Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. D.
20/11/2024
Svenna Milano

Truffa. Azienda cinese che si spaccia per italiana

Buongiorno, ho gia' visto diversi reclami su questa azienda, ma volevo aggiungere la mia segnalazione perche' si tratta di una vera e propria truffa. La Svenna Milano si presenta come un'azienda italiana, che svende tutto a meta' prezzo perche' in chiusura, con tanto di foto di persone dalla fisionomia e nomi Italiani, che sembrano manualmente confezionare beni di pelle e vestiti. Una volta ricevuto l'ordine (peraltro non tracciabile e si vedra' adesso il perche') ho scoperto che i cardigan che avevo ordinato non hanno nulla legato a una piccola azienda italiana, vengono dalla Cina, sono in poliestere e dozzinali. Per giunta venduti a un prezzo surreale per il materiale di cui sono fatti. Non faro' il reso perche' sarebbe piu' la spesa che l'impresa, ma volevo segnalare questa truffa studiata a regola d'arte e portarla a conoscenza di quante piu' persone possibili. Grazie, Elena

Chiuso
A. P.
20/11/2024

Addebito in bolletta per mancato appuntamento

con la presente desidero esporre un reclamo formale relativo all'allaccio della fornitura di gas per la mia utenza codice U091420, PDR 00881110901772, a fronte di ripetuti disservizi e di un addebito in bolletta che reputo del tutto ingiustificato. Il primo appuntamento, fissato per il 6 settembre 2024 (fascia oraria 14-16), non è stato rispettato dal tecnico incaricato, che non si è presentato. In seguito, ho ricevuto un messaggio che ritengo inaccettabile: “il tecnico non è riuscito a trovarla”. Tale affermazione è palesemente falsa, considerando che avevo preso un permesso dal lavoro per essere presente. Un secondo appuntamento è stato riprogrammato per il 23 settembre 2024 (fascia oraria 16-18). Anche in questo caso, dopo aver subito ulteriori disagi per garantire la mia presenza, il tecnico non si è presentato, e ho ricevuto nuovamente il medesimo messaggio, totalmente infondato. Alla terza programmazione, per il 25 settembre 2024 (fascia oraria 16-18, codice pratica IG94009895), il tecnico mi ha contattato telefonicamente il giorno precedente, rifiutandosi di rispettare l’orario concordato. Solo dopo un’estenuante contrattazione, ho accettato di anticipare l’appuntamento alle 15 per evitare ulteriori ritardi nell’attivazione della fornitura. Ora, oltre a questi gravi disservizi, rilevo che nella mia bolletta è stato ingiustamente addebitato un importo di 113 euro per “mancato appuntamento”, ovvero devo pagare per aver ricevuto un disservizio! Ritengo questo addebito del tutto inammissibile, considerando che i disagi sono stati esclusivamente causati dal comportamento inefficiente del personale tecnico di Italgas. Con la presente richiedo l’immediata rimozione dell’addebito dalla mia bolletta e invito la società a rivedere le procedure di gestione degli appuntamenti per evitare simili episodi in futuro. Ritengo doveroso ricordare che, qualora non vi fosse un tempestivo riscontro, mi riservo di intraprendere ogni azione necessaria, incluse vie legali, per tutelare i miei diritti. Rimango in attesa di un vostro riscontro scritto, auspicando una celere risoluzione di questa incresciosa situazione.

Chiuso
M. L.
20/11/2024
LENERGY SpA

Lavori di adeguamento impianto termico

Nei primi giorni del mese di maggio 2024 ho sottoscritto con la Ditta Lenergy di Calcinaia (PI) una proposta di acquisto per la fornitura e posa in opera di una caldaia IBRIDA con pompa di calore DAIKIN. Il 10/07/2024 mi è stata installata la caldaia e la pompa di calore (da una loro ditta in appalto) alla quale doveva venire effettuato il collaudo e la prima accensione. Nei mesi successivi telefono all'assistenza clienti per avere una data per la messa in funzione dell'impianto termico, senza avere alcuna risposta in merito. Nel mese di ottobre 2024 invio diversi solleciti visto che la data prevista per l'accensione dei caloriferi nella mia regione (Lombardia) era prevista per il 15/10/2024 e pertanto rischiavo di rimanere senza riscaldamento. Il 10/10/2024 finalmente arriva un'altra ditta che fa diversi cambiamenti sull'impianto termico precedentemente installato e mi mette in funzione la sola caldaia a metano per risolvere il problema del riscal damento e dell'acqua calda. Inoltre la suddetta Ditta mi comunica che l'impianto messo in opera dalla precedente ditta installatrice non è stato fatto ad opera d'arte e che pertanto non passerà il collaudo. Mi informano che a breve ritorneranno a finire i lavori. Ad oggi 20/11/2024 non sono ancora arrivati, nonostante i miei ripetuti solleciti al loro customer care e non ho ancora avuto una risposta in merito ad una data. Dal 10/07/2024 data dei primi lavori di installazione ad oggi sono passati 4 mesi e non ancora la possibilità di utilizzare appieno la caldaia a pompa di calore che ho acquistato!

