Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata fornitura biglietti aerei
Spett. Fly-Go In data 14 luglio 2024 ho acquistato online la prenotazione di due biglietti aerei, ricevendo la vostra conferma, con l'id. indicato sopra, pagando contestualmente l’importo di 163,45 €. con carta di credito. Ad oggi non ho ancora ricevuto i biglietti del viaggio aereo, nè riesco ad ottenere notizie della mia prenotazione, nonostante un sollecito inviato via mail il 7 agosto scorso. Essendo ormai prossima la data del viaggio ho dovuto provvedere ad un nuovo acquisto di biglietti. Vi chiedo quindi la sollecita restituzione dell'importo da me pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prenotazione soggiorno
Buongiorno, Recentemente ho pianificato un viaggio utilizzando il sito Booking.com prenotare le strutture nelle quali soggiornare. In data 5 maggio 2024 ho effettuato una richiesta di soggiorno per una notte a Galway in Irlanda; la prenotazione non è mai stata confermata nè da Booking nè dall' host. Trascorsi alcuni giorni ho provveduto ad effettuare una nuova richiesta alla quale è stato dato esito positivo con comunicazione del numero di prenotazione e codice PIN per la gestione della stessa (4537738668 PIN 1951). Il pagamento prevedeva l'addebito della carta di credito pochi giorni prima del soggiorno. In data 21 luglio ho ricevuto da parte di booking una mail che mi avvisava dell'addebito della carta di credito per il soggiorno a Galway del 28 luglio per l'importo di euro 180 comunicandomi il numero di riferimento della prenotazione. In data 21 luglio 2024 oltre all'addebito di euro 180 ho notato un pagamento sulla carta di credito per l'importo di euro 170,20 senza che mi venisse comunicato il riferimento dell'addebito stesso; entrambi i pagamenti erano effettuati da Booking.com Ho provveduto a contattare il servizio clienti di Booking.com per chiedere informazioni in merito e non essendo in grado di darmi spiegazioni mi è tato detto che avrebbero effettuato dei controlli e mi avrebbero dato riscontro a breve. Qualche giorno dopo (28 luglio 2024) mentre effettuavo il check in a Galway l'host mi ha comunicato che erano presenti due prenotazioni a mio nome e mi comunicava due numeri di riferimento (4537738668 e 4589596639). Il primo numero era quello confermato e presente nella mia area riservata dell'account di Booking. com, il secondo numero era a me sconosciuto e riconducibile ad una richiesta del 5 maggio 2024. Provvedo a contattare nuovamente il servizio clienti di Booking.com per chiedere informazioni e l'operatrice mi ha confermato di non vedere due prenotazioni a mio nome per la medesima struttura e ha preso nota del numero di riferimento fornitomi dall'host dicendomi che avrebbe fatto degli approfondimenti. Poche ore dopo ho ricevuto una comunicazione di Booking.com che mi informava di aver fatto delle verifiche e mi invitava a meglio controllare il mio account dove sosteneva essere presenti tutte le prenotazioni, pure quella mai confermata e ribadisco non presente sul mio account personale, pertanto per un problema non imputabile al sottoscritto, mi sono trovato nella condizione di pagare un pernottamento doppio. A seguito di questa risposta ho nuovamente scritto a Booking.com per chiedere maggiori spiegazioni a supporto della loro versione, non ho ricevuto alcuna risposta, quindi sono a sporgere un reclamo formale per tutelare i miei interessi. Gianluca Castellani
CESSAZIONE CONTRATTO NON AVVENUTA, NONOSTANTE FATTA AL TELEFONO
Buongiorno, nonostante la vostra risposta purtroppo continuo a constatare la caparbia ostinazione al non assumervi le vostre responsabilità, per questo ragione per tutelare altri consumatori che come il sottoscritto sono stati attratti dal fatto che voi stessi come Dolomiti Energia pubblicizzate l'approvazione di ALTROCONSUMO come azienda etica, la mia esperienza conferma il contrario, per 3 ragioni. 1) L'operatrice di Dolomiti Energia a Dicembre 2023 mi rassicura al telefono che avrebbe disdetto/chiuso il contratto in essere e volturato lo stesso causa cambio residenza in altra unità abitativa. 2) A distanza di qualche mese in cui mi vedevo recapitare le bollette dell'elettricità del precedente appartamento; contatto il vostro operatore e gli sfugge di dirmi al telefono "...è successo anche a Lei?...purtroppo è capitato anche ad altri che Dolomiti Energia non ha chiuso il precedente contratto disattivato al telefono"... 