Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. O.
20/03/2024
Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A.

Contestazione rimborsi respinti

Buongiorno, con riferimento alla vs mail: R: Nuovo messaggio da Alessandro 02754.01/2023 del 29/02/2024, devo dire che sono rimasto piuttosto sorpreso ed amareggiato per l’ennesimo rifiuto, che trovo assolutamente ingiustificato. Comunque, cominciamo con ordine: innanzitutto tengo a precisare che l’avulsione in questione era difficoltosa, non pericolosa. L’unica cosa che trovo di pericoloso in questa storia sono le persone che rispondono ai miei reclami. O sono istruite a respingere a prescindere, o non sono all’altezza o peggio incapaci. Non è mia intenzione, ne abitudine, offendere gratuitamente qualcuno solo perché non è in linea con le mie idee e/o aspettative, ma secondo voi, cosa dovrei dire e/o pensare in merito a questa situazione ? Prima, con la risposta del 06/11/2023, mi è stato spiegato che il respingimento perché la prestazione non era stata eseguita in forma diretta era “una motivazione non coerente”, ma che non essendo stata allegata la prescrizione medica con indicante la patologia, non poteva comunque essere rimborsata. Adesso, invece, mi si “racconta” che pur essendo corredata da prescrizione medica, non è stata eseguita in forma diretta come previsto dalla polizza di cui sono beneficiario, e quindi niente rimborso. Vi sembra normale ? Se si, confermo quanto scritto sopra e cioè malafede, non all’altezza e incapacità, sono l’esatta fotografia della situazione. Non è accettabile un comportamento dove alla stessa questione si danno risposte differenti e con motivazioni completamente contrastanti. Se invece a qualcuno di voi non sembra così normale, non pensate che siano necessarie delle approfondite spiegazioni sia su questo, che sul fatto che ai miei reclami ho sempre allegato i documenti che indicavano MOLTO chiaramente che il rimborso era previsto e dovuto. Non ne avete MAI fatto alcuna menzione, completamente ignorati e senza alcuna spiegazione. Non rispondere in modo completo ed esaustivo ormai è la regola, soprattutto se si tratta di reclami. C’è ormai la convinzione che più si tira per le lunghe, ignorando/negando qualsiasi richiesta e documento, alla fine farà desistere. Invece a me fa solo incazzare, la poca correttezza e trasparenza di questi atteggiamenti, mi stimola a non lasciar perdere. Continuando, per entrambe le richieste sostenete la non rimborsabilità “come previsto dalla polizza di cui è beneficiario” (Modello FI 2503 – Edizione 09/2022 – Opzione Base). e chi lo dice ?, prima si indicano i documenti di riferimento delle coperture, poi in sede di rimborso si cambiano in funzione della convenienza ?. Dove sta scritto che è quella la polizza di cui sono beneficiario ? A me risulta tutt’altro ! E non me lo sono sognato, lo affermo sulla base dei documenti e delle informazioni da VOI inserite sul sito e disponibili nell’area personale. Infatti nella pagina relativa alle “mie coperture” trovo i seguenti documenti di riferimento: (vedi ALL. “C”) .- BASE_MAX/A/C/002 .- Piano Base .- Scheda sintetica del piano sanitario base. Essendo prassi comune e consolidata, elencare i documenti in ordine di priorità, ne deriva che in caso di discordanza il documento di riferimento è quello a priorità maggiore. (nel nostro caso il primo). Vi segnalo da subito che qualora si volesse negare l’esistenza di un ordine di priorità (sono certo che lo farete), la questione non cambia. Perché, che il documento di riferimento della polizza di cui sono beneficiario è il BASE_MAX/A/C/002, me lo avete scritto ed indicato VOI. (vedi All. “D”) Anche in questo caso, prevengo la vs. risposta: “Ma no, è un errore !, Il documento è sbagliato e/o non aggiornato“ A si ?, NON E’ UN PROBLEMA MIO. Io ho seguito le indicazioni e i documenti che mi avete fornito e indicato, tenere il sito aggiornato è compito vostro. Tra l’altro, se così fosse, la discordanza di documenti, il mancato aggiornamento sono durati per ben due anni, tutto il 2022 e 2023. Non c’è male, complimenti!. Quindi concludendo, io ho seguito esattamente quanto da voi indicato sui documenti forniti, e tali documenti dicono che il rimborso è dovuto, quindi siete pregati di provvedere senza altre perdite di tempo. Vi informo inoltre che sono veramente stufo di perdere il mio tempo con queste mail, Io sono certo e convinto di avere diritto al rimborso, quindi non lascerò cadere la cosa, anzi al prossimo rifiuto o mancata risposta, oltre ad un formale reclamo all’IVASS, farò intervenire l’ufficio legale di Altroconsumo che saprà senz’altro meglio di me derimere la questione. Cordiali saluti Alessandro Orlando

