Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con ritiro apparecchiature e fattura
Buonasera, Segnalo che sono un ex cliente linkem, codice cliente C963470, avevo due contratti N. C18G0914 e N. C19A9448. Ho chiesto disdetta per entrambi, causa cambio casa e assenza copertura. Disdetta andata in porto a fine luglio 2024. A questo punto come procedura aziendale ho richiesto tramite il servizio clienti di Linkem il ritiro a casa degli apparati, di cui si ha tempo 30 giorni per la resituzione. Mi sono anche recato presso i negozi convenzionati della mia zona, ma tutti mi confermano che la restituzione si fa solo tramite servizio clienti e ritiro da corriere a casa. A questo punto mi viene fissato il ritiro , cosi mi dicono per telefono, ma mai nessun corriere è passato a farlo. Richiamo il servizio clienti ma nessuno sa dirmi niente. Nel frattempo mi viene anche mandata una fattura di uno dei contratti riferita ai mesi luglio/agosto 2024, seppur il contratto è stato chiuso a luglio 2024. A questo punto apro in data 13/08/2024 3 segnalazioni tramite l'area personale del sito linkem, le segnalazioni sono: -Caso n°.CAS-14441539-M9X6G2 -Caso n°.CAS-14441538-L6F9L0 -Caso n°.CAS-14441537-L1T5L7 tutti riferiti ai problema sopra elencati ( fattura sbagliata e il ritiro di 2 apparati). Di queste segnalazioni aperte ormai 14 giorni fa non ho mai ricevuto risposte e risultano ancora aperte. Essendo trascorsi ormai 30 giorni dalla chiusura, e avendo segnalato piu volte di essere disponibile alla restituzione degli apparati, e vi ho anche sollecitato piu volte, senza mai avere risposte, lascio traccia della problematica e della responsabilità da parte vostra se non avete ottemperato ai numerosi solleciti , nel caso in cui come gia successo ad altri clienti vi svegliate fra qualche anno per chiedere soldi. Inoltre se volete che saldi l'ultima fattura attendo che mi inviate la fattura corretta , cioè per i giorni effettivi prima della chiusura del contratto.
danno da istruzioni lavaggio incomplete
Il 7 luglio 2024 ho acquistato una tovaglia sul sito di Lisolastore.It al prezzo di Eur 68,44. Trattasi di capo colorato le cui istruzioni di lavaggio sono quelle riportate nell'etichetta in foto e nella descrizione sul sito. Questo al momento del mio acquisto e della ricezione della merce. Nel rispetto di tali indicazioni ho lavato la tovaglia che ha perso abbondantemente il colore macchiando altri capi. Ho reclamato con il fornitore in quanto l'indicazione "lavare separatamente " o "lavare con colori simili " (che si trova anche su capi di scarso valore) avrebbe dovuto essere riportata almeno nella descrizione. Mi è stato risposto che è buona regola farlo sempre con i capi colorati e che comunque la specifica "tinto in capo" nella descrizione merce avrebbe dovuto raccomandarlo. Ho risposto che le istruzioni di lavaggio debbono essere coplete in quanto si rivolgono anche a chi non la minima esperienza di tale pratica. A maggior ragione "tinto in capo" non può costituire alcuna indicazione per chi non è esperto di tinteggiatura di stoffe. Mi è stato riconosciuto un buono di 10 euro a fronte di un danno notevole. MA LA COSA PIU' GRAVE, E CHE DA' ADITO AL MIO RECLAMO, E' CHE, SUBITO DOPO LA MIA CONTESTAZIONE L'AZIENDA HA PROVVEDUTO AD INTEGRARE LA DESCRIZIONE MERCE ESATTAMENTE IN CONFORMITA' CON QUANTO DA ME SOSTENUTO. Pertanto se le mie contestazioni sono state recepite è evidente che sono state ritenute ragionevoli e necessarie. Ora si legge infatti "le prime volte i colori scuri vanno necessariamente lavati separatamente " . E dopo la specifica "tinto in capo" si precisa "che va quindi trattato con cura nei primi lavaggi". Questa mi pare una chiara ammissione di responsabilità rispetto all'operato precedente. Ovvio che se tali indicazioni fossero state riportate all'atto del mio acquisto non avrei subito danni. Ulteriore grave scorrettezza: per ben 2 volte l'azienda ha omesso di pubblicare la mia recensione negativa sotto l'articolo (che infatti riporta solo valutazioni a 5 stelle!). Ovviamente non mi avvalgo del buono in quanto non mi serviro più di tale fornitore. Nei vari contatti sono stati ostinati e totalmente disinteressati alla soddisfazione del cliente. Alla luce della correzione apportata ex post dall'azienda ho richiesto la rifusione del prezzo che è ben inferiore al danno subìto. l'azienda si rifiuta categoricamente.
