Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotazione Groupon hotel Olisamir
Spett. GROUPON In data 25 luglio 2024 ho acquistato nel vostro sito un soggiorno di 2 notti per 2 persone dal 26 al 28 luglio 2024, pagando contestualmente l’importo di 249 €. La procedura di prenotazione è stata come sempre veloce e facile, ed il pagamento immediato. Poco dopo ho ricevuto una vostra mail che diceva: LA TUA PRENOTAZIONE È CONFERMATA. IL TUO VIAGGIO È PRONTO. Essendo a ridosso della partenza ho telefonato all'hotel per la conferma e mi hanno risposto, poi anche via mail, che la prenotazione NON PUÒ ESSERE ACCETTATA in quanto prevedeva un sabato che loro non possono considerare. Alle mie rimostranze che la prenotazione alle date indicate era stata confermata e pagata, hanno risposto che non avevo prenotato con loro, che mi rivolgessi a Groupon e, per farmi un piacere, chiedevano un supplemento di 40+40€ per il sabato. Non ho accettato. Vi ho contattato via chat spiegando chiaramente che nel vostro sito la prenotazione era confermata e pagata. Sono stata rimpallata ad un "team" e poi ad una"escalation" che, come se non avessero letto bene, mi ripetevano che la prenotazione non può essere annullata. Ho spiegato di nuovo che la prenotazione era stata DA VOI CONFERMATA E AVETE PRELEVATO LA SOMMA PER LE DATE INDICATE ed è l'albergo che non l'ha accettata. Quindi, un minimo di logica, se una prenotazione non è accettata com'è che prima è stata confermata e pagata? Fulvia Nogarin In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fulvia Nogarin
Rimborso per cancellazione viaggio
Spett. GNV, Sono titolare del biglietto n. GN-04721065 per il traghetto del 29/07/2024 da Palermo a Napoli delle ore 20.00. Il nostro programma era di viaggiare di notte da Palermo a Napoli dormendo in cabina e poi proseguire in auto fino a casa (in provincia di Varese) il giorno seguente. Invece, il traghetto non è partito a causa di un guasto ad un generatore. Dopo aver atteso per tutta la notte sulla nave senza corrente, siamo stati fatti sbarcare la mattina del 30/07/2024 a Palermo, senza che ci venisse garantito un posto in cabina pari a quello che avevamo prenotato. Abbiamo dovuto dunque viaggiare in auto fino a Napoli, senza poter completare il nostro tragitto verso casa nel giorno del 30/07, come avevamo programmato. Si è dunque aggiunta la necessità di fermarsi a dormire in Campania, cosa che non sarebbe stata necessaria se la nave fosse partita o se ci fosse stata garantita almeno una cabina sulle navi successive. Siamo giunti a casa con un giorno di ritardo e con una spesa molto maggiore. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 200 (gasolio e pedaggi da Palermo a Napoli, traghetto sullo Stretto di Messina, 1 pernottamento per 2 persone, 1 pranzo al sacco per 2 persone). Allego dimostrazione dei costi sostenuti per la tratta Palermo-Napoli. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
azione di richiamo per airbag TAKATA
Buongiorno in maggio 2024 ho ricevuto raccomandata dove mi chiedevate di sospendere immediatamente la guida della mia C3 targa EW245AB causa problema airbag TAKATA. Seguendo le istruzioni riportate sulla raccomandata, utilizzando il QR code, ho effettuato l accesso al link indicato e ho compilato il questionario. Come Vs risposta: "Non appena i ricambi necessari per il tuo veicolo saranno disponibili, riceverai un e-mail con un codice personale che ti permetterà di definire l appuntamento per l esecuzione dell intervento di riparazione." Ad oggi 31 luglio non ho ancora ricevuto nessun e-mail e nessun codice personale. Il concessionario senza il suddetto codice mi dice che non può effettuare la sostituzione. La situazione di blocco circolazione dell auto sta creando notevoli disagi. Vi chiedo pertanto di inviarmi urgentemente codice per poter programmare con il concessionario la sostituzione dell airbag. Saluti Claudio Cavazza
MANCATA ASSISTENZA IN GARANZIA
Buon pomeriggio, ho acquistato in data 02/07/2024 dal sito di Mediaworld una lavastoviglie HAIER mod. XIB 6B2D3FB. La lavastoviglie mi è stata consegnata il 11/07/2024 mentre ero in ferie. Ho provveduto all'installazione ma la lavastoviglie non ha mai funzionato correttamente in quanto non termina mai il lavaggio. Ho provato a contattare l'assistenza HAIER dal 25/07/2024 per far valere la garanzia legale ma nonostante 4 solleciti il tecnico specializzato al quale è stato assegnato il ticket non si è ancora fatto vivo.
