Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
pezzo mancante
Il pezzo rotto, la spazzola principale, dopo poco più di 2 anni, ora non è disponibile, non sanno quando e me lo vogliono vendere ad € 115, gli daranno comunque una garanzia di 1 anno, la garanzia non è obbligatoria per 2 anni? Quando si paga un prodotto profumatamente il servizio deve essere eccellente!
richiesta rinuncia agli studi per informazioni errate tirocinio
Come già segnalato all'ufficio tirocini con conversazione telefonica del 04/03/2024, e alla segreteria , e siccome non ho ricevuto più risposta nonostante le mie numerose e mail e telefonate in quanto dalla segreteria mi riferiscono sempre che gli uffici preposti sono occupati, scrivo per sottoporre il mio problema; sono una studentessa del corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche, iscritta il 15/01/2024; all'atto dell' iscrizione, avevo specificato le mie problematiche in merito al tirocinio essendo una lavoratrice full time e lavorando anche di sabato, mi è stato comunicato (comunicazioni che ho per iscritto) che era possibile effettuare il tirocinio presso una struttura convenzionata con l'università o addirittura era possibile scegliere una struttura con la quale poi l'università avrebbe potuto porre in essere una convenzione, come riportato anche da vostro regolamento (--https://www.uniecampus.it/studenti/stage-e-placement/stage-e-tirocini/tirocini-curriculari/index.html), contrariamente invece il tirocinio funziona in maniera completamente diversa, (preciso che ho scoperto la vera modalità del tirocinio solo dopo essermi scritta). In primis è un tirocinio teorico che ha poco di pratico, inoltre nel contratto con lo studente, non sono specificate la modalità di erogazione del tirocinio,(per cui si rimanda alle informazioni indicate e scritte nel portale, sul sito e nella stessa area personale dello studente, dove come modalità di svolgimento del tirocinio è indicata la scelta di una struttura convenzionata e non si fa riferimento a questa nuova modalità). Inoltre in nessun documento che mi è stato inviato è specificato che i diritti di segreteria per procedere alla rinuncia agli studi ammonta ad € 600,00. In conclusione, siccome le informazioni fornite per iscritto non corrispondono a quelle poi effettive (basta visionare il vostro sito la vostra piattaforma e le comunicazioni che mi sono state inviate) chiedo di poter effettuare la rinuncia agli studi da ora, senza attendere la finestra dal 1 giugno 24 al 31 luglio 24, per poter scegliere un percorso di studi adatto alle mie esigenze. Nonostante i miei continui solleciti e nonostante siano stati loro a fornirmi informazioni sbagliate e non corrispondenti al vero, l'università e campus si rifiuta di concedermi la rinuncia agli studi prima del 1 giugno. Allego alla presente comunicazioni scritte ricevute al momento dell'iscrizione, regolamento tirocini e campus scaricabile dal sito e Decreti Attuativi del 20.06.2022 e 05.07.2022 che introducono la nuova laurea abilitante in psicologia, dove sono specificate anche le modalità del tirocinio (tpv). Se è necessaria altra documentazione resto a disposizione. In attesa di un gradito riscontro porgo Cordiali saluti
Lavabo rotto e rifiuto di sostituzione gratuita
Oggi 08/03/2024 mi è arrivato un mobile bagno da Zenzero.shop tramite corriere Fercam. Tre colli ben imballati e perfetti ad un esame visivo. Scotch e cartone integri. Uno dei tre colli emetteva un lieve tintinnio, che ho pensato essere la viteria per procedere al montaggio. Per prudenza filmo lo stato dell'imballo e poi apro il pacco. All'interno il lavabo, protetto in maniera insufficiente, è rotto in più pezzi. Filmo anche il pacco e lo stato del prodotto appena sballato. Il servizio clienti di Zenzero mi risponde che avrei dovuto firmare con riserva per il tintinnio. Io faccio notare che il tintinnio poteva essere attribuibile a qualcos'altro e che io non sapevo in quale collo ci fosse il lavabo. inoltre non ho mai sentito parlare di ispezione uditiva. Mi dicono che avrei dovuto aprire il pacco prima di firmare per la consegna. Cosa vietata a qualunque corriere. Scrivo questa recensione per mettervi in guardia da questo e-commerce. Aggiungo che dalla consegna al filmato non sono passati neanche 5 minuti e dalla consegna alla segnalazione meno di un'ora. Inoltre ho i video che dimostrano quanto detto e gli screeshot delle conversazioni whatsapp con l'assistenza.
