Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Modifica canone senza previa comunicazione
Spett. Sky Italia S.r.l. In data 19.04.2024 ho sottoscritto il contratto per PassSport di NowTV concordando un corrispettivo pari a 9,99€/mese. A partire dal 26 luglio 2024 l'addebito è aumentato a 14,99€. Chiedendo spiegazioni attraverso l'assistenza via chat sul vostro sito nowtv.it/assistenza, il vostro collaboratore Marcello mi ha informata che l'aumento era stato comunicato via mail ad inizio maggio. Io non ho ricevuto suddetta comunicazione e vi chiedo pertanto di ripristinare il canone concordato in data 19 aprile e di procedere al rimborso di 10€ (5€ + 5€) di errato addebito nei mesi di luglio ed agosto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ringraziandovi per la collaborazione, vi porgo Cordiali Saluti Adriana Palese
61379532
L'assurdità del vostro servizio clienti è abissale. Dite che il problema è con Open Fiber. Sabato, alle 9.54, vengo contattata dallo 02 82900005, presunto call center Open Fiber, che mi fissa un appuntamento per stamattina, tra le 8.30 e le 10.30. Prendo un permesso dal lavoro. Non si presenta nessuno. Alle 12.12 mi chiama un 373 7747835. Dice di essere il tecnico Open Fiber, e dice di aver appena ricevuto la segnalazione del guasto. Mi chiede, abbastanza scocciato, come mai non sono a casa ad attenderlo. Alle 15.10 mi chiama lo 06 97635271, una ragazza abbastanza incazzata perché secondo lei avevamo appuntamento alle 14.30 e io non sono presente in casa. Ribadisco che per quel che mi riguarda li ho aspettati stamattina. La ragazza ha sbattuto giù. Adesso spiegatemi: IO ho tirato pacco al tecnico? Su che base? Ma mi state prendendo in giro? Ma possibile che non siate in grado nemmeno di vedere un appuntamento fissato? Adesso Open Fiber non verrà più perché IO ho fatto uscire il tecnico a vuoto. Ma stiamo scherzando? Ma davvero vi divertite a cambiare orari a caso e a dare la colpa ai clienti? Ma che gente siete?
conferma prenotazione biglietti aerei
prenotazione n. 108201326 Buongiorno in data 9/8/24 ho fatto una prenotazione x volo A/R Milano malp. = Napoli e ritorno. In data 23 c. m. mi scrivete di pazientare x l'elevato traffico. Chiedo entro 15 gg. l'invio dei biglietti o sin d'ora la restituzione di quanto da me pagato. Corti Piergiorgio
Sospensione e rimborso GO.CONVERTIBLEPDF.COM
A gennaio del 2023 ho usato questo sito, GO.CONVERTIBLEPDF.COM, per creare un documento PDF. Mi sono stati addebitati euro 0,50 come pattuito. Dal mese successivo, fino ad oggi, mi sono stati addebitati ogni mese 29 euro senza che io abbia richiesto nulla. Si richiede quindi l'annullamento di un eventuale abbonamento e un rimborso di tutti i mesi di cui non ho usufruito del sito. Si ringrazia anticipatamente. Cordiali saluti.
Informazioni non chiare circa i vostri servizi e sul passaggio da un servizio all’altro
Buongiorno Spett.le Libero PEC, sono abbonato a Mail PEC Unlimited. Chiedo come posso vedere lo Spazio occupato della mia casella PEC, e come posso ridurlo passando da Mail PEC Unlimited a PEC Family di 1GB, senza disattivare la casella PEC stessa e perderne il contenuto. A questo proposito, chiedo Vostre istruzioni chiare e facili, passo dopo passo, su come procedere, visto che le istruzioni che fornite nel Vostro sito, via chat e per mezzo del link https://aiuto.libero.it/contattaci non sono né chiare, né facili, né comprensibili. Inoltre, chiedo informazioni chiare e comprensibili circa il Rinnovo automatico dell’abbonamento, in particolare e nel dettaglio: se disattivo la funzione Rinnovo automatico e attivo la funzione Rinnovo manuale, alla scadenza cancellate tutti i messaggi oppure date comunicazione in anticipo ai Vostri clienti in modo che possano rinnovarla manualmente senza perderne il contenuto? Ringrazio e porgo cordiali saluti.
truffa
Spett.best-pdf sono rita lombardi In data 26-08 mi è arrivato un addebbito sul mio conto di 39.90 da parte della vostra azienda, due giorni prima avevo utilizzato un servizio al costo di 0.50 cent per lo scarico di un pdf ma non c'era scritto da nessuna parte che dopo due giorni ci sarebbe stato un addebbito automatico di 39.90 euro sul mio conto. ho disdetto subito il contratto con voi e chiedo l'immediato rimborso di 39.90 altrimenti agirò per vie legali
Rimborso Merce non Consegnata.