Chiuso
B. C.
20/11/2024

Attivazione senza consenso

Assolutamente senza il mio consenso sembrerebbe che io abbia cambiato fornitore da Enel a Illumia. Mi è arrivata infatti una fattura riguardante il periodo 1/09/24 -31/10/24. Vorrei delle spiegazioni

Risolto
R. B.
20/11/2024

Mancata consegna

Spett. Albatros srl In data 8/9/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online il vostro prodotto X1 Kent Nero pagando contestualmente l’importo di € 99, contando su una consegna in 5 gg come indicato per i prodotti classificati come "disponibili". Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 30/60 gg. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi entro 5 gg dalla presente il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine e Ricevuta di pagamento

Risolto
G. S.
20/11/2024
Ajo' energia srl

Meno male che vi ho tenuto il tempo ne esaurito x cambiare fornitore 23 giorni

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Dopo aver pagato 2 bollette (subentro e 191 kvh pagate con recupero spese x bollette mai ricevute nei tempi da parte vostra neppure via email come affermate di averle inviate nei tempi ) e chiuso i mio rapporto con voi. Avete proseguito a inviare oneri ..oneri... E spese x ritardato pagamento. Non contenti avete passato a pratica a CALLMIA recupero spese , 60+ 20 + interessi di ritardato pagamento. Ora dopo reclami e scritte mie a trustpilot mi inviate una bolletta di rimborso ma dopo tanto combattere le vostre scorrette fatture sto rimborso. Vi chiedo gia' da una settimana parlate e scrivete di rimborso e perce' fino a 2 giorni fa i vostri amici Callmia mi inviano Email di minaccia se non pago queste spese di 20 euro non so dovute x cosa ,visto che mai avete inviato raccomandate o solleciti . Cosa continuate a fare minacciare se siete voi a debito con me e mi dovete un rimborso. Siete esortati a smetterla. Ha chiudere completamente la mia pratica a dimenticare il mio nome voi e i vostri amici CALLMIA.

Risolto
I. B.
20/11/2024

Ryanair

Spett. Raryanair, Sono titolare del biglietto per il volo... del 19/11/2024 da Milano bergamo a las palmas gran canaria(prenotazione NWF4WM) A causa di un problema sicuramente recnico non mi è stato possibile completare il check-in online Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €55 CHE MI SONO STATI ADDEBITATIper il check-in aeroportuale . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. W.
20/11/2024

Mancata consegna

Spett. Deghi spa In data 28/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di €360 oltre a €13 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la spedizione sarebbe avvenuta in 10gg lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, la merce ancora non è stata spedita Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotto da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Fattura

Risolto
G. A.
20/11/2024

Reclamo formale per fatturazione indebita e richiesta di annullamento degli importi