3) Non ho ricevuto immediatamente le bollette dell'elettricità della precedente residenza da me non più utilizzata causa chiusura contratto d'affitto. In conclusione intendo proseguire per vie legali dato che a quanto pare non è la prima volta e non vorrei che tale comportamento vada ad vantaggiare la redditività della stessa Dolomiti Energia a discapito di utenti finale come il sottoscritto che nonostante abbia chiuso e comunicato nei tempi corretti in ampio anticipo con la stessa operatrice di Dolomiti Energia, ora la stessa non si assume la responsabilità nascondendosi che serviva dare disdetta scritta, cosa che non ho fatto perché proprio la stessa operatrice mi aveva assicurato che era tutto a posto e che il precedente contratto era stato chiuso e riaperto sulla nuova residenza. Desidero rendere pubblico quanto mi è accaduto per tutelare altri utenti Altroconsumo "abbagliati" da un'azienda che si avvale dell'approvazione di Altroconsumo scritto nelle bollette e guarda caso in tutto ciò con un vantaggio economico a discapito della bonarietà dell'utente finale che a volte senza accorgersene se non mesi dopo, del "cavillo" intanto Dolomiti Energia incassa €€€. Buon lavoro,
Mancata esecuzione diritto di recesso gift card zalando
In data 6 agosto 2024 ho acquistato 2 gift card zalando del valore di 100 e 50 euro, pagate rispettivamente grazie alla convenzione aziendale dedicata ai dipendenti di poste italiane 95 euro e 47,50 euro. Tuttavia nonostante l'addebito delle somme non ho mai ricevuto le gift card. In data 7 agosto segnalo via mail e telefonicamente la cosa al servizio clienti mygiftcard. Via mail mi viene detto da parte di mygiftcard di aver provveduto a rinviare i codici, tuttavia gli stessi non sono mai arrivati. A questo punto chiedo l'invio su un mio secondo indirizzo di posta elettronica, senza ricevere risposta. In data 9 agosto, stanca delle continue chiamate al servizio clienti che non hanno portato alla risoluzione del problema, chiedo via email, compilando apposito modulo previsto dall'azienza, di esercitare il diritto di recesso. La richiesta questa volta l'ho mandata dal mio indirizzo di posta elettronica personale e non da quello aziendale, visto che su quest ultimo non ricevevo alcuna risposta. L'azienda risponde alla mia richiesta di recesso sull'account aziendale sostenendo che la tipologia di ordine da me effettuata non è rimborsabile. Tale affermazione non mi risulta veritiera, non essendo indicato da nessuna parte. Inoltre il servizio clienti sostiene che le gift card zalando SONO RIMBORSABILI. Specifico che non le ho mai attivate non avendole mai ricevute. Chiedo che l'azienda mygitfcard gestisca immediatamente la mia richiesta di recesso, provvedendo al rimborso di quanto da me pagato per le due gitf card Zalando mai ricevute e quindi mai attivate.
Ritardo della consegna
Spett. Saniform In data 18/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di San giuliano Milanese il letto Crippa click pagando contestualmente un'acconto di €700. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 40 giorni lavorativi. Ad oggi 12/08/2024, la merce non mi è stata ancora consegnata e mi viene continuamente rimandata la consegna con la scusa che l'azienda infinity relax è fallita e l'attuale azienda che è subentrata( sempre per conto di saniform )si sta facendo carico di effettuare le consegne ma che ci vuole del tempo. Tale ritardo mi sta creando non pochi disagi, in quanto ci ritroviamo a dover dormire su un materasso gonfiabile sul pavimento da mesi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a procedere per vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Bolla d'ordine Fattura di pagamento
articolo pagato ma non risulta su amazon
buongiorno ieri 11/08/2024 ho acquistato su amazon 3 confezioni da 1 kg di Air Max ricarica sali per il costo di 17,97 euro ordine numero 406-2185291-4285117. Inizialmente ha dato errore nel pagamento perchè i soldi sulla carta non erano sufficienti. Allora ho ricaricato 20 euro e poi ho ritentato il pagamento che è andato a buon fine infatti i soldi mi sono stati detratti dalla carta yap numero 5330042794140972 a me intestata. Inizialmente l'ordine sembrava sistemato ma oggi mi è arrivata la notifica di pagamento e l'ordine è in sospeso per mancato pagamento. Allego foto del dettaglio della carta in quanto non è possibile fare screen dalla app. Vorrei che venisse rettificato il pagamento e spedito l'articolo oppure che mi venga rimborsato l'importo visto che non risulta pagato e invece i soldi sono stati presi. Grazie
Mancata sostituzione / rimborso