Biglietti non ricevuti
Buongiorno ho prenotato un volo di andata e ritorno per una persona in data 21 Febbraio. Mi è arrivata una mail di conferma della prenotazione che affermava la ricezione di un' ulteriore mail nel termine di massimo 7 giorni con tutti i dettagli della prenotazione. Ormai siamo quasi ad un mese dalla prenotazione e questa mail non è mai arrivata. Ho provato a contattarli via mail e telefonicamente senza alcun successo e i biglietti sono stati regolarmente pagati. Vorrei ricevere i miei biglietti o quanto meno il rimborso del mio pagamento, dato che non era una cifra da poco. Attendo riscontro.
Richiesta annullamento pratiche per la violazione delle condizioni di parcheggio
Buongiorno, ho ricevuto varie lettere dall'azienda Parkdepot Via Dr. Josef Streiter, 32 Bolzano, Tel. 011 19620373 all'indirizzo della mia abitazione oltretutto violando la Legge sulla privacy. Queste 13 lettere contestano una serie di violazioni delle condizioni di parcheggio reclamando una penale contrattuale. Le lettere che arrivano da questa società ma per conto del supermercato Conad affermano che entrando nel parcheggio, sito in via del Torraccio di Torrenova avrei sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 45 minuto. Faccio presente che sui cartelli dove c'erano inizialmente la cifra da pagare, nei giorni delle presunte violazione delle condizioni di parcheggio inviatemi sono stati coperti con un adesivo bianco (allego foto della cifra coperta) dai proprietari della Conad. Oltretutto nel parcheggio c'è una banca, un'assicurazione e una farmacia ed è uno spazio condominiale. La Conad a loro insaputa ha fatto impiantare questi cartelli con relative telecamere. Oltretutto la Conad non è situata all'interno di questo parcheggio. Quindi chiedo repentinamente mi vengano annullate tutte queste specie di multe o pratiche come volete chiamarle fatta da una società privata che si erige a polizia municipale. Inoltre all'entrata dello spazio condominiale non c'è nessuna sbarra e non si prende alcun biglietto. Quindi io non ho accettato nessuna condizione di utilizzo e non ho firmato alcun contratto. La lettera mi minaccia di intraprendere una azione legale qualora io non pagassi le varie penali di violazione. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. Ringrazio anticipatamente, attendo un vostro riscontro nella mail indicata e porgo distinti saluti.
Rimborso per errato addebito spese di conto
Spett. Unicredit, ho ricevuto un assegno circolare di rimborso per erronei addebiti di tenuta del conto che ho chiuso circa 3 anni fa. Si chiedeva di andare in una filiale con cassa per il rimborso di 11 Eu. Alla filiale di Milano - Loreto mi è stato detto che, non avendo più il conto, il rimborso in contanti prevede il pagamento di una commissione di 7 Eu. Trovo estremamente scorretto che per essere rimborsato di quanto erroneamente addebitatomi da Unicredit io debba pagare una commissione che praticamente azzera il rimborso.
