Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna automobile
Spett. Hertz Sono titolare del noleggio n.K92118256A6 per autovettura dal 24 al 27 luglio 2024 da ritiro e consegna a Messina, sede Hertz , via Garibaldi 128. Ho prenotato e pagato online per un'autovettura dal 24 al 27 luglio da Messina ma l'agenzia Hertz di Messina non mi ha consegnato l'autovettura perché la carta con cui ho pagato online a loro avviso non poteva essere accettata come garanzia. La carta è una carta di debito ma nelle condizioni generali che ho accettato al momento della presentazione/pagamento c'è espressamente scritto che la carta di debito è valida se si autorizza al prelievo per una copertura in caso di incidente o furto, cisa che io ero propensa ad accettare. Ma nonostante ciò ci hanno lasciato senza macchina, abbiamo proposto altre soluzioni, la persona che viaggia con me ha una carta di credito ma neanche in questo caso hanno accettato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 117.00 euro spesa per il noleggio dell'autovettura non consegnata e conseguenti spese sostenute per poterci spostare senza l'autovettura stimate in 100.00 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacco risulta consegnato (mai consegnato veramente) e con firma falsa
Il 12 luglio risulta consegnato un pacco con il seguente numero di tracciabilità (CB226321060F*) ma io non ho mai ricevuto né tantomeno firmato niente. Non ero in casa e nessuno ha ritirato il pacco al mio posto. Ho controllato nella zona delle cassette della posta, ho chiesto ai vicini, ma niente. Ho provato a contattare SDA a Bologna ma è impossibile in quanto si viene continuamente dirottati sul call center di Poste Italiane che fa la "fatica" di guardare il tracking e dire che risulta consegnato. Ho contattato il venditore, per richiedere la prova di consegna e confrontare la firma fatta in quanto solo lui ha questo diritto, e aperto un reclamo sia con loro che con voi – attraverso il sito di Poste – e le uniche due risposte che ho ricevuto sono state "A noi risulta consegnato" e " il pacco è stato regolarmente consegnato". Non è accettabile che un pacco con spedizione pagata 40€, oltretutto assicurato, sparisca nel nulla. Ed è assurdo che il cliente non possa reclamare nulla in quanto risulta "consegnato" e non c'è modo di avere uno straccio di numero dell'HUB di Bologna. E' un servizio ignobile che andrebbe boicottato in tutti i modi in modo da farvi fallire. La cosa più grave, tuttavia, resta il fatto che il vostro corriere ha pensato bene di firmare al posto mio, dopo di che o si è tenuto i pacchi o li ha lasciati incustoditi da qualche parte. Come saprete li corriere è responsabile per il falso in scrittura privata e la ditta per la mancata consegna.
Mancata sostituzione Airbag difettosi
In Gennaio 2024 ho ricevuto una raccomandata dalla società GROUP PSA ITALIA SPA che mi invitava a contattare un loro centro assistenza per verificare se gli airbag della mia Citroen C3 targata EB388JP avessero un grave difetto con pericolo di esplosione degli stessi. Mi sono immediatamente attivata e, con molta difficoltà e dopo molto tempo, sono riuscita ad ottenere un appuntamento presso la Concessionaria PERGETTI di Correggio (RE) per effettuare la verifica. Dalla verifica effettuata il giorno 15 Aprile 2024 risulta che la mia autovettura monta proprio gli airbag difettosi. La PERGETTI mi informa che ordinerà i ricambi per la loro sostituzione e poi effettuerà l'intervento. Invece, dopo qualche giorno, imparo tramite chiacchiere tra colleghi che la casa madre ha cambiato la procedura e devo aspettare che mi arrivi una raccomandata e poi seguire le istruzioni lì