Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. L.
12/08/2024

Mancato rimborso welfare

Buonasera, scrivo per lamentare un grave disservizio di Edenred. L'azienda per cui lavoravo ha messo a disposizione 860€ di welfare, purtroppo con Edenred. Tralascio per brevità tutte le difficoltà per far funzionare la app. Ad un certo punto l'app ha smesso di generare i buoni. Contattata l'assistenza, dopo varie mail, diversi giorni e parecchi tentativi di soluzioni inutili, mi viene detto che visto che non lavoro più per l'azienda che aveva caricato il welfare questo non è più disponibile! Questo nonostante l'app specificasse che il mio credito è disponibile fino a novembre di quest'anno! Cioè, Edenred ha i miei soldi ed ha deciso di tenerseli?! Direi che hanno creato un bel business, faranno un sacco di soldi finché trovano sprovveduti come me. Lo scopo di questa mia è anche quello di informare i possibili utenti di come funzionano le cose, in modo da evitare che altri cadano in questa trappola. Che senso ha, infatti, che un'azienda che vuole dare soldi ai dipendenti, invece di darglieli li affida ad una terza parte? Perdipiù una terza parte che non garantisce l'attuazione del servizio? Tutto per non pagare tasse. Il mio consiglio è di farsi dare i soldi in busta senza inutili intermediari. E pensare che l'ho scelto io di mettere i soldi nell'app, convinto dall'esenzione fiscale e spinto dall'azienda con un premio aggiuntivo di 60€. ( a ben pensarci, ma perché l'azienda ti dà 60€ per dare i tuoi soldi ad Edenred?) Mai più! A disposizione per tutta la documentazione necessaria, se qualche legale o giornalista volesse interessarsi. Saluti, Vincenzo

Chiuso
I. G.
12/08/2024

Richiesta rimborso abbonamento fraudolento

Richiedo il rimborso immediato di euro 39,90 perchè non ho sottoscritto nè autorizzato alcun abbonamento. Mail di riferimento: ila82_g@hotmail.it Transazione su carta *4284 a me intestata Gambino ilaria In data 10/08/24 15.07.17 euro 39,90 Domani mattina chiamo il mio avvocato per intraprendere un'azione legale e ho già contattato come vedete l'associazione consumatori fornendo loro tutti i dati richiesti. Non vi ho autorizzato nè ho sottoscritto alcun abbonamento! Questa è frode, truffa non autorizzata! Attendo una Vostra conferma di rimborso immediato. Sono una professionista, se otterrò il rimborso richiesto non intraprenderò alcuna azione legale e valuterò di riutilizzare i vostri servizi magari in futuro Dott.ssa Gambino

