Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti aerei
In data 27 agosto 2024 ho acquistato tre biglietti su questo sito pensando fosse ryan air ma non mi è arrivato nulla
consegna rimandata più volte
Buongiorno io ho fatto un acquisto online e il venditore si è affidato a brt per la consegna, il pacco arrivato alla filiale il 26/08/24 e in consegna lo stesso giorno non sia mai arrivato e rimandato per il giorno dopo. Dopo aver aspettato tutto il giorno a casa e aver perso un giorno di lavoro per la consegna controllo il tracciamento e mi dice che la consegna era stata riprogrammata di nuovo per il giorno dopo con nessuna notifica a riguardo, ho chiamato il servizio clienti e la ragazza che mi ha risposto e disse che avrebbe proceduto a eseguire una sollecitazione riguardo la mia consegna, oggi invece il tracking mi dice di nuovo che il pacco era partito ma circa 50 minuti dopo era ritornato alla filiale come i precedenti giorni facendomi perdere un altra giornata di lavoro per aspettare il corriere a casa. brtcode: 13499305397183
Non sono riuscita ha fare il check in online e per poter prendere l'aereo ho dovuto pagare 55 euro
Buongiorno ho acquistato dal sito Fly go un biglietto per il volo di andata/ritorno Milano Barcellona ,dal 9 agosto-20 agosto. Solo che il check in online non sono riuscita a fare ,perché non mi permetteva di registrarmi. Ho chiamato il sito fly go,però loro hanno detto di provare . Nel giorno 9 agosto arrivata all'aeroporto di Bergamo ho dovuto pagare 55 euro per check in, e mi hanno detto che tutti che hanno riservato con il sito fly go erano nella mia situazione. Non è corretto e per questo chiedo il rimborso della somma pagat, con la ricevuta AMO 6210 ,per la prenotazione FST9VH, del 9 agosto 2024. Camelia Popalapte
Prenotazione struttura che ha indirizzo falso e non risponde
In data 27 agosto 2024 ho prenotato una suite di Santorini Fira Caldera Suites dal 30 agosto al 1 settembre. L'indirizzo è Ipapantis, Fira, 84700, Grecia ma su google maps non risulta. E' palesemente falso, inoltre in un ultima recensione si evince che un altro turista è arrivato la e ha vagato ore aspettando di ricevere l'indirizzo giusto, ed è arrivato in una struttura fatiscente che non era quella delle foto. Booking dice che essendo la struttura non rimborsabile non ho diritto a rimborso. Io mi sto muovendo con la mia banca per un chargeback perchè sono stata truffata. Dove dovrei andare se non ho un indirizzo dove andare e il gestore non risponde???? Codice prenotazione 4740571776
Truffa in aeroporto
Noleggiata auto tramite intermediario Do You Italy per 10 giorni in Sicili. Il volo era in ritardo (per calamità Etna). Abbiamo inserito il numero di volo nella prenotazione ed abbiamo chiamato per avvisare senza ricevere risposta. Al nostro arrivo USAVE ci ha comunicato che non trovava il numero di volo e che il ritardo ha comportato che la Fiat Panda prenotata non era più disponibile e che avremmo dovuto fare UPGrade a Toyota Yaris per 1000€ in più. Non si sono resi disponibili a giustificare un tale extra e a mostrarci il parco macchine e il contratto. Siamo quindi stati obbligati a rivolgerci ad un'altra agenzia. Questo ha comportato la perdita della caparra di 105,23€ versata il 28/01/24.
Truffa in aeroporto
Noleggiata auto tramite Do You Italy per 10 giorni in Sicilia. Il volo era in ritardo (per calamità Etna). Abbiamo inserito il numero di volo nella prenotazione ed abbiamo chiamato per avvisare senza ricevere risposta. Al nostro arrivo la ditta di noleggio finale, ovvero USAVE ci ha comunicato che la Fiat Panda prenotata non era più disponibile e che avremmo dovuto fare UPGrade a Toyota Yaris per 1000€ in più. Non si sono resi disponibili a giustificare un tale extra e a mostrarci il parco macchine e il contratto. Siamo quindi stati obbligati a rivolgerci ad un'altra agenzia. Do You Italy rifiuta il rimborso della caparra versata di oltre 100€.
Ho versato 90,50 € al momento della prenotazione di autonoleggio che non mi vengono rimborsati
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
RIMBORSO CAPARRA
Spett. SICILY BY CAR SPA in riferimento al noleggio del 29/07/2024 con codice 250121209 Con la presente richiedo il rimborso di euro 304,99 da voi trattenuto a titolo di caparra. dal vs call center e da una vostra pec mi avete risposto che è stato eseguito il 6/08/2024. Sul mio estratto conto non risulta NESSUN rimborso da parte vosta. Pretendo il rimborso delle somme dovute e nel caso lo avesse già emesso, copia della ricevuta. In caso di non risposta entro 15 GG aggirò per vie legali.
Prodotto mai arrivato!
Spett. Campanile / Albatros S.r.l. In data 5-Marzo-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe X1 Living, ordine numero HQVHGIKGW, pagando contestualmente l’importo di 119€. Dopo 6 mesi, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Pratica commerciale scorretta
Buongiorno, con la presente intendo segnalare una pratica commerciale scorretta nel servizio di noleggio auto a Palermo (aeroporto). Abbiamo prenotato l’auto tramite Booking, senza acquistare l’ assicurazione più “estesa” che azzera le franchigie. Al momento del ritiro dell’auto lo sportellista ci ha comunicato che se non avessimo acquistato l’ assicurazione aggiuntiva “non avremmo avuto alcuna copertura assicurativa”. Informazione ovviamente falsa e volta a indurre all’acquisto della ulteriore assicurazione. Sottolineo l’insistenza del venditore che, oltre che comunicare questa informazione falsa, sicuramente da ricomprendere nelle pratiche commerciali scorrette (di cui riporto a titolo esemplificativo un estratto dell’art. 20 “indurre in errore il consumatore medio […] e, in ogni caso, lo induce o è idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso”), faceva una sorta di “terrorismo” paventando più volte la possibilità di dover noi risarcire interamente qualsiasi sinistro, comportamento ascrivibile anche ad una pratica commerciale aggressiva. Purtroppo, oltre la grande maleducazione dello sportellista, segnalo che tali pratiche non possono essere tollerate. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?