Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
INAFFIDABILITÀ ASSISTENZA
Ho acquistato usata una Lexsus UX con consegna il 24 novembre 2021, presso un concessionario ufficiale Toyota. Mi si riferiva che era una aziendale interna e su mia richiesta purtroppo solo orale mi si rassicurava che tutte le garanzie erano perfette. L’auto ha sempre manifestato un seghettamento ad un certo regime di giri e da novembre 2023 praticamente i fari posteriori cominciano a fare acqua di tutto ciò l’assistenza non ha sistemato nulla. Riassumo eventi e diffetti. da prima mail inviata al servizio clienti Lexus/Toyota italia. Il giorno 05 agosto 2024. Acquistata da Ferri auto a Musile di Piave, consegnatami il 24 novembre 2021 dopo tagliando fatto da GiuriatiFuturo a Padova a 20.481km. Avevo tra l'altro richiesto che tutte le garanzie fossero perfette e poi un anno dopo, al primo tagliando, scopro che dal 5° anno dovrò pagarmi l’Hybrid Health Chek a causa del ritardato primo tagliando. Ma, stupidità mia a fidarmi del venditore "sulla parola". 15 luglio 2022, km 29.224 mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - ordinare un tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore che mancava dalla consegna dell’auto. 2 - tagliando, probabilmente fatto (ci sarà da fidarsi??). 3 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Nessuna risoluzione, nessuna informazione datami a riguardo. 4 - chiedo, su consiglio del mio tappezziere, con cui collaboro per lavoro, sul volante “brutto come la morte”! - NESSUNA RISPOSTA. 17 febbraio 2023, km 41.202 mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - tagliando, 2 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Nessuna risoluzione, nessuna informazione datami a riguardo. 3 - “Rinfresco” l’ordinazione del tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore. 23 agosto 2023, km 53.389, mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - tagliando, 2 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Giorni prima ho fatto provare l’auto al capoofficina che mi fa portare l’auto il 23 agosto perchè in altro periodo sarebbe stato in ferie, scopro alla riconsegna dell’auto che il capoofficina era in ferie. Dicono comunque di aver “resettato” la centralina, l’auto è migliorata, ma col tempo il difetto si ripresenta, mi consigliano di far benzina presso compagnie di “bandiera”, non alle pompe bianche….ovviamente nessun risultato. Scopro, per mia idiozia, dopo giorni, che il fonoassorbente del cofano è danneggiato, non sono stato avvertito. 3 - “Rinfresco” l’ordinazione del tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore. 6 novembre 2023 faccio presente tramite mail (assistenza.lexustreviso@lexus-italia.it) che l’auto continua a seghettare, la telecamera degli ADAS si appanna e la fascia posteriore led è come screpolata ed entra acqua, allego le foto, mi rispondono che prendono in carico la mia richiesta e vedranno di aggiornarmi al più presto. Ancora attendo aggiornamenti! 14 maggio 2024 67,821 km, mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - tagliando, 2 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Nessuna risoluzione, nessuna informazione datami a riguardo. 3 - “Rinfresco” l’ordinazione del tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore, mi si dice che arriverà per giugno 2024 e che mi chiameranno, attendo ancora la telefonata! 