Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata trasmissione misure gse
si richiedono informazioni sulla mancata trasmissione misure gse da ottobre 2023 ad oggi grazie
Rimborso NON ricevuto
Spett. Clickstore In data 28/032024ho acquistato presso il Vostro negozio online un verniciatore pagando contestualmente l’importo di [€120. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email la richiesta di reso (30/04/2024). Dopo aver provveduto ad assecondare tutte le richieste documentali, e sollecitato più volte un vostro intervento, ad oggi non ho ancora ricevuto l'importo. N.B. la merce vi è stata rispedita indietro sempre in data 30 aprile, come da vostre indicazioni. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta acquisto Copia comunicazione di recesso Ricevuta di Riconsegna
Eliminazione account bloccato
Spett. E+ SHARE DRIVALIA si informa che ho proceduto all'eliminazione del mio account dal vostro servizio in quanto non ho potuto usufurire di tale servizio per più di 2 mesi a causa di un blocco dell'account . Ho inviato sia una mail che eseguito la cancellazione tramite la vostra app. Cordialmente.
costo sostituzione sim smagnetizzata
Desidero segnalare una problematica riguardante la sostituzione della SIM smagnetizzata e le risposte discordanti ricevute dal servizio clienti. Inizialmente, mi è stato comunicato che la sostituzione della SIM avrebbe comportato una spesa obbligatoria di 9,99 euro. Questa informazione è stata confermata per iscritto tramite Facebook, includendo l'inoltro del link al modulo di richiesta che non prevede eccezioni sui costi di sostituzione. Inoltre, mi è stato detto che la conversione gratuita in eSIM non è tecnicamente possibile senza una SIM funzionante, il che appare illogico e penalizzante per il cliente, specialmente considerando che, per tornare da eSIM a SIM normale, bisogna acquistare una nuova SIM con i relativi costi. In un successivo contatto con il servizio clienti, mi è stato riferito che avrei potuto ottenere il rimborso della somma spesa dopo aver effettuato la sostituzione della SIM. Tuttavia, quando ho chiamato per il rimborso, l'operatore mi ha negato tale possibilità, affermando che avrei potuto ottenere la SIM gratuitamente solo tramite richiesta al call center, opzione con tempi di attesa di spedizione inaccettabili. Secondo il contratto, la SIM è di proprietà di Iliad, pertanto, in caso di guasto, non dovrebbe essere il cliente a sostenere i costi di sostituzione. Il cliente non ha nemmeno modo di verificare se la SIM sia realmente smagnetizzata o se l'operatore la blocchi intenzionalmente per imporre la sostituzione con relativi costi. Data l'importanza del cellulare, ritengo che Iliad dovrebbe rimborsare anche eventuali danni subiti. Oltre ai 9,99 euro spesi, ho dovuto fare una ricarica di 5 euro su un’altra linea per poter ricevere le chiamate. Sono stato pure fortunato nel trovare un chiosco simbox poiché le indicazioni sul sito non sono aggiornate (sono andato a due indirizzi, ma non c'era alcun simbox) ed altri negozi convenzionati "multimarca" applicano un rincaro non documentato di ulteriori 5 euro. Sono cliente Iliad sin dal suo arrivo in Italia, ma questa esperienza mette in dubbio la trasparenza tanto pubblicizzata. Non è accettabile dover dipendere dalla buona volontà o competenza dell'operatore del call center, che spesso contraddice quanto scritto sul sito ufficiale. Rimango in attesa di un chiarimento definitivo e del rimborso richiesto. Cordiali saluti,
Merce non ricevuta
Spett. Jollyshop In data 13.05.2024 ho acquistato sul vostro sito una LAVATRICE 10KG SMART A INVERTER VAPORE 1400GIRI WTX101486A, Ordine: JUFXPTZCQ Effettuato alle ore 20:53:41 al prezzo di euro 262,30 ; -alla data odierna non ho ricevuto nessun ordine a mezzo corriere, nonostante i miei numerosi tentativi telefonici ad oggi invani. Leggo sul vostro sito che avete avuto problemi amministrativi, motivo x il quale sospendere l'attività. Fate riferimento pure di rivolgermi al mio istituto per il rimborso, il quale mi riferisce però che non può rimborsare nulla in quanto la somma è già stata ricevuta da voi, e che voi stessi dovete rimborsarmi. La mia preoccupazione deriva dal fatto che ho letto sul vostro sito che avete avuto problemi amministrativi e che avere sospeso l'attività. Ho provveduto a contattarvi più volte telefonicamente al numero fisso e al cellulare, inoltrando delle email, senza ricevere nessuna risposta. Per tanto vorrei dei chiarimenti in merito, o in alternativa se il prodotto in tempi brevi non può essere spedito, vorrei essere rimborsato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
merce non conforme a quella scelta
