Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi riparazione sinistro grandine luglio 2023
BuonGiorno, a marzo 2024 sono riuscita dopo tante telefonate a fissare l'appuntamento per riparare il sinistro provocato dalla grandine di luglio 2023. Il 6 maggio 2024 consegno la macchina in officina a Trezzano sul Naviglio con indicazione fine lavori il 24 Maggio. L'assicurazione è compresa nel pacchetto del finanziamento firmato a marzo 2023 all'atto dell'acquisto della macchina. Usufruisco della macchina sostitutiva per 15 giorni. il 23 Maggio mi contattano dagli uffici dell'officina per avvisarmi che la macchina non è ancora pronta, Faccio passare qualche giorno e poi sollecito per sapere quando poter recuperare la macchina. Mi chiamano dagli uffici dell'officina per dirmi che hanno dovuto riverniciare la macchina e siccome non era previsto nel preventivo devono aspettare l'ok dell'assicurazione per chiudere il sinistro e la macchina se la tengono riparata in officina Ad ogi 12 giugno non ho ancora la macchina e nessuno mi ha chiamato. Non è giusto che nonostante paghi profumatamente un pacchetto assicurativo subisca tutti questi disagi per problemi con l'assicurazione. Dal 22 Maggio sono senza auto. Ritengo non accettabile un trattamento del genere. Chi mi risarcisce per i disagi che sto vivendo?
Contratto fasullo, fatture a caso
Cambio operatore cioè faccio richiesta il 12 gennaio 2024 che però va a buon fine e soltanto a fine febbraio perché dovevano cambiare dei cavi sulla centrale. Viene il cambiamento, tutto apposto tranne succede che non avevo proprio rete e allora chiamo 187 per segnalarlo...mi dicono che segnalano il problema al tecnico dove se veramente non fosse così avrei pagato. Infatti la fattura arriva 32,15 Richiamo perché io non so se è cosa vedano,ma io veramente non avevo internet a casa, e quando c'era non andavo manco sul telefono figuriamoci sulla TV,computer ecc. Mi dicono che segnalano per la restituzione di questi soldi e nulla. Ho provato a chiamare un altra volta ma niente punto a capo. La bella cosa è che la successiva fattura mi arriva 65,80 Segnalo, dicendo che io con l'operatore ho concordato il prezzo di 24.90 compreso di modem...altrimenti non avrei cambiato operatore per pagare di più. Prima con fastweb pagavo 27.90 e secondo loro dovrei pagare 25.90 piu 5 di modem. Assurdo,ripeto non mi sarei nemmeno scomodata,sembra che ammettono lo sbaglio,infatti mi fanno un rimborso di 50. Invece, no perché l'ultima fattura appunto è ancora 30.90 Vi chiedo di intervenire gentilmente così da ottenere quello concordato anche via messaggio che meno male sono stata furba a richiederlo cioè 24.90 compreso di tutto oppure chiedo il cambio proprio restituisco il tutto cioè il modem...però non voglio sorprese sul modem...cioè pagamenti vari ecc. Help me!!!!
Lavatrice che sporca
Allego una delle molteplici mail inviate a miele che ha avuto seguito ma non una soluzione per la problematica. Si acquista una lavatrice per poter lavare e non sporcare! Ora mi sto limitando a lavare cio' che se anche si macchia non è un enorme danno pertanto camice, capi più importanti e le "famose tende" (solo quelle che non si sono rovinate) le mando in lavanderia!. Ritengo che tutto ciò sia inconcepibile soprattutto per una macchina miele. Passo più tempo a pulire oblò, cestello, vaschetta, filtro ecc. che a lavare. Mi sembra che sia intuitivo che questa macchina abbia avuto da sempre dei problemi e che non sia in grado di scaricare adeguatamente rimuovendo residui o altro. Ma questo non è il mio campo! Io sono un consumatore che ha acquistato una lavatrice che deve lavare. Ecco la mail inviata ""In attesa di sua gentile chiamata le fornisco qualche informazione: - nel 2000 inizio ad abitare nella casa dove ancora oggi vivo ed acquisto una lavatrice miele e arredo casa con le tende di cui stiamo parlando. - le tende sono doppie: una tenda cosiddetta velo sotto e un tendone in taffetà sopra. - le tende sono realizzate su misura in quanto la mia è una casa d'epoca con soffitti da m 4.50 e relative finestre fuori misura pertanto come può immaginare non sono dotate di etichetta - da 21 anni due volte all'anno lavo esclusivamente le tende leggere (velo) come mi era stato indicato di fare con la lavatrice che avevo con un detersivo per delicati di cui le allego etichetta e ingredienti. Mentre il tendone lo mando a lavare in lavanderia - l'estate scorsa sostituisco la vecchia lavatrice con una nuova lavatrice affidandomi ancora a miele vista l'esperienza positiva passata - in occasione del consueto lavaggio delle tende mi succede quanto già descritto - al di là del danno subito .... Dopo aver "macchiato" 8 tende in misura diversa (una in modo evidente le altre meno) ora devo finire di lavare le tende e non so come fare visto quanto successo quindi mi aspettavo un'analisi diversa anziché una difesa e uno scarico di responsabilità - altra differenza rilevata tra la vecchia e la nuova macchina è che i panni in generale, comprese le famose tende, risultano molto più stazzonati a parità di giri