descritte. PERGETTI, interpellato, mi conferma e mi dà direttamente il modo di iscrivermi al sito attivando la procedura nuova di Citroen. Peccato solo che la concessionaria per prima non mi avesse detto niente, nonostante sapessero che io ero in attesa, ma sorvoliamo. La raccomandata che mi doveva arrivare non mi è mai arrivata. Al termine della procedura mi appare un avviso che devo aspettare un'altra loro comunicazione con cui mi invieranno dei codici e devo poi contattare il servizio assistenza per la sostituzione. A tutt'oggi non ha ricevuto nessuna email. Ho contattato anche il servizio clienti Citroen, che però non ha fatto altro che sollecitare l'invio dei codici. Considero assurdo che una grande casa automobilistica gestisca in questo modo una campagna di richiamo di questa importanza in modo così caotico e disorganizzato, tra l'altro chiedendo il fermo immediato dell'autovettura senza prevedere un servizio sostitutivo con un'altra autovettura a propria cura e spese. CHIEDO CHE ALTROCONSUMO SI ATTIVI PER OBBLIGARE LA CITROEN A SOSTITUIRE IMMEDIATAMENTE GLI AIRBAG DIFETTOSI E PROMUOVA UNA CLASS ACTION CONTRO LA CASA MADRE PER IL RISTORO DEI DANNI E DEI DISAGI SUBITI DAI CONSUMATORI INTERESSATI. Giulia Esposito
problema con accesso mail Tiscali
Buonasera sono Barbara B. ,una cliente Tiscali, come moltri altri clienti dell'azienda Tiscali ormai non riesco ad accedere alla mia mail per via del messaggio "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata" . Mi chiede in seguito di reimpostare la password, ma non si riesce a causa di un iter infinito e senza risoluzione, per via del numero di assistenza inagibile e per l'impraticita' del servizio in se. Reclamo e necessito di risolvere questo problema, la mia mail lavorativa e' imprescindibile e non posso agire senza.
Problema fotovoltaico
Buongiorno è da tempo che cerco di contattare evolvere per un problema all impianto fotovoltaico, i numeri che voi dite di chiamare sono inattivi ho chiamato eniplenitude senza successo.da quando è stato realizzato l impianto 2021 nessun controllo .ora ho consumi esagerati e nn so a chi rivolgermi. Spero in una risoluzione bonaria. Saluti baldari olindo
TELEPASS NON ACCETTA REGOLARE DISDETTA DELL'ABBONAMENTO
Buongiorno, a seguito della proposta di modifica unilaterale espressa da telepass, abbiamo dato seguito alla disdetta - come da istruzioni espresse nella medesima - entro il 30 giugno 2024 tramite pec. Ci é stato risposto che la disdetta doveva essere data esattamente il 30 giugno (domenica!) per cui non veniva considerata valida. Una telefonata del 24 giugno ci confermava che l'abbonamento é ancora in essere anche perché non sono stati consegnati gli apparati telepass MENTRE nella pec telepass in questione si sottolineava che abbiamo 6 mesi dalla disdetta per consegnarli. Segnalo l'illegittimo comportamento di telepass e pretendo che il mio abbonamento sia considerato disdetto, nonché mi vengano rimborsati i costi addebitatemi in seguito a questo. Bene sas di Moncada Angelo e Ilaria Fabbri
ATTIVAZIONE ASSICURAZIONE
Buongiorno, in data 07/06/2024, mi sono recata presso il punto Eni Store di Roma, Via Giovanni Volpato n. 7, per aggiornare la tariffa della mia utenza dell'energia elettrica e del gas essendo le stesse scadute. Al momento della sottoscrizione, l'operatrice mi comunica che l'offerta proposta poteva essere attivata SOLO se sottoscrivere anche un'assicurazione con Zurich e, pertanto, la sottoscrizione anche dell'assicurazione era obbligatoria. Questa assicurazione avrebbe avuto un costo pari ad Euro 6,50 mensile per l'energia elettrica ed Euro 6,50 per il gas (Euro 13,00 mensili). Qualche giorno