Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reclamo spese di notifica multa durante autonoleggio
Buongiorno, sono Gianlorenzo Golino e sono stato cliente di SBC a Giugno 2024. Di seguito i riferimenti del contratto: Contratto di noleggio n. 430330393 del 23/06/2024 23.16 veicolo targato GT725FT. Ho ricevuto in data 24/09/2024 una comunicazione di addebito del corrispettivo per la gestione pratica di una multa per un'infrazione del codice della strada commessa il 24/06/2024 alle ore 18.56 in località GALATINA. Nella giornata di ieri avete prelevato dalla mia carta di credito 50 euro + IVA pari a un totale di 61 €, per costi di notifica (fattura n° 50327). Come già evidenziato da una nota dell'Antitrust che dichiarava la vessatorietà della clausola inserita nel contratto e riguardante un addebito a carico del cliente per l’attività di gestione di multe, pedaggi e parcheggi comminati da autorità, enti e concessionari riguardanti la circolazione del veicolo noleggiato, vi chiedo l'immediato risarcimento della somma da voi prelevata di euro 61 dalla mia carta di credito in data 25/09/2024 riservandomi di inoltrare specifica richiesta avanti l'autorità garante. Attendendo un vostro riscontro in tempi brevi, Distinti saluti. Gianlorenzo Golino
Spedizioni pagate e non arrivate
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
applicazione garanzia
Buongiorno In data 15/07/2024 ho acquistato presso la Vostra concessionaria Toyota Auto Ferri SRL di Limena un Toyota Proace City Verso GE538KJ . Ho subito informato Dario Gavin riguardo a diversi problemi con le plastiche interne e difficoltà nel cambio delle marce pari. Oggi, dopo numerose email inviate a lui e al Signor Salemi, alcune del tutto ignorate, mi ritrovo nella stessa situazione iniziale. È frustrante non ricevere risposte adeguate. Oltretutto in questo momento il veicolo presenta sia la spia motore che quella dell’ adBlue accesa dopo il rabbocco dello stesso. Ho appuntamento il 2 Ottobre in officina Toyota AutoTorino di Trezzano Sul Naviglio per risolvere questi problemi. Richiedo aiuto da voi riguardo la garanzia per l'acquisto del veicolo usato, su tutte le questioni emerse. Ho inoltre contattato la società che si occupa della Garanzia la COMFORGEST e mi ha confermato che la garanzia sottoscritta a contratto non risulta in essere. Grazie Fabrizio Magrini
mancata assistenza stradale
buongiorno, titolare di polizza rca n.6007040, agenzia mps ass.ni sas, per auto renault clio targa fk197bx, in data 16/09/2024, alle ore 11.06 ho richiesto assistenza stradale causa guasto, così come previsto dalla garanzia presente in polizza, fermo in autostrada a4, al km 124,900 direzione torino. la centralinista che ha risposto al numero verde 800042042, ha indicato in 20 minuti il tempo necessario per l'intervento, trascorsi i quali senza assistenza, ho richiamato facendo presente che mi trovavo sulla corsia di emergenza in condizione di estremo pericolo mio e della mia famiglia, con autocarri che sfrecciavano a velocità sostenuta, a 2 metri dal mio veicolo; mi veniva risposto di avere pazienza, tempi di intervento di 40 minuti, trascorsi inutilmente. nel frattempo venivo contattato da personale di italiana ass.ni, per richiesta posizione, sollecitavo intervento e i tempi si allungavano a 45 minuti. alle 12.00 giungeva sul posto un mezzo di "ausiliari viabilità" per assistenza viabilistica e mi si chiedeva conto della richiesta di assistenza; riferivo di essere in attesa. sollecitavo l'intervento al numero verde e mi veniva risposto che non c'erano mezzi disponibili per effettuare l'intervento richiesto, in pratica "si arrangi....". il tutto confermato dalla centrale "ausiliari viabilità, che provvedeva a richiedere intervento di carro gru aci che, giunto sul posto alle 12.45, provvedeva al rimorchio fino a destinazione indicata per una spesa di euro 210, fattura inviata all'agenzia con richiesta rimborso, che fortunatamente avevo con me, altrimenti lasciavano l'auto, me e famiglia in autostrada. disagio, incompetenza maleducazione e mancato rispetto dei termini di contratto della polizza. pertanto sono a chiedere il rimborso del costo della garanzia "assistenza stradale" per mancata fruizione del servizio e congruo risarcimento per il disagio e il pericolo connesso alla mancata assistenza a cui avete esposto me e la mia famiglia. gianfioretta perini
Ordine errato
Spett. RS Consulting In data 24/09/2024 ho acquistato presso il vostro sito un robot per toelettatura per animali domestici concordando un corrispettivo pari a €60,00 È arrivata altra tipologia di merce che non è stata ordinata .vorrei ricevere rimborso immediato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento
L'11 settembre 2024 ho acquistato un curriculum vitae a 1,99 con il sito CV Maker. Stamattina, 26 settembre 2024, mi arriva una notifica di pagamento dalla banca, cioè di 20€ per il sito CV Maker. Quindi ho capito che si tratta di un abbonamento in corso, ma nel momento del pagamento non c'era scritto e non ero assolutamente a conoscenza di questo abbonamento. Vorrei ricevere un rimborso.
