Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione Fatturazione Carburante
Arrivo all'aeroporto di Milano dopo 23 ore di viaggio e l'unica cosa che voglio fare è tornare a casa. Devo tornare indietro al check IN perché malgrado noleggiato un'auto grande mi viene data una di categoria e grandezza inferiore. Prendo la seconda macchina e prima di partire faccio le foto di rito. Il livello del carburante segna 7/8 e la batteria plug-in segna 1%. Restituisco la macchina il giorno dopo a Trieste consegnandola esattamente con i 7/8 di carburante e mi vengono addebitati ulteriori 33,82 per il carburante mancante 4 euro e la penale. E' passato un mese e ancora non ho ricevuto alcuna risposta.
Centralina Airbag non funzionante
Spett. Autohero In data 08/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una Seat Ateca 1.0 TSI pagando contestualmente l’importo di 19.867 €. A distanza di 20 giorni dall’acquisto ed a 15 dalla consegna effettiva, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la centralina Airbag ha smesso di funzionare ed a cascata tutte le funzionalità ADAS del veicolo si sono interrotte per condizioni di sicurezza. Il 29/04/2024 ho aperto un reclamo (id: CIT081625) per ottenere la riparazione dell'auto. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Campagna richiamo Airbag Citroen C3
Come propietario di Citroen C3 avevo già ricevuto una lettera da Citroen per verifica airbag e il 06/02/2024 mi ero recato presso un officina autorizzata per la verifica, l'airbag era da sostituire ma mi avevano detto che i pezzi arrivavano con il contagocce, mi avrebbero fatto sapere ma ci sarebbe voluto tempo. Il giorno 13/05/2024 mi arriva la raccomandata n. 61953558556-9 da Citroen che mi avvisa di sospendere la guida della mia C3 fino alla sostituzione degli Airbag. Sento l'officina, la procedura è cambiata, la richiesta precedente non è più valida bisogna fare la procedura on line indicata in raccomandata. Fatta immediatamente la procedura è passata una settimana ma ancora non ho ricevuto il codice per dare iniziare la pratica di sostituzione. L'auto mi serve per tutti i miei impegni quotidiani, se per Vostri problemi per vari mesi non potro usarla senza rischiare la vita, credo che mi dovreste dare un'auto sostitutiva, se non l'avete potrete sempre noleggiarla. In attesa di una risposta consulto un legale per la tutela dei miei diritti. Saluti
contenzioso per aumento tariffa mobile
Scrivo per contestare l'aumento di tariffa mobile applicato da TIM al mobile di mia moglie Mariasimona Masella. Il contenzioso è riportato in allegato A a cui segue la risposta TIM in allegato B. Sebbene non ricordo e non ho riscontro della mia risposta a TIM, evidenzio che questa è stata confermata positivamente da operatore TIM in un primo contatto. Ritengo comunque inaccettabile che un fornitore chieda ad un utente una conferma di accettazione di aumento tariffa. E' logico che nessuno vorrebbe un aumento a pari condizioni e ciò dovrebbe essere implicito. Tale procedura sembra approfittare delle dimenticanze o errori di un utente e ciò appare illegittimo. Nel mio caso mi ritrovo un aumento tariffario a pari condizioni fatto passare per mia accettazione. Chiedo il ripristino della precedente tariffa di 5,99 euro/mese e il rimborso di quanto dovuto.
richiamo per sostituzione airbag
Buongiorno, invio un reclamo perché ho ricevuto una raccomandata da parte di citroen per la sostituzione dell'airbag della mia C3. Nella lettera mi viene richiesto di sospendere la guida dell'autovettura e di compilare un form online. In seguito alla compilazione dovrei essere richiamato dall'officina che ho scelto per la sostituzione. Non mi è stato fissato l'appuntamento e, leggendo le notizie, sembra che le auto richiamate siano circa 600.000, facendo intendere che i tempi siano molto lunghi. Pur non utilizzandola per lavoro mi è necessaria per raggiungere tutti i servizi, in quanto vivo fuori città. Chiedo che la casa automobilistica trovi una soluzione a breve.
