Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prezzi del treno INACCESSIBILI
Tratta Bologna Benevento di domenica 22 dicembre, 350 euro. Prezzi dei treni vergognosi per chi vede i propri 4 volte all'anno quando tutti hanno le ferie. Abbiamo il DIRITTO di tornare ma a questi prezzi ci è negato! Differenziamo le ferie dal turismo! Agevoliamo chi ha i propri cari in altre regioni! Ci sono solo due orari in alta velocità per questa tratta. Le corse durante la settimana sono ad orari improponibili, dove bisogna sempre prendere mezza giornata di permesso a lavoro. Non è giusto far passare che italo ha i prezzi alti perché i posti sono vuoti. I posti sono vuoti perché i prezzi sono vergognosi e gli orari non sempre accessibili! Abbiamo il diritto di usufruire dell'alta velocità a prezzi accessibili.
Dolomiti Energia
In data 01/11/2024 ho cercato di attivare dapprima a mezzo canale web/”altroconsumo” ed in seguito a mezzo canale web diretto della società un subentro per sottoscrivere la pubblicizzata offerta “Sinergika Luce”, ma ciò non è stato possibile per una carenza del sistema informatico della società. Di seguito sono riuscito nell’intento utilizzando il canale telefonico rinunciando mio malgrado al bonus offerto per i soci altroconsumo (15 € una tantum) A distanza di 10 giorni (7 lavorativi), interpellato il call center della società vengo informato che la richiesta di subentro non è stata ancora neppure inoltrata al distributore locale e che, nella migliore delle ipotesi occorreranno almeno altri 7 giorni lavorativi per ottenere la fornitura. Ciò mi crea un serio disguido dovendo nell’abitazione attivare il cantiere di ristrutturazione e mi lascia molto perplesso circa il fatto che la società venga indicata come affidabile dalla associazione consumatori a cui sono iscritto da parecchi anni.
Vs Società "Acquirente Unico"
Salve ho richiesto un nuovo contratto su una fornitura esistente alla Dolomiti Energia per un immobile da ristrutturare e fittare. Dopo quasi un mese quest'ultima, con la mail allegata, mi comunica di non poter evadere la richiesta a causa del diniego da parte della società che si occupa dell'approvigionamento dell' energia elettrica nazionale. Vista l'apertura del "mercato libero" questo comportamento mi sembra immotivato e sta bloccando i lavori di ristrutturazione previsti con relativa licenza edilizia. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire rapidamente e in assenza di valide motivazioni di procedere per la quantificazione del danno subito. Cordiali Saluti Giovanni Del Giglio
ORDINE ERRATO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI. MA NON REINVIATO ORDINE CORRETTO.
ORDINE ERRATO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI. NON INVIATO ORDINE CORRETTO. DONO SPARITI. NON RISPONDONO NE A PEC NE A TELEFONO NE A MESSAGGI.
Prenotazione annullata senza rimborso
Buonasera, In data 23 ottobre prenoto un volo A/R per 2 Ps per un totale 991,50 La società dopo pochi minuti mi chiama dicendomi che la transazione è fallita e che sul volo non ci sono posti. Mi propongono diverse soluzioni alternative di voli tra cui il rimborso, chiedo rimborso e mi arriva una mail a riguardo. Ora dato che la transazione è fallita nemmeno avrebbero dovuto prelevare importo, invece hanno dopo 3 giorni prelevato i soldi e ad oggi ancora non rimborsati, non sono passati i famosi 30 giorni lavorativi ma sin dalla prima mail senza loghi e /o carta intestata ho capito non essere una cosa molto in regola. Come mi devo muovere e comportare ?
ORDINE ERRATO. NON INVIATO ORDINE CORRETTO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI. SPARITI. TUTTO FATYO IMMEDIA
ORDINE ARRIVATO ERRATO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI LO STESSO GIORNO. ASSICURATO REINVIO ORDINE CORRETTO MA SONO SPARITI.