Rimborso integrale dei biglietti
Buongiorno, in data 22/09 è stato effettuato un pagamento sul sito Fly Go di 152 euro con nr prenotazione 108245943. Ad oggi i biglietti non sono ancora arrivati. Vi chiedo gentilmente, come fare per avere il rimborso da parte di Fly Go. Grazie e buona giornata
Addebiti 0,16€ “intesa”
Buongiorno, Era molto che non controllavo gli addebiti sulla sim in quanto la promozione con very mobile mi costa 4,99€ al mese e mi limito a fare la ricarica 5€ al mese Oggi ho controllato e ho potuto constatare di avere l’addebito in oggetto molte volte al mese. Chiamato per spiegazioni il numero verde very mi hanno risposto che era un addebito della banca. Non è assolutamente così. Ho richiamato, e insistendo mi hanno ripetuto la stessa cosa. Sono riuscita ad ottenere una segnalazione all’amministrazione, segnalazione della quale comunque non mi è arrivata conferma ancora. A forza di addebiti da 16 centesimi i soldi che ho perso sono abbastanza. Vi ringrazio
Citroen airbag TAKATA
Buongiorno, A seguito della ricezione della lettera di richiamo che continene l'avviso di FERMO del mio mezzo, targato EB732AE di proprietà di P.I., sono a reclamare l'impossibilità, trascorsi 4 mesi dalla ricezione della prima lettera, di sostituire l'Airbag Takata e di circolare con la vettura. In data 08/08/2024 mi è arrivata una mail dove mi dicevano che erano disponibili i pezzi di ricambio e di fornire il codice in essa riportata al concessionario per procedere all'ordine, ma ad oggi 26/09/2024!!! ancora i ricambi non sono arrivati!!!! In questo lasso di tempo ho più volte contattato il numero verde per richiedere vettura di cortesia ma non ho MAI avuto riscontro ( o cadeva la linea in continuazione oppure al momento non c'erano vetture disponibili!!!!) Pertanto si richiede: -un intervento tempestivo, entro al massimo 3 gg, per quanto riguarda la fornitura di un veicolo sostitutivo ; - la tempestiva consegna dei ricambi ordinati quasi 2 mesi fa!!! In mancanza mi vedrò costretto a rivolgermi a uno studio legale, visto che ho pazientato anche troppo, per richiedere un risarcimento danni per ogni giorno trascorso dalla comunicazione del fermo a quello in cui effettivamente mi verrà fornita una macchina sostitutiva o la mia auto riparata. In fede, I.P.