RICHIAMO PER AIRBAG TAKATA
Buongiorno in data 10/05/24 ho ricevuto una lettera raccomandata avente per oggetto: Azione di richiamo per airbag Takata, con avvertimento di sospendere la guida (…). Con difficoltà ho finalmente ricevuto il codice personale per poter procedere con l'ordine del pezzo ma al momento sono ancora in attesa di ricevere una data per la sostituzione. Premetto che la macchina mi serve per poter andare al lavoro e non ho in garage una macchina di "scorta" nel caso la mia non funzioni. Ora la società PSA non ha la possibilità di venire incontro agli utenti e fornire un'auto sostitutiva ai clienti che sono in lista di attesa per fare questa sostituzione di airbags Takata? Nel rimanere in attesa cordialmente saluto Cazzola Marianna
RITARDO CONSEGNA
Spett. [NOME AZIENDA] In data [13.04.24] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [10 Ripiano truciolare ARTENS 100 x 40 cm Sp 18 mm bianco] pagando contestualmente l’importo di [109,80] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [30.04.24]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Ho già sollecitato più volte tramite il vostro call center la consegna e ho fatto presente la scarsa serietà del corriere Rhenus a cui è stata affidata la mia consegna, ma ad oggi ancora non ho la merce.
Richiamo per Airbag Takata
Buongiorno. Scrivo attraverso la piattaforma di ALTROCONSUMO. In data 13 maggio 2024 ricevevo la vostra PRIMA ED UNICA raccomandata che mi chiedeva di sospendere la guida della mia Citroën C3 con numero di telaio come in oggetto, a seguito di un problema relativo all’airbag Takata di cui è dotata. Nello stesso giorno provvedevo ad inserire i dati richiesti nella pagina collegata al QR code indicato nella raccomandata. Purtroppo ad oggi 20 maggio 2024 ancora non ho ricevuto notizie da parte vostra né in merito ad un’auto sostitutiva, poiché è l’unica macchina di cui sono in possesso, né in merito al codice da comunicare al mio riparatore autorizzato per procedere con la sostituzione dei pezzi. Sono pertanto a chiedere urgente ed esaustiva risposta in merito a come procedere per risolvere la situazione in tempi brevi. Cordiali saluti Allego alla presente foto della vostra raccomandata contenente i miei dati personali
Annullamento volo
Ho acquistato un pacchetto vacanza per 7 persone con partenza 23 dicembre e ritorno 30 dicembre. Successivamente ho chiesto un cambio per il volo di ritorno, volendo tornare il 1 gennaio anziché il 30 dicembre e facendo scalo a Istanbul 2 giorni anziché poche ore. Ho pagato per la modifica €916,5. ORA MI VIENE ANNULLATO IL VOLO del 1 gennaio PER IL QUALE HO CHIESTO LA MODIFICA, RIPORTANDO IL PACCHETTO ALLE CONDIZIONI DI PARTENZA e cioè con ritorno il 30 dicembre MA MI È STATO COMUNICATO CHE NON AVRÒ IL RIMBORSO DI €916,5. A parte il fatto che ho sostenuto delle spese per prenotare l’albergo a Istanbul per 2 notti, prenotare taxi ed organizzare 2 giorni di soggiorno, come è possibile pagare per una modifica della prenotazione e poi non usufruire del servizio? Inoltre segnalo che mi è stato riferito da Lastminute che la COMPAGNIA AEREA HA CANCELLATO IL VOLO MA IL VOLO RISULTA ATTIVO E PRENOTABILE SUI SITI DI PRENOTAZIONE DEI VOLI. ORA CHIEDO CHE LE CONDIZIONI PER LE QUALI HO PAGATO VENGANO RIPRISTINATE O MI VEDRÒ COSTRETTA AD ANNULLARE L’INTERO VIAGGIO E AGIRE RICHIEDENDO UN RISARCIMENTO PER LE SPESE CHE HO SOSTENUTO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vinted
Vinted ancora non si decide a sbloccare l'account nonostante sto facendo richiesta da quasi due mesi. Non vogliono riconoscere il loro errore fatto dall'intelligenza artificiale e continuerò a fare richiesta nei prossimi 7 mesi prima che i miei dati vengano cancellati.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