fa e, quindi, superati i 14 giorni per recedere da tale assicurazione, leggendo vari documenti in merito all'offerta sottoscritta vengo a conoscenza che la sottoscrizione dell'assicurazione non è obbligatoria MA facoltativa. Infatti, anche guardando le offerte di Eniplenitude on line non vi è da nessuna parte l'obbligo di sottoscrizione dell'assicurazione ma è appunto una scelta del cliente. Chiedo, in virtù dell'inganno avuto nella sottoscrizione e della mala informazione avuta dall'operatrice: - l'ANNULLAMENTO IMMEDIATO DELLA POLIZZA Zurich n. 70510681 senza applicazione di penali e/o spese; - la restituzione di € 13,00 addebitati nel mesi di giugno 2024 e di luglio 2024 per un totale di € 26,00 sul conto dal quale sono stati prelevati. Resto in attesa di un gentile riscontro e saluto cordialmente. Raffaella Mozzetta
Addebito indesiderato
In data 2 luglio 2024 mi sono iscritto gratuitamente al sito Myheritage.it. Ho utilizzato il servizio per poche ore, accorgendomi in breve tempo che non mi tornava utile. Dopodiché, ho disattivato il mio account. In data 17 luglio 2024 ho ricevuto un addebito bancario di € 121.39, senza aver accettato alcun tipo di abbonamento annuale. Non ho ricevuto alcuna e-mail che mi informava della scadenza di un piano provvisorio gratuito e di un imminente addebito. Ho provato ad accedere al sito con i dati d'iscrizione e ho scoperto che il mio account era ancora attivo. Allo stesso tempo, ho scoperto che mi era stato attivato un piano annuale del valore di € 121.39. Ho aperto una segnalazione tramite il sito internet di My Heritage. In data 24 luglio 2024 mi contatta un servizio clienti con operatrice che poteva parlarmi esclusivamente in inglese. Non essendo la mia madrelingua, non sono riuscito a spiegare le mie ragioni come avrei voluto. Mi viene detto che l'abbonamento annuale si attiva automaticamente dopo 14 giorni di prova gratuita. Per il problema, mi vengono proposti 6 mesi gratuiti che rifiuto. Dato che in data 2 luglio mi ero cancellato dal sito e non ho mai avuto intenzione di utilizzarlo ulteriormente, chiedo un rimborso completo. Alla fine della telefonata, mi viene proposto un rimborso di € 24.28, che accetto perché a causa della lingua inglese non riesco a comprendere perfettamente l'entità del rimborso (lo comprenderò solo nel momento in cui ricevo una successiva mail in italiano con spiegato il tutto). Chiedo un rimborso COMPLETO dell'addebito ricevuto sul mio conto corrente.
Invio ordine parziale senza rimborso spese di spedizione
Buongiorno, ho fatto un ordine tramite sito utilizzando una gift card da 50 euro piu un importo pagato con carta, dopo 10 gg l ordine e arrivato con mancanza di due bottiglie di olio evo del valore di piu di 30 euro dopo aver contattato varie volte via mail il servizio clienti mi e stato restituito il valore dei prodotti mancanti con un buono da spendere per prendere dei prodotti in alternativa. Nel buono pero non è compreso il valore di 9,99 di spese di spedizione che dovrei spendere per riprendere i prodotti. Essendo una loro negligenza pretendo che le spese di spedizione mi siano azzerate. Ho mandato varie mail ma pramai manco rispondono piu
ACCESSO NEGATO ALLA MAIL TISCALI
Account mail bloccato: ci.maggi@tiscali.it Non mi fa accedere alla mail in quanto si apre la seguente pagina: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella dovrai procedere al cambio password. Proseguendo con il cambio password di mi da errore e dice di contattare l'assistenza, inutile dire che l'assistenza è irreperibile sia tramite wahtsapp sia tramite mail sia tramite telefono al numero 130.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