4 - ricordo il problema della fascia led, alla riconsegna dell’auto mi si dice che hanno ”dato una lavata” all’auto e non hanno notato infiltrazioni, l’addetto mi accompagna a ritirare l’auto e notiamo subito l’acqua all’interno della fascia, faccio altre foto che gli giro immediatamente, mi farà sapere, dice, sto ancora attendendo! Nel sondaggio Lexus dopo il tagliando esprimo giudizi non proprio positivi e il giorno dopo, prontamente, vengo contattato, spiego il tutto, persona gentilissima e comprensiva………. più sentito nessuno. Da seconda mail inviata al servizio clienti Lexus/Toyota il giorno 28 novembre 2024. Dopo 3 mesi dall’ennesimo intervento per sistemare i diffettucci della mia auto. In questi mesi ho interpellato sui social, e su vari forum altri utenti Lexus e Toyota sui miei problemi. Allego il testo della mia precedente mail a riscontro. Il 5 settembre porto a controllo l’auto su invito della Nordauto a seguito, credo, Vs. segnalazione. Vengo accolto con la solita gentilezza, professionalità e cortesia in reception. Risultati: - il coperchietto isofix è arrivato e non me l’hanno nemmeno fatto pagare, gentilissimi (si noti la data della prima ordinazione), - l’auto ad oggi ancora “seghetta”, ma solo sotto un certo carico, ad esempio nelle salite, presumo che se, come mi hanno riferito che hanno fatto, il 23 agosto, resettando la centralina, sarà un beneficio passeggero. - la firma led posteriore, allego foto, nessuna risoluzione, dicono è normale! Ora passiamo alle spiegazioni datemi dal capo officina, - tutte le auto Toyota “seghettano” ad un certo regime, colpa della EGR, sono io che magari sono un pò più sensibile, - la firma luminosa è “ventilata” come anche i fari davanti per far passare aria, normale che si appanni ma non va dentro acqua o il fanale sarebbe pieno d’acqua, questa nei forum ha suscitato parecchia ilarità, - fonoassorbente del cofano, “le verremmo incontro sicuramente, magari quando ci capita un’auto che magari va all’estero!” Conclusioni sul “seghettamento”: tra i vari possessori di UX intervenuti NESSUNO riporta il difetto, parimenti i possessori di C-HR 2.0, Ho noleggiato appositamente in sardegna una UX, nessun seghettamento, nessun seghettamento nemmeno sulle UX che mi hanno sempre dato come auto sostitutiva ai tagliandi in Nordauto. Sensibilità selettiva? Al momento di questo scritto l’auto passa dal seghettamento solo su carico in salita, all’aumento di vibrazioni in acellerazione. Conclusioni sulla firma luminosa: Nei fari anteriori non ho mai visto condensa (ci mancherebbe!), la firma è “screpolata” ed entra acqua, allego comunque foto. Nessuno dei possessori da me interpellato ha mai avuto problemi del genere, ne, tantomeno sentito spiegazioni simili. Ovviamente! Al momento di questo scritto la stessa cosa sta cominciando a verificarsi anche nel faro posteriore SX, ipotizzo che la plastica col freddo tenda a ritirarsi e screplare/crepare!! Auto prima immatricolazione 02/03/2021, mi si dice che il tutto è fuori garanzia (presa in carico della concessionaria da loro mail 06 novembre 2023). Credevo di avere 3 anni di garanzia Conclusioni sul fonoassorbente del cofano: se mi verranno incontro come col tappino dell’isofix farò in tempo a cambiar auto. Ho suggerito una “furbizia commerciale” sarebbe aver fatto la figura di avvertire il cliente del danno, tanto più che il pannello era già danneggiato: Il pannello costa 100 al cliente? Io ho lo sconto del 50%?…. caro cliente, abbiamo fatto un piccolo danno, il pannello era già danneggiato, se te lo facciamo al 50% ti va bene? Chi non accetterebbe? E che figurone senza rimetterci nulla. Nessuna risposta nemmeno sul rivestimento del volante di cui si sono magicamente ricordati (come dell’appannamento della camera degli ADAS, quindi le mie osservazioni se le scrivevano!!). Conclusioni dopo l’esperienza: Tanti slogan sulla perfezione, takumi ecc., e poi trovarsi un’auto “normale” a prezzo “premium”, e sopratutto un’assistenza imbarazzante. Vorrei sapere come comportarmi.
Fornitura Gas - Cessazione.
Spett.le ENGIE - GAS In merito alla fornitura con PDR 00881113324766 che ho richiesto di passare con altro Fornitore , vi comunico che sto ricevendo 10 chiamate al giorno da parte di altri operatori ! Vi chiedo come cio' sia possibile, in quanto solo voi e il nuovo fornitore siete a conoscenza della mia richiesta. Resto in attesa di un vostro riscontro in merito. Distinti saluti.