Chiuso
M. M.
20/03/2024
IREN MERCATO S.p.A

Prezzo che non rispetta le COMUNICAZIONI inviate

Buongiorno mi è arrivata la fattura IREN MERCATO del consumo gas n. 38502402876620 del 07 marzo 2024, una bolletta del gas di € 1.816,35 . Sono un pensionato con una pensione inferiore a 1000 euro/mese e già la scorsa bolletta di nov-dic 2023 era di € 2.581,15. Ritengo che è stata una TRUFFA in quanto in altra precedente comunicazioni, qui allegata, precisamente nella fattura n. 502311731888 del 10 nov.2023, veniva riportato "...E da gennaio, faremo di meglio !Ti riconosceremo uno sconto del 51% sul costo della materia prima energia ! Il prezzo finale applicato sui consumi invernali (periodo di fatturazione gennaio-marzo) sarà, pertanto, di 1,00 euro/Smc.". PREZZO FINALE APPLICATO SUI CONSUMI di 1,00 euro/Smc. viene riportato in comunicazione da Iren. Poi mi trovo ad avere una bolletta di 1.018 Smc ed un totale da pagare di 1.816,35 pertanto 1,78 euro/Smc. Chiedo se è possibile fare qualcosa per poter ricalcolare la bolletta in questione (magari anche la precedente da novembre ad oggi) con il prezzo finale promesso da IREN e riportato con tanto di comunicazione che non è stata rispettata. Mi riservo di adire alle vie legali (oltre che ovviamente a un cambio di operatore) tramite Altroconsumo a meno che IREN Mercato Libero non proceda a un rimborso degli aumenti avvenuti in maniera tanto scorretta e truffaldina. Cordialmente

Chiuso
G. A.
20/03/2024
Crédit Agricole

Apertura conto rifiutata senza specificarne il motivo

Già cliente della banca, il 24 febbraio scorso ho deciso di aprire un nuovo conto online cointestato con mia moglie. Con pazienza abbiamo completato tutte le tappe della procedura online, incluso il riconoscimento automatizzato tramite video e scansione dei documenti. Abbiamo impiegato quasi un’ora per portare a termine la procedura. Non avendo ricevuto alcun riscontro, dopo alcuni giorni ho controllato l’avanzamento della pratica sul loro sito e questa risultava rifiutata con il seguente messaggio: Stato: non accettata Siamo spiacenti ma non abbiamo potuto accettare la tua richiesta. Se hai necessità di approfondire, puoi contattare il nostro Servizio Clienti. Per saperne di più ho contattato il servizio clienti che purtroppo non sapeva dirmi di più sul motivo del rifiuto. Su loro consiglio ho allora contattato la mia filiale, presso la quale ho già un conto, ma ovviamente neanche loro hanno potuto aiutarmi. L’unica cosa che hanno saputo propormi è l’apertura del nuovo conto direttamente in filiale ma a condizioni molto più svantaggiose. Sono inorridito da questa mancanza di trasparenza e rispetto per il cliente. In mancanza di una motivazione precisa e chiara, potrei addirittura sospettare che il rifiuto sia legato all’anagrafica di mia moglie, cittadina italiana di origini straniere. Pertanto, in assenza di chiarimenti, penso di chiudere anche il mio conto attuale presso questa banca e rivolgermi altrove. Cordiali saluti