Spett. iCommerce s.r.l. In data 16/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online, tramite app Leroy Merlin, tre ventilatori pagando contestualmente l’importo di 260,79 euro. A distanza di un giorno dall’arrivo, un prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, uno dei tre ventilatori produce un rumore eccessivo. A partire dal 19/07/2024 e fino alla data odierna, vi ho inviato messaggi tramite app Leroy Merlin, per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché, mi si dice che il ventilatore produce un rumore nella norma. Contesto quanto sopra in quanto, dal confronto con la normale rumorosità degli altridue ventilatori, si evince evidentementeuna problematica interna al motore del ventilatore difettoso. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Nessun accesso ad Internet
Spett. Tiscali, Sono titolare del contratto per linea telefonica/internet "UltraInternet". A partire dal 30 Luglio 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non mi è consentito nessun accesso ad Internet. Ho già segnalato il disservizio molteplici volte tramite telefono, app MyTiscali e e-mail PEC senza alcun esito positivo in data 31 Luglio, 5 Agosto e 7 Agosto . Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Mancata liquidazione premio polizza Conto per Te Bnl Vita n.3001/5294484, scaduta a Febbraio 2024
Buongiorno, in qualità di vostro associato e di contraente della polizza in oggetto, dopo vari mesi di mie richieste di precisazioni sulla corretta compilazione del modulo di richiesta liquidazione della polizza e di contatti telefonici ed email avuti con il servizio clienti di Cardif, ho inviato la richiesta di liquidazione della polizza il 14 Giugno 2024 allegando la documentazione richiesta nell'avviso di scadenza polizza, e compilando la modulistica secondo le posizioni presenti nel contratto di polizza e verificate tramite i contatti di cui sopra con il servizio clienti di Cardif Vita: io in qualità di contraente, mio fratello Fabrizio Moro come assicurato e beneficiario caso Vita e mio nipote Marcel Moro Wolfinger (figlio dell'assicurato) come beneficiario caso morte. A seguito dell'invio, la compagnia assicurativa mi ha risposto per email in data 1 Luglio 2024,riferendo con testuali parole: " in merito alla richiesta in oggetto ed alla documentazione pervenuta in data 14/06/2024 con la presente le comunichiamo che per quanto concerne la richiesta di liquidazione del 14/06/2024 segnaliamo che trattandosi di prodotto EMP la richiesta di liquidazione a scadenza deve essere avanzata dal Beneficiario Caso Vita , ovvero dal Signor MORO WOLFINGER MARCEL. Precisiamo che a seguito della più stringente applicazione della normativa antiriciclaggio ex D. Lgs. n. 231/07 (come modificato dal D. Lgs. n. 90/2017), la Compagnia può effettuare i pagamenti previsti dal contratto unicamente su un conto corrente intestato all’avente diritto, ovvero a favore del Signor MORO WOLFINGER MARCEL. Per procedere con la richiesta, pertanto, necessitiamo ricevere: Iban intestato a MORO WOLFINGER MARCEL, specificando, eventualmente, se co-intestato; compilazione del Modulo Sav allegato sezione “Avente diritto” da parte del Signor MORO WOLFINGERMARCEL; modulo FATCA-AEOI debitamente compilato e sottoscritto da MORO WOLFINGER MARCEL. Ci rendiamo disponibili ad un contatto telefonico per supportarla nella compilazione dei moduli oppure potrà contattare il nostro Servizio di Assistenza". dopo questa risposta assolutamente imprevista ed in contraddizione con quanto confermatomi telefonicamente a piu' riprese nei mesi precedenti dal servizio clienti Cardif Vita sulle posizioni presenti nel contratto ( io contraente , mio fratello Fabrizio Moro assicurato e beneficiario caso vita e mio nipote Marcel Moro Wolfinger beneficiario caso morte) con conseguenze potenzialmente imprevedibili e con tempi molto allungati oltre il prevedibile in caso di nuova redazione della domanda di liquidazione polizza ( mio nipote e' cittadino austriaco, non ha un codice fiscale italiano e non ha un proprio conto corrente bancario),ho risposto in data 4 Luglio per email: ".... come ho evidenziato nella mia comunicazione del 14 Giugno scorso, in fase di invio della domanda di liquidazione alla vostra attenzione ho specificato espressamente di aver compilato la domanda di liquidazione "... sulla base delle indicazioni previste nell'avviso di scadenza allegato...E A SEGUITO DI VARI CHIARIMENTI TELEFONICI AVUTI CON IL VOSTROSERVIZIO CLIENTI " dai quali era venuto fuori, fin dalle prime interlocuzioni avute per telefono ad Aprile di quest'anno e senza alcuna possibilità di fraintendimento, che io ero il contraente, mio fratello Fabrizio Moro l'ASSICURATO, il BENEFICIARIO CASO VITA e, in fase di redazione della domanda di liquidazione, anche l'AVENTE DIRITTO ALLAPRESTAZIONE, mentre mio nipote e suo figlio MARCEL MORO WOLFINGER ERA DA IDENTIFICARSI SOLOCOME IL BENEFICIARIO CASO MORTE, la cui presenza nella domanda di liquidazione e persino i suoi dati anagrafici e il suo