Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
In data 21/11/2024 ho ricevuto addebito non autorizzato di € 47.90 per un abbonamento mai fatto, mai richiesto e mai sottoscritto. Chiedo quindi l'immediata sospensione dell'abbonamento e la restituzione della somma prelevata da: HPY*fastfiles.org london GBR. Mi riservo di adire le vie legali qualora non fosse risarcita tale somme. Giulia
Addebito ogni notte tassa soggiorno
Buongiorno il 23 settembre, siamo partiti sia io che la mia ragazza, 8 giorni in crociera con la compagnia costa " Nave costa Pacifica". Una volta imbarcati ci siamo trovati ogni giorno una somma aggiuntiva sia io che la mia ragazza che riguardava una tassa di soggiorno, pari a 7 euro a persona. Dal giorno 23 di settembre al giorno 2 di ottobre. Data fine imbarco abbiamo dovuto pagare questa tassa aggiuntiva. Che la scalavano sulla nostra tessera costa. Premetto che la vacanza mi è costata 1,670. Più a bordo il pacchetto bevande di 150 euro. Più ogni notte, ci addebitavano questa tassa di soggiorno, compresa di interessi per un totale di 24, che ogni giorno dovevo coprire nel saldo della mia scheda. Stavo ogni giorno sotto. Col credito e ogni due a ricaricare. Ne la mia agenzia ne tanto meno costa mi hanno detto di questa tassa di soggiorno. Teoricamente, la tassa la paghi o alla fine o nel pacchetto, invece costa ha avuto la brillante idea di realizzare questa tassa mettendo un importo ogni notte. La tassa di soggiorno era di 80 euro. Sia io che la mia ragazza ci siamo trovati in serie difficoltà. Essendo che di questa tassa di soggiorno realizzata non siamo stati avvisati né chiedo un rimborso di almeno 100 euro. Da parte della compagnia costa crociere. Il dovere era avvisare. Nemmeno l'agenzia sapeva nulla di questa tassa di soggiorno. Perché pensava che si pagasse a fine crociera. Quindi chiedo un rimborso di 100 euro. Alla società costa crociere. Ho tutte le ricevute delle trattenute avvenute ogni notte. Cordiali saluti. M.C.
Contestazione fattura gas
Spett. Chiurlo, Ero titolare del contratto per gas sopra specificato. Ho ricevuto una fattura riguardante la voltura del gas fatta nel 2021 ed inoltre non sono più cliente con voi da più di un anno. Richiedo che la suddetta fattura, in quanto non giustificata nella sua legittimità, venga rimossa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prodotto non idoneo per sordità neurosensoriale
Spettabile RS Consulting S.R.l Ho acquistato gli amplificatori con codice AUDF1 per l'importo di 59 euro più le spese di spedizione 10!euro Il prodotto da voi pubblicizzato tramite facebook non rispecchia assolutamente il prodotto e soprattutto non è idoneo alla sordità neurosensoriale.Per tanto chiedo il totale rimborso come descritto dalla clausola dell'articolo 59 del decreto legislativo n.206/2005 da voi mandatami.Non riuscendo ad avere nessuna risposta ai vostri numeri telefonici né l'invio del pacco all'indirizzo da voi comunicato chiedo il rimborso totale.Allego il n.Fattura 223632. Attendo conferma e risposta Maria Grazia Gigante.
Problem with Google Ireland Limited
Problem with Google Ireland Limited Greetings, I have a serious problem with the company Google INC which has its registered office in Ireland Google Ireland Limited Dublin, Gordon House, Barrow Street, 4; VAT number IE6388047V. They accidentally blocked my email inbox where I had registered everything, Social Security, Hospital, Work and much more, using automatic artificial intelligence filters. Now my life is paralyzed. I contacted the Italian postal police and they told me to contact various American and Irish entities that should help but none of those they told me to contact responded. I have sent letters of formal notice to Google by registered mail with the forms from the Italian data protection guarantor attached in which I request to obtain access to my personal data and I continue to send emails to Google asking to unblock the inbox. I tried calling Google on the phone but an automatic voice answers which takes you to the Google website. But the situation is not resolved. What else do you think can be done? Are there any bodies or associations in Ireland that can help me contact Google Ireland Limited to ask for my mailbox to be unblocked to allow me to return to normality? I know this law exists but no one in Europe is capable of enforcing it like in my case https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package Thank you antoniolepore1982@yahoo.com
Mi hanno aggirato in un Mondadori Store,dandomi un contratto d' acquisto senza rendermi conto
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
MANCATA CONSEGNA ORDINE - CANCELLAZIONE PRODOTTI
Spett.CARPISA In data 12.11.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno zaino split colors blu, un charm pendet lettera A, un TRANSFER LUGGAGE MEDIUM, e una shopper pagando contestualmente l’importo di € 59,95. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 18.11.2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Un operatore del vostro servizio assistenza mi ha comunicato via mail in data 20.11.2024 quanto segue: Gentile EF, la contattiamo per segnalarle che al momento dell'allestimento del suo ordine, l'articolo Zaino - Split Colors Blu purtroppo non era più disponibile. Dal momento che non è possibile riassortirlo in breve tempo si procederà con l'invio parziale degli articoli disponibili e con il rimborso di quello mancante. Non è possibile sostituire l'articolo non disponibile con un altro. Il rimborso avverrà con il medesimo metodo di pagamento utilizzato all'acquisto entro alcuni giorni. Ci spiace molto del disguido e per scusarci le offriamo uno sconto per il suo prossimo ordine di articoli non in promozione. Inserendo il codice CS102501 prima del prossimo pagamento, riceverà direttamente nel carrello uno sconto del 10%. Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni in corso. Certi di fare cosa gradita, restiamo a disposizione per qualsiasi altra necessità, Team Carpisa Ad oggi nulla è stato inviato e nessun rimborso emesso. l'ordine era un regalo che quindi non riuscirò a consegnare per tempo al destinatario. Inoltre trovo estremamente scorretto addebitare gli importi al momento della conferma d'ordine per poi notificare dopo diversi solleciti che i prodotti non sono più disponibili. Lo erano al momento dell'addebito quindi devono esserlo anche successivamente visto che il pagamento è richiesto in forma anticipata. In questo caso, visto che i vostri disguidi non sono imputabili alla sottoscritta, pretendo di esercitare il diritto di recesso sull'intero ordine e di ottenere un rimborso immediato e completo. Lo zaino non è più disponibile, gli altri prodotti erano accessori coordinati a questo oggetto, e comunque nulla di questo ordine è stato ancora spedito a distanza di quasi 10 giorni. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Reclamo per inadempienza
Buongiorno, scrivo per conto di mia moglie Riva Laura titolare della linea fissa codice cliente P1094253553. In data 04/11/2024 ho inivato via pec una lettera di reclamo dove chiedevo in quanto a novembre 2022 mia moglie ha sottoscritto telefonicamente per la linea fissa dove veniva confermato che nella nostra via e quindi la nostra abitazione era raggiunta dalla fibra misto rame fino a 100 mega, allora naturalmente abbiamo accettato l'offerta. Dopo qualche giorno scopriamo che facendo lo speed test la velocità non arriva nemmeno a 20 mega e quindi ho abbiamo provveduto a chiamare il servizio cliente che ci ha dato una bellissima notizia che nella nostra via/abitazione non è raggiunta dalla fibra e ci hanno fatto uno sconto di 3 euro sulla fattura, Il problema è che per navigare in internet sul computer per scaricare e lavorare dobbiamo collegare il telefono che va in 5G che facendo lo speed test supera quasi 200 mega e quindi paghiamo un offerta che noi non utiliziamo per via della velocità e della presa in giro che ci ha fatto WindTre. Io chiedo il cambio dell'offerta oppure passare ad altro operatore senza penali e restituire il moden WindTre senza pagare le rate residue in quanto poi dovrò buttarlo via. Oppure avere un'altra soluzione dato che poi da gennaio nella fattura ricevuta la mia offerta sarà incrementata di 2 euro quando ho avuto lo sconto di 3 euro per una inadempieza da parte di WindTre.
Problema con Google Ireland Limited
Problema con Google Ireland Limited Salve, ho un grave problema con l'azienda Google INC che ha sede legale in Irlanda Google Ireland Limited Dublino, Gordon House, Barrow Street, 4; Partita IVA IE6388047V. Mi hanno bloccato per errore ad opera di filtri automatici di intelligenza artificiale la casella di posta elettronica dove avevo registrato tutto, Previdenza Sociale, Ospedale, Lavoro e tanto altro. Adesso ho la vita paralizzata. Ho contatto la polizia postale italiana e mi ha detto di contattare varie realtà americane e irlandese che dovrebbero aiutare ma non risponde nessuno di quelli che mi hanno detto loro di contattare. Ho inviato lettere di diffida a Google a mezzo raccomandata con allegati i moduli del garante della protezione dei dati italiano in cui richiedo di ottenere l'accesso ai miei dati personali e continuo a inviare mail a google chiedendo di sbloccare la casella di posta. Ho provato a chiamare Google al telefono ma risponde una voce automatica che rimanda sul sito di google. Ma la situazione non si sblocca. Secondo voi che altro si può fare? Ci sono enti o associazioni in Irlanda che mi possono aiutare a contattare Google Ireland Limited per chiedere lo sblocco della casella di posta per permettermi di tornare alla normalità? So che esiste questa legge ma nessuno in europa è capace di farla rispettare come nel mio caso https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package Grazie antoniolepore1982@yahoo.com
Problema con Google Ireland Limited
Problema con Google Ireland Limited Salve, ho un grave problema con l'azienda Google INC che ha sede legale in Irlanda Google Ireland Limited Dublino, Gordon House, Barrow Street, 4; Partita IVA IE6388047V. Mi hanno bloccato per errore ad opera di filtri automatici di intelligenza artificiale la casella di posta elettronica dove avevo registrato tutto, Previdenza Sociale, Ospedale, Lavoro e tanto altro. Adesso ho la vita paralizzata. Ho contatto la polizia postale italiana e mi ha detto di contattare varie realtà americane e irlandese che dovrebbero aiutare ma non risponde nessuno di quelli che mi hanno detto loro di contattare. Ho inviato lettere di diffida a Google a mezzo raccomandata con allegati i moduli del garante della protezione dei dati italiano in cui richiedo di ottenere l'accesso ai miei dati personali e continuo a inviare mail a google chiedendo di sbloccare la casella di posta. Ho provato a chiamare Google al telefono ma risponde una voce automatica che rimanda sul sito di google. Ma la situazione non si sblocca. Secondo voi che altro si può fare? Ci sono enti o associazioni in Irlanda che mi possono aiutare a contattare Google Ireland Limited per chiedere lo sblocco della casella di posta per permettermi di tornare alla normalità? So che esiste questa legge ma nessuno in europa è capace di farla rispettare come nel mio caso https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package Grazie antoniolepore1982@yahoo.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