Chiuso

DENUNCIA/RECLAMO - Hyundai i20 - Mancata riparazione del veicolo in garanzia

Buonasera, con la presente, desidero informare tutte le parti coinvolte dei gravi problemi che sto riscontrando nella riparazione del veicolo a me intestato, targato GN582NT. Il veicolo presenta da circa 45 giorni un problema di mancato avviamento che si verifica saltuariamente, in particolare quando l'auto è esposta per un tempo prolungato al sole. Il sintomo principale è che la chiave non viene riconosciuta dall'immobilizer: girando la chiave, il motorino di avviamento si attiva, ma sembra che il carburante non raggiunga il motore, impedendo così l'accensione del veicolo. In allegato troverete un video che documenta il problema riscontrato ed un secondo video in cui si vede chiaramente che, quando sul cruscotto compare la spia gialla dell'auto con la chiave, la macchina parte. Quando la spia non compare ai primi giri di chiave, l'auto non si avvia. Questo grave problema, quando si manifesta, persiste per alcune ore. In alcuni casi, abbiamo dovuto lasciare la macchina sul posto e aspettare il calare del sole prima che si riuscisse a rimettere in moto. Potete capire che una vettura così è decisamente inaffidabile, rendendo impossibile utilizzarla in queste condizioni. Circa 15 giorni fa mi ero recato presso il concessionario De Bona a Vicenza per far riparare lo stesso problema. Tuttavia, sono stato respinto con la motivazione che il problema non sussisteva in quel momento e mi è stato detto che l'auto avrebbe dovuto essere portata con un carro attrezzi o presentare il problema al momento dell'arrivo in officina. Di seguito riassumo gli eventi recenti relativi all'assistenza ricevuta dopo la presa in carico tramite assistenza stradale Hyundai a seguito di una nuova manifestazione del problema: - Giovedì 8 agosto: Ho contattato il numero verde Hyundai per richiedere un carro attrezzi. Il primo mezzo inviato ha avuto un problema con la sponda e non è riuscito a caricare l'auto. L'operatore ha comunque provato a utilizzare i cavi di emergenza per verificare se il problema fosse dovuto alla batteria, ma nemmeno così la macchina è partita. Successivamente, è stato inviato un secondo carro attrezzi. Dopo aver constatato l'impossibilità di avviare l'auto per il problema sopra descritto (infatti, l'operatore ha notato che la spia gialla con la chiave non compariva sul cruscotto), ha affermato: "Qui c'è un problema con la chiave, la macchina non riconosce la chiave". Subito dopo, ha caricato l'auto e l'ha portata al deposito. - Venerdì 9 agosto: Il carro attrezzi ha consegnato l'auto presso l'officina autorizzata FERRI AUTO a Padova. Tuttavia, in quella giornata non ho ricevuto aggiornamenti, poiché il personale era ridotto e non è stato possibile diagnosticare il problema. - Lunedì 12 agosto: Ho ricontattato l'officina e mi è stato comunicato che avrebbero tentato di diagnosticare il problema nel pomeriggio. Successivamente, sono stato informato che il veicolo si è avviato senza problemi e che non è stato rilevato alcun difetto. Mi è stato comunicato che, non essendo emerso nulla dalla centralina, non è possibile intervenire. Mi sono quindi recato personalmente in officina, dove ho mostrato i video del cruscotto che evidenziano chiaramente il mancato funzionamento collegato alla spia arancione della chiave e il motorino di avviamento che gira a vuoto senza avviare il motore. In virtù di quanto sopra esposto, richiedo che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile. Ricordo che la vettura ha solo un anno di vita, è stata regolarmente tagliandata presso un'officina autorizzata, ed è pertanto coperta da garanzia. Inoltre, a causa della mancanza di una diagnosi, non mi è stata fornita un'auto sostitutiva per 5 giorni, come previsto dai termini e condizioni dell'assistenza stradale Hyundai. Questo malfunzionamento si è già verificato diverse volte, causando notevoli disagi, con almeno 10 episodi nell'ultimo mese. I due addetti del soccorso stradale hanno riscontrato lo stesso problema che abbiamo documentato nei video allegati. È corretto trattare un cliente in questo modo? È forse un problema del cliente se le centraline installate non registrano gli errori riscontrati dal veicolo? I video dove viene mostrato il problema non bastano per capire che il problema è derivato da un malfunzionamento dell'immobilizer? Vi diffido formalmente dal non procedere al ripristino delle funzionalità dell'auto entro e non oltre 10 giorni lavorativi a partire dalla data odierna, come previsto dall'articolo 130 del Codice del Consumo. Informo, inoltre, che procederò a inviare una segnalazione ad Altroconsumo ed all’Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, che leggono in copia questa email. Tenuto conto che, ad oggi dopo 4 giorni di fermo della vettura l'officina non ha provveduto a ripristinare il normale funzionamento del veicolo, nel caso in cui la conformità della vettura non venga ripristinata entro il termine sopra indicato, mi vedrò costretto a richiedere, tramite il mio legale rappresentante, la risoluzione del contratto di vendita e di finanziamento, come previsto delle disposizioni degli artt. 128 e ss. D.Lgs 206/2005 (codice del consumo). In allegato modulo di denuncia difetto e mancata riparazione. Vi informo inoltre che in caso di mancato ripristino della vettura, ritirerò la vettura dall'officina ed ogni qualvolta si ripresenterà il problema, chiamerò il soccorso stradale e ripeterò questa procedura fino alla completa risoluzione del contratto di vendita che effettuerò tramite il mio legale come indicato sopra. Fiducioso di risolvere questa controversia in via stragiudiziale, rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti,

Chiuso
C. N.
12/08/2024

Ho acquistato un biglietto aereo ma dopo il pagamento sono spariti tutti e non ho ricevuto nulla.

Ho acquistato un biglietto aereo in data 01/08 con pagamento carta di credito ma poi sono spariti e il servizio clienti non risponde, oggi ho provato a restare in attesa ma dopo 1ora e 5 minuti nessuna risposta sempre la segreteria in loop. Vorrei riavere i miei soldi.

Chiuso
S. G.
12/08/2024

Ritardo consegna

Buongiorno, purtroppo devo segnalare un ritardo alla consegna del mio pacco. Il pacco risultava in consegna il 9/08, ma non è avvenuta alcuna consegna. Nella fase di personalizzazione della consegna ho modificato l’indirizzo indicando un punto di ritiro poste. Oggi ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che giorno 9/08 è stato posticipato il ritiro secondo indicazione del destinatario, ma il punto di ritiro (nonché il nuovo destinatario) non ha effettuato alcun posticipo. Il pacco attualmente risulta in transito dopo che stamattina risultava in consegna. Lo stato del pacco da oggi è passato da “in consegna” a “in transito”, con l’indicazione che la consegna sarebbe avvenuta nella stessa giornata. Sono ripassata da mio punto di ritiro, ma nessuna consegna è avvenuta, Non comprendo la ragione di tutto questo tempo essendo il pacco arrivato già da 4 giorni. Non comprendo il costo di 7€ per una spedizione garantita il 9/08 e ad oggi non conosco lo stato effettivo della consegna del mio pacco.