blocco permanente account vinted
Spett. Vinted In data 28/02/2024 ho acquistato presso il Vostro sito un foulard marca louis vuitton pagando contestualmente l’importo di 15 euro Ho rimesso in vendita l'articolo, convinta fosse originale avendomi mandato la venditrice un cartellino e dicendomi che lei pensava essere originale, ma vintend mi ha bloccato definitivamente l'account perchè sostiene essere un articolo contraffato. Ho scritto e pregato l'assistenza clienti che mi hanno detto che dopo 4 tentativi di pubblicazione di articoli presumibilmente falsi non c'è niente da fare vieni bloccato. Intanto non trovo giusto cheho acquistato sul loro sito l'articolo e non sono stata nè tutelata e non hanno neanche preso provvedimenti con chi me lo ha venduto. Inoltre c'era la mia buona fede perchè me lo avavano già bloccato e dopo 1 mese ripristinato, quindi ho pubblicato l'articolo solo perchè ero sicura fosse un originale. Vorrei solo che mi fosse riattivato l'account in quanto è l'unica mia entrata economica non lavorando grazie. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Account sospeso senza motivazione
Buongiorno. Mi rivolgo a voi in merito alla sospensione ingiustificata e senza avvisi del mio account The Fork. Tra l’altro avevo anche caricato €25 in gift card (ovvero soldi). Ho provato anche a contattare più volte il vostro servizio clienti sia via mail che via chat, però non mi hanno saputo dire nulla. Pertanto, vi prego cortesemente di rispondere quanto prima a questa comunicazione, di procedere a una verifica accurata della situazione, alla riattivazione immediata dell'account e al rimborso di yums e/o gift card in essere al momento della sospensione. Cordiali saluti.
Rimborso
Spett. AEROITALIA SRL In data 11.10.2023 ho prenotato il volo n° XZ2133 da PISA INTERNATIONAL AIRPORT a COMISO AIRPORT per il giorno 24.01.2024 con la Vostra compagnia. In data 03.01.2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad € 84,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
fatturazione non rispondente al consumo effettivo
Spett.le ALTROCONSUMO In qualità di socio n. 6864993-12 vengo a sottoporvi quanto intercorso tra il sottoscritto e la società ARGOS fornitrice di luce e gas in merito alla fatturazione del gas metano, per un vs intervento presso la suddetta società. Da parte di ARGOS mi è pervenuta fattura 20240000015129 datata 1.1.24 per l'importo di euro 181,00 per un presunto consumo di MC 129 dal 1.12.23 al 31.12.23 derivato dalla lettura iniziale 4618 e finale 4747. Dal controllo fatto sul contatore dal sottoscritto in data 4.1.24 risultavano 4641 MC al di sotto del fatturato di ben 106 MC. Detta lettura è stata comunicata tempestivamente alla ditta ARGOS il 9.1.24 per mezzo del loro modulo di reclami per fax e per mail chiedendo il ricalcolo della fattura. Nessuna risposta da parte di ARGOS, anzi nella succ essiva fattura datata 1.2.24 n. 202400000137293 per consumi di Gennaio il divario tra consumato e fatturato si accentua di ben 245 MC in piu ( stimato 4907 consumato al 7.2.24 4662). A seguito di quest'ultima fattura via e-mail compilando nuovo loro modulo reclami ribadisco il forte divario e chiedo nuovamente il ricalcolo delle fatture. Per riscontro della mia richiesta perviene tramite mail una nota della ARGOS datata 13.2.24 con oggetto : avviso di sospensione fornitura per mancato pagamento. Replico di nuovo il 19.2.24 tramite fax e mail riepilogando quanto esposto in questa mia nota a voi inviata. Per tutta risposta la ditta ARGOS mi replica tramite racc. AR l'avviso di sospensione fornitura datata 13.2.24. Vi allego tutta la documentazione citata sperando in un pacifico intervento presso la società ARGOS. Distinti saluti SENSI ANTONIO via Manzoni 23 64027 Sant'Omero TE sensi.a@libero.it tel 3486703193 allegati: fattura 1.1.24 di 181,00 euro, fattura 1.2.24 di 199 euro,avviso di sospensione,modulo fattura anomala,modulo reclami,nuovo reclamo,mia del 19.2.24
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?