Camino venduto non rispetta disposizioni normative regionali
Egregi Signori, mi rivolgo alla Vostra attenzione in merito alla fornitura di un camino inserto acquistato presso la Vostra azienda, con consegna effettuata in data 12/11/2024. A seguito di un approfondimento sulle normative vigenti nella Regione Lombardia, ho constatato che il prodotto fornito non rispetta i requisiti necessari per l'installazione nei comuni situati a oltre 300 metri sul livello del mare, come indicato sul sito del CURIT (Catasto Impianti Termini Lombardia) https://www.curit.it/biomassa/requisiti Nello specifico, la normativa prevede che: ********* A decorrere dal 15/10/2024, l’installazione di nuovi impianti alimentati da biomassa è soggetta ai requisiti di seguito indicati: a) Nei Comuni sopra i 300 m slm i generatori dovranno essere classificati con almeno 4 stelle ed avere emissioni di polveri sottili non superiori a 20 mg/Nm3, come da certificazione rilasciata ai sensi del d.m. 186/2017; b) Nei Comuni sotto i 300 m slm i generatori dovranno essere classificati con almeno 4 stelle ed avere emissioni di polveri sottili non superiori a 15 mg/Nm3 ed emissioni di COT non superiori a 35 mg/Nm3, come da certificazione rilasciata ai sensi del d.m. 186/2017. ********* Il camino fornito, sulla base dei parametri riportati nella scheda tecnica allegata alla presente, risulta avere valori emissivi superiori ai limiti sopra indicati e non rispetta pertanto le disposizioni normative (Emissione polveri sottili) Per questo motivo, non è installabile nella mia abitazione situata nel comune di Besana in Brianza, che si trova a un'altitudine superiore ai 300 metri sul livello del mare e rientra nelle aree soggette a queste restrizioni. Nonostante i tentativi ripetuti di contattarvi telefonicamente per risolvere la questione, non ho ricevuto alcun riscontro. Alla luce di quanto sopra, Vi richiedo: - La sostituzione del prodotto con un modello conforme alle normative regionali vigenti, nel caso sia disponibile. - L'annullamento dell'acquisto e il rimborso totale della somma versata, ammontante a 1.463,50 € (come da fattura allegata e relativa distinta pagamento ). Vi invito a fornire un riscontro scritto entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente comunicazione. In mancanza di riscontro, procederò tramite le vie legali e mi avvarrò del supporto delle associazioni di tutela dei consumatori. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti. Emanuele Novara via Carlo Alberto Dalla Chiesa 16 20842 - Besana in Brianza (MB) tel: 3471496598 mail: e.novara@gmail.com
MAPFRE
Buonasera, il mio veicolo è assicurato MAPFRE, purtroppo non sono reperibili le concessionarie in convenzione. Le due che vengono inidcate dal Servizio Clienti sono sbagliate perché una non è più reperibile e l'altra non è più convenzionata. Segnalo infine che il servizio clienti risponde solo salturiament, rendendo pressoché impossibile i contatti. Chiedo intervento. grazie
Addebiti non autorizzati e blocco profilo
Buongiorno, il giorno 06/12/2024 ho ricevuto un'addebito di 250 euro (fattura 00159426L) con la causale "Rimozione forzata del veicolo a seguito infrazione " con conseguente blocco del profilo con abbonamento valido e minuti mensili residui. In riferimento all'addebito non sono stati fornite evidenze di alcun tipo (verbali, foto) procedendo direttamente all'addebito sulla carta, inoltre tale pratica è stata condannata dall'autorità garante della concorrenza e del mercato AGCM nella sua adunanza del 18 aprile 2024; "Il carattere ingiustificato di tale fee è emerso anche a prescindere dallo specifico importo applicato dall'impresa e in ragione del carattere automatico dell'addebito sulla carta di credito del consumatore, in base a pre-autorizzazione fornita all'atto della sottoscrizione del contratto di noleggio", precisa ancora il Garante. Con il seguente reclamo richiedo: - l'annullamento immediato dell'addebito; - la riattivazione immediata del mio profilo; - i danni dovuti alla mancata fruizione del servizio pagato e non goduto per cause non giustificate. Distinti saluti
Problema ristrutturazioni bagni star Italia