Citroen
In data 13 Maggio, mi è arrivata una raccomandata da parte del gruppo PSA con avvertimento di sospensione della guida della mia Citroen C3, causa pericolo di gravi danni o addirittura morte, provocate dal malfunzionamento degli airbag in caso di collisione. Ora badate bene, l'auto è utilizzata da mia figlia( incinta al sesto mese) per recarsi al lavoro, con un percorso di circa 60 km, naturalmente io blocco subito la macchina. Faccio tutta la procedura indicata nella raccomandata per ottenere appuntamento presso officina autorizzata. Mi rivolgo all'officina e mi dicono che devo attendere il codice per appuntamento da PSA group. Nel frattempo, sono trascorsi 20 gg, a questo punto, mando una raccomandata PEC a Citroen, una a PSA group, e per non sbagliare una a Stellantis, intimandoli di risolvermi il problema o almeno di mettermi a disposizione auto sostitutiva. Risposte zero. Inutile dire che sono molto adirato dal comportamento di costoro (per non dire altro). A questo punto, spero solo che con l'unione con altri malcapitati e l'aiuto di Altroconsumo si riesca a far valere i nostri diritti, risolvere il problema e farci risarcire i danni economici e , perdonatemi, di rottura di scatole! Modena 12/06/2024 CERCHIARI MAURIZIO
Richiesta di pagamenti
Salve da alcuni mesi, ricevo richieste di pagamento da parte di questa agenzia di recupero crediti a nome di Edison Energia indirizzati a mia moglie Redavid Antonella che non ha mai stipulato contratti con tale società. Ho provato a contattarli telefonicamente chiedendo le fatture contestate, che, però, non sono mai arrivate. Cosa devo fare? Denunciarli ai carabinieri? Grazie Cordiali saluti Leandro Lioce
Difformità condizioni biglietto aereo da prenotazione pagata
Buonasera, Il 28/05 ho acquistato tramite il sito volagratis.com dei biglietti aerei (4 persone) per le tratte Lisbona-Ponta Delgada (compagnia TAP - ID booking 2647701711) e Terceira-Lisbona (compagnia Azores Airlines - ID booking 2647682853), il primo il 6/07 e il secondo il 13/07 . All'atto dell'acquisto, al prezzo indicato sul sito, lo stesso sito prevedeva inclusi i bagagli come nell'immagine allegata (borsa piccola + bagaglio da cappelliera). Quando è arrivata la conferma della prenotazione, per entrambi i viaggi, mi trovo che è incluso solo il bagaglio piccolo per ogni passeggero. Al numero di telefono del Customer Care di Volagratis.com non è possibile parlare con nessuno. Mandata email a customercare@volagratis.com chiedendo di reinviare corretta conferma di prenotazione, con la corretta franchigia bagagli inclusa nella tariffa pagata, non ottengo risposta. Grazie, Marco Frigerio
Poste Italiane, oneri doganali non dovuti
Mi hanno inviato dagli USA un piccolo fotolibro del peso di circa 400 gr. valore di 40 USD. E' stato trattenuto all' ufficio postale e per ritirarlo ho dovuto pagare ancora 5 euro di diritti postali e 14,67 euro di diritti doganali. Ho inviato un reclamo il 16/02/24, nessuna risposta. Il servizio di conciliazione tramite il sito Poste non consente di procedere per svariati motivi di inserimento voci. E' una spedizione tra privati, e come da prassi se non supera il valore di 45 euro i diritti doganali non sono dovuti. Chiedo dunque il rimborso di 19,67 eur .
Bollette eccessive
Buongiorno, Ho ricevuto bollette eccessivo senza spiegazioni.
Servizio erogato parzialmente
Spett. Vanity Change Udine In data 8.1.2024 ho sottoscritto il contratto per un pacchetto di 12 sedute per epilazione lazer concordando un corrispettivo pari a 2000€. Tale servizio è stato erogato parzialmente (4 sedute) l’ultima in data 5.06.2024. Dopo tale data il centro estetico non è più reperibile. Avviso che entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
1 mese di attesa senza vettura sostitutiva...chiedo rimborso del periodo nel quale non ho potuto vi
Sono la Sig. Origlia Michelle...proprietaria della Citroen C3 del 2010 con targa EC114XE . E' da più di 1 mese (quando arrivò la raccomandata dalla casa Citroen x segnalazione fermo auto causa airbag difettoso) che malgrado mia iscrizione diretta fatta sul portale in citroen a Cuneo non arriva mail per pezzo sostitutivo. Pertanto oltre costi assicurazione in atto mi ritrovo sprovvista di mezzo sostitutivo e denaro per potermi spostare .Arrecandomi un enorme disagio per quanto riguarda il lavoro e spostamenti chiedo risarcimento . Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?