IMPOSSIBILITA' IMMISSIONE CORRENTE IN RETE DA IMPIANTO FTV
Spett. [ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A.], Sono titolare del contratto per [immissione in rete corrente generata da impianto fotovoltaico] sopra specificato. 1 - in data 26/06/2023 è stato connesso alla rete di Bassa tensione (230 V) di E-distribuzione l'impianto fotovoltaico di mia proprietà, sito in 34079 Staranzano (GO), codice CENSIMP IM1824920, come da verbale di intervento del 26/06/2023 codice rintracciabilità 376355401 (iter semplificato) e verbale di attivazione codice rintracciabilità 376355401 di pari data rilasciati e sottoscritti dal tecnico incaricato di E-Distribuzione (A410017) 2 - come indicato nei verbali di attivazione e di intervento sopra citati la potenza di immissione dell'impianto fotovoltaico è pari a 4,6 kW 3 - che nei verbali sopra citati non è stata indicata alcuna limitazione all'immissione di 4,6 kW, quale ad esempio inidoneità delle linee del distributore, necessità di adeguamento delle linee del distributore, ecc... 4 - nei periodi di massima produzione dell'impianto fotovoltaico mesi primaverili-estivi, giornate ben soleggiate, fascia oraria (indicativa) 11,30-16,00, non risulta mai possibile immettere la potenza di 4,6 kW indicata nei documenti sopra citati, anzi di fatto raramente si riescono a superare i 3,5 kW 5 - a seguito delle misurazioni effettuate sui morsetti di uscita dell'inverter e sui morsetti del punto di consegna della rete E-distribuzione, con idonea strumentazione e da tecnico abilitato alla professione, si può dedurre che la linea di E-distribuzione che collega il punto di consegna della mia abitazione alla rete di distribuzione (e relativa cabina MT/BT) non sia idonea a ricevere la massima potenza prevista di 4,6 kW come indicata nei verbali sopracitati; si presume a causa di eccessiva impedenza della linea a fronte dell'immissione contemporanea di picchi di corrente a seguito dell'elevata potenza prodotta da parte dei molteplici impianti di produzione (fotovoltaici) presenti sulla stessa linea. 6 - l'elevata impedenza della linea di E-distribuzione provoca un innalzamento della tensione da parte del dispositivo inverter a servizio dell'impianto FTV (al fine di superare la tensione di rete per poter immettere la potenza prodotta), innalzamento che, oltre a sottoporre gli apparecchi elettrici utilizzatori dell'abitazione a tensioni elevate per lunghi periodi con tensioni prossime ed anche superiori al limite di 230 + 10% (253 V), provoca o potenzialmente potrebbe provocare danni e/o guasti agli stessi utilizzatori 7 - l'elevata impedenza della linea di E-distribuzione provoca un innalzamento della tensione da parte del dispositivo inverter a servizio dell'impianto FTV (al fine di superare la tensione di rete per poter immettere la potenza prodotta) e contestualmente provoca l'intervento delle protezioni contro l'aumento della tensione, protezioni previste dalla norma C.E.I. 0-21 (59); interventi che comportano una sensibile riduzione della produzione potenziale, attesa e dichiarata nel verbale di attivazione 8 - l'elevata impedenza della linea di E-distribuzione provoca un innalzamento della tensione da parte del dispositivo inverter a servizio dell'impianto FTV (al fine di superare la tensione di rete per poter immettere la potenza prodotta) e contestualmente provoca l'intervento delle protezioni contro l'aumento della tensione, protezioni previste dalla norma C.E.I. 0-21 (59), protezioni che provocano il continuo distacco e riavviamento dell'impianto FTV con la conseguente riduzione della durata di vita dell'apparecchiatura considerato che : 9 -ai sensi del punto 3.21 della norma C.E.I. 0-21, il DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) ha l’obbligo di connessione di terzi sulle proprie reti ed è responsabile della gestione, manutenzione e, se necessario, dello sviluppo della rete elettrica e relativi dispositivi di interconnessione 10 - ai sensi del punto 3.56 della norma C.E.I. 0-21 la massima potenza che può essere immessa in un punto di connessione è indicata nel contratto vigente con il DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) 11 - al momento della stipula/redazione del verbale di attivazione dell'impianto è stata comunicata ed inserita nello stesso verbale la potenza in immissione, pari a 4,6 kW, come previsto dai punti 3.56 e G3.1. h) della norma C.E.I. 0-21 12 - ai sensi del punto 5.3 della norma C.E.I. 0-21, la qualità del servizio sulle reti BT è onere ed obbligo del DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) 13 - ai sensi del punto 6 "Criteri per la scelta del punto di connessione alla rete" ed in particolare punto 6.1 "Obiettivi e regole generali" della norma C.E.I. 0-21, obiettivo della connessione è garantire agli Utenti l’accesso alla rete, la continuità del servizio e la qualità della tensione considerando l’efficienza e la sicurezza del sistema elettrico nonché particolari e documentabili esigenze dell’Utente, ..omissis.. 14 - ai sensi del punto 6 "Criteri per la scelta del punto di connessione alla rete" ed in particolare punto 6.3 "Determinazione del livello di tensione e del punto di connessione" della norma C.E.I. 0-21 il DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) deve tener conto tra l'altro di : Potenza disponibile in prelievo (Utenti passivi, ai sensi del TIT); potenza disponibile in immissione (Utenti attivi, ai sensi del TICA), dislocazione dei carichi circostanti sia nell’assetto della rete attuale che previsionale. Stante quanto sopra premesso e considerato si chiede alle S.V. di intervenire con la massima sollecitudine al fine di rispettare il contratto stipulato e rendere possibile l'immissione della massima potenza prevista da contratto, stante il danno già subito e che continuo a subire sia per la mancata produzione dell'impianto FTV, sia per il maggior deperimento delle apparecchiature di protezione, sia per il maggior deperimento degli apparecchi utilizzatori. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?