Rimborso non emesso e reso bloccato in elaboerazione
Spett. Amazon In data 10/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Set Allenatore Fuoriclasse dell’espansione Zenit Regale del GCC Pokémon pagando contestualmente l’importo di 74,96€ oltre a 0€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 12/07/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 12/07/2024. Il 12/07/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 20/07/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 13 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 74,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
richiesta danni sinistro 29/07/2024
La presente per esporre quanto è successo: in data 29 Luglio 2024 ore 17:16 è stato effettuato rifornimento di gasolio presso il vostro distributore Q8 di Corso Sardegna 282r Genova; al nostro mezzo targato DF855VS; il giorno 31 luglio 2024 lo stesso veicolo non si accendeva più. E’ stato recuperato con il carro attrezzi dal piazzale del nostro ufficio il giorno 01.08.2024 e portato dal meccanico il quale ha constatato la presenza di acqua e sporcizia nel serbatoio che era ancora pieno del carburante effettuato dal vostro distributore, questo ha causato la rottura di tutti e quattro gli iniettori oltre alla pulizia e cambio di serbatoio, filtri, pompa gasolio ecc. Oltre al fatto che essendo agosto i pezzi di ricambio prima di settembre non saranno disponibili e il veicolo resterà fermo un mese intero. Pertanto richiediamo fin da ora i danni derivanti dalla situazione appena indicata. Allego foto dello scontrino del rifornimento, e foto del liquido presente nel serbatoio. Certi di una vostra risposta positiva in tal senso, porgiamo cordiali saluti
Fiat 124 Spider Targa FV577TY
Buonasera, riassumo tutte le comunicazioni inviate già per pec: in riferimento al veicolo in oggetto in data 18/06/2024 ho ritrovato l'auto con il vetro del navigatore/radio grettato internamente (Allego foto) e la batteria scarica. Ho sostituito la batteria che aveva ormai 5 anni. Sospetto che la batteria si sia scaricata per un corto al sistema di navigazione/radio che ha causato anche la grettatura dello schermo. Visto che ora con l'aumento della temperatura lo schermo si spegne e sui riavvia frequentemente. Non vorrei ritrovarmi di nuovo a piedi con la batteria scarica. Questo problema vi è già noto? L'auto, Fiat 124 Spider Targa FV577TY, ha percorso circa 80000km e ricoverata sempre in garage. Visto l'esiguità dei km, la manutenzione fatta sempre in centri fiat e la cura del veicolo, mi risulta anomalo tale difetto (non ho trovato nessuno che abbia riscontrato problemi similari). Vi chiedo per lo meno di venirmi incontro ove necessaria la sostituzione. Ho provato a chiedere all'officina Marchi e Zengoni autorizzati Fiat, ma non ho ricevuto ad oggi risposta su come procedere Ho trovato successivamente un documento del service Mazda dove evidenzia il problema sui display (Lo stesso di Fiat 124). Vedi allegato. inoltre In allegato il preventivo. Come già detto il navigatore prodotto da Mazda è stato oggetto di richiamo per le vetture Mazda 2, cx3 oltre che la Mx-5 da cui è derivata la 124 spider. Di cui allego richiamo. Come si vede il problema è lo stesso! Vedi la foto del mio schermo. Per la Fiat 124 non ho trovato richiami ufficiali, probabilmente per i bassissimi volumi prodotti e venduti di 124spider neanche paragonabili ai veicoli venduti da Mazda che montano il medesimo schermo. Se un prodotto ha un problema se lo acquisto da Fiat o Mazda non ci deve essere differenza. Ho mandato le fatture delle manutenzioni… ma non è un componente lubrificato. Saluti Alessio Costanzi
Errata gestione dell’anagrafica e dell’incasso dei pagamenti
