Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. T.
20/05/2024

Campagna di richiamo c3 airbag

Spett.le Citroen, a novembre 2023 ricevo la 1 lettera della campagna di richiamo per la sostituzione dell airbag, nonostante le mie richieste di appuntamento alle officine autorizzate in provincia di Caserta, nessuna mi ha dati disponibilità. Arriva la seconda lettera con il barcode, attraverso il quale si poteva scegliere l officina e giorno e ora dell appuntamento, nessuna risposta, un fallimento! Pochi giorni fa arriva la raccomandata, ho inviato la richiesta all officina più vicina Contaudue di Teverola, non hanno mai risposto né alle mail, né alle continue telefonate e non jo ancora ricevuto riscontro della nuova procedura. Una campagna di richiamo che è un vero e proprio fallimento. Inoltre, l auto mi occorre per il lavoro, oltre100 km giornalieri. Che si fa? Danno e beffa!!!

Chiuso
A. L.
20/05/2024

Terrorizzata a pensare di mettere in pericolo la mia vita è quella dei passeggeri. NON ESISTE.

Terrorizzata al pensiero di dover utilizzare un auto con il pericolo di perdere la vita o lesionarmi. Mi chiedo se in questi 5 anni fossi stata in sicurezza guidando l’auto a questo punto. Non vorró utilizzare la mia macchina perchè ció mette in pericolo me, chiedo un risarcimento o un auto SOSTITUTIVA!!!!!

Chiuso
C. M.
20/05/2024

Campagna di richiamo MK7 Citroen C3

Buongiorno in data 18/05/24 ho ricevuto una raccomandata in cui mi si chiede di sospendere l'utilizzo della mia C3 in quanto si è scoperto un problema di sicurezza riguardante gli airbag montati. Mi si chiede di scandire un QR code che mi indirizza ad un sito dove dopo la registrazione mi verrà inviato un codice. Il codice non l'ho ricevuto mi sono rivolta a vari garage Citroen i quali non conoscono né la tempistica per il codice né quella sull'arrivo degli airbag. Il numero verde da chiamare è perennemente occupato o staccato. Purtroppo altri mezzi per potermi recare al lavoro non ne ho e nessuno mi spiega il perché non ci siano macchine sostitutive e abitando da sola o lavoro o non mangio. Per cui sono a chiedere come si possa risolvere questo problema e in quanto tempo Trovo questo sistema a dir poco inaccettabile in quanto con la raccomandata voi vi lavate le mani e la patata bollente la passate a noi assurdo

Chiuso
A. F.
20/05/2024
JOLLYSHOP.IT

Merce non consegnata e venditore irriperibile

In data 09/05 ho ordinato dal sito www.jollyshop.it un Samsung Galaxy S23 FE S711 5G Dual Sim 8GB RAM 256GB - Graphite EU, pagando contestualmente l'importo di 436,00€ più 9,90€ di spedizione [Riferimento ordine XAHWOAKZT]. Alla conferma dell'ordine, ho ricevuto una mail che dichiarava che la merce sarebbe stata spedita entro 3/7 giorni lavorativi. Il 15/05, il servizio clienti invia un'altra mail che avverte della spedizione effettuata, aggiungendo che il giorno lavorativo successivo avrei ricevuto il codice di tracciamento direttamente dal corriere. Il 16/05, non avendo ricevuto alcuna comunicazione, contatto il venditore chiedendo direttamente il tracking al servizio clienti, ma non ricevo risposta. Poche ore dopo, il sito risulta chiuso. Nella homepage è visualizzabile la comunicazione: "Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza." Ad oggi 20/05 non ho ancora ricevuto la merce e procederò a contattare l'emittente della mia carta di credito per richiedere il rimborso. Inoltro questo reclamo tramite Altroconsumo per maggiore tutela.