Buongiorno, in data 14 luglio ho acquistato un tessuto presso il settore decorazione del negozio L.M. Milano Carugate. Il 25 luglio sono stato chiamato per ritirare il prodotto errato (tessuto completamente diverso da quello ordinato). Il 27 luglio sono stato nuovamente contattato per ritirare il prodotto , anche questa volta sbagliato. A tutt'oggi non ho avuto notizie circa il tessuto ordinato. A questo punto chiedo il rimborso e un risarcimento per il tempo perso.
RICHIESTA RIMBORSO PER DOPPIO PAGAMENTO PEDAGGIO
In data 25/02/2024 ho utilizzato il tratto autostradale che va da Gemona del Friuli fino a Udine nord (costo pedaggio 1,50€). Al casello di Udine nord il biglietto ritirato a Gemona si è rivelato difettoso: la macchina automatica (unico strumento disponibile, per totale assenza di personale) non era in grado di leggerla. In seguito alla mia chiamata di assistenza, nessun operatore ha risposto nemmeno da remoto. Dopo qualche minuto la sbarra è stata alzata in automatico e mi è stato consentito di transitare. Circa sei mesi più tardi, arriva all'indirizzo della mia residenza un rapporto di mancato pagamento del pedaggio, con un'importo di 82,35 €. Essendo stata la lettera incomprensibilmente spedita da Autostrade a mezzo posta semplice NON raccomandata e trovandomi io fuori di casa, il documento viene ricevuto dai miei anziani genitori che, impossibilitati a consultarmi e spaventati dall'avviso che l'importo sarebbe addirittura aumentato se non pagato entro 5 giorni, pagano prontamente l'importo al tabacchino. Al mio ritorno, poche ore dopo, mi accorgo a mia volta della "multa", senza sapere che era già stata pagata per errore. Ricostruita in men che non si dica la vicenda mentalmente, di cui conservavo netta memoria, provvedo subito ad autocertificare il mio transito da Gemona a Udine e a saldare online l'importo di 1,50€ (più le spese di notifica, totale 5,45€) che corrisponde alla tratta interessata. Invio la ricevuta del pagamento ad Autostrade, che risponde celermente che "nulla è più dovuto". Nessuna risposta invece alla richiesta di rimborso inviata dalla mia famiglia. Nessuna risposta alle mia mail per informazioni inviate al canale info@autostrade.it. Nessuna possibilità di parlare al telefono con un operatore fisico per spiegare il problema: ancora una volta, solo risposte automatiche. che rimandano a contatti whattsap dove vengono fornite, ancora!, risposte automatiche. Chiedo ad Autostrade di riparare quello che ha tutte le caratteristiche di un sopruso ai danni del cliente: 1) difetto tecnico nell'emissione o lettura del biglietto; 2) assenza di personale al casello (persino da remoto) e sui canali ufficiali di comunicazione; 3) invio della "multa" dopo un tempo spropositato e recapitata al destinatario sbagliato poiché NON raccomandata (elemento veramente incomprensibile). Chiedo a nome della mia famiglia il rimborso degli 82,35€ euro non dovuti ad autostrade (che poi, cosa sarebbero? La tratta Udine-Reggio Calabria?), dal momento che NON SI RAVVISANO RAGIONI DI ALCUN TIPO, vista l'avvenuta rettifica e conseguente pagamento dell'importo realmente dovuto (1,50€), PER TRATTENERE LA SOMMA VERSATA INDEBITAMENTE (82,35€), e considerato che l'errore è stato generato dai conclamati disservizi della cassa automatica di Udine Nord e dalla mancata assistenza al cliente da parte di Autostrade. In caso di mancato riscontro, ci riserviamo di intraprendere un'azione legale contro Autostrade con l'aiuto delle associazioni dei consumatori.
