivo entro 5 giorni. In attesa di un vostro riscontro tempestivo, porgo cordiali saluti. Cordiali Saluti Dr Matteo Galullo
Violazione delle condizioni di parcheggio
Buongiorno, ricevo tramite posta ordinaria una richiesta di pagamento di 40€ per violazione del contratto del vostro parcheggio in via Quaranta a Milano. Sono sincera nel dire che ho visto benissimo i cartelli e le relative condizioni, tanto quanto non trovo opportuna la vostra contestazione. Il vostro servizio si riferisce al parcheggio posto di fronte al supermercato, del quale ho usufruito quel giorno. Si trovano delle sbarre all’ingresso e all’uscita del parcheggio che sono aperte e un distributore di biglietto d’ingresso fuori uso. Presso qualsiasi supermercato di Milano del quale usufruisco la sbarre sono chiuse qualora sia un parcheggio riservato o con limite orario, si ritira un biglietto che viene vidimato alle casse e così si esce, Quando trovo le sbarre aperte, il biglietto non viene richiesto e non viene richiesta nessuna prova ulteriore. Pertanto per me sbarre aperte, ingresso libero senza limitazione. Quindi semplicemente, non avendo trovato il servizio di sbarre e biglietteria funzionante, di certo non pensavo che ci fossero delle telecamere a controllare quanto sostavo nel parcheggio. É quindi abbastanza ambiguo che le sbarre siano alzate, non viene chiesta prova di aver usato il supermercato ma bisogna supporre che il servizio sia Comunque funzionante tramite telecamere. Onestamente il mio pensiero (tra l altro suggeritomi da un abitante della zona) é stato che il vostro regolamento non fosse in essere. Tra l’altro il parcheggio era quasi vuoto, non ho tolto il posto a nessuno, il vostro regolamento per cosa vorrebbe punirmi esattamente? E davvero dovrei risarcirvi di 40€ per un ora di parcheggio supplementare? Mi sembra tutto molto eccessivo. Vi chiedo gentilmente di rivedere la mia contestazione e di credere alla mia buona fede, in quanto l’applicazione del vostro regolamento in quel caso é davvero poco chiara. Grazie
SOSTITUZIONE AIRBAG TAKATA
Buongiorno i miei genitori hanno una Citroen C3 acquistata nel 2012. I primi di giugno ricevono comunicazione che devono interrompere la guida dell'auto perchè c'è da sostituire gli airbag. Facciamo quindi la procedura online per richiedere il voucher ma passa oltre un mese e non riceviamo nulla. Chiamo quindi il servizio clienti Citroen che apre una pratica ed il giorno seguente mi inviano il voucher che instantaneamente provvedo a fornire all'officina da me scelta, ma ad oggi 04.10.2024 non ho ancora riecvuto nessuna chiamata per la sostituzione. Sono passato ormai oltre 4 mesi da quando non uso l'auto, chiedo quindi il rimborso delle spese sia di assicurazione RCA che io ho comunque dovuto pagare senza poter utilizzare l'auto, il bollo auto anch'esso pagato ma senza utilizzare l'auto ed i dannoi morali e fisici che questa loro inadempienza mi ha causato. Il numero di teleio dell'auto è VF7SCKFT0CA579018 tatga veaico EP402GH
Reclamo per mancata Consegna
Spett. [Vinolog24 srls] In data [21/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Prosecco] pagando contestualmente l’importo di [€ 74,50] oltre a [€ 0,00] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [24/48 ore]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?