oggi mi è stato consegnato il barbecue..ma non è quello che io ho scelto...io volevo quello americano girevole...invece è arrivato quello portatile-
ANNULLAMENTO ORDINE
In data di ieri DOMENICA 19.05.024 alle ore 18.38 avevo fatto un ordine on line di una lavatrice Euronics SAMSUNG WW8NK62E0RW/ET, per € 468,00 , accorgendomi subito dopo - 10 minuti esatti - di aver sbagliato articolo. Immediatamente ho provveduto a scrivere chiedendo l'annullamento dell'ordine, spiegandone il motivo. Annullamento che risulta recepito come da loro mail. Stamattina - lunedì - alle 9.20 ho chiamato il servizio clienti appena aperto, per avere conferma e di nuovo è stata registrata telefonicamente la mia richiesta, avvertendomi che mi avrebbero inviato una mail. invece alle 10.30 arriva una mail con il rifiuto di annullare l'ordine. l'operatore che ho chiamato immediatamente dice che l'ordine non è annullabile perché già in consegna (!!! che tempestività!! mai vista) e che avrei dovuto fare il reso a mie spese spedendo la lavatrice al loro magazzino. Di seguito sintetizzo orari e date di quello che è successo, per rendere evidente quello che sembra una pesante forzatura all'acquisto: DOMENICA 19 MAGGIO 2024 : Ore 18.38 – ordine (All A) ore 18.48 – confermata ricezione richiesta annullamento per ordine errato (All B) ore 23.21 – domenica (!!) emissione fattura e acquisizione pagamento (All C e All D) LUNEDI 20 MAGGIO 2024 ore 9.21 – mia chiamata - prima possibilità di chiamare il servizio clienti Euronics. Mi viene confermata la presa in carico dell'annullamento dell'ordine, e mi verrà inviata una mail al riguardo ore 10.30 – Rifiuto richiesta annullamento ordine (All E) ore 10.32 – mia chiamata al Servizio clienti Euronics per avere chiarimenti, ma mi viene detto che devo fare il reso, che la lavatrice è in spedizione e che il reso sarà a carico mio: dovrò spedire a mie spese la lavatrice al loro magazzino!! Confidando che conoscere il Vostro coinvolgimento e la pubblicazione di queto pessimo comportamento nei confronti di un cliente, Euronics riesca a risolvere e rimborsare la consistente cifra da me pagata e da loro immediatamente incassata. Distinti saluti Maria Cristina Baldi cod socio nr 6369426-18
Mancata consegna del prodotto
Spett. Kaki.srl In data 7/05/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online una kodekama pagando contestualmente l’importo di 28 .50 euro Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12/05 Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 20 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro , la stessa vale quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
richiamo MK7 airbag Takata su C3
Buongiorno, come tanti altri utenti, ho ricevuto in data 15 marzo la Vs raccomandata per il richiamo della mia auto Citroen C3 a causa del malfunzionamento dell'airbagTakata. Nella Vs comunicazione intimate la sospensione immeditata dell'utilizzo della macchina per i pericoli connessi con il malfunzionamento dell'airbag, ma questo fermo macchina non è sopportabile per un lungo periodo in considerazione della necessità di usare la vettura tutti i giorni per recarsi al lavoro o per svago e non avendone altre. Ho svolto la procedura online indicata e a distanza di 5 giorni non h avuto risposta alcuna. Il riparatore di fiducia, Vs officina autorizzata, è subissato di richieste analoghe alla mia e mi ha semplicemente invitato a contattare il numero verde! Lo stesso riparatore mi dice i dice che non ha ancora visto un ricambio e i tempi sono molto lunghi. Vengo dalla riparazione del condizionatore della stessa auto ( rotto lo scambiatore interno) per il quale ho atteso mesi il ricambio. L'auto sostitutiva indicata da Voi come eventuale soluzione momentanea del problema, mi sembra aleatoria in quanto, l'officina autorizzata a cui mi rivolgo, mi dice di non averne se non 1 ( già utilizzata) e che comunque tiene per le normali riparazioni giornaliere. Vi intimo di accelerare al massimo il ripristino della mia auto, inviando il ricambio necessario in officina e a contattarmi per assegnarmi auto sostitutiva o in alternativa concordare il noleggio di un'auto da parte mia, con Vs rimborso delle spese sostenute. Nella Vs lettera ringraziate della mia comprensione, ma anche Voi dovete comprendere le difficoltà in cui mi mettete. Resto in attesa di Vs cortese risposta, in mancanza della quale, adirò a vie legali sia personali che tramite l'associazione per il cui tramite scrivo.
Chiedo un rimborso
Spett. [ jolly shop] In data [06/05/2024 ]ho acquistato presso il Vostro negozio online un [iphone 15 256 giga]pagando contestualmente l’importo di [771,00€]oltre a [9,90€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [3/7 gg lavorativi ]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