Buongiorno avendo letto della sanzione dell'antitrust contro la Star Italia, ci tenevo a raccontare la nostra disavventura. Premetto che sono passati degli anni: circa 7 anni fa abbiamo dato incarico alla Star Italia di ristrutturare i nostri bagni pagando con un finanziamento tramite Deutsch Bank. Dopo aver iniziato i lavori del prima bagno e, specifico, lavori che riguardavano anche la parte delle tubature, hanno lasciato il completamento dei lavori in sospeso per mesi e mesi. Dopo aver sollecitato ed insistito finalmente al completamento, la situazione sembrava finita, ed invece, é crollato il soffitto del piano sottostante al nostro secondo Bagno su cui avevano lavorato, in quanti non avevano fatto il "basamento" del piatto doccia appena istallato ma lo avevano solo appoggiato sul terriccio. Essendo in garanzia con loro pensavamo che avrebbero risolto nel giro poco tempo ed invece dopo un primo tentativo maldestro di mettere a posto, siamo rimasti con il buco sul soffitto per circa 7/8 mesi. Soltanto dopo varie sollecitazioni ed in particolare una pec in cui si minacciavano vie legali sono venuti a chiudere il tutto. Aggiungo che per il secondo bagno, sopra al soffitto crollato abbiamo dovuto rifare il piano doccia perché fatto male, con materiali scadenti e mal siliconato. Non ultimo vorrei aggiunge il modus operandi dei centralini, che alle nostre chiamate facevano sempre finta di non saperne nulla, ogni volta sempre con un interlocutore diverso, promettevano sempre di risolvere e che sarebbe uscita una squadra, ma poi magicamente c era una emergenza e dovevano posticipare. Questo é più o meno tutto. Se serve dovrei avere ancora delle foto da allegare.
Addebito NON AUTORIZZATO
salve con la presente sono a richiedere accredito transazioni effettuate dalla vostra azienda ( HYP IQ LONDON) senza alcuna autorizzazione. ho pagato un test IQ 0,50 € in data 14 /11/2024 ma continuo a ricevere addebiti mensili di 47,90 euro NON UTORIZZATI sulla mia carta di credito. di seguito il dettaglio degli importi da riaccreditare immediatamente: 19/11/24 47,90 16/12/24 47,90 qualora non dovessi ricevere una vostra conferma di riaccredito sulla mia carta di credito degli importi INDEBITAMENTE prelevati ENTRO 5 GIORNI riceverete diffida LEGALE dal mio legale e nel frattempo segnalazione alla Federconsumatori, altro consumo,... In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine bloccato
Ordine con lettera di vettura 289850I023991 partito in data 5 dicembre. Il giorno 6 dicembre l'ordine risulta non consegnato per indirizzo errato (cosa non vera visto che l'indirizzo non presenta alcun errore). In data 10 dicembre dopo sollecito al mittente e a voi come corriere l'ordine bloccato in giacenza viene finalmente svincolato. Ad oggi non è stato rimesso mai in consegna nonostante ulteriori mail di sollecito al mittente e al vostro indirizzo mail. La vostra poca professionalità è incommentabile. Attendo che l'ordine venga messo in consegna quanto prima
Mancato rimborso ordine 1016972852
Spett. Azienda Farmaè In data 12/11/2024 ho acquistato presso il Vostro sito due prodotti pagando contestualmente l’importo di €38,39. (Pagato con bonifico bancario) Dopo qualche giorno ho ricevuto la seguente mail: "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che per un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo il suo ordine #1016972852 effettuato su Farmaè non potrà essere evaso. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. La preghiamo di rispondere alla seguente email indicando iban e intestatario del conto sul quale verrà effettuato il rimborso totale nel più breve tempo possibile." Ad oggi non ho ancora ricevuto alcun bonifico, anche dopo aver inviato diverse mail all'assistenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Non ricevuta della prenotazione dei biglietti aerei
Buongiorno, in data 6/12/2024 ho prenotato un viaggio Milano-Cracovia (partenza 9/01/2025) - Cracovia-Milano (ritorno 12/01/2025) al prezzo di 56,16 euro. Il numero di prenotazione è il seguente: Prenotazione 108319343 Ad oggi, a distanza di 10 giorni, i biglietti non mi sono ancora arrivati e, a questo punto, non so se mi arriveranno. Pertanto, chiedo gentilmente il rimborso sulla carta di acquisto dell'intero importo della prenotazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