Blocco account ingiustificato. Utente: willypa Mail: tudase90@gmail.com
Oggetto: Esposto per Blocco Ingiustificato dell'Account - Richiesta di Sblocco Gentile Team di Vinted, Mi rivolgo a Voi con la presente per esprimere la mia profonda preoccupazione e insoddisfazione riguardo al blocco definitivo del mio account a seguito di una controversia relativa alla restituzione di una console PS Vita che ho acquistato. Ritengo tale provvedimento ingiustificato e sproporzionato, ed è per questo che vi scrivo per richiedere una revisione approfondita del mio caso. Di seguito, vi fornisco una descrizione dettagliata dei fatti, supportata da prove documentali che confermano la mia buona fede. In data 31/7/2024, ho acquistato una PS Vita dal venditore "vendas1992". L'oggetto era descritto come "pari al nuovo", con l’unico difetto menzionato un leggero alone arancione nella parte inferiore dello schermo, presumibilmente dovuto al calore. Tuttavia, al momento della ricezione del prodotto, ho riscontrato un difetto significativo allo schermo LCD (documentato nelle foto allegate), che non era stato in alcun modo segnalato nella descrizione. Non sapendo se il danno fosse preesistente o si fosse verificato durante il trasporto, ho immediatamente contattato il venditore per richiedere un reso, inviando foto che dimostrano l’entità del danno. Il venditore, "vendas1992", ha accettato senza obiezioni il reso, scusandosi per l'inconveniente, come evidenziato nella conversazione allegata. Successivamente, dopo aver restituito la console, il venditore ha cambiato atteggiamento, insinuando che io avessi tentato di truffarlo. Nonostante avessi fornito tutte le prove richieste e mostrato trasparenza durante l'intero processo, ho ricevuto un messaggio dall’assistenza che mi informava che i fondi erano stati rilasciati al venditore, la console non mi sarebbe stata restituita e il mio account era stato bloccato definitivamente per presunta tentata truffa. Ritengo che la misura adottata nei miei confronti sia gravemente ingiusta. Sono sempre stato un utente corretto e rispettoso delle regole su Vinted, come dimostra il mio storico di transazioni positive. Non ho mai avuto problemi con altri utenti o con la piattaforma stessa. Accetto con grande dispiacere la decisione relativa al rimborso, ma il blocco del mio account rappresenta una penalizzazione eccessiva e non giustificata dai fatti. Vi chiedo pertanto di rivedere attentamente il mio caso, analizzando in dettaglio i messaggi scambiati con il venditore e le prove che ho fornito. Tengo a sottolineare che l’account in questione, "willypa", è sempre stato gestito con serietà e professionalità. Inoltre, avevo in programma di passare a un profilo PRO, poiché sto per aprire una partita IVA italiana e intendevo utilizzare Vinted come parte integrante del mio business. Il blocco del mio account non solo danneggia la mia reputazione come acquirente, ma interrompe anche un progetto professionale. In allegato, troverete un file PDF contenente: Foto 1-4: Chat con il venditore nella fase pre-acquisto, in cui la console non viene mai mostrata accesa. Foto 5-8: Condizioni della PS Vita al momento della ricezione, comunicate tempestivamente al venditore, che accetta il reso. Foto 9-11: Discussione successiva al reso, in cui il venditore cambia idea e solleva accuse infondate. Foto 12-20: Comunicazioni con l'assistenza Vinted, in cui ho fornito tutte le informazioni richieste. Foto 21-29: Messaggi finali con l'assistenza, che confermano la sospensione improvvisa del mio account. Foto 30: Prove che il venditore non ha mai mostrato la console accesa nelle foto dell'annuncio. Vi chiedo di prendere in seria considerazione questa richiesta di revisione e di sbloccare il mio account, consentendomi di continuare a utilizzare Vinted in modo corretto e trasparente. Sono disponibile a fornire ulteriori informazioni o documentazioni che possano essere utili a chiarire definitivamente la situazione. Confido in una vostra pronta risposta e in una risoluzione favorevole. Cordiali saluti, [willypa] Email: [tudase90@gmail.com]
Pratiche commerciali scorrette- La Bottega del Calcio
Buongiorno, il 31 luglio 2024 ho acquistato un paio di scarpe modello Jordan 4 retro dal negozio on-line "La Bottega del Calcio". Una volta arrivate le scarpe circa 15 giorni dopo, mi sono resa conto che le scarpe NON sono originali ma repliche; fatto NON specificato nella descrizione del prodotto presentata nel sito, quindi ho chiesto come poter effettuare il reso tramite mail. Candidamente, mi è stato confermato che le scarpe sono repliche, che non potevo effettuare alcun reso ma al massimo potevano loro occuparsi di mettere in vendita le scarpe e che al posto dei soldi mi avrebbero dato dei buoni da spendere sul loro sito; buoni che ovviamente mai avrei utilizzato visto che non sono interessata ad acquistare materiale contraffato peraltro vietato dalla legge essendo un illecito amministrativo. Vi scrivo per chiedere il vostro intervento, per tutelare i miei e gli interessi dei futuri clienti di questa azienda. Cosa è possibile fare per far valere il diritto di recesso con relativo rimborso in denaro e non in buoni? Grazie per il vostro preioso aiuto! Cordiali saluti. Sabina Frascarelli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