Spett. Stellantis, Sono titolare del contratto di Finanziamento 7208196042. Da Aprile 2024 sto segnalando al vostro servizio clienti anomalie rilevanti sulla mia anagrafica che ,in seguito ad una variazione data di addebito rata,non era mai stata aggiornata causando disguidi sulle scadenze dei miei pagamenti. Ciò nonostante la situazione è precipitata e non è mai stata risolta. A Maggio 2024 in seguito a chiusura del vecchio conto corrente ho fornito le mie nuove coordinate bancarie e anche in questa occasione la variazione è stata effettuata in ritardo tanto da rendere necessario un mio bonifico manuale proprio per evitare di essere insolvente. Dopo aver effettuato il bonifico in data 16/05 ho inviato l’evidenza di pagamento. Vengo però contattata dal vostro Regupero crediti Fire una prima volta ad inizio Giugno (06/06/2024) e invio al loro recapito l’evidenza del pagamento effettuato tramite bonifico. Mi assicurano di aver risolto ma da quel giorno in poi sto subendo stalking continuo a tutte le ore del giorno e durante tali chiamate vengono insultata e minacciata. Ho provato anche a chiamare il vostro servizio clienti nonché il servizio contenziosi ma ognuno ha una sua versione e soprattutto non sono interessati a risolvere. Ad oggi mi viene contestato: il pagamento di Aprile 2024 ( prelevato da voi in addebito automatico sul vecchio conto Corrente In data 15/04/24 come da edp che allego). Il pagamento di Maggio 2024 ( coperto dal mio bonifico manuale in data 16/04/24 come da edp che allego) Il pagamento di Giugno 2024 ( prelevato da voi in addebito automatico sul nuovo conto corrente in data 19/04/24 come da edp che allego). Premesso che ho fornito negli ultimi 2 mesi a tutti i vostri operatori e tramite tutti i vostri recapiti mail una copia di tutti i pagamenti . Premesso che il problema è stato da voi causato e mai risolto per vostra stessa ammissione come da risposta al reclamo pervenuta in data 11/07/24. Premesso che un reparto finanziario a norma di legge, prima di imputare ad una cliente una situazione di “debito” e sopratutto dopo le sue continue spiegazioni avvalorate da prove , avrebbe dovuto fare una verifica incasso adeguata che avrebbe portato alla luce tutte le incongruenze da un anno a questa parte. Premesso che lo stalking è un reato e che la situazione che si è creata mi sta causando stress elevato nonché problemi lavorativi poiché per la parlare con il servizio clienti che risponde fino alle 13:30 devo prendere permesso al lavoro. Con la presente vi chiedo di voler risolvere tutto, di bonificare la mia situazione tutt’altro che insolvente e di porgermi delle adeguate scuse in quanto la calunnia è perseguibile per legge. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso cancellazione volo aereo
Spett. Booking.com Sono in possesso di un biglietto aereo per la partenza del 25 agosto 2023 con compagnia ITA airways con tratta CATANIA-TORINO con codice prenotazione volo O7E93Z avente costo totale di euro 116,64 acquistato sull'applicativo di booking.com. Il volo è stato cancellato 3 giorni prima della partenza, dalla compagnia aerea senza fornirmi soluzioni alternative di volo. Dopo 48 ore dalla cancellazione ho contattato la compagnia aerea, la quale mi riferiva che avrei dovuto richiedere il rimborso all'agenzia che aveva emesso il biglietto, Booking. Quindi contattavo immediatamente Booking con mezzo telefonico e telematico, dopo qualche tempo rispondono ,affermando che la compagnia aerea ha rifiutato la richiesta di rimborso. Ricontatto la compagnia aerea spiegandogli l'accaduto e mi viene risposto che l'accordo con Booking prevede in casi del genere che l'agenzia intermediaria Booking debba emettere il rimborso e poi rifarsi sulla compagnia aerea. Contatto nuovamente booking spiegando la situazione e chiedendo il rimborso una seconda volta. Sono ormai 8 mesi che contatto periodicamente Booking per ottenere informazioni sulla pratica, ma non riesco ad ottenere ulteriori notizie, riferiscono solamente che la mia pratica è in revisione all'ufficio tecnico. Sulla scorta di quanto detto chiedo nuovamente il rimborso di € 116,64 rappresentati dal costo del biglietto da me sostenuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie e buon lavoro.
PARTI MANCANTI NELL'INSTALLAZIONE DELLA CUCINA
Spett. MONDO CONVENIENZA In data 17/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un CUCINA MODELLA ALICE pagando contestualmente l’importo di € 5900. Il giorno 02/08/2024 mi veniva consegnata presso la mia abitazione l'articolo da me ordinato. Dopo poco venivo a conoscenza che mancavano ben 4 ante e che non si sa' quando sarebbero arrivate. Per questo motivo ho rifiutato il montaggio della stesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