rimborso
in data 21 luglio effettuavo un acquisto di biglietti aerei per un importo di 928,06 euro , una volta inseriti i dati ed effettuato tutte le operazioni di pagamento , ricevo sulla mail il messaggio che l'operazione non è andata a buon fine , e che il rimborso della cifra mi sarebbe arrivato sulla carta utilizzata entro i 30 giorni , ma a tutt'oggi non è arrivato ancora nulla . Allego al presente richiamo lo screen della mail e la striscia della transazione
Recupero caparra, pagata due volte
Spett. OK MOBILITY Gran Vía Asima, 36, 07009 MALLORCA, ES Ciao, il 08/02/2024 ho noleggiato un veicolo a motore presso la tua agenzia, numero di prenotazione 8943467, mi hanno trattenuto due volte l'importo di 100€ su due carte diverse perché l'impiegato ha detto che la prima non andava bene. Le chiedo gentilmente di restituirmi entrambi gli importi delle due carte poiché ho adempiuto ai miei obblighi scritti nel contratto di noleggio. Cordiali saluti Angelo Colosso Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [200€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pronto intervento idraulico
In data 18/08/2024 ho richiesto un pronto intervento per fermare l'acqua che scorreva dal rubinetto della vasca da bagno perchè la manopola dell'acqua fredda si era staccata dal muro. L'intervento è stato tempestivo ma è durato meno di 15 minuti ed è consistito in una interruzione del flusso di acqua dal rubinetto della vasca da bagno attraverso il bloccaggio della parte murata della manopola dell'acqua fredda. Solo in seguito all'intervento compiuto da un'altro idraulico è stato possibile riutilizzare la manopola dell'acqua fredda e riavere l'utilizzo del rubinetto della vasca da bagno. Si ritiene che il prezzo pagato di € 305,00 per l'intervento del 18/08/2024 (si veda ricevuta allegata) sia assolutamente ingiustificato e non corrispondente alle aspettative generate nell'utente che sceglie un servizio perchè sul sito viene dichiarato trasparenza e la tariffe standard.
Reclamo per stime consumo irrealistiche ed ulteriori addebiti
Spett.le Wekiwi, Mi chiamo Carla Palimento e sono stato vostro cliente con il codice cliente 2161202. Con la presente, desidero esprimere il mio disappunto riguardo alla gestione del mio contratto di fornitura energetica. Fin dall’attivazione del contratto, ho riscontrato gravi anomalie nelle stime dei consumi, che si sono dimostrate totalmente irrealistiche, con conseguenti addebiti sproporzionatamente elevati. Dopo aver effettuato il passaggio ad altro fornitore, ho notato un ulteriore addebito di €101,64 per il periodo compreso tra febbraio e giugno, indicato nella fattura come “altre partite”. Non ho ricevuto alcuna spiegazione chiara e dettagliata riguardo a questo importo, il che mi porta a ritenere che si tratti di una pratica scorretta e priva di giustificazione. Con il presente reclamo, richiedo formalmente il rimborso dell’importo sopra menzionato entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In mancanza di un riscontro positivo e della restituzione delle somme indebitamente addebitate, mi vedrò costretto ad agire per vie legali, avvalendomi anche della tutela legale offerta da Altroconsumo. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e, nel frattempo, vi invito a considerare questa comunicazione come un'ultima richiesta bonaria prima di procedere nelle sedi opportune. Distinti saluti,
spostamento esim a nuovo telefono
Ho una esim iliad codice cliente 67665567. Ho cambiato telefono passando da iphone 15 a google pixel 9 pro xl. Utilizzo ogni giorno esim per lavoro, essendo un tecnico informatico aziendale e so di cosa parlo. Ho eseguito tutti i passaggi richiesti dall'operatore per spostare la esim sul nuovo telefono: - dall'iphone, sotto collegamento wifi, ho disassociato la mia esim iliad. - nel foglio con il QR code emesso con la esim viene riferito che a questo punto dovrebbe apparire nell'area cliente la voce "Passa da SIM fisica a esim" che permette di ottenere un nuovo QR Code da inserire nel nuovo smartphone. Sono passati due giorni e purtroppo tale voce non appare, poiché per i server iliad la mia esim è ancora collegata al mio iPhone. La stessa situazione mi era capitata, sempre con esim iliad, un anno e mezzo fa. Non ho mai avuto problemi con alcun altro operatore. L'assistenza clienti mi dice di recarmi presso un iliad store o un totem e pagare a mie spese una nuova sim fisica, per poi fare nuovamente la richiesta di passare a esim. Tutto questo a mie spese, per colpa di un evidente loro disservizio con iOS e gli iPhone. Per di più, per passare da esim a sim fisica come dicono loro, mi viene richiesto un sms. Peccato che l'esim non sia più sul mio iphone e quindi io non possa riceverlo! Con la presente chiedo: - l'emissione di un nuovo QR Code gratuitamente - avviso che valuterò con i miei legali e quelli aziendali la richiesta di eventuali danni economici, dato che si tratta di una sim che utilizzo per lavoro, e che l'iliad store più vicino a me si trova a 50 km di distanza.
