Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
26/09/2024

Assistenza assente

Spett. Mediaword In data 16/05/2023ho acquistato presso il Vostro negozio una lavatrice Hoover LVB H7Wpagando contestualmente l’importo di 738,89€. In data 18/09 /2024 ho contattato l'assistenza per un guasto della lavatrice. Ad oggi 26 settembre il tecnico non è ancora arrivato per risolvere il problema, o quantomeno capire il problema. Nel caso in cui sia difficile l'assistenza e quindi la riparazione, chiedo la sostituzione della lavatrice. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. P.
26/09/2024
PDFSmart

Abbonamento mensile non richiesto, non autorizzato e senza contratto

Buongiorno, in data 18/03/24 ho acquistato per €1 il servizio online fornito da Pdfzmart o PDFSMART.COM . In seguito,, la società ha prelevato mensilmente dalla mia carta, senza alcuna autorizzazione né preavviso, la somma di 29,90 nelle seguenti date: 24/03, 24/04, 24/05, 24/06, 24/07, 24/08 e 24/09 per un totale di 209,3 euro. Dalle recensioni negative di altri clienti, si capisce che questo abbonamento non viene mai richiesto dagli utenti ma viene automaticamente assegnato dalla Pdfzmart all'insaputa delle persone dopo un periodo di prova. Nell'estratto conto bancario non compaiono dati utili all'identificazione legale della società. Chiedo che venga segnalata questa azienda alle autorità competenti e che l'azienda venga costretta a facilitare le operazioni di disdetta dell'abbonamento nei confronti dei clienti ingannati . Ho provato anche a contattarli per email, ma rispondono che non c'è possibilità di ottenere un rimborso, senza capire che io chiedo solo la cessazione immediata dell'abbonamento Grazie

Chiuso
A. D.
26/09/2024

Addebito €29,95 al mese

Buongiorno, come molti altri malcapitati sono incappato anch’io in questa pratica a dir poco scorretta da parte del sito “onlinecv”. Ad inizio luglio 2024 ho scaricato un CV pagando i famosi 95 centesimi una tantum, ma dopo tre mesi, la scorsa settimana mi sono accorto che mi sono stati addebitati €29,95 al mese senza che io me ne accorgessi, per un totale di €89,85!!! Se il loro modus operandi fosse corretto, dovrebbero mandare una mail, mensilmente, qualche giorno prima del rinnovo per avvisare che “giorno tot rinnoveremo l’abbonamento al costo di €29,95” (un po’ come avviene con i gestori di telefonia mobile, per intenderci). Aggiungo inoltre che si tratta di una pratica estremamente infima anche dal punto di vista morale, poiché se un utente ha bisogno di compilare un CV significa che, verosimilmente, è in cerca di lavoro e quindi già in difficoltà dal punto di vista economico! Ma Onlinecv non si fa scrupoli a sottrarre queste somme in modo così truffaldino. Che bassezza… Ora spero che questo reclamo, con il prezioso aiuto di Altroconsumo, possa servire ad ottenere il rimborso delle somme ingiustamente sottrattemi, per un totale di €89,85.

Risolto
F. B.
26/09/2024

Addebiti non autorizzati

Salve, in data 7/08/24 ho effettuato un pagamento presso il sito onlinecv.it al fine di usufruire dei loro servizi. Nonostante io abbia optato per un abbonamento di 14 giorni e non abbia in alcun modo scelto di aderire ad uno dei loro piani a lungo termine, mi sono ritrovato sul conto fornito al momento del pagamento diversi addebiti, in particolare: - 29.95 euro il 27/08/24 - 29.95 euro il 18/09/24 Non ho di abbonarmi ai loro servizi, avevo scelto un piano pubblicizzato al costo di 95 centesimi, per cui chiedo un rimborso degli altri addebiti, che tra l'altro ho notato solo solo scorrendo tra i movimenti della mia banca, in quanto non si riceve alcuna mail o comunicazione di altro tipo da parte di cvonline.it nè prima dell'addebito nè successivamente. La mail usata per registrarmi sul sito è: miriana-96@hotmail.it

Chiuso
G. C.
26/09/2024

Vinted da ragione ai truffatori

Un paio di settimane fa ho venduto una borsetta della Pinko ad utente robertbruce51. Qualche giorno dopo mi contatta l’acquirente dicendomi di aver ricevuto il pacco vuoto. Io subito ho inoltrato la ricevuta di spedizione dove si legge palesemente che il pacco conteneva 1kg. E mi sono chiesta allora come mai ha ritirato un pacco vuoto se dentro aspettava una borsa con tanto di scatola.. ma vabbè evidentemente vinted non se lo chiede. Ho contattato anche assistenza vinted che mi ha fatto aspettare fino ad oggi per poi dirmi che la transazione è stata annullata e che l’acquirente riceverà un rimborso. Ad oggi mi chiedo come sia possibile che succedono ancora queste cose e che una persona deve aver paura a spedire un pacco. E come sia possibile che vinted non tuteli anche il venditore. Leggendo poi su Internet, a quanto pare succedendo molto spesso queste tipo di truffe da parte degli acquirenti. Oggi sono molto arrabbiata per ciò che è accaduto e mi ritrovo senza borse e senza soldi. Vinted da ragione solo ai truffatori