Egregi Signori, con la presente, in qualità di cliente Drivalia intendo formalizzare un reclamo per la gestione del mio abbonamento CarCloud acquistato su Amazon nell’agosto 2023 e per le ingiustificate richieste di pagamento ricevute successivamente alla riconsegna del veicolo. Fatti Ad agosto 2023 ho sottoscritto un abbonamento CarCloud tramite Amazon e successivamente ho prenotato un veicolo. Nel corso del noleggio, ho utilizzato più vetture, fino a ricevere una Fiat 500e. Il contratto prevedeva il rinnovo automatico mensile e, fino alla riconsegna, ho regolarmente versato la somma di € 369 al mese a titolo di canone. Per l’utilizzo del veicolo, mi è stata consegnata una card Drivalia per le ricariche elettriche, che è rimasta sempre attiva e mi è stata regolarmente fatturata senza alcun avviso di scadenza contrattuale. Ad ottobre 2023, sono stato contattato da un vostro incaricato con la richiesta di restituire il veicolo, in quanto il contratto risultava scaduto già ad agosto 2023. Mi chiedo pertanto: perché non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva? Se il contratto era scaduto, perché la card Drivalia è rimasta attiva senza alcuna restrizione? Alla riconsegna, mi sono stati addebitati importi ingiustificati, tra cui presunti danni alla carrozzeria, ricarica mancante e giorni extra, per un totale di € 917,39. Successivamente, ho ricevuto una fattura di € 4.517,40, con voci di tariffe per giorni aggiuntivi, in evidente contrasto con una comunicazione ufficiale Drivalia che avevo ricevuto poco prima della riconsegna, nella quale mi veniva indicato un costo di € 15 per ogni giorno extra. Ho conservato uno screenshot di questa comunicazione come prova. A seguito del ricevimento della fattura, ho ritenuto opportuno bloccare la carta di pagamento per prevenire ulteriori addebiti non autorizzati. Attualmente, sono perseguitato da chiamate e messaggi insistenti da parte della società di recupero crediti Fides S.p.A., incaricata da Drivalia, per il pagamento di tali importi che ritengo totalmente ingiusti e privi di fondamento. RichiestaAlla luce di quanto esposto, richiedo formalmente: L’annullamento immediato della fattura di € 4.517,40 e di tutti gli importi ingiustificati addebitati. La cessazione immediata di qualsiasi azione di recupero crediti da parte di Fides S.p.A. e il ritiro delle segnalazioni eventualmente effettuate nei miei confronti. Un’indagine interna e una spiegazione dettagliata sul perché non mi sia stato comunicato per tempo alcun termine di scadenza del contratto. Un risarcimento per il danno subito, derivante sia dal disagio arrecato dalla gestione amministrativa poco trasparente, sia dalla pressione indebita esercitata per il recupero di somme non dovute. In mancanza di un riscontro positivo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avviare un’azione legale per la tutela dei miei diritti, valutando anche una richiesta danni in base alla normativa vigente. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro e mi riservo di procedere per vie legali qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Cordiali saluti, Gianfranco Alecci

Chiuso
M. M.
20/11/2024
Pegaso

Richiesta rimborso

VI chiedo di contattarmi per un RIMBORSO DEL CORSO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA che ho regolarmente pagato e di cui non ho potuto fare esame in quanto non mi avete avvertita (come previsto dalla vostra regolamentazione rimborsi]. RECLAMO PRECEDENTE a cui avete risposto con una mail che allego , dove a giugno 2023 mi comunicate ,su mia richiesta , che gli esami del corso terminavano il febbraio precedente A: Unipegaso Numero caso - 11499047 20/11/2024 Spett. Unipegaso Mi sono iscritta al vostro Master di Psicologia Scolastica nell’anno accademico 2021/22. In fase di iscrizione mi è stato ribadito dai vostri tutor , essendo già docente e insegnando , che non ci sarebbero stati problemi né limitazioni nel tempo per portare gli esami . Ho regolarmente pagato iscrizione e quote e ho avuto accesso alla piattaforma per ascoltare le lezioni registrate . Per problemi personali (ho vinto un concorso docenti e ho svolto l’anno di prova) ho dovuto accantonate il master ma i vostri tutor mi hanno garantito che non ci sarebbe stato alcun problema a riguardo . Quanto sono riuscita a rientrare nella piattaforma per riprendere a studiare , ho letto che gli ultimi esami possibili erano già stati svolti e che il corso non sarebbe più stato disponibile . Ho ovviamente contattato Unipegaso per chiedere spiegazioni ma mi è stato da voi risposto che le scadenze in piattaforma erano chiare . Ho contestato che ,pur avendo mio cellulare e mia mail , nessuno mi ha avvisata degli ultimi appelli altrimenti avrei comunque provato . Non ho firmato alcun contratto ma ho tenuto la presentazione del master che non parla di tempi per sostenere l’esame. Ho chiesto allora di poter riconvertire la spesa sostenuta per far altri master ma anche in questo caso risposta negativa . Chiedo la restituzione della somma versata in quanto non ho potuto conseguire il Master o in alternativa la possibilità di frequentarne un altro , come tra l’altro percorso dalle condizioni di mancata attivazione o interruzione dei corsi per i quali prevedete un risarcimento o un cambio corso . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buona sera Maffezzoli Beniamina Codice cliente :

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).