documento di identità non erano richiesti ( li ho forniti io per completezza di informazione), ora vengo a scoprire vari mesi dopo queste interlocuzioni che e' tutto sbagliato!! Vi chiedo la cortesia di essere contattato telefonicamente domani pomeriggio alle 15.00 al mio numero di cellulare 3472535404, in mancanza di un vostro contatto, stante la situazione dovuta alla vostra ultima comunicazione, non esiterò ad utilizzare tutti gli strumenti a mia disposizione, ivi compreso il ricorso alla tutela giurisdizionale dei diritti miei e dei miei familiari, per recuperare la prestazione dovuta". A seguito della mia risposta, in data 12 Luglio 2024 mi ha risposto il settore reclami di Cardif Vitacon una comunicazione qui allegata, reiterando gli argomenti utilizzati nella precedente comunicazione del 1 Luglio e continuando a richiedere la compilazione di una nuova domanda di liquidazione di polizza per elaborare ed effettuare il pagamento della prestazione, a nome di mio nipote Marcel Moro Wolfinger individuato da loro come beneficiario caso vita ed avente diritto alla prestazione. Come conseguenza diretta in data 3 Agosto ho inviato la seguente email al settore reclami ed al servizio clienti Cardif Vita: “… in qualita' di contraente della polizza 3001-5294484 SCADENZA V10 2298215 mi dichiaro insoddisfatto dei rilievi presentati dal vostro ufficio reclami con la comunicazione del 12 Luglio, che fanno seguito alla comunicazione del vostro ufficio clienti del 1 Luglio scorso, con la quale avete comunicato la vostra impossibilita' di dare seguito alla liquidazione della polizza stessa come da domanda da me presentata il 14 Giugno scorso, conseguentemente presentero' reclamo all'IVASS contro il comportamento dilatorio e poco professionale avuto dalla vostra compagnia assicurativa nella gestione di questa posizione e daro' seguito ad ogni altra azione che reputero' necessaria per tutelare i diritti dei miei familiari, compresa l'azione giudiziaria. Mi corre l'obbligo di precisare, di fronte alle osservazioni del vostro ufficio reclami, che la polizza liquidata nel 2017 a favore di mio nipote Andres Moro Wolfinger ( fratello di Marcel Moro Wolfinger, figlio dell'assicurato Fabrizio Moro e mio nipote) ha avuto un iter simile di difficolta' relativa alla fase liquidatoria per vostra esclusiva responsabilità ed e' stata liquidata, dopo vari mesi e molti comportamenti dilatori e scarsamente professionali della vostra compagnia, sullo stesso conto corrente cointestato presente nella domanda di liquidazione presentata da me il 14 Giugno 2024 a nome e per conto di mio nipote Marcel Moro Wolfinger, questo per smentire alcune ricostruzioni presentate in quella comunicazione, il vostro comportamento, ora come allora, purtroppo non permette in alcun modo di ritenere affidabili le segnalazioni del vostro ufficio clienti e del vostro ufficio reclami in merito alla gestione della fase liquidatoria della polizza da noi stipulata, quindi se avete ritenuto non corretta la redazione della domanda da me presentata il 14 Giugno scorso e frutto di vari mesi di richieste di informazioni e di contatti per email e telefonici con il vostro ufficio clienti, non vedo come io possa ritenere affidabili futuri contatti con il vostro ufficio clienti per redigere una nuova domanda con criteri diversi da quelli utilizzati fino ad ora, nuova domanda che potrebbe benissimo essere rifiutata come la prima, senza motivazioni plausibili o peggio, con motivazioni pretestuose, in conclusione la domanda presentata da me il 14 Giugno per la liquidazione della polizza in oggetto non avra' alcuna modifica, formale o sostanziale, vi intimo con la presente di liquidarla nel piu' breve tempo possibile, nel tempo massimo di una settimana a partire da oggi!” Vi chiedo la cortesia di intervenire per porre termine a questa insostenibile atteggiamento dilatorio della compagnia assicurativa e di aiutarmi ad ottenere la liquidazione del premio in tempi solleciti
Flygo
In data 6 agosto 2024 ho effettuato una prenotazione su fly Go di un volo. La transazione è stata effettuata ed è andata a buon fine, visto che i soldi mi sono stati prelevati dalla mia carta, ma ad oggi non ho ricevuto alcun codice di prenotazione e ho seri dubbi sull’affidabilità del sito e temo quindi che mi abbiano truffata. Tramite voi vorrei richiedere l’immediato rimborso del volo per la cifra che ho pagato, visto che non ho avuto alcun servizio da parte loro. Dato che dicono anche loro che la transazione è andata a buon fine, la prenotazione è confermata voglio avere il mio codice clienti, ma dato che ad oggi non mi è arrivato, preferisco chiedere un rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