Chiuso
R. B.
26/09/2024

Errato invio

Buon giorno, ho richiesto a codesta ditta una minimotosega, pagato alla consegna. All'apertura del pacco, invece della motosega trovo una pistola idropulitrice, chiamo e mi viene fatta una proposta, tenere la pistola e mi avrebbero inviato la minimotosega con un pó di sconto, siccome non ero interessata ho chiesto il rimborso. Per poter avere il rimborso devo rispedire la pistola a mie spese, anche se lo sbaglio è stato loro e non mio, è corretto questo comportamento? Meleleo Federico

Chiuso
V. T.
26/09/2024

Clonazione Carta rifiutata da WIDIBA

A seguito di una serie di transazioni effettuate da sconosciuti dopo clonazione della mia carta di debito, la banca WIDIBA mi rispondeva che: "tutte le operazioni da lei contestate risultano effettuate presso esercente in modalità HCE (Host Card Emulation) tramite Applicazione “App” dedicata (esempio Google Wallet o Apple Wallet). L’adesione al Servizio è stata eseguita tramite il download della suddetta App che, per poter effettuare la Registrazione e l’Abilitazione della carta ai pagamenti HCE, richiede necessariamente dei dati identificativi (es. dati anagrafici ed estremi carta) ad esclusiva conoscenza del titolare carta" avverso la Vs decisione del 26/09/2024 richiesta di rimborso n. 4185, segnalo che se gia scaricata l'"App" dal malfattore (esempio Google Wallet o Apple Wallet) per aggiungere una nuova carta non necessita di informazioni particolari se non NUMERO CARTA, DATA di SCADENZA e CVV L’adesione al Servizio dunque, con App gia' scaricata, NON "richiede necessariamente dei dati identificativi (es. dati anagrafici ed estremi carta) ad esclusiva conoscenza del titolare carta" in quanto la Registrazione e l’Abilitazione della carta ai pagamenti HCE sono stati gia' fatti dal malfattore al momento del download dell'App. E comunque, chi procede a derubare l'utente attraverso la clonazione di Carte, lo fa come richiesto derubandolo anche dei dati identificativi che oggi sono di accesso a chiunque. Mi preme sottolineare inoltre che: come rilevabile dalla corrispondenza alla presente allegata, gli avvisi di transazione mi sono giunti in ritardo al mio indirizzo di posta elettronica di una ora dalla transazione stessa. Se fossero arrivati in tempo avrei potuto procedere alla cancellazione della carta in tempo per evitare gli altri successivi addebiti in quanto sceglio a quell'ora come si evince sempre dalla corrispondenza, per #4 delle suddette indebite transazioni risulta da Vs comunicazione: "non hai disponibilita' sufficiente per un pagamento INTERNET di xx,xx euro con Carta di debito n. **** **51. Come mai tali transazioni sono poi avvenute? come da Vs PEC del 24/09/2024 in coda alla presente, banca WIDIBA si era gia' accorta delle transazioni sospette procedendo alla disabilitazione del Circuito Internazionale di competenza. Per quale motivo ora mi rispondete che le transazioni sono avvenute con utilizzo di miei dati personali ad esclusiva conoscenza del titolare? Quindi, devo immaginare, che se per voi erano transazioni sospette ora non lo sono piu'? Avverso la Vs decisione, dunque, faccio esplicito reclamo con la presente nella speranza che venga accolta la richiesta di rimborso, altrimenti mi vedro' costretto a procedere tramite le vie legali e le sedi di competenza. Saluti,

Chiuso
E. C.
26/09/2024

Truffa

Buongiorno, in data 12/09/2024 ho utilizzato il servizio di onlinecv per creare e scaricare il prodotto al costo di € 0.95 regolarmente addebitato su carta di credito. In data odierna, 26/09/2024, controllando i movimenti bancari, ho notato un addebito di € 29.95 da parte di Onlinecv Barcelona che corrisponde ad una sottoscrizione del sevizio premium alla quale io non ho MAI confermato. Ho notato che questi signori, hanno il vizio di attivare servizi senza chiedere conferma al cliente avvalendosi dei dati della carta che il cliente usa, per tanto chiedo il rimborso! Nel frattempo ho provveduto a disattivare l'abbonamento (MAI ACCETTATO) per evitare ulteriori addebiti ma sarà mia premura ricontattarvi qualora nasca un simile problema.

Risolto
B. M.
26/09/2024

non mi hanno rimborsata e sono passati 20 giorni

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
M. N.
26/09/2024

Rimborso non ricevuto

Spett. [OVOKO] In data [08/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [NOA29900 - Centralina/modulo del motore numero Ordine #3598608 ] pagando contestualmente l’importo di [€136,12] oltre a [€15,11] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [13/09/2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho provveduto come da vostre indicazioni ad effettuare il reso. Tuttavia ad oggi, trascorsi [5] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€151,23]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).