Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con carta mooney
Buongiorno, apro questo reclamo perché ho avuto un problema con il conto Mooney, in pratica mi tartassano di commissioni sia in entrata che in uscita. ( In uscita per prelievi con carta lo sapevo o invii dei bonifici) Mah mi fanno pagare le commissioni anche nei bonifici in entrata. So che per i movimenti in entrata non dovrebbero applicare commissioni. Mi trovo sempre sotto con il conto. Si può fare qualcosa?
Mancata consegna
Buongiorno, In data 22 ottobre ho effettuato ordine su Zalando (n. 10401191570495), che sarebbe dovuto arrivare ad un PuntoPoste vicino a casa entro il 28 e il 30 ottobre. Il 29 ottobre, per problemi familiari, sono dovuta partire, tornando l’8 novembre. Il 29 mattina mi arriva una mail che mi comunica che il pacco era arrivato al PuntoPoste, dove sarebbe dovuto rimanere in giacenza 15 giorni. La mattina dell’11 novembre, ancora in tempo, mi reco al PuntoPoste, tabaccaio di fiducia, che mi comunica che il pacco non è mai arrivato. Scrivo a Zalando, che mi comunica che il pacco è in realtà ancora in transito. L’operatore mi dice che verrà messo in consegna urgente. Il 13 mi viene comunicato che, essendo decorsi i 15 giorni, il pacco è “in transito al mittente”. Scrivo di nuovo a Zalando: stavolta mi dicono semplicemente che non ho ritirato il pacco, che a loro risulta consegnato (ma non era in transito?) e che avrei ricevuto il rimborso dopo 2 settimane dalla consegna del pacco alla loro sede. Sta di fatto che il tracking di questo benedetto pacco, a distanza di 8 giorni, è ancora “in transito - Hub Espresso Piacenza”. Dubito fortemente che il pacco abbia mai lasciato il magazzino Zalando, oppure il corriere l’ha perso. Visto che il servizio clienti di Zalando si è rivelato veramente inattendibile ed inutile, presento questo reclamo per chiudere la faccenda ed avere immediatamente il rimborso che mi aspetta.
Danno economico causa mancato inserimento codice fiscale
Nonostante in fase di ordine dei dispositivi medici avessi indicato il codice fiscale da inserire, gli scontrini fiscali sono stati emessi senza. Questo mi causa un danno economico in quanto non mi permette di portare in detrazione queste spese nella denuncia dei redditi. Risposta dell'Azienda: ci scusiamo (e basta?) seconda risposta offerta sconto 10 %. Ma il valore della detrazione fiscale mancata è di circa 20 euro (2 scontrini da 57 euro cadauno). Chiedo uno sconto di pari importo.
frode per occultamento
Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione di dell'azienda Actitec Limited ( app Muscle Booster) non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento mensile di importo superiore al mese di offerta. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente per un altro mese al costo di euro 38,95 e solo controllando il mio conto PayPal mi sono accorto di questa frode. Chiedo che mi vengano restituiti i soldi del rinnovo non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. Grazie Francesco Maturo
Lavori non terminati
Spett. Facile Ristrutturare In data [10.10.2022] ho sottoscritto il contratto per la ristrutturazione del mio appartamento concordando un corrispettivo pari a [€ 64.000] ma i lavori non sono mai stati terminati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ERGO non risponde alla richiesta di rimborso da 6.635€
Il 15 luglio 2024 ho acquistato la polizza viaggio HEY718932 ed il 16 luglio il servizio abbonamento dei treni. Il 7 agosto, il giorno prima della partenza, è deceduto il padre di mia moglie per cui abbiamo dovuto annullare il viaggio. Dato che la polizza recita "La garanzia per l'annullameneto del viaggio è valida esclusivamente se la polizza è stata emessa contestualmente alla prenotazione/conferma documentata dei servizi ..." ho chiesto ad ERGO il rimborso del viaggio, per un totale di 6.635€ Come da ricevute sottostanti, ERGO legge le mie email ma non risponde. Ho chiamato più volte il call center, inviato una posta certificata PEC ma, nulla cambia. Dal 27 