Chiuso
D. B.
20/05/2024
SiSalute

Non ricezione card Si-Salute.it

Buongiorno, Vi invio un reclamo in quanto in data 24 Aprile 2024 ho acquistato 2 Card presso il vostro sito Si-Salute.it (1 carta "Smart Care" da 24.90 € ed 1 carta "Esami e visite" da 32 €) per un totale, dato lo sconto del 30% per chi acquista piu' di una card, di 39,83 €. Dopo l'acquisto (certificato da email di ricevuta di pagamento Nexi con codice ordine pagamento 517310) ho atteso l'arrivo dei codici per l'attivazione di tali Card ma questi codici non mi sono mai arrivati. Ho contattato diverse volte la vostra assistenza clienti, tramite form presente sul sito e tramite email e numero di telefono indicati nella mail di ricevuta di pagamento Nexi. Sono riuscito a parlare solamente con gli operatori del numero 0513542003 indicato nella mail NEXI (per l'esattezza ho parlato con gli operatori il 3 Maggio, l'8 Maggio, il 13 Maggio ed il 17 Maggio) ed ogni volta l'operatore telefonico si è scritto i miei dati anagrafici, inserendo la mia problematica nel vostro sistema informatico, spiegandomi ogni volta che sarei stato ricontattato in seguito oppure che avrei ricevuto direttamente i codici di attivazione. Nell'ultima chiamata del 17 Maggio ho chiesto il rimborso della somma da me sborsata. Nonostante la cortesia dell'operatore telefonico, anche questa volta non c'è stato poi nessun riscontro effettivo. Per questo chiedo per l'ultima volta tramite questo reclamo di ricevere il servizio che ho pagato o in alternativa di ricevere il rimborso. In assenza di vostro riscontro di qualunque tipo, trascorso un ragionevole lasso di tempo da questa comunicazione scritta, mi riserverò di agire per vie legali. Cordiali saluti, Davide Bettinelli

Risolto Gestito dagli avvocati
C. F.
20/05/2024

Campagna richiamo MK7 Citroen C3

Buongiorno, sono la proprietaria di una Citroën C3 soggetta alla campagna di richiamo MK7 per la sostituzione degli airbag Takata. A inizio anno 2024, ho ricevuto una lettera dove si chiedeva di mettermi in contatto con una officina Citroen per sostituire gli airbags della mia auto. Seguendo le indicazioni della lettera e attraverso il portale Citroen, ho provato 3 volte di prenotare un appuntamento con diverse officine autorizzate Citroen, le quali immediatamente mi hanno annullato l'appuntamento senza darmi un motivo; è stato solo dopo il terzo annullamento a marzo, che ho chiamato a una officina e mi hanno indicato che "non potevano procedere con la sostituzione delle mie airbag perché Citroen non aveva dato le indicazioni di come smaltire quelle vecchie". In data 17/5/2024 ho ricevuto la raccomandata nella quale mi si comunicava di "sospendere immediatamente la guida del mio veicolo" per la mia sicurezza, visto che gli airbags possono occasionarmi la morte. Quindi, di nuovo e come da istruzioni presenti nella lettera ho immediatamente provveduto a compilare il modulo sul sito ed indicato una delle officine convenzionate con voi per l'intervento, ma a oggi 20/05/2025, non mi è ancora arrivato neanche il codice per procedere alla riparazione e nonostante ho provato diverse volte a contattare al Centro Assistenza Citroen al numero dedicato 800 598942, nessuno mi ha risposto e suonava sempre occupato. Chiedo che questa situazione venga risolta entro fine maggio 2024, perché l'uso dell'auto mi è indispensabile per spostarmi al mio posto di lavoro, accedere ai servizi medici e alimentari. Chiedo inoltre che nel frattempo mi venga fornita, senza spese a mio carico, un'auto sostitutiva fino a quando non sarà riparata la mia. Se in tempi brevi non ricevo comunicazione alcuna da parte di Citroen sarò costretta a procedere per vie legali in caso di mancato adempimento di quanto richiesto e nella fattispecie riterrò responsabile in toto Citroen in caso malaugurato di intervento anomalo dell'airbag come descritto ampiamente nella Vostra raccomandata sopra citata. Attendo vostre urgenti comunicazioni in merito. Cordiali saluti.