Mancata consegna spedizione dr Max
Dopo oltre 10 giorni la spedizione in oggetto ancora non è stata consegnata al destinatario Spedizione dr Max Codice tracciabilità R2 840136585
Sito Fly-Go mi ha fregato
Buongiorno. Di piu di 3 settimane, ho pogato 339,48 € per un biglietto aereo andata é ritorno. Il biglietto l'ho fatto on line a traverso il sito Fly-Go. Aspettavo che mi mandano la conferma é il biglietto, ma mi hanno mandato solo un email assicurandomi che quando si avvicina la partenza, ti manderemo il biglietto. La partenza sara il 26 di Dicembre. Ho mandato tanti email a loro, prima mi rispondono é poi hanno smesso di contattarmi. Ho capito subito che sono stato fregato. Sull'email che mi hanno mandato subito dopo il pagamento é : Transazione Approvata: #12247801
Sottoscrizione di un contratto mai stipulato
Buongiorno, 2 settimane fa ho pagato 0,95€ per la creazione di un curriculum. Ora, dopo due settimane, mi è arrivata la notifica dalla banca di aver scalato 29,95€ per un abbonamento con ONLINECV. Non ho mai sottoscritto tale contratto. Ora però non riesco neanche a recedere dal contratto. Come potrei comportarmi? Soprattutto per avere anche i 29,95€ che mi hanno scalato indietro? Cordialmente Valeria
SCONTRINO DA 40€ SENZA AUTORIZZAZIONE
Ho acquistato in questo punto vendita qualche settimana fa una lavastoviglie da incasso, approfittando delle offerte del Black Fan e del finanziamento a tasso zero. Poi ho deciso di integrare l’acquisto con un’estensione di garanzia al costo di 65€, anche se non ne ero molto convinto inizialmente. Concludo l’acquisto recandomi in cassa per aprire la pratica di finanziamento, ed essendo già stato in passato un cliente Findomestic, faccio anche relativamente subito; mi vengono chiesti solo il documento ed i codici OTP che mi arrivano sul telefono per la firma digitale del contratto. Il bello inizia un paio di giorni dopo l’acquisto, quando dopo aver montato l’elettrodomestico, mi trovavo a sistemare il manuale ed i scontrini. Praticamente mi accorgo che oltre allo scontrino per la lavastoviglie e quello per la garanzia estensiva, c’è un terzo scontrino di 40€ con la dicitura “Servizio Protezione Acquisti”. Erano spillati uno sopra l’altro insieme ad altri documenti. A questo punto prendo subito il telefono e chiamo il punto vendita per chiedere chiarimenti a riguardo. Mi risponde una commessa, spiegandomi che durante la pratica del finanziamento viene sempre chiesto al cliente se si vuole comprare questa ulteriore garanzia/assicurazione, e che se ho lo scontrino è perché io ho accettato di farla, perché mi ripete che loro lo chiedono a tutti e che ormai, una volta mandata la pratica, non si puo fare piu nulla, invitandomi però anche a passare il giorno dopo in negozio, se volevo, per parlare con il direttore. TENGO A SPECIFICARE CHE A ME NON È STATO CHIESTO NULLA, ALTRIMENTI NON CASCAVO DALLE NUVOLE O CHIAMAVO PER CHIEDERE CHIARIMENTI; ANCHE PERCHÉ, ESSENDO IN DUBBIO SE METTERE LA GARANZIA ESTENSIVA di 65€, ALLA PROPOSTA DI QUESTA NUOVA “GARANZIA” AVREI RIFIUTATO SICURAMENTE. MI RITROVO QUINDI AD AVER PAGATO QUESTI 40€ IN PIÙ SENZA MOTIVO E SENZA IL MIO PERMESSO!! Il giorno dopo passo in negozio per avere un confronto di persona con il direttore, ma in quel momento non c’era .. lascio quindi una copia dei scontrini con il mio numero per essere richiamato da lui. Passa una settimana ma non vengo richiamato, allora chiamo nuovamente il negozio dove risponde un’altra commessa, a cui rispiego tutto e chiedo di parlare con il direttore (che avrebbe dovuto richiamarmi), ma niente.. il direttore è occupato sia adesso che piu tardi in quella giornata. Lascio nuovamente il mio numero di telefono, ma non serve a nulla perché passano altri cinque giorni ma nessuno si fa vivo. Decido di tornare in negozio e finalmente non ci crederete riesco a parlare con il direttore, se cosi si puo definire, a cui racconto per l’ennesima volta com’è andata, ma niente la risposta è uguale “se hai quello scontrino è perché hai accettato la proposta del servizio protezione acquisti in sede di finanziamento, tutte le nostre commesse lo chiedono, sempre, è impossibile che a te non l’hanno chiesto”. Provo ancora a far capire che se me l’avessero chiesto, non sarei li o non avrei perso due settimane dietro a telefonate e spiegazioni; chiedo se per questo errore, magari in buona fede, si possa emettere un buono da spendere all’interno del punto vendita, ma niente la risposta è sempre la stessa “mi dispiace, ormai la pratica è avviata non possiamo fare nulla”. Me ne sono andato con la promessa che non ci metterò più piede, mai più acquisti per nessun motivo! Un direttore, parolone chiamarlo così, che si è rivelato da subito indisponibile ad un approccio telefonico, un’assistenza al cliente inesistente , una voglia di provare a risolvere pari a sotto lo zero.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