settembre il call center continua a ripetere che mi risponderanno ma ciò non avviene. Ricevuta di avvenuta consegna PEC Il giorno 08/10/2024 alle ore 23:03:25 (+0200) il messaggio "MANCATA RISPOSTA DA ERGO ASSICURAZIONI (# ClaimNo 1581446 #)" indirizzato a "ergoassicurazioneviaggi at legalmail.it" è stato consegnato nella casella di destinazione. Ricevuta di avvenuta consegna EMAIL Da: ERGO Assicurazione Viaggi Claims Office "sinistri.ergoassicurazioneviaggi at euro-center.com" Date: lun 28 ott 2024 alle ore 06:59 Subject: Automatic reply: SINISTRO 1581446 ****************************** => QUALCUNO DI VOI HA AVUTO LO STESSO TRATTAMENTO E SA SE SONO IN CORSO DELLE CLASS ACTION A CUI MI POSSO UNIRE PER CITARE LEGALMENTE ERGO ASSICURAZIONI? ******************************
Aumento spese fisse fornitura luce e gas senza comunicazione
Spett.le Argos, in merito alla mia richiesta di rimborso ( Risposta ticket #ZVE-07053) per l’aumento delle tariffe delle spese fisse, effettuata in data 04/11/24 , sottolineo che non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da parte vostra, né via posta elettronica né via posta ordinaria. I documenti da voi inviati in risposta al mio reclamo non dimostrano che le abbiate effettivamente inviate in data 15/01/24. Sottolineo, inoltre, che quanto da voi dichiarato contrasta con quanto indicato dalle operatrici telefoniche del vostro servizio clienti. Nelle due telefonate da me effettuate in data 4/11/2024 alle ore 16:12 ed alle 16:22 le operatrici mi avevano detto che non risultava inviata alcuna comunicazione e che, quindi, avevo diritto a 30 euro di rimborso. Per poter richiedere il rimborso mi hanno poi indicato l’indirizzo info@argos.company. Vi invito, quindi, ad avere coerenza e richiedo nuovamente il completo rimborso dei costi da Voi addebitati indebitamente in quanto non è stato dimostrato di aver inviato la comunicazione. In attesa di un vostro riscontro Gianluigi Perrone
installazione caldaia condensazione
Siamo stati obbligati dal condominio a cambiare le caldaie con quelle a condensazione compreso la ditta per eseguire i lavori per le canne fumarie. Ogni condomino era libero di scegliere la ditta dove comprare la caldaia, alcuni di noi hanno scelto la Climanet e ci siamo pentiti. Bravi nella vendita per arrivare alla firma del contratto, hanno assicurato nell'installazione della caldaia subito dopo i lavori delle canne fumarie e che loro avevano già le date. I miei genitori anziani hanno aspettato quasi tre settimane in un periodo freddo, hanno chiesto di tener liberi tutti i caloriferi ammazzandosi di lavoro una donna di 82 anni, aloro arrivo hanno detto che non c'era bisogno. Ma il problema per cui sto scrivendo è che dopo mi fanno contattare da una ditta CGS a cui loro si appoggiano per il primo collado e lo scarico dei fumi chiedendomi 90 €. Per quel poco che io sappia c'è una legge che obbliga che la prima installazione con lo scarico dei fumi sono a carico del''installatore. Non so come comportarmi e a chi rivolgermi. Chiedo un Vs aiuto Rossella Delcuratolo
Truffa con Dolcumento.com
Sono l'avvocato Valentina Aversano, il giorno 14 dicembre 2023 ho chiesto una visura PRA per una targa, per il cui servizio ho corrisposto euro 6, 90. Ho ricevuto successivamente una email con il documento richiesto, senza alcuna fattura né tantoneno una richiesta di abbonamento da sottoscrivere. Ciò nonostante , pur non avendo sottoscritto alcun abbonamento, mi è stato addebitato sul mio c/c il costo di euro 49, 50 al mese a partire dal 19/12/2023 fino al 19/11/2024 in quanto, accortami della situazione, ho provveduto in data 20/11/2024 ad annullare l'abbonamento. Trattasi di condotta illecita e pertanto chiedo il rimborso della cifra indebitamente trattenuta per un totale di euro 445, 50 più euro 150, 00 a titolo di risarcimento. In caso di mancata risposta procederò personalmente, quale procuratore di me stessa, ad adire le competenti autorità giudiziarie. Avv. Valentina Aversano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