Condizioni auto pessime, non sostituibile
Buonasera, vorrei raccontare la mia disavventura con sicilybycar occorsa durante il noleggio a pantelleria dal 21 al 25 agosto 2024. Al momento del noleggio risxontro subito un'usura pazzesca delle gomme anteriori, sia destra che sinistra, al punto che si vedeva la tela della gomma su entrambi gli pneumatici, nella parte interna, dimostrando un'usura degli pneumatici frutto di una convergenza mai fatta, rendendo palesemente la vettura pericolosa e multabile dalla polizia (giustamente). Ho richiesto un'auto sostitutiva vista l'indecenza della situazione, ma mi è stato detto che non era possibile per indisponibilità di auto e che era "normale" affittare un'auto del genere visto il mese (agosto, pieno di turisti). Decido allora di prenderla comunque, vista la polizza completa che ho dovuto sottoscrivere con il pacchetto debit card, che mi avrebbe eventualmente protetto da qualsiasi danno. In data 24 agosto, alle 9 di mattina, succede che appena sveglio mi accingo a mettere in moto la vettura per partire scopro di avere la gomma lato passeggere completamente a terra. Decido dunque di chiamare il desk di sicilybycar di pantelleria aeroporto. Dopo circa 20 chiamare senza risposta, riesco ad avere un dialogo con il tipo che mi fornisce informazioni sbagliate, dandomi il numero del carro attrezzi da chiamare, dicendo che avrei dovuto chiamarlo e pagarlo io, sebbene poi io abbia scoperto che la polizza includeva anche questo tipo di assistenza stradale. Riesco a gonfiare la gomma in autonomia e dopo aver verificato che manteneva la pressione per circa mezzora, mi reco in aeroporto che era vicino a dove mi trovavo in quel momento, ovvero dove avevo affittato l'auto, per chiarire la situazione di presenza, richiedere un'auto sostitutiva o un ruotino di scorta di cui l'auto era sprovvista epr poter terminate serenamente il noleggio. Vengo informato che non mi possono dare il ruotino, ne tantomeno l'auto sostitutiva, che se voglio posso interrompere il noleggio anticipatamente ma i soldi li ho comunque persi, al massimo posso fare un reclamo. A quel punto, dopo aver fatto del mio meglio per mantenere la calma, chiedo come dovrei comportarmi per non rovinarmi la vacanza (ormai avevo perso un giro in barca prenotato e pagato 70 euro a persona per due persone, non avevo neppure la possibilità di prendere un'altra auto anche presso un altro rent perché tutto sold out e non potebo interrompere il noleggio e riavere i soldi se non tentando di fare un reclamo a sbc nei giorni successivi). Mi viene consigliato di tenere l'auto e di gonfiare la gomma ogni volta prima di spostarmi, limitandomi a brevi tratte. Morale della favola, per non rovinarmi la vacanza ho fatto esattamente così. Adesso vorrei sapere come far valere i miei diritti nei confronti di questa pessima compagnia, grazie.
attivazione servizio wallet
Buongiorno Ho contattato tramite chat il vostro servizio clienti, da oltre tre mesi sto provando ad attivare il servizio Wallet sul mio telefono, ad oggi nessuno dei vostri operatori è stato in grado di rimi se il servizio è attivabile, nell'ultima chat l'operatrice mi ha suggerito "di tentare"???? La risposta mi ha lasciato abbastanza perplesso, credo che le cose o si possono fare oppure no, credo sia compito della banca accertarsi che vi siano le condizioni per poter attivare un servizio, nella solita chat mi veniva proposto di accettare comunicazioni commerciali sugli investimenti offerti da ing, mi sono permesso di rispondere che ovviamente non avrei mai investito i miei solo su una banca che mi consiglia "di provare". Ho chiesto di avere risposte più professionali ed esaustive, a questo punto l'operatrice ha abbandonato la chat. Mi aspetterei di essere contattato da qualcuno di ING che sia capace di darmi spiegazioni, altrimenti pazienza, proverò rivolgermi ad altro istituto di credito.
Prelivo soldi mensilmente dalla mia carta di credito
Spett.le Livecareer.it controllando gli estratti conto della mia carta di credito ho notato un prelievo mensile di € 19,55 da parte della società Livecareer. non ho eseguito nessun abbonamento con la società in essere se non compilato un curriculum al costo di €2. non capisco per quale motivo queste società online abusino sempre degli utenti. Per quanto su scritto chiedo il rimborso immediato delle somme riscosse a mio carico. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Mario Lussu
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?