Chiuso
A. S.
20/05/2024

Difetto serbatio AD-Blue

Spett.le Servizio Clienti Peugeot, con la presente vorrei segnalare l'atteggiamento poco chiaro del "Centro Riparazioni Peugeot" dei F.LLI Villa Service S.R.L. di Riposto (CT). Sono proprietario di una autovettura Peugeot 3008, targata GC 912 PK, immatricolata 26/10/2020. All'inizio del mese di febbraio, si è accesa la spia dell'AD-Blue segnalandomi un guasto. Immediatamente ho contattato l'officina del "Centro Assistenza Peugeot" dei F.LLI VILLA di Riposto (CT), con i quali si concorda un appuntamento. Dopo una lunga attesa, sottopongono l'autovettura ad una diagnosi computerizzata, la quale rileva un problema sia al serbatoio AD-Blue che al catalizzatore FAP. L'addetto al punto d'accoglienza, in prima battuta, mi chiede se l'auto è stata sottoposta ai regolari tagliandi di manutenzione periodici senza i quali non potrà procedere alla sostituzione del serbatoio e, successivamente, obietta che il doppio problema diagnosticato, inficia il diritto alla sostituzione del serbatoio, secondo gli accordi intercorsi tra l'associazione consumatori "Altro Consumo" e la Casa Automobilistica madre della Peugeot ( con il suddetto accordo sono stati sottoscritti degli impegni con l'Antitrust per gli automobilisti coinvolti). Quindi resettano il computer di bordo e mi rilasciano fattura del costo della manodopera. Nel frattempo è mia premura mettermi in contatto telefonico con l'ufficio legale dell'associazione "Altro Consumo" affinché i miei diritti vengano tutelati. A distanza di qualche mese si ripresenta il problema. Si ricontatta l'officina del "Centro Assistenza Peugeot" dei F.LLI VILLA di Riposto (CT) e si concorda un altro appuntamento. L'autovettura viene sottoposta ad altra diagnostica computerizzata, ma questa volta il problema, misteriosamente, è ascrivibile al catalizzatore FAP e non al serbatoio AD-Blue. Visto gli accordi che Peugeot ha sottoscritto con Antitrust con i quali prevedono delle compensazioni pecuniarie per gli automobilisti coinvolti, con la presente, riconoscendo il problema di fabbrica CHIEDO che mi venga sostituito il serbatoio AD-Blue che si dia mandato all'Officina autorizzata "Centro Assistenza Peugeot" dei F.LLI VILLA di Riposto (CT) alla sostituzione. (numero socio Altro Consumo : 7888030-87 Spampinato Antonio, residente in Via dei Tulipani, 24 -Misterbianco (Catania) 95045. cell.3381518070- mail: antoniospampi@gmail.com. PEC: antoniospampinato@pec.ordinemedct.it In attesa di un vostro cortese riscontro, si porgono i più cordiali saluti SI ALLEGANO: Fattura Peugeot del 19/02/2024 Fattura Peugeot del 07/05/2024 Accordo Altroconsumo-Peugeot

Chiuso
D. D.
20/05/2024

Campagna di richiamo Takata

La mia C3 è interessata dal problema all'airbag Takata. Ho ricevuto la prima lettera qualche mese fa e ho portato l'auto, come da indicazioni, da un concessionario vicino. Dopo ben quasi 4 mesi di attesa del pezzo, arriva una nuova lettera che invalida l'ordine precedente. Non solo: per ordinare il pezzo devo attendere un codice via mail che a distanza di 10 giorni non è ancora arrivato. In tutto questo, è necessario usare l'auto per andare dal concessionario, nonostante la lettera stessa avverta di non usarla per pericolo mortale. Il numero verde dedicato ha tempi di attesa infiniti, è quasi impossibile prendere la linea. Qualsiasi altro canale di comunicazione (concessionario compreso) rimanda solo ed esclusivamente a questo numero verde. Non mi è stata offerta nessuna auto sostitutiva e indennizzo non solo per il disagio provocato, ma anche per il pericolo di aver guidato con un'auto con questo problema per anni. In mancanza di un intervento soddisfacente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. C.
20/05/2024

Campagna di richiamo MK7 - Citroen

Buongiorno, anche io ho ho ricevuto la lettera che mi coinvolge nel richiamo Citroen (airbag difettoso) della mia autovettura C3. Dopo essermi collegato al sito indicato nella lettera e aver inserito i dati della mia vettura ho potuto scegliere presso quale "officina " effettuare la riparazione ma senza che mi venisse indicata una data. Il giorno dopo ho contatto l'officina ma hanno risposto che è tutto fermo in quanto mancano i ricambi e che la prenotazione fatta online non ha alcuna validità. Ho contattato Citroen Italia telefonicamente ma non hanno risposto. Nel frattempo, nel periodo indefinito e quindi inaccettabile, nel quale viene richiesto il fermo dell’auto, informo che non ho modo di utilizzare altri mezzi e per me è indispensabile avere a disposizione un’auto per lavoro. Considerando i rischi di gravi lesioni o morte dichiarate nella raccomandata ricevuta sono pittusto allarmato in quanto consumatore della situazione. A seguito di quanto evidenziato sopra chiedo di avere al più presto un'auto sostitutiva da parte di Citroen. Spero venga organizzata un’azione opportuna verso Citroen affinché si possa trovare una soluzione tempestiva. Cordiali saluti

Chiuso
L. P.
20/05/2024

Airbag difettosi

Buongiorno, anch'io ho ricevuto la raccomandata nella quale mi si impone di fermare la Citroen C3 di mia proprietà per gravi problemi al sistema Airbag. Io purtroppo non ho mezzi alternativi per recarmi al lavoro ne tanto meno posso utilizzare mezzi pubblici perché lavoro su turni e il tratto casa lavoro non è ben collegato. Chiedo cortesemente un'auto sostitutiva e il risarcimento dei danni per aver circolato per 8 anni con questo rischio. Saluti Luca

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).