Risolto
A. R.
12/08/2024

Addebito 1095€ per uno striscio AVIS Amsterdam

Buongiorno, sono qui per raccontare la mia avventura che ormai è diventata un incubo. Ho preso a noleggio un auto all'aeroporto di Amsterdam dalla compagnia AVIS in data 28-06-2024 . Una piccola auto una NISSAN MICRA quindi nella fascia più economica tra tutte quelle disponibili. Al momento del prelievo ho dato un occhiata sommaria all'auto, controllando tutti i punti che erano stati segnati nel foglio del check out . Li ho guardati tutti verificando i vari numeri in modo molto frettoloso ma non essendo un professionista e non avendo un controllore accanto a me non ho potuto fare un analisi accurata che tutti i danni corrispondessero al foglio che mi era stato consegnato. Il noleggio è andato bene, nessun problema all'auto nessun incidente e nessun tipo di collisione. Al momento della riconsegna però, 01-07-2024 con mia amara sorpresa ,mi è stato constatato un danno nella parte frontale (allego foto). Adesso io non posso giurare che il danno non fosse già presente perché non ho documentazione fotografica che lo attesti ma il punto segnato come 9 nel foglio di check out sembra corrispondere esattamente a quello striscio che mi è stato contestato. Ho provato a spiegare al personale del posto che io non avevo assolutamente provocato nessun tipo di danno, nessun striscio e che se qualcosa era stato provocato probabilmente era stato provocato da qualcuno durante la notte dato che l'auto era parcheggiata fronte hotel in un parcheggio pubblico. Il personale mi ha rassicurato che avrebbero indagato ma che non dovevo preoccuparmi che in ogni caso era un danno lieve . Dopo circa una settimana mi arriva un addebito di 1000€ che vengono immediatamente accreditati sulla mia carta di credito ( immagino fosse una procedura standard visto il danno che mi era stato imputato) e poi una richiesta dalla sede AVIS di Amsterdam di compilare della documentazione ( che allego ) che aveva tutte le sembianze di una classica constatazione amichevole. Ho risposto dicendo che io non potevo compilare tale documentazione dato che non esisteva controparte (considerando che il danno non lo avevo fatto io non potevo compilare un tale documento insistendo su questa cosa). Da quel momento più nessuna comunicazione mi è giunta da loro ho provato a scrivere ad AVIS italia per avere un referente italiano con cui discutere ma non potevano fare nulla in merito, ho contattato Booking con la quale ho fatto la prenotazione ma anche loro non potevano fare nulla dato che non avevo fatto un assicurazione FULL . Ho riscritto in data 10-08-2024 a AVIS Amsterdam per avere chiarimenti su quanto sarebbe stato il danno definitivo e le tempistiche per ricevere la differenza di importo rispetto ai 1000€. La risposta che mi è arrivata ieri mi ha ghiacciato il sangue dato che mi hanno comunicato che l'importo per la riparazione era pari a 1095€. Allora tirando le conclusioni, non sono responsabile del danno che probabilmente era già presente (punto 9 del foglio check out), ma accetto di pagare una penale per una mia leggerezza sul controllo iniziale. Certo non posso tollerare però di pagare 1095€ per uno striscio su un paraurti che secondo tutte le tabelle matrici danni di tutte le compagnie al max arriva a 250€. Loro hanno tagliato corto dicendo che è così e addebitandomi il restante mancante. Sinceramente ora non sò più come comportarmi se non prendere un aereo per andare ad Amsterdam e discutere a 4 occhi con il personale che si stà comportando in un modo davvero discutibile nei miei confronti. Attendo un vostro parere in merito, allego tutta la mia documentazione in mio possesso anche per capire come procedere. Grazie

Chiuso
G. B.
12/08/2024
Vodafone Italia S.p.A.

Fatturazione numero aggiuntivo

A causa di un errore degli operatori dello store fisico invece di associare la sim con portabilità del mio numero alla linea FTTH con condizioni vantaggiose a costo zero, viene associata una SIM non in mio possesso, e da più di un anno mi vengono fatturati 10€ aggiuntivi al mese per l'unica SIM che effettivamente possiedo e utilizzo. Scrivo via PEC in data 20/06/24, sollecito il 03/07 e ancora il 17/07. Ad oggi è stata cessata la SIM inesistente, ma la fatturazione aggiuntiva del mio numero è rimasta, perdendo inoltre i vantaggi sul numero (dati mobili illimitati).

Chiuso
L. D.
12/08/2024

Mancato funzionamento fibra

Dal 7/8 internet non funzionante con modem lampeggiante rosso. Sollecitate diverse richieste di supporto senza nessuna risoluzione. Si richiede rapido ripristino e rimborso per tutti i giorni senza poter avere servizi.

Chiuso
Z. T.
12/08/2024
Eon

Malfunzionamento clima Bosch

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. A.
12/08/2024

Rimborso non effettuato

Spett. Volagratis In data [19 luglio 2024] ho acquistato un volo per Cracovia del costo di [€ 173,30]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Il sito mi indica che è stato effettuo UN RIMBORSO MA IN REALTà NON HO MAI RICEVUTO

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).