Risolto
A. B.
20/03/2024
CUBE FABRICS LTD

Pacco mai arrivato

Spett. CUBE FABRICS In data 28/02/2024 ho ordinato una scarpiera pagandola 16.9€ non mi è mai arrivato il tracking e mai arrivato questo pacco, mi sono fatta fregare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. C.
20/03/2024

Reso rifiutato

Spett.Zalando In data 01.02.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di stivaletti Timberland pagando contestualmente l’importo di 98€ Alla consegna del prodotto, avvenuta il 04.02.24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite procedura online e in data 05.02.24 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il prodotto aveva segni di utilizzo. Contesto quanto sopra poiché il prodotto è stato indossato solo per verificarne la sua comodità. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 98€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
M. M.
20/03/2024
SDA

spedizione assicurata-TV rotto durante trasporto,

Buongiorno, ho spedito una TV di ottima qualità a mio fratello mediante il servizio Paccofacile.it, che si è avvalso del vettore SDA, con lettera di vettura 289232I650196. Ho ritenuto di aggiungere un'assicurazione aggiuntiva, (per un valore di 400€, quello di mercato di qual modello usato) proprio per evitare qualsiasi tipo di rischio. Ho foto che dimostrano che il TV era integro prima della partenza, e mio fratello ha fatto un video all'apertura del pacco. Abbiamo aperto un ticket a Paccofacile, dopo vari carteggi, secondo loro, letteralmente "la valutazione da parte del vettore ha confermato, come indicato precedentemente, il mancato passaggio a rimborso per assenza di anomalie nelle varie fasi della gestione della spedizione". E' invece evidente che il problema è dovuto a schiacciamento, magari per dispetto hanno messo pacchi pesanti sopra l'imballaggio. Premetto che la TV era nel suo scatolo originale, con gli imballaggi della casa madre. Chiedo semplicemente che si attivi l'assicurazione per il rimborso. Grazie

Risolto
L. C.
20/03/2024

Mail Tiscali

Salve, vi scrivo per un malfunzionamento con la casella di posta di Tiscali, mi ritrovo cob la stessa bloccata per motivi di sicurezza ma non riesco a cambiare la password nonostante io faccia tutti i passaggi, né a contattare l'assistenza al numero 130 e WhatsApp. Chiedo gentilmente la risoluzione se possibile di questo problema in quanto ho nail importanti. Grazie di cuore. Lucianocabboi@tiscali.it 3351461668

Risolto
M. E.
20/03/2024

Bollette gas

ggetto: Segnalazione aumento ingiustificato ENEL GAS Lombardia Buongiorno, mi chiamo Monica Elia e con la presente mi rivolgo a Voi per avere un aiuto. Ho ricevuto delle bollette del gas da parte di Enel Gas con un aumento folle ingiustificato senza alcun chiaro preavviso. Hanno modificato autonomamente i prezzi alla scadenza contrattuale senza alcuna approvazione da parte mia (cliente). I consumi nel periodo Ottobre-Novembre 2022 erano di Smc 21 per un totale di € 31,00 I consumi nel periodo Ottobre-Novembre 2023 sono di Smc 48 per un totale di € 173,00 !!!!!! I consumi nel periodo Dicembre 22-Gennaio 2023 erano di Smc 161 per un totale di € 120,00 I consumi nel periodo Dicembre 23-Gennaio 2024 sono si Smc 129 per un totale di € 422,00!!!!! Ma tutto ciò è lecito? Nessuna tutela? Alla mia richiesta telefonica di delucidazioni, rivolta al servizio clienti ENEL, mi è stato risposto che si sono rinnovati i prezzi più alti e che siamo noi consumatori a dover chiamare ogni anno per cercare i prezzi più convenienti. Questo da quando è entrato in vigore il mercato libero di maggior tutela.......peccato che nessuno mi abbia mai messo al corrente di tale assurdità. Ho provveduto in questa occasione, ovviamente, a modificare le condizioni contrattuali a favore di un prezzo ragionevole. Spero in un Vostro intervento considerando che i casi come il mio sono molteplici ai danni dei cittadini ignari di questi veri e propri furti.

Risolto
G. D.
20/03/2024

Mancato rimborso dopo cancellazione di una prenotazione per motivi di salute

Buongiorno, ho richiesto online il giorno 19/3 u.s. la cancellazione con rimborso di una prenotazione su booking per motivi di salute di uno dei due viaggiatori (ricovero ospedaliero del 19/3 con prognosi e certificato medico che attesta conseguente impossibilità a viaggiare) documentato da cartella clinica e certificato medico, che allego. Il soggiorno avrebbe avuto luogo dal 21/3 al 24/3. Il rimborso mi è stato negato interamente dalla struttura (allego la conferma di prenotazione). Ho chiamato il call center di booking, che ha sostenuto di non poter fare nulla per il mio caso e successivamente la struttura, che mi ha risposto che il contratto che firmano con booking non prevede termini di cancellazione nemmeno in caso di morte del cliente. Tutto ciò è al di fuori della cornice legislativa attuale perché nella fattispecie si applica il codice del Turismo (d.lgs 79/2011) che all'art. 79 stabilisce che in caso di impedimento del consumatore di partire per il viaggio organizzato e saldato, per cause impreviste e non a lui imputabili che precludono la partenza, vi è l'obbligo da parte dell'operatore di rimborsare le somme versate al di là della stipula di una polizza assicurativa. A ciò si aggiunge la direttiva europea 2015/2302 sui pacchetti turistici, che stabilisce il diritto a risolvere il contratto di pacchetto turistico prima dell'inizio del pacchetto senza corrispondere spese di risoluzione in caso di circostanze inevitabili e straordinarie, con rimborso integrale. In ultimo anche la Cassazione si è espressa con sentenza n. 18047 del 10 luglio 2018 prevedendo annullamento del viaggio in caso di malattia improvvisa. Chiedo pertanto il rimborso integrale della cifra pagata di 229,10 euro.

Chiuso
S. C.
20/03/2024

Mancata ricezione avviso aumento prezzo

Per l'ennesima volta (v. analogo reclamo c/o di voi a nome di mia moglie Anna Maria Aglieri Rinella per l'utenza luce) ENGIE asserisce di avermi avvisato del cambio di tariffa. Contesto invece la fattura di chiusura del contratto emessa il 20 febbraio di 403,35€ perché la nuova tariffa contrattuale applicata, estremamente esosa (1,175€/smc), mi è stata comunicata con modalità tali (servizio postale ordinario) da non permettermi una sua effettiva conoscenza anche ai fini di una possibile pronta riduzione, in linea con le condizioni di mercato. Peraltro rilevo, a tal fine, che la richiesta di cambio gestore, da me immediatamente avanzata fin dallo scorso 29 novembre quando ho avuto effettiva notizia tramite bolletta delle nuove condizioni, non è stata subito evasa (quantomeno a far tempo dallo scorso 1° gennaio), costringendomi a sottostare alla nuova esosa tariffa fino al 31 gennaio, data di chiusura del rapporto. Chiedo pertanto un Vostro intervento conciliativo affinché si possa ricalcolare la fattura in questione sulla base delle tariffe vigenti. Allego la risposta appena ricevuta